Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


3 modi per rendere la città più semplice per la demenza

Ho sempre saputo di vivere in un luogo fresco e progressivo, ma Brookline nel Massachusetts, la città più vicina a Boston, è appena salita di un'altra tacca per me.

Non solo attrae una comunità internazionale (ospedali e università per cervelloni di classe mondiale dappertutto), ma ora si distingue per essere la prima comunità demenza-friendly nel paese.

L'iniziativa "It Takes A Village" trova il modo perchè le persone con demenza e i loro caregivers godano di offerte culturali in città, coinvolge gli altri residenti che vogliono partecipare, cambia gli atteggiamenti della gente nei confronti dell'Alzheimer, e richiama i ricordi di un tempo. Il concetto è guidato dall'organizzazione non-profit ARTZ (Artisti per l'Alzheimer) e finanziato dalla locale Brookline Community Foundation. Mette insieme istituzioni pubbliche e culturali, i leader civili e commerciali, e i cittadini.


Tra marzo e ad agosto, ogni due settimane ci saranno i seguenti 16 eventi di 60-90 minuti:

  • Un programma interattivo di narrazione di storie in una libreria indipendente
  • Un programma di arte al Centro d'Arte Brookline
  • Una esibizione musicale con i musicisti e quelli affetti da demenza presso la Scuola di Musica di Brookline
  • Un concerto all'aperto nell'area del Frederick Law Olmsted National Historic Site. Olmsted era un famoso architetto del paesaggio e disegnatore di parchi
  • Una discussione sulla politica nella casa dove è nato John F. Kennedy
  • Un programma di film nell'Art Deco Coolidge Theatre del 1920 (vedi profilo in AARP)
  • Yoga in uno studio
  • Un conversazione su auto d'epoca all'Anderson Larz Auto Museum


Un programma recente al museo dell'automobile, intitolato "On the Road", ha guidato la conversazione da quello che vedevano ai propri ricordi della loro prima auto, quando andavano al drive-in con l'auto dei loro genitori, e i loro viaggi.

Poiché siamo a Boston, parteciperanno anche studenti universitari come volontari. "L'idea è quella di destigmatizzare la demenza nella comunità in modo che diventi solo una cosa che le persone hanno, come il cancro o l'HIV, con cui convivono, ma che non li definisce", dice Sean Caulfield direttore creativo di ARTZ. "Quello che non vogliamo fare è mettere la gente in un magazzino e tenerli non isolati, ma all'interno del cerchio della comunità".


I caregivers si incontreranno e troveranno opportunità di formazione per i familiari. Il figlio che conosco di due genitori con demenza li ha trasferiti a Brookline in modo che potessero partecipare a questi eventi. Vuoi far diventare demenza-friendly anche la tua città?

  1. Individua cosa è disponibile nella tua comunità. Una scuola id cucina? Una università? Un centro comunitario? Una biblioteca pubblica? Un cinema?
  2. Organizza un gruppo di persone che si occupano di pazienti con demenza
  3. Parla con i leader locali, civili e aziendali, le organizzazioni non-profit, gli attivisti della comunità, e le istituzioni culturali.

File:Brookline Reservoir, June 2010, Brookline MA.jpg

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Sally Abrahms in AARP Blog il 18 Giugno 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto Wikipedia e ARTZ

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.