- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sul danno agli occhi nei pazienti con Alzheimer Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routine Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza ...
- Creato il 20 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... quelli del cervello nella fase iniziale della malattia,... Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routine Sebbene la ricerca abbia fatto passi da gigante ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 3. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... il benessere emotivo, mentale e fisico Gli apparecchi acustici possono prevenire la demenza? L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenza Meno farmaci agli anziani ...
- Creato il 6 Feb 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tra 85 e 89 anni di età ha la demenza e quel... L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenza Ricercatori del Max Planck e dell'Università di Lipsia hanno usato nuove tecniche ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: L'IA dell'algoritmo ChatGPT potrebbe individuare i primi segni di Alzheimer Gli algoritmi di intelligenza artificiale dietro il programma chatbot (motore ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 6. Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routin
- (Ricerche)
- ... usato l'apprendimento profondo, un tipo di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale che usa grandi quantità di dati e algoritmi complessi per formare modelli. In questo caso, gli scienziati ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 7. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori del Max Planck e dell'Università di Lipsia hanno usato nuove tecniche di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico per rilevare rare forme di demenza sulle scansioni, mostrando ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 8. Diagnosi precoce di demenza può essere velocizzata con l'intelligenza artificial
- (Ricerche)
- Diverse forme di demenza potrebbero essere individuate prima e più facilmente analizzando le registrazioni dell'attività cerebrale elettrica dei pazienti attraverso l'intelligenza artificiale, secondo una ...
- Creato il 26 Set 2022
- 9. Intelligenza artificiale per scoprire origini cellulari dell'Alzheimer e di altri disturbi cognitiv
- (Ricerche)
- ... e cellulari dei tessuti cerebrali umani con nuovi metodi di intelligenza artificiale per aiutare a determinare le cause del morbo di Alzheimer (MA) e di altri disturbi correlati, in uno studio pubblicato ...
- Creato il 22 Set 2022
- 10. Intelligenza artificiale prevede accuratamente chi svilupperà la demenza entro 2 anni
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può prevedere quali persone, tra quelle che frequentano le cliniche della memoria, svilupperanno la demenza entro due anni, con una precisione del 92%; questa è la conclusione ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 11. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... scienziati. La grande quantità di dati prodotti in decenni di ricerca sono stati immessi in un modello di linguaggio del computer per vedere se l'intelligenza artificiale può fare scoperte più avanzate ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 12. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... General Hospital (MGH) e della Harvard Medical School (HMS) ha sviluppato un metodo di intelligenza artificiale per selezionare farmaci attualmente disponibili come possibili trattamenti per il MA. ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 13. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Ricerche)
- Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare una combinazione di immagini retiniche è stata in grado di identificare con successo un gruppo di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 14. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... biomarcatori diagnostici e i bersagli farmacologici della malattia, che colpisce quasi 50 milioni di persone in tutto il mondo. Per il progetto, i gruppi applicheranno metodi avanzati di intelligenza ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 15. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) più velocemente e migliorare la prognosi del paziente, secondo un nuovo studio eseguito all'Università di Sheffield. ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 16. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Denuncia & advocacy)
- L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando grande eccitazione e speranza per i progressi nei trattamenti. Il termine Intelligenza Artificiale (IA) si riferisce generalmente alla ...
- Creato il 6 Set 2019
- 17. L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagno
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale migliora la capacità della scansione cerebrale di predire il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato su Radiology. Anche se in teoria la diagnosi tempestiva ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 18. L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 anni porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha messo a punto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale (AI) per fare previsioni accurate sul declino cognitivo che porta al morbo di Alzheimer (MA). Il dott. Mallar ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 19. Intelligenza artificiale può rilevare gran parte dei casi di demenza da dati di routine
- (Ricerche)
- ... Electronics and Mathematics dell'Università di Plymouth, ha detto che i risultati sono promettenti: "L'apprendimento automatico è un'applicazione di intelligenza artificiale (AI) in cui i sistemi imparano ...
- Creato il 19 Lug 2018
- 20. Intelligenza artificiale scopre modifche di Alzheimer anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può identificare i cambiamenti nel cervello delle persone che potrebbero avere l'Alzheimer quasi dieci anni prima che i medici possano diagnosticare la malattia solo dai sintomi. ...
- Creato il 15 Set 2017
- 21. L'intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi di Alzheime
- (Ricerche)
- L'apprendimento automatico è un tipo di intelligenza artificiale che permette ai programmi per computer di imparare quando ricevono nuovi dati, senza essere programmati. Ora dei ricercatori olandesi ...
- Creato il 6 Lug 2016
- 22. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutand
- (Esperienze & Opinioni)
- Non esiste una definizione o modello di intelligenza concordato. Nel dizionario Collins di Inglese, intelligenza è ‘la capacità di pensare, ragionare, e capire invece di fare le cose in modo automatico ...
- Creato il 17 Set 2019
- 23. Il nostro cervello ha un algoritmo di base che genera l'intelligenz
- (Ricerche)
- Il nostro cervello ha un algoritmo di base che ci consente non solo di riconoscere il pasto tradizionale del Giorno del Ringraziamento, ma ci dà l'intelligenza per riflettere sulle implicazioni più ampie ...
- Creato il 23 Nov 2016
- 24. Possiamo creare un cervello artificiale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'intelligenza artificiale possa un giorno emulare l'intelligenza umana, noi stessi diventeremo più simili a macchine e limiteremo la nostra intelligenza biologica. "Penso che siamo di fronte a un grande ...
- Creato il 17 Set 2015
- 25. ChatGPT supera i medici con risposte empatiche di alta qualità alle domande dei pazienti
- (Ricerche)
- ... essere usati i progressi nell'intelligenza artificiale (AI) come ChatGPT. Un nuovo studio pubblicato su Jama Internal Medicine, guidato da John W. Ayers PhD del Qualcomm Institute all'Università della California ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 26. IA può individuare i primi segni di Alzheimer negli schemi vocali
- (Ricerche)
- ... potuto studiare con l'intelligenza artificiale per determinare il controllo motorio del linguaggio, la densità dell'idea, la complessità grammaticale e altre caratteristiche del linguaggio", ha affermato ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 27. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... genetica. "La scoperta relativa al reddito è molto, molto interessante", ha affermato Gao, il cui laboratorio usa dati biomedici e l'intelligenza artificiale per studiare la genetica dietro il MA e l ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 28. Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani
- (Ricerche)
- ... innovative come intelligenza artificiale valida e affidabile per prevedere MCI e demenza. La diagnosi precoce di MCI/demenza potrebbe portare a valutazione tempestiva, diagnosi e interventi, che sono particolarmente ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 29. L'IA dell'algoritmo ChatGPT potrebbe individuare i primi segni di Alzheim
- (Ricerche)
- Gli algoritmi di intelligenza artificiale dietro il programma chatbot (motore che analizza il linguaggio) ChatGPT, che ha attirato l'attenzione per la sua capacità di generare risposte scritte di tipo ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 30. Rilievo digitale della demenza: l'AI scopre la demenza non diagnosticat
- (Ricerche)
- ... conducendo lo studio Digital Detection of Dementia (rilevamento digitale della demenza), una valutazione del mondo reale sull'uso di uno strumento di intelligenza artificiale (AI) da loro sviluppato per ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 31. Segni cellulari condivisi e unici in 6 malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... L'indagine sui biomarcatori del sangue per le malattie neurodegenerative, unita a potenti metodi statistici con l'uso dell'intelligenza artificiale, ha aperto una nuova finestra su queste gravi afflizioni. ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 32. L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciat
- (Ricerche)
- ... sconosciuto che guida l'invecchiamento. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno usato l'intelligenza artificiale per analizzare i dati di un'ampia varietà di tessuti, raccolti da esseri umani, topi, ratti e ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 33. Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un'origine comun
- (Ricerche)
- ... contrastando in modo molto più efficace i processi di neurodegenerazione. E Caligiore conclude: “Anche l’intelligenza artificiale potrebbe essere uno strumento per verificare o confutare l’ipotesi NES. ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 34. L'apprendimento automatico offre una vista articolata delle fasi dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una collaborazione guidata dalla Cornell University ha usato l'apprendimento automatico per individuare i mezzi e le tempistiche più accurate, per anticipare il progresso del morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 35. L'OMS lancia il suo primo progetto per la ricerca sulla demenz
- (Annunci & info)
- ... e tecnologici emergenti, come intelligenza artificiale, multiomica e biomarcatori; abbraccia l'epidemiologia, l'economia sanitaria, la ricerca di una cura e dell'assistenza, la riduzione del rischio e la ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 36. Il Canada si prepara all'aumento delle demenze con modello innovativo di cur
- (Annunci & info)
- ... trasformazionale supportata dall'intelligenza artificiale (AI) per offrire medicina di precisione e cure personalizzate. L'Austin Center, ospitato nel campus principale del Baycrest a Toronto, è stato ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 37. 'Infermieri virtuali' potrebbero essere la risposta ai problemi di personale delle case di riposo? Proprio no
- (Denuncia & advocacy)
- ... agli anziani. Ciò potrebbe comportare cure virtuali, forse assistite dall'intelligenza artificiale, piuttosto che la presenza fisica di infermieri, per aiutare le case di cura a soddisfare nuovi requisiti ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 38. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... internazionale, Koutsouleris e Schroeter hanno usato l'intelligenza artificiale per addestrare classificatori neuroanatomici di entrambi i disturbi, che hanno applicato ai dati cerebrali di diverse coorti. ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 39. La gerotecnologia si concentra sui prodotti relativi alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intelligente (es.: Amazon Alexa, Google Home Hub), i robot, la realtà virtuale (VR), l'intelligenza artificiale (AI) e i veicoli a guida autonoma (cioè senza conducente), scatenano domande sul modo di ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 40. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... verranno elaborati da algoritmi avanzati di intelligenza artificiale che consentiranno ad Abel di attuare strategie di comportamento dinamico e adattativo rispetto allo stato psico-fisiologico e comportamentale ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 41. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Ricerche)
- ... è una sfida per i medici. Due studi (uno che usa l'intelligenza artificiale per prevedere l'insorgenza della demenza e l'altro che usa la tecnologia a casa per tenere traccia dei progressi del paziente) si ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 42. I collegamenti tra riconoscimento facciale e Alzheimer
- (Ricerche)
- Negli anni recenti l'Alzheimer è in aumento in tutto il mondo e raramente viene diagnosticato in una fase iniziale quando può ancora essere controllato efficacemente. Usando l'intelligenza artificiale, i ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 43. Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e informa sulla loro salute
- (Ricerche)
- ... Antonio Suppa del Dipartimento di Neuroscienze umane della Sapienza, ha proposto l’analisi della scrittura attraverso l’intelligenza artificiale come un innovativo sistema per il monitoraggio da remoto, ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 44. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Ricerche)
- ... persone il cui deterioramento è stabile e coloro che progrediscono alla malattia. La nuova tecnica, che usa metodi specifici di intelligenza artificiale per confrontare le immagini della risonanza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 45. Scoperte varianti genetiche che accelerano e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... "Attraverso la nostra Iniziativa AI4AD [Intelligenza Artificiale per MA] abbiamo persino un programma di riproposizione di farmaci guidato dal genoma, per puntare farmaci attuali, e trovarne di nuovi, che ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 46. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche che includono la teoria dei grafi e metodi di apprendimento automatico (apprendimento della macchina e intelligenza artificiale). ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 47. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... solo con 10 schemi. Ogni paziente ha una combinazione unica di questi 10 schemi di glucosio cerebrale, che sono legati al tipo dei loro sintomi. Nel lavoro che è seguito, il programma di intelligenza ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 48. Progetto europeo MOON: scansione degli occhi per puntare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... e strutturali raggiunte con gli scanner per gli occhi sviluppati nel progetto sono senza rivali in qualsiasi parte del mondo. L'uso dell'intelligenza artificiale consente un ulteriore miglioramento del contrasto ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 49. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- ... "Nel prossimo futuro, si spera che l'intelligenza artificiale possa prendere un'immagine della retina di una persona e determinare se quella persona è a rischio di MA, molto prima che inizino a vedersi ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 50. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di adesione cellulare, e molecole specializzate nella segnalazione rilasciate dalle regioni sinaptiche e non-sinaptiche del neurone”. Le glia hanno un ruolo importante nell'intelligenza umana. Astrociti ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 51. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Ricerche)
- Una tecnica basata sull'intelligenza artificiale svela componenti cellulari precedentemente sconosciuti che possono fornire nuovi indizi sullo sviluppo umano e le malattie. La maggior parte delle malattie ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 52. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... reti neurali e per l'intelligenza artificiale. “Una mappatura più chiara della struttura e delle funzioni a livello individuale potrebbe avere implicazioni nel modo in cui diagnostichiamo le malattie ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 53. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scala. Gli algoritmi di intelligenza artificiale in particolare, hanno permesso agli scienziati di rilevare molte caratteristiche di cellule diverse del cervello, come la loro forma e dimensione, nonché ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 54. Come la tecnologia può supportare l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giapponesi hanno progettato il robot PARO per simulare una piccola foca. La tecnologia è stata introdotta negli ambienti di assistenza alla demenza nel 2001. Essa esplora l'intelligenza artificiale con ...
- Creato il 17 Ott 2021
- 55. 'Impronta digitale' delle cellule potrebbe darci la diagnostica di Alzheimer a lungo attes
- (Ricerche)
- ... IR, che producono insiemi di dati chiamati 'spettri', vengono quindi rilevati da algoritmi di apprendimento automatico (un tipo di intelligenza artificiale nota per eccellere nel riconoscimento dello schema ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 56. intelligenza artificiale
- (Tag)
- intelligenza artificiale
- Creato il 6 Giu 2017
- 57. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... verranno elaborati da algoritmi avanzati di intelligenza artificiale che consentiranno ad Abel di attuare strategie di comportamento dinamico e adattativo rispetto allo stato psico-fisiologico e comportamentale ...
- Creato il 5 Ago 2022
- 58. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... persone il cui deterioramento è stabile e coloro che progrediscono alla malattia. La nuova tecnica, che usa metodi specifici di intelligenza artificiale per confrontare le immagini della risonanza ...
- Creato il 6 Mag 2022
- 59. Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza artificiale (AI) in grado di prevedere con precisione il rischio, e diagnosticare, il morbo di Alzheimer (MA) usando ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 60. Analisi del sangue con IA prevede la progressione della neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... con l'intelligenza artificiale (AI) è in grado di prevedere e spiegare la progressione della malattia, potendo un giorno aiutare i medici a scegliere i trattamenti più appropriati ed efficaci per i pazienti. ...
- Creato il 30 Gen 2020
- 61. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) più velocemente e migliorare la prognosi del paziente, secondo un nuovo studio eseguito all'Università di Sheffield. ...
- Creato il 31 Lug 2020
- 62. ChatGPT supera i medici con risposte empatiche di alta qualità alle domande dei pazienti
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... essere usati i progressi nell'intelligenza artificiale (AI) come ChatGPT. Un nuovo studio pubblicato su Jama Internal Medicine, guidato da John W. Ayers PhD del Qualcomm Institute all'Università della California ...
- Creato il 8 Mag 2023
- 63. Diagnosi precoce di demenza può essere velocizzata con l'intelligenza artificial
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Diverse forme di demenza potrebbero essere individuate prima e più facilmente analizzando le registrazioni dell'attività cerebrale elettrica dei pazienti attraverso l'intelligenza artificiale, secondo una ...
- Creato il 30 Set 2022
- 64. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... è una sfida per i medici. Due studi (uno che usa l'intelligenza artificiale per prevedere l'insorgenza della demenza e l'altro che usa la tecnologia a casa per tenere traccia dei progressi del paziente) si ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 65. Intelligenza artificiale per scoprire origini cellulari dell'Alzheimer e di altri disturbi cognitiv
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... e cellulari dei tessuti cerebrali umani con nuovi metodi di intelligenza artificiale per aiutare a determinare le cause del morbo di Alzheimer (MA) e di altri disturbi correlati, in uno studio pubblicato ...
- Creato il 26 Set 2022
- 66. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare una combinazione di immagini retiniche è stata in grado di identificare con successo un gruppo di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 67. Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routin
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... usato l'apprendimento profondo, un tipo di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale che usa grandi quantità di dati e algoritmi complessi per formare modelli. In questo caso, gli scienziati ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 68. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... General Hospital (MGH) e della Harvard Medical School (HMS) ha sviluppato un metodo di intelligenza artificiale per selezionare farmaci attualmente disponibili come possibili trattamenti per il MA. ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 69. L'apprendimento automatico offre una vista articolata delle fasi dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Una collaborazione guidata dalla Cornell University ha usato l'apprendimento automatico per individuare i mezzi e le tempistiche più accurate, per anticipare il progresso del morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 6 Dic 2022
- 70. L'IA dell'algoritmo ChatGPT potrebbe individuare i primi segni di Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Gli algoritmi di intelligenza artificiale dietro il programma chatbot (motore che analizza il linguaggio) ChatGPT, che ha attirato l'attenzione per la sua capacità di generare risposte scritte di tipo ...
- Creato il 5 Gen 2023
- 71. L'IA potrebbe rivoluzionare rilevazione e gestione dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... questi fattori sono una barriera collettiva nell'affrontare adeguatamente la crescente e diffusa prevalenza del MA e di chi è affetto dalla malattia. L'intelligenza artificiale può essere la soluzione ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 72. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando grande eccitazione e speranza per i progressi nei trattamenti. Il termine Intelligenza Artificiale (IA) si riferisce generalmente alla ...
- Creato il 6 Set 2019
- 73. L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagno
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- L'intelligenza artificiale migliora la capacità della scansione cerebrale di predire il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato su Radiology. Anche se in teoria la diagnosi tempestiva ...
- Creato il 9 Nov 2018
- 74. L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 anni porta all'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Un team di scienziati ha messo a punto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale (AI) per fare previsioni accurate sul declino cognitivo che porta al morbo di Alzheimer (MA). Il dott. Mallar ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 75. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Ricercatori del Max Planck e dell'Università di Lipsia hanno usato nuove tecniche di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico per rilevare rare forme di demenza sulle scansioni, mostrando ...
- Creato il 1 Feb 2023
- 76. Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... innovative come intelligenza artificiale valida e affidabile per prevedere MCI e demenza. La diagnosi precoce di MCI/demenza potrebbe portare a valutazione tempestiva, diagnosi e interventi, che sono particolarmente ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 77. Nuovo metodo di scansione fa luce sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Per capire cosa succede nel cervello quando si sviluppa il morbo di Alzheimer (MA), i ricercatori devono essere in grado di studiare le strutture molecolari nei neuroni colpiti dal morbo. I ricercatori ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 78. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Una tecnica basata sull'intelligenza artificiale svela componenti cellulari precedentemente sconosciuti che possono fornire nuovi indizi sullo sviluppo umano e le malattie. La maggior parte delle malattie ...
- Creato il 2 Dic 2021
- 79. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... solo con 10 schemi. Ogni paziente ha una combinazione unica di questi 10 schemi di glucosio cerebrale, che sono legati al tipo dei loro sintomi. Nel lavoro che è seguito, il programma di intelligenza ...
- Creato il 5 Apr 2022
- 80. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... biomarcatori diagnostici e i bersagli farmacologici della malattia, che colpisce quasi 50 milioni di persone in tutto il mondo. Per il progetto, i gruppi applicheranno metodi avanzati di intelligenza ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 81. Rilievo digitale della demenza: l'AI scopre la demenza non diagnosticat
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... conducendo lo studio Digital Detection of Dementia (rilevamento digitale della demenza), una valutazione del mondo reale sull'uso di uno strumento di intelligenza artificiale (AI) da loro sviluppato per ...
- Creato il 3 Gen 2023
- 82. Risparmiare anni di perdita con la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Se la cura della demenza fosse una nazione, sarebbe la 21a economia del mondo. Nel 2018, il governo USA ha speso 277 miliardi di dollari per prendersi cura degli americani con morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 83. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Rilevando sottili differenze nel modo in cui i malati di Alzheimer usano il linguaggio, i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale ...
- Creato il 2 Set 2020
- 84. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Le informazioni raccolte alle visite di routine del medico sono sufficienti per prevedere con precisione il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer e le relative forme di demenza, ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 85. Team rileva precocemente l'Alzheimer usando cartelle cliniche elettronich
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Un team di scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) ha sviluppato un software che scansiona le cartelle cliniche elettroniche (EHR, electronic health records) per stimare il rischio di una ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 86. Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e informa sulla loro salute
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... Antonio Suppa del Dipartimento di Neuroscienze umane della Sapienza, ha proposto l’analisi della scrittura attraverso l’intelligenza artificiale come un innovativo sistema per il monitoraggio da remoto, ...
- Creato il 23 Mag 2022
- 87. Test non-invasivo del sonno può aiutare a diagnosticare e prevedere la demenza negli anziani
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... su JAMA Network Open. Il team ha recentemente creato il Brain Age Index (BAI, indice di età del cervello), un modello che si basa sull'intelligenza artificiale, e su un insieme ampio di dati del sonno, ...
- Creato il 2 Ott 2020
- 88. Una singola scansione cerebrale, analizzata dall'AI, può diagnosticare l'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Una singola scansione a risonanza magnetica del cervello potrebbe essere sufficiente per diagnosticare l'Alzheimer, secondo nuove ricerche eseguite all'Imperial College di Londra. La ricerca, pubblicata ...
- Creato il 27 Giu 2022
- 89. Vuoi conoscere lo stato della tua salute mentale? C'è un'app per ques
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Grazie ai progressi nel campo dell'intelligenza artificiale (AI), i computer possono ora assistere i medici nella diagnosi delle malattie e contribuire a monitorare i modelli di sonno del paziente e ...
- Creato il 13 Nov 2019