Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


3 modi per rendere la città più semplice per la demenza

Ho sempre saputo di vivere in un luogo fresco e progressivo, ma Brookline nel Massachusetts, la città più vicina a Boston, è appena salita di un'altra tacca per me.

Non solo attrae una comunità internazionale (ospedali e università per cervelloni di classe mondiale dappertutto), ma ora si distingue per essere la prima comunità demenza-friendly nel paese.

L'iniziativa "It Takes A Village" trova il modo perchè le persone con demenza e i loro caregivers godano di offerte culturali in città, coinvolge gli altri residenti che vogliono partecipare, cambia gli atteggiamenti della gente nei confronti dell'Alzheimer, e richiama i ricordi di un tempo. Il concetto è guidato dall'organizzazione non-profit ARTZ (Artisti per l'Alzheimer) e finanziato dalla locale Brookline Community Foundation. Mette insieme istituzioni pubbliche e culturali, i leader civili e commerciali, e i cittadini.


Tra marzo e ad agosto, ogni due settimane ci saranno i seguenti 16 eventi di 60-90 minuti:

  • Un programma interattivo di narrazione di storie in una libreria indipendente
  • Un programma di arte al Centro d'Arte Brookline
  • Una esibizione musicale con i musicisti e quelli affetti da demenza presso la Scuola di Musica di Brookline
  • Un concerto all'aperto nell'area del Frederick Law Olmsted National Historic Site. Olmsted era un famoso architetto del paesaggio e disegnatore di parchi
  • Una discussione sulla politica nella casa dove è nato John F. Kennedy
  • Un programma di film nell'Art Deco Coolidge Theatre del 1920 (vedi profilo in AARP)
  • Yoga in uno studio
  • Un conversazione su auto d'epoca all'Anderson Larz Auto Museum


Un programma recente al museo dell'automobile, intitolato "On the Road", ha guidato la conversazione da quello che vedevano ai propri ricordi della loro prima auto, quando andavano al drive-in con l'auto dei loro genitori, e i loro viaggi.

Poiché siamo a Boston, parteciperanno anche studenti universitari come volontari. "L'idea è quella di destigmatizzare la demenza nella comunità in modo che diventi solo una cosa che le persone hanno, come il cancro o l'HIV, con cui convivono, ma che non li definisce", dice Sean Caulfield direttore creativo di ARTZ. "Quello che non vogliamo fare è mettere la gente in un magazzino e tenerli non isolati, ma all'interno del cerchio della comunità".


I caregivers si incontreranno e troveranno opportunità di formazione per i familiari. Il figlio che conosco di due genitori con demenza li ha trasferiti a Brookline in modo che potessero partecipare a questi eventi. Vuoi far diventare demenza-friendly anche la tua città?

  1. Individua cosa è disponibile nella tua comunità. Una scuola id cucina? Una università? Un centro comunitario? Una biblioteca pubblica? Un cinema?
  2. Organizza un gruppo di persone che si occupano di pazienti con demenza
  3. Parla con i leader locali, civili e aziendali, le organizzazioni non-profit, gli attivisti della comunità, e le istituzioni culturali.

File:Brookline Reservoir, June 2010, Brookline MA.jpg

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Sally Abrahms in AARP Blog il 18 Giugno 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto Wikipedia e ARTZ

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.