- 1. Intelligenza artificiale prevede accuratamente chi svilupperà la demenza entro 2 anni
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può prevedere quali persone, tra quelle che frequentano le cliniche della memoria, svilupperanno la demenza entro due anni, con una precisione del 92%; questa è la conclusione ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 2. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... scienziati. La grande quantità di dati prodotti in decenni di ricerca sono stati immessi in un modello di linguaggio del computer per vedere se l'intelligenza artificiale può fare scoperte più avanzate ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 3. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... General Hospital (MGH) e della Harvard Medical School (HMS) ha sviluppato un metodo di intelligenza artificiale per selezionare farmaci attualmente disponibili come possibili trattamenti per il MA. ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 4. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Ricerche)
- Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare una combinazione di immagini retiniche è stata in grado di identificare con successo un gruppo di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 5. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... biomarcatori diagnostici e i bersagli farmacologici della malattia, che colpisce quasi 50 milioni di persone in tutto il mondo. Per il progetto, i gruppi applicheranno metodi avanzati di intelligenza ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 6. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) più velocemente e migliorare la prognosi del paziente, secondo un nuovo studio eseguito all'Università di Sheffield. ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 7. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Denuncia & advocacy)
- L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando grande eccitazione e speranza per i progressi nei trattamenti. Il termine Intelligenza Artificiale (IA) si riferisce generalmente alla ...
- Creato il 6 Set 2019
- 8. L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagno
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale migliora la capacità della scansione cerebrale di predire il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato su Radiology. Anche se in teoria la diagnosi tempestiva ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 9. L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 anni porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha messo a punto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale (AI) per fare previsioni accurate sul declino cognitivo che porta al morbo di Alzheimer (MA). Il dott. Mallar ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 10. Intelligenza artificiale può rilevare gran parte dei casi di demenza da dati di routine
- (Ricerche)
- ... Electronics and Mathematics dell'Università di Plymouth, ha detto che i risultati sono promettenti: "L'apprendimento automatico è un'applicazione di intelligenza artificiale (AI) in cui i sistemi imparano ...
- Creato il 19 Lug 2018
- 11. Intelligenza artificiale scopre modifche di Alzheimer anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può identificare i cambiamenti nel cervello delle persone che potrebbero avere l'Alzheimer quasi dieci anni prima che i medici possano diagnosticare la malattia solo dai sintomi. ...
- Creato il 15 Set 2017
- 12. L'intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi di Alzheime
- (Ricerche)
- L'apprendimento automatico è un tipo di intelligenza artificiale che permette ai programmi per computer di imparare quando ricevono nuovi dati, senza essere programmati. Ora dei ricercatori olandesi ...
- Creato il 6 Lug 2016
- 13. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutand
- (Esperienze & Opinioni)
- Non esiste una definizione o modello di intelligenza concordato. Nel dizionario Collins di Inglese, intelligenza è ‘la capacità di pensare, ragionare, e capire invece di fare le cose in modo automatico ...
- Creato il 17 Set 2019
- 14. Il nostro cervello ha un algoritmo di base che genera l'intelligenz
- (Ricerche)
- Il nostro cervello ha un algoritmo di base che ci consente non solo di riconoscere il pasto tradizionale del Giorno del Ringraziamento, ma ci dà l'intelligenza per riflettere sulle implicazioni più ampie ...
- Creato il 23 Nov 2016
- 15. Possiamo creare un cervello artificiale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'intelligenza artificiale possa un giorno emulare l'intelligenza umana, noi stessi diventeremo più simili a macchine e limiteremo la nostra intelligenza biologica. "Penso che siamo di fronte a un grande ...
- Creato il 17 Set 2015
- 16. La gerotecnologia si concentra sui prodotti relativi alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intelligente (es.: Amazon Alexa, Google Home Hub), i robot, la realtà virtuale (VR), l'intelligenza artificiale (AI) e i veicoli a guida autonoma (cioè senza conducente), scatenano domande sul modo di ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 17. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... verranno elaborati da algoritmi avanzati di intelligenza artificiale che consentiranno ad Abel di attuare strategie di comportamento dinamico e adattativo rispetto allo stato psico-fisiologico e comportamentale ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 18. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Ricerche)
- ... è una sfida per i medici. Due studi (uno che usa l'intelligenza artificiale per prevedere l'insorgenza della demenza e l'altro che usa la tecnologia a casa per tenere traccia dei progressi del paziente) si ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 19. I collegamenti tra riconoscimento facciale e Alzheimer
- (Ricerche)
- Negli anni recenti l'Alzheimer è in aumento in tutto il mondo e raramente viene diagnosticato in una fase iniziale quando può ancora essere controllato efficacemente. Usando l'intelligenza artificiale, i ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 20. Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e informa sulla loro salute
- (Ricerche)
- ... Antonio Suppa del Dipartimento di Neuroscienze umane della Sapienza, ha proposto l’analisi della scrittura attraverso l’intelligenza artificiale come un innovativo sistema per il monitoraggio da remoto, ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 21. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Ricerche)
- ... persone il cui deterioramento è stabile e coloro che progrediscono alla malattia. La nuova tecnica, che usa metodi specifici di intelligenza artificiale per confrontare le immagini della risonanza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 22. Scoperte varianti genetiche che accelerano e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... "Attraverso la nostra Iniziativa AI4AD [Intelligenza Artificiale per MA] abbiamo persino un programma di riproposizione di farmaci guidato dal genoma, per puntare farmaci attuali, e trovarne di nuovi, che ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 23. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche che includono la teoria dei grafi e metodi di apprendimento automatico (apprendimento della macchina e intelligenza artificiale). ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 24. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... solo con 10 schemi. Ogni paziente ha una combinazione unica di questi 10 schemi di glucosio cerebrale, che sono legati al tipo dei loro sintomi. Nel lavoro che è seguito, il programma di intelligenza ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 25. Progetto europeo MOON: scansione degli occhi per puntare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... e strutturali raggiunte con gli scanner per gli occhi sviluppati nel progetto sono senza rivali in qualsiasi parte del mondo. L'uso dell'intelligenza artificiale consente un ulteriore miglioramento del contrasto ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 26. Si può potenzialmente identificare il rischio di Alzheimer in mezza età
- (Ricerche)
- ... "Nel prossimo futuro, si spera che l'intelligenza artificiale possa prendere un'immagine della retina di una persona e determinare se quella persona è a rischio di MA, molto prima che inizino a vedersi ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 27. Uno dei misteri più grandi del cervello potrebbe presto essere risolto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di adesione cellulare, e molecole specializzate nella segnalazione rilasciate dalle regioni sinaptiche e non-sinaptiche del neurone”. Le glia hanno un ruolo importante nell'intelligenza umana. Astrociti ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 28. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Ricerche)
- Una tecnica basata sull'intelligenza artificiale svela componenti cellulari precedentemente sconosciuti che possono fornire nuovi indizi sullo sviluppo umano e le malattie. La maggior parte delle malattie ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 29. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... reti neurali e per l'intelligenza artificiale. “Una mappatura più chiara della struttura e delle funzioni a livello individuale potrebbe avere implicazioni nel modo in cui diagnostichiamo le malattie ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 30. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scala. Gli algoritmi di intelligenza artificiale in particolare, hanno permesso agli scienziati di rilevare molte caratteristiche di cellule diverse del cervello, come la loro forma e dimensione, nonché ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 31. Come la tecnologia può supportare l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giapponesi hanno progettato il robot PARO per simulare una piccola foca. La tecnologia è stata introdotta negli ambienti di assistenza alla demenza nel 2001. Essa esplora l'intelligenza artificiale con ...
- Creato il 17 Ott 2021
- 32. 'Impronta digitale' delle cellule potrebbe darci la diagnostica di Alzheimer a lungo attes
- (Ricerche)
- ... IR, che producono insiemi di dati chiamati 'spettri', vengono quindi rilevati da algoritmi di apprendimento automatico (un tipo di intelligenza artificiale nota per eccellere nel riconoscimento dello schema ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 33. Si può prevedere l'Alzheimer con quasi il 100% di precisione
- (Ricerche)
- ... associati con il MA, non richiede solo conoscenze specifiche, ma anche molto tempo; le applicazione di apprendimento profondo e altri metodi di intelligenza artificiale possono accelerare l'operazione in ...
- Creato il 6 Set 2021
- 34. Non sostituire animali domestici con robot. Progettare invece robot come animali di servizio.
- (Esperienze & Opinioni)
- I robopet (animali domestici robot) sono macchine con intelligenza artificiale create per sembrare animali (di solito gatto o cane, ma anche qualsiasi altro). Ci sono numerosi robopet sul mercato in ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 35. Studio chiarisce come il Covid-19 è collegato alla perdita cognitiva dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e terapeutiche efficaci per affrontare l'ondata di deterioramento neurocognitivo che ci aspettiamo di vedere nel prossimo futuro". Nello studio, i ricercatori hanno sfruttato l'intelligenza artificiale ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 36. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza e per sopperire ai troppo lenti progressi della ricerca farmacologica, molti ricercatori hanno cercato di mobilitare la cavalleria delle tecnologie digitali, in particolare dell’intelligenza artificiale. ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 37. Cosa accade nel cervello quando qualcosa sembra familiare?
- (Ricerche)
- ... la Rust. "Quello che stiamo dicendo è che il cervello può distinguere e isolare uno dall'altro". In futuro, capire meglio questo processo potrebbe avere applicazioni per l'intelligenza artificiale, dice ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 38. Comportamenti alla guida sono i primi segnali di demenza
- (Ricerche)
- ... Geriatrics. I ricercatori hanno sviluppato modelli di foreste casuali, una tecnica statistica ampiamente usata nell'intelligenza artificiale (AI) per classificare lo stato della malattia, che ha funzionato ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 39. Identificato il gene 'istigatore' associato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che sono caratteristici del morbo di Alzheimer (MA), e aggrava la malattia. Combinando competenze cliniche, campioni di tessuto cerebrale, competenze di patologia e intelligenza artificiale, il team ha ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 40. Come recupera fatti ed esperienze personali il cervello? Possibile aiuto ai disturbi della memoria
- (Ricerche)
- ... avere un impatto sulla vita quotidiana dei pazienti. I ricercatori dicono che i risultati possono anche avere importanti implicazioni per lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi di intelligenza ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 41. Media enfatizzano i test di rilevamento precoce, un possibile danno alle persone sane
- (Ricerche)
- ... tardi? O il test di intelligenza artificiale per diagnosticare i tuoi anni di demenza prima che appaiano i sintomi? Questi non sono test per i malati. Ma il problema è che testare i sani può troppo ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 42. Persone con demenza hanno un rischio più alto di Covid-19
- (Ricerche)
- ... Rong Xu, autore senior della ricerca, professore di informatica biomedica e direttore del Centro Intelligenza Artificiale per la Scoperta di Farmaci, e Quanqiu Wang, specialista di intelligenza artificiale. ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 43. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa: La mappatura del cervello con l'intelligenza artificiale (AI) tramite elettroencefalogramma (EEG) può scoprire le onde cerebrali del morbo di Alzheimer (MA) e potrebbe rilevare la ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 44. Test non-invasivo del sonno può aiutare a diagnosticare e prevedere la demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... su JAMA Network Open. Il team ha recentemente creato il Brain Age Index (BAI, indice di età del cervello), un modello che si basa sull'intelligenza artificiale, e su un insieme ampio di dati del sonno, ...
- Creato il 30 Set 2020
- 45. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Rilevando sottili differenze nel modo in cui i malati di Alzheimer usano il linguaggio, i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 46. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... gruppi di hobby, hanno dimostrato di avere un rischio ridotto di quasi il 25% di depressione futura. Danilo Bzdok, professore associato e docente di intelligenza artificiale, ha detto: "Noi siamo ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 47. Trovare la causa della perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello può essere visto anche in una scansione. "Speriamo che un graduale cambiamento degli schemi cerebrali spontanei sarà utile nella diagnosi di MA. La speranza è che l'intelligenza artificiale ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 48. Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza artificiale (AI) in grado di prevedere con precisione il rischio, e diagnosticare, il morbo di Alzheimer (MA) usando ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 49. Come la tecnologia può aiutare i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dove c'è bisogno di privacy. Quindi non placa la paura della Chan che la madre cada e si faccia male. Una soluzione può essere quella della SoundEye, che usa l'intelligenza artificiale per isolare e analizzare ...
- Creato il 5 Apr 2020
- 50. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Ricerche)
- ... il paziente a casa, invece di mandarlo in ospedale. Svilupperanno anche un sistema AI [intelligenza artificiale] di sicurezza che permetterà di migliorare l'autonomia sanitaria prevedendo gli eventi clinici ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... detto che queste stoviglie aumenteranno i tassi di nutrizione dei pazienti, molti dei quali sono... L'intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi di Alzheimer L'apprendimento automatico è un ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... futura al servizio sanitario. E' assodato che queste condizioni diventeranno il più grande assassino di questo paese (Scozia), più del cancro, visto che la popolazione invecchia. Ma... Intelligenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... luce 5 o più bambini possono avere... Intelligenza artificiale può rilevare gran parte dei casi di demenza da dati di routine Migliorare la cura della demenza attraverso una diagnosi più rapida ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... positivi (es.: controllare regolarmente la glicemia, mangiare meglio)... L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagnosi L'intelligenza artificiale migliora la capacità della ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etiche L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando grande eccitazione e speranza per i progressi nei trattamenti. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'assistente vocale di Amazon dotato di Intelligenza Artificiale (AI), può provocare "angoscia profonda" nei pazienti con demenza allarmati dalla sua voce robotica non familiare, secondo la denuncia di una ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... consigliare un itinerario turistico per una città che hai visitato... Vuoi conoscere lo stato della tua salute mentale? C'è un'app per questo Grazie ai progressi nel campo dell'intelligenza artificiale ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... è spesso difficile, perché la progressione di ogni paziente è diversa. Un nuovo studio dimostra che l'analisi di campioni di sangue con l'intelligenza artificiale (AI) è in grado di prevedere e spiegare... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... impassibile, gli occhi solo con... Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheimer Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheimer L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) più velocemente e migliorare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Institute of Technology hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) che promette di diagnosticare con precisione il morbo di Alzheimer... I prossimi eventi: ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheimer Poiché la ricerca di farmaci per il morbo di Alzheimer resta senza risultati, gli esperti ritengono che l'identificazione di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... nelle strutture residenziali loro dedicate. Un documento, dunque, che riconosce il diritto... Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della retina Una forma di intelligenza artificiale ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... dopo l'altro i moduli di memoria fino a quando rimane ad HAL solo un briciolo di intelligenza artificiale? Chi... Danza dei neuroni: le vibrazioni dei cellule cerebrali possono aiutare a curare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 66. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... sul passato che ci può aiutare a dirlo? Questa, e le teorie relative,... La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbale L'idea che la formazione musicale può avere ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 67. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sono... L'intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi di Alzheimer L'apprendimento automatico è un tipo di intelligenza artificiale che permette ai programmi per computer di imparare quando ricevono ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 68. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... futura al servizio sanitario. E' assodato che queste condizioni diventeranno il più grande assassino di questo paese (Scozia), più del cancro, visto che la popolazione invecchia. Ma... Intelligenza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 69. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ha rilevato che le donne che danno alla luce 5 o più bambini possono avere... Intelligenza artificiale può rilevare gran parte dei casi di demenza da dati di routine Migliorare la cura della demenza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 70. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... quando sono da un medico, sono in controllo. Ma se hai letto il mio libro How to Be Sick o il mio post The Stigma of Chronic Fatigue Syndrome, saprai non è sempre stato così. Tuttavia, dopo... L'intelligenza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 71. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... positivi (es.: controllare regolarmente la glicemia, mangiare meglio)... L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagnosi L'intelligenza artificiale migliora la capacità della ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 72. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Medical School e del Massachusetts General Hospital, hanno... L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etiche L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 73. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... La voce di Alexa può 'angosciare profondamente' i pazienti di demenza Alexa, l'assistente vocale di Amazon dotato di Intelligenza Artificiale (AI), può provocare "angoscia profonda" nei pazienti con ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 74. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... una città che hai visitato... Vuoi conoscere lo stato della tua salute mentale? C'è un'app per questo Grazie ai progressi nel campo dell'intelligenza artificiale (AI), i computer possono ora assistere ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 75. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... l'intelligenza artificiale (AI) è in grado di prevedere e spiegare... «Le storie create da persone con demenza riflettono i valori della generatività" Gli interessi della ricerca della Dott.ssa Kyong ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 76. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... gli occhi solo con... Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheimer Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza artificiale ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 77. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e senza morbo di Alzheimer (MA) e, nelle persone portatrici di rischio genetico, può rilevare la malattia già 20 anni prima della comparsa del deterioramento cognitivo, secondo... Benefici dell'Intelligenza ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 78. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) che promette di diagnosticare con precisione il morbo di Alzheimer... Dimenticare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 79. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheimer Poiché la ricerca di farmaci per il morbo di Alzheimer resta senza risultati, gli esperti ritengono che l'identificazione di ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in vecchiaia. Molte forme di vita, dai vermi agli... Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della retina Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 81. intelligenza artificiale
- (Tag)
- intelligenza artificiale
- Creato il 6 Giu 2017
- 82. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... verranno elaborati da algoritmi avanzati di intelligenza artificiale che consentiranno ad Abel di attuare strategie di comportamento dinamico e adattativo rispetto allo stato psico-fisiologico e comportamentale ...
- Creato il 5 Ago 2022
- 83. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... persone il cui deterioramento è stabile e coloro che progrediscono alla malattia. La nuova tecnica, che usa metodi specifici di intelligenza artificiale per confrontare le immagini della risonanza ...
- Creato il 6 Mag 2022
- 84. Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza artificiale (AI) in grado di prevedere con precisione il rischio, e diagnosticare, il morbo di Alzheimer (MA) usando ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 85. Analisi del sangue con IA prevede la progressione della neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... con l'intelligenza artificiale (AI) è in grado di prevedere e spiegare la progressione della malattia, potendo un giorno aiutare i medici a scegliere i trattamenti più appropriati ed efficaci per i pazienti. ...
- Creato il 30 Gen 2020
- 86. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) più velocemente e migliorare la prognosi del paziente, secondo un nuovo studio eseguito all'Università di Sheffield. ...
- Creato il 31 Lug 2020
- 87. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... è una sfida per i medici. Due studi (uno che usa l'intelligenza artificiale per prevedere l'insorgenza della demenza e l'altro che usa la tecnologia a casa per tenere traccia dei progressi del paziente) si ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 88. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare una combinazione di immagini retiniche è stata in grado di identificare con successo un gruppo di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 89. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... General Hospital (MGH) e della Harvard Medical School (HMS) ha sviluppato un metodo di intelligenza artificiale per selezionare farmaci attualmente disponibili come possibili trattamenti per il MA. ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 90. L'IA potrebbe rivoluzionare rilevazione e gestione dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... questi fattori sono una barriera collettiva nell'affrontare adeguatamente la crescente e diffusa prevalenza del MA e di chi è affetto dalla malattia. L'intelligenza artificiale può essere la soluzione ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 91. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando grande eccitazione e speranza per i progressi nei trattamenti. Il termine Intelligenza Artificiale (IA) si riferisce generalmente alla ...
- Creato il 6 Set 2019
- 92. L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagno
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- L'intelligenza artificiale migliora la capacità della scansione cerebrale di predire il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato su Radiology. Anche se in teoria la diagnosi tempestiva ...
- Creato il 9 Nov 2018
- 93. L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 anni porta all'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Un team di scienziati ha messo a punto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale (AI) per fare previsioni accurate sul declino cognitivo che porta al morbo di Alzheimer (MA). Il dott. Mallar ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 94. Nuovo metodo di scansione fa luce sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Per capire cosa succede nel cervello quando si sviluppa il morbo di Alzheimer (MA), i ricercatori devono essere in grado di studiare le strutture molecolari nei neuroni colpiti dal morbo. I ricercatori ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 95. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Una tecnica basata sull'intelligenza artificiale svela componenti cellulari precedentemente sconosciuti che possono fornire nuovi indizi sullo sviluppo umano e le malattie. La maggior parte delle malattie ...
- Creato il 2 Dic 2021
- 96. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... solo con 10 schemi. Ogni paziente ha una combinazione unica di questi 10 schemi di glucosio cerebrale, che sono legati al tipo dei loro sintomi. Nel lavoro che è seguito, il programma di intelligenza ...
- Creato il 5 Apr 2022
- 97. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- ... biomarcatori diagnostici e i bersagli farmacologici della malattia, che colpisce quasi 50 milioni di persone in tutto il mondo. Per il progetto, i gruppi applicheranno metodi avanzati di intelligenza ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 98. Risparmiare anni di perdita con la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Se la cura della demenza fosse una nazione, sarebbe la 21a economia del mondo. Nel 2018, il governo USA ha speso 277 miliardi di dollari per prendersi cura degli americani con morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 99. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Rilevando sottili differenze nel modo in cui i malati di Alzheimer usano il linguaggio, i ricercatori dello Stevens Institute of Technology hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale ...
- Creato il 2 Set 2020
- 100. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Articolo taggato con: intelligenza artificiale)
- Le informazioni raccolte alle visite di routine del medico sono sufficienti per prevedere con precisione il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer e le relative forme di demenza, ...
- Creato il 13 Feb 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: