Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Aiuta chi ha Alzheimer o altra demenza a sintirsi amato e incluso nelle feste

Per molte persone, le festività sono il periodo dell'anno più felice. Tuttavia, può essere un momento triste e confuso per chi soffre di Alzheimer o demenza.Che la persona amata stia vivendo in un centro di cura della memoria o in una struttura di...

13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoce

puzzled lady working at computerFoto: Shutterstock1- Sei estremamente smemoratoLa perdita di memoria è il sintomo più comune del morbo di Alzheimer (MA) ad esordio precoce (e anche di quello a insorgenza tardiva), che si verifica prima dei 65 anni, secondo la Mayo Clinic. In genere è...
Featured

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'

insulin resistanceNel corpo sano (sinistra) gli organi usano glucosio e insulina. Nell'insulino-resistenza (destra) gli organi usano solo parte del glucosio, che quindi resta in circolazione nel sangue. (Fonte: naturesaid.co.uk)Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non...

Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy

Il morbo di Parkinson (MP) è una malattia motoria che progredisce gradualmente. Colpisce i neuroni produttori di dopamina responsabili dei movimenti del corpo. La demenza da Corpi di Lewy (DLB), dall'altra parte, è una malattia che porta a un progressivo...

Il comfort di casa: aiutare le persone con demenza a rimanere a casa più a lungo.

Questo periodo dell'anno mi rende felice di essere a casa. Vedo la mia teiera e il suo copriteiera, entrambi regali dei miei figli. Conosco l'uso e la storia delle cose intorno a me; sono collegati alla mia vita e alle persone che amo. La casa significa...

Il lato oscuro e nascosto della demenza: violenza e abusi domestici

Ogni settimana nella mia clinica neurologica vedo i pazienti e le loro famiglie che hanno a che fare con la realtà della demenza. Tra le molte persone che incontro, queste tre storie evidenziano un crescente problema di salute che ritengo sia trascurato...

La saggezza della pigrizia: il sonno è una virtù perduta?

Nel sesto secolo, Papa Gregorio I compilò la notoria lista dei sette peccati capitali. Di questi sette, l'accidia è l'unico peccato che in inglese ha il nome di un animale: il bradipo. Ma questo animale curioso è veramente il simbolo del male?I bradipi...

Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie croniche

People Living with Dementia Around the WorldPersone con demenza nel mondo nel 2015, 2030 e 2050.La maggior parte dei modelli di assistenza basati sul valore comprendono vari modelli di coordinamento dell'assistenza primaria per aiutare i pazienti ad alto costo a migliorare i comportamenti positivi...

Le persone con demenza iniziale o lieve decadimento cognitivo dovrebbero rimanere attive

Chang Hung Cheng working with dementia in TaipeiChang Hung-cheng (destra), continua a lavorare, pur con lieve deterioramento cognitivo.Una persona che vive con un lieve deterioramento cognitivo dovrebbe trarre vantaggio dai trattamenti e continuare la sua vita normalmente, frequentando attività sociali e...
Featured

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo'

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffolk, ha descritto come 'drastico' il cambiamento che avviene nella cura alla demenza e in quella generale geriatrica, che ha avuto luogo da quando ha iniziato a...

N-acetilcisteina: l'amminoacido con benefici in varie malattie mentali

Benefits of NACUna delle cose più intriganti per me in psichiatria è il tira-e-molla tra diagnosi specifiche e fattori comuni. Tutti i disturbi psichiatrici sono fondamentalmente uguali o sono radicalmente diversi l'uno dall'altro?Per esempio: la schizofrenia è...

Studia molto e potresti ridurre le tue possibilità di demenza

 Ogni anno centinaia di anziani studenti si riuniscono a Toronto per la convocazione, di persona e online, aspettando con ansia il loro diploma. Alcuni hanno novant'anni; alcuni hanno la demenza.Una laureata, che ha completato 15 corsi tenuti alla...

L'improvvisazione ha benefici nell'Alzheimer o nella demenza?

Prendersi cura di individui con morbo di Alzheimer (MA) o demenza è molto impegnativo e l'improvvisazione può aiutare a comunicare, rispondere alle sfide comportamentali e migliorare la relazione del caregiver con l'individuo colpito.Fondamentalmente...

Sicuro e sano: come occuparsi della persona con Alzheimer o demenza

Quasi 6 milioni di americani vivono con il morbo di Alzheimer (MA) e si prevede che tale numero aumenterà fino a circa 14 milioni entro il 2050. A parte il carico della malattia per il paziente, questo ha un impatto anche sui familiari. Secondo...

La demenza cambia il modo in cui il paziente comunica il dolore

 Cara Mary, hai recentemente scritto qualcosa su una persona con demenza che non capisce quando ha dolore. Come può essere? Caro lettore, per molti anni si è creduto che le persone con demenza non potessero più sentire dolore a causa del...

Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani

Dopamine pathwaysI percorsi della dopamina. È ora di andare avanti nelle conoscenze di base sulla neurochimica del cervello, e parlare un po' della dopamina. Come esseri umani, la dopamina è decisiva, il che significa che i livelli globali e la sua quantità...

L'impatto della dipendenza e delle sostanze sulla memoria

I pericoli della droga non sono così semplici come un'overdose, e noi stanno ancora imparando su di loro giorno per giorno.Secondo uno studio di riferimento pubblicato sull'American Journal of Psychiatry, i ricercatori hanno scoperto che l'uso di...

Domande in caso di diagnosi di Alzheimer o demenza?

Inizia lentamente, quasi impercettibilmente. Le chiavi nel posto sbagliato. Il compleanno o l'anniversario dimenticato. La parola sbagliata o il filo centrale nella conversazione perso. Questi sono spesso ignorati come segni tipici dell'invecchiamento, ma...

L'Alzheimer fa emergere l'influenza di tutta la vita dei genitori

 Mentre i pazienti con Alzheimer regrediscono, inevitabilmente diminuisce la loro capacità di comprendere la realtà come gli altri la vedono. Coloro che diventano "errabondi" possono arrivare a credere che se riuscissero a uscire da un'unità sicura...

Che esercizi posso fare a casa con qualcuno con demenza?

Essere fisicamente attivi è importante per le persone con demenza. L'esercizio fa bene alla salute fisica e mentale, migliora la qualità della vita e mantiene il benessere. Inoltre, impegnarsi in attività fisiche può anche migliorare l'autostima e l'umore...

Notizie da non perdere

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.