- 1. Meccanismo del sonno influenza la memoria emozionale
- (Ricerche)
- Ricercatori del sonno dei campus di Riverside e San Diego dell'Università di California hanno identificato il meccanismo del sonno che permette al cervello di consolidare la memoria emotiva e ha scoperto ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 2. 4 strategie comprovate per migliorare la tua memoria oggi
- (Ricerche)
- La memoria è una cosa interessante. La maggior parte di noi vorrebbe che fosse migliore. Potremmo invidiare quelli che hanno una memoria 'fotografica' o le persone che sembrano non avere problemi a ricordare ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 3. La meditazione cambia realmente la struttura cerebrale nell'area della memori
- (Ricerche)
- Partecipare a un programma di 8 settimane di meditazione sulla consapevolezza sembra produrre cambiamenti misurabili nelle regioni del cervello associate alla memoria, all'autostima, all'empatia e allo stress. ...
- Creato il 22 Gen 2011
- 4. Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi?
- (Ricerche)
- Neuroscienziati della Columbia hanno identificato un meccanismo neurale specifico nel cervello umano che contrassegna le informazioni con associazioni emotive per arricchire la memoria. La maggior ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 5. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... finora gli scienziati. Non solo una pompa Il cuore contiene un sistema nervoso intrinseco che mostra funzioni di memoria a corto e lungo termine. Il sistema nervoso intrinseco del cuore è composto ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 6. Gli scienziati potrebbero presto essere in grado di prevedere i tuoi ricordi: ecco come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... elaborato un modello informatico che potrebbe aiutare a spiegarlo. Per studiare come l'emozione influenza la memoria in laboratorio, gli scienziati in genere mostrano ai partecipanti film, storie e immagini ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 7. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... musica, non si attiva un singolo 'centro musicale'. Si attiva invece una rete ampiamente distribuita, incluse le aree dedicate alla visione, al controllo motorio, all'emozione, al linguaggio, alla memoria ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 8. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Malattia)
- ... musica, non si attiva un singolo 'centro musicale'. Si attiva invece una rete ampiamente distribuita, incluse le aree dedicate alla visione, al controllo motorio, all'emozione, al linguaggio, alla memoria ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 9. Demenza, il manuale del metodo Teci in prima nazionale a Catanzaro
- (Annunci & info)
- ... motivo viene messa a tacere, viene spenta e mortificata. La Terapia Espressivo Corporea Integrata dona ai pazienti la possibilità di esprimersi, favorendo il risveglio della loro memoria corporea mediante ...
- Creato il 8 Ott 2017
- 10. Pazienti di Alzheimer possono morire prima se il caregiver è mentalmente stressato
- (Ricerche)
- ... sociale ed emotivo, e i pazienti sono stati valutati durante gli appuntamenti di follow-up annuale e gli aggiornamenti telefonici attraverso il Centro Memoria e Invecchiamento dell'Università della California ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 11. Dolore cronico aumenta rischio di declino cognitivo e di demenza
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of California di San Francisco hanno scoperto che le persone anziane con dolore persistente hanno una diminuzione più rapida della memoria in età avanzata e hanno maggiori ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 12. La scheda informativa aggiornata dell'OMS sulla demenz
- (Annunci & info)
- ... dal normale invecchiamento. Colpisce la memoria, il pensiero, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità di apprendimento, il linguaggio e il giudizio. La consapevolezza non è influenzata. ...
- Creato il 29 Mag 2017
- 13. Sappiamo come bloccare le epidemie. L'Alzheimer può essere la prossima
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giovane della sua memoria, della sua mente e della sua vita. E stava mettendo un grande peso sulla moglie, che non era più solo partner e coniuge, ma anche caregiver. Secondo l'Alzheimer's Association, ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 14. Caffé Alzheimer: ambiente terapeutico e percorsi non farmacologici di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potenziare le abilità cognitive della persona attivando e stimolando, tramite specifici esercizi, la memoria, l’attenzione, la concentrazione e il linguaggio; mantenere e migliorare le capacità ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 15. È possibile dimenticare inconsciamente un'esperienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MD, psichiatra e professore assistente alla Texas A&M University, spiega come la mente può aiutare a passare attraverso un evento traumatico. Come funziona la memoria? Come ha detto una volta Emily ...
- Creato il 13 Dic 2016
- 16. 'I 5 linguaggi dell'amore' che aiutano a collegarsi con la persona che soffre di Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relazione e un terzo di secolo di matrimonio potessero scomparire dalla memoria di Rebecca dalla sera alla mattina. Mi sono anche chiesto come, visto che non ci riconosceva più, io e le ragazze saremmo ...
- Creato il 31 Ott 2016
- 17. Il cambiamento di personalità può essere segno precoce di demenza
- (Annunci & info)
- ... i problemi di memoria e di pensiero della demenza. Il gruppo ha fatto la proposta Domenica scorsa all'International Conference dell'Alzheimer's Association di Toronto, e ha presentato una lista di controllo ...
- Creato il 25 Lug 2016
- 18. Il pellegrinaggio dell'Alzheimer, dove si intrecciano promesse e paradoss
- (Esperienze & Opinioni)
- ... of Iowa da Edmarie Guzman-Velez e dal dottor Justin Feinstein documenta l'esistenza di emozioni in forma di memoria emozionale. Molto tempo dopo che il ricordo di un evento cognitivo si spegne dalla mente ...
- Creato il 11 Set 2015
- 19. Sono le emozioni che fissano meglio i ricordi, anche quelli precedenti
- (Ricerche)
- ... della memoria: che è un processo adattivo, che si aggiorna continuamente secondo l'importanza futura della conoscenza. Il nuovo studio suggerisce che la memoria umana ha, in effetti, un 'file di sicurezza', ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 20. Tutti i benefici per il cervello della danza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e si auto-ricablano in base all'uso". Il nostro cervello ricabla costantemente i propri percorsi neurali, secondo le necessità. Se non ne ha bisogno, allora non lo fa. Invecchiamento e memoria ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 21. Succo di mela per prevenire o invertire l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alimentato 21 pazienti con AD, da 72 a 93 anni di età, con 100g di succo di mela due volte al giorno per 30 giorni. Ci sono stati miglioramenti nella memoria, come pure nello stato d'animo emozionale negativo ...
- Creato il 28 Mag 2014
- 22. Pazienti di demenza hanno benefici da programma olistico di esercizi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le sessioni, ma hanno anche dimostrato un miglioramento nel richiamo della memoria nell'anticipare i movimenti fisici associati alla musica. "Le osservazioni alla sesta sessione hanno mostrato che, anche ...
- Creato il 24 Mag 2014
- 23. Demenza frontotemporale: ricordi perdono il contenuto emotivo
- (Ricerche)
- ... sconosciuta la misura in cui tali deficit indeboliscono il potenziamento emotivo della memoria. Per scoprirlo, il team NeuRA ha mostrato a dei pazienti immagini che richiamano una reazione emotiva ...
- Creato il 13 Lug 2013
- 24. Musicoterapia: sollievo per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentali come la memoria, la concentrazione e il giudizio, risultante da una malattia o un disturbo biologico del cervello. A volte è accompagnata da disturbi emotivi e cambiamenti di personalità; 2 - Pazzia, ...
- Creato il 6 Lug 2013
- 25. L'onda di 'demenza digital
- (Denuncia & advocacy)
- ... memoria, che in un numero di casi fino al 15 percento potrebbe portare all'insorgenza precoce di demenza. Chi ne è affetto presenta anche un sottosviluppo emozionale, e i bambini sono più a rischio rispetto ...
- Creato il 24 Giu 2013
- 26. Impulsi all'attività cerebrale possono proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'elaborazione delle informazioni, e la codifica della memoria. Per verificare la connessione tra i modelli di impulso e la regolazione del rapporto amiloide-beta 40/42, il dottor Dolev ha inviato impulsi ...
- Creato il 19 Apr 2013
- 27. Risposte sull'Alzheimer [2a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e i problemi della memoria. La prima parte delle risposte si può trovare qui. Questo articolo affronta i problemi diagnostici, il ruolo svolto dalla genetica, le cause e le questioni politiche. L'ultima ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 28. Le 5 battaglie reali affrontate dai caregiver familiari di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la malattia che deteriora la memoria è così diffusa che ogni 68 secondi qualcuno in America sviluppa la malattia. E' quindi ragionevole credere che una grande parte di questi 65 milioni di caregivers ...
- Creato il 30 Ott 2012
- 29. Lezioni di violino toccano il tasto giusto dei malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Exam (MMSE) da 7 (danno grave) a 28 (lieve disturbo di memoria), erano in grado di acquisire la competenza, compreso pizzicare le corde e tenere l'arco con l'assistenza, 2 erano in grado di produrre suoni ...
- Creato il 6 Apr 2012
- 30. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... di demenza visibile nelle scansioni del cervello come atrofia dell'ippocampo, quella parte del cervello più coinvolta nella memoria, e questo può essere descritto come demenza di "Tipo Alzheimer" o anche ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 31. Passo in avanti per Alzheimer e demenza?
- (Ricerche)
- L'olio di cocco, una volta ritenuto nocivo a causa dell'innalzamento dei livelli di colesterolo, in realtà ha numerosi effetti positivi sulla salute umana. Anche se l'olio di cocco puro non idrogenato ...
- Creato il 4 Feb 2012
- 32. Vivere con l'Alzheimer: soddisfare un desideri
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al reparto virtuale. Sono riuscita a raggiungere l'infermiera della memoria e alla mamma è stato finalmente detto quanto verrà a costare la cura di mio padre, anche se non sembra che otterranno il supporto ...
- Creato il 28 Gen 2012
- 33. Demenza: terapie non farmacologiche
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza comporta una perdita progressiva delle funzioni cognitive (memoria, ragionamento, pensiero, linguaggio, percezione, cognizione spaziale) di severità tale da interferire con le attività quotidiane ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 34. Azioni essenziali per la buona cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria di mia madre. Queste parole si depositano nella sua banca dei buoni sentimenti, e farà superare un po' alcune delle imperfezioni della sua situazione di vita assistita. Ho anche imparato a prendere ...
- Creato il 26 Set 2011
- 35. Depressione o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di abbandonare l'uso di questi farmaci, quando non vedono i loro anziani recuperare la perdita di memoria, successivamente si rendono conto che fermare i risultati terapeutici si risolve in una più rapida ...
- Creato il 23 Giu 2011
- 36. Gestione "tollerante" dei pazienti di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emozionali hanno mostrato che si sentivano ancora tristi o felici, spesso più dei partecipanti con memoria normale.Pazienti con memoria più compromessa hanno mantenuto le emozioni più forti. Justin Feinstein, ...
- Creato il 3 Gen 2011
- 37. memoria emozionale
- (Tag)
- memoria emozionale
- Creato il 8 Lug 2019
- 38. Gli scienziati potrebbero presto essere in grado di prevedere i tuoi ricordi: ecco come
- (Articolo taggato con: memoria emozionale)
- ... elaborato un modello informatico che potrebbe aiutare a spiegarlo. Per studiare come l'emozione influenza la memoria in laboratorio, gli scienziati in genere mostrano ai partecipanti film, storie e immagini ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 39. Perché ricordiamo meglio gli eventi emotivi?
- (Articolo taggato con: memoria emozionale)
- Neuroscienziati della Columbia hanno identificato un meccanismo neurale specifico nel cervello umano che contrassegna le informazioni con associazioni emotive per arricchire la memoria. La maggior ...
- Creato il 31 Gen 2023