- 1. Aria inquinata aumenta le tue probabilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il team ha stimato l'inquinamento atmosferico nel quartiere di ciascun partecipante usando i dati dell'Agenzia Protezione Ambiente (EPA) che misuravano l'ozono a livello di terra e il PM2.5, il particolato ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 2. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dimostrano che le donne anziane che vivevano in luoghi con alti livelli di PM2.5 (il particolato fine prodotto da veicoli e centrali elettriche) hanno subito la perdita di memoria e il restringimento del ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 3. Incendi boschivi, auto e centrali elettriche aggiunti all'elenco dei fattori di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... terra e del PM2.5, il particolato atmosferico che ha un diametro inferiore a 2,5 micrometri. I ricercatori hanno anche diviso le zone in quartili secondo la concentrazione di PM2.5. Hanno scoperto che ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 4. 'Legame significativo' tra inquinamento atmosferico e disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... Columbia University e della Emory University, ha fatto la prima analisi a livello nazionale del legame tra inquinamento da particolato fine (PM2.5) e le malattie neurodegenerative. I ricercatori hanno ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 5. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... Studi precedenti avevano collegato l'esposizione al particolato fine atmosferico al morbo di Alzheimer (MA), e i ricercatori hanno trovato nanoparticelle derivate dall'inquinamento dell'aria anche nella ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 6. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tossine nell'aria o pezzetti solidi delle dimensioni di circa un 30° del diametro di un capello umano. Chiamate particolato fine (PM 2,5 per la sua dimensione specifica), in genere provengono dalla combustione ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 7. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Ricerche)
- ... successiva di test. I ricercatori hanno usato gli indirizzi residenziali di ogni partecipante per determinare le loro esposizioni a tre inquinanti atmosferici: biossido di azoto e due gruppi di particolato, ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 8. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- ... 364 hdei quali anno sviluppato la demenza [nel corso dello studio]. Il livello medio annuale [dell'area considerata] di particolato fino a 2,5 micron (PM2.5) di larghezza è ritenuto basso rispetto agli ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 9. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Denuncia & advocacy)
- ... delle cellule polmonari con la stessa gravità del particolato del diesel. L'aggiunta di particelle di polvere dei freni ai macrofagi (le cellule responsabili della pulitura dei polmoni da germi, rifiuti ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 10. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- ... varie sostanze inquinanti che comprendono gas, composti metallici e organici e particolato (PM). La maggior parte delle conseguenze negative per la salute fisica e mentale dell'inquinamento atmosferico ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 11. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con, o a rischio di, declino cognitivo”. Le particelle fini, chiamate anche «particolato PM2,5», hanno lo spessore di circa 1/30 di un capello umano. Provengono da gas di scarico del traffico, da fumo ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 12. Come l'inquinamento cambia (in peggio) le nostre decisioni e il comportament
- (Denuncia & advocacy)
- ... di punta e le autostrade trafficate, se possibile. Considera di installare un filtro antiparticolato ad alta efficienza (HEPA) nella tua casa. Infine, puoi contribuire a ridurre i livelli di inquinament ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 13. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... La maggior parte dell'inquinamento atmosferico dall'uomo è come polvere, piccolo come il diametro dei capelli (particolato) o anche più piccolo (particolato ultrafine). Il legame con le condizioni respiratorie ...
- Creato il 26 Set 2019
- 14. Fai un respiro profondo: i pericoli mortali dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... servizi igienico-sanitari non sicuri (391.000). In Europa, si è riscontrato che circa l'85% della popolazione urbana è esposta al particolato fine (PM2.5) nocivo, che è stato responsabile di circa 467.000 ...
- Creato il 23 Set 2019
- 15. Nuove info su demenza, rischio, riduzione del rischio e traduzione in pratica
- (Ricerche)
- ... atmosferico al declino cognitivo e alla demenza più avanti nella vita. L'esposizione all'inquinamento atmosferico, in particolare al particolato fine, è associata a fattori come l'infiammazione e un rischi ...
- Creato il 4 Set 2019
- 16. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stabiliti dall'UE per il particolato aerodisperso di varie dimensioni. Se si considerano le particelle fini - spesso indicate come PM₂.₅ (generalmente con diametro inferiore a 2,5 micron) - l'immagine appare ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 17. L'inquinamento atmosferico potrebbe renderci meno intelligent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meno istruite erano particolarmente a rischio, anche se attualmente non sappiamo perché. Abbiamo già prove convincenti che l'inquinamento atmosferico, in particolare il particolato più piccolo e invisibile ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 18. Inquinamento dell'aria può essere legato ad aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... hanno stimato la loro esposizione annuale agli inquinanti atmosferici, in particolare biossido di azoto (NO2), particolato fine (PM2,5) e ozono (O3), oltre alla vicinanza al rumore del traffico pesante ...
- Creato il 19 Set 2018
- 19. Nuove prove del collegamento tra inquinamento e Alzheimer, fino dall'infanzi
- (Ricerche)
- ... elevati delle due proteine anomale (tau iperfosforilata e amiloide-beta) nel cervello dei giovani abitanti della città, con una esposizione per tutta la vita all'inquinamento da particolato fine (PM2,5). ...
- Creato il 16 Apr 2018
- 20. La pianura padana ha concentrazione di PM2.5 tra le più alte in Europa
- (Annunci & info)
- ... dell'aria mappando le origini del particolato fine nelle maggiori città europee. Si stima che ogni anno oltre 400.000 cittadini muoiano prematuramente nell'UE a causa della cattiva qualità dell'aria: questo ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 21. Il colpevole nascosto, eppure in piena vista, dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ridurre significativamente le concentrazioni di particolato fine e di ozono a Città del Messico e negli stati contaminati adiacenti. Le strategie di intervento multidisciplinare potrebbero fornire percorsi ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 22. Studio sulle donne conferma che l'inquinamento dell'aria può portare alla demen
- (Ricerche)
- ... e professore associato di medicina preventiva alla USC. "I dati sperimentali hanno dimostrato che l'esposizione dei topi al particolato danneggia i neuroni nell'ippocampo, il centro della memoria che è vulnerabile ...
- Creato il 1 Feb 2017
- 23. Trovate particelle di inquinamento atmosferico nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... motori diesel, che possono emettere fino a 22 volte più particolato rispetto ai motori a benzina, così come quando si usano i freni, sia delle auto che dei treni. Può anche essere prodotta da caminetti ...
- Creato il 6 Set 2016
- 24. Alzheimer e inquinamento dell'aria: l'allarme suo
- (Denuncia & advocacy)
- ... di ricerca del 2014 del CAF per esaminare l'effetto del particolato di dimensioni nanometriche (derivato principalmente dal traffico automobilistico in ambienti urbani) sulla creazione di Abeta nei topi. ...
- Creato il 29 Giu 2016
- 25. Gas di scarico aumentano rischio di Alzheimer delle persone a rischio genetico
- (Ricerche)
- ... per la malattia. Gli autori hanno confrontato il cervello di persone provenienti da Città del Messico - dove ci sono alti livelli di particolato atmosferico - con quello di persone con un corredo genetico ...
- Creato il 27 Set 2015
- 26. L'inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... aveva un'età tra 74 e 76 anni. I ricercatori hanno analizzato le statistiche relative al particolato" title="wikipedia: particolato" target="_blank">particolato sotto i 10 micrometri (PM10) negli ultimi 14 anni e dell'ozono negli ultimi 12 anni, provenienti ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 27. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... il 15 per cento della popolazione degli Stati Uniti) sono esposti cronicamente a livelli di inquinamento da particolato che superano gli standard dell'Environmental Protection Agency (EPA), con ulteriori ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 28. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Malattia)
- ... il 15 per cento della popolazione degli Stati Uniti) sono esposti cronicamente a livelli di inquinamento da particolato che superano gli standard dell'Environmental Protection Agency (EPA), con ulteriori ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 29. Inquinamento e alterazione polmonare sono fattori di rischio indipendenti del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... la cognizione, compresa la possibilità che il particolato e altri inquinanti si trasferiscano nel sistema nervoso centrale attraverso il senso dell'olfatto e ciò porta al decadimento cognitivo lieve (MCI). ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 30. L'inquinamento atmosferico mette a rischio la struttura del cervello e le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... strade principali e ha usato le immagini satellitari per valutare l'esposizione prolungata al particolato sottile ambientale, le particelle con un diametro di 2,5 milionesimi di metro, chiamate PM2.5. ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 31. Inquinamento causa il restringimento delle arterie
- (Ricerche)
- ... da particolato fine hanno una probabilità significativamente più alta di evidenziare segni di restringimento (stenosi) dell'arteria carotide interna, rispetto a quelli che vivono in aree con livelli di ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 32. Bambini con APOE4 esposti all'inquinamento atmosferico urbano hanno un calo cognitiv
- (Ricerche)
- ... attuali degli Stati Uniti, compreso il particolato fine (PM2,5). La parte metropolitana di Città del Messico è un esempio di crescita urbana estrema e di grave inquinamento ambientale e gli 8 milioni di ...
- Creato il 4 Feb 2015
- 33. L'inquinamento dell'aria è nocivo per il cervello, con rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... Questo il risultato di uno studio del Prof. Dr. Lilian Calderón-Garcidueñas, MA, MD, PhD, e del suo team di ricercatori della University of Montana, che hanno scoperto che, quando il particolato atmosferico ...
- Creato il 11 Set 2014
- 34. Individuate altre malattie causate dall'inquinamento dell'ar
- (Rapporti e studi)
- ... genere si trova un valore annuo medio di inquinamento da particolato (PM10) di 50-200 microgrammi per metro cubo di aria, mentre il contenuto di Copenaghen e di altre megalopoli dell'Europa occidentale ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 35. Inquinamento dell'aria aumenta attacchi di cuore: cosa succede al cervello
- (Ricerche)
- ... fini e ultrafini che sono stati misurate, come il particolato (PM) 10, e non solo le malattie respiratorie, ma anche gli eventi cardiovascolari acuti, e le morti. L'Unione europea ha fissato una soglia ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 36. Aria inquinata danneggia la capacità mentale degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... "L'inquinamento atmosferico è stato associato ad un aumento di problemi cardiovascolari e respiratori, e persino a morte prematura, delle persone anziane, e ci sono prove emergenti che l'esposizione al particolato ...
- Creato il 17 Nov 2012
- 37. Inquinamento atmosferico collegato al declino cognitivo nelle donne
- (Ricerche)
- Un ampio studio prospettico condotto da un ricercatore del Medical Center della Rush University indica che l'esposizione cronica al particolato atmosferico può accelerare il declino cognitivo negli anziani. ...
- Creato il 14 Feb 2012
- 38. Studio sui topi dice che l'inquinamento stradale provoca danni significativi al cervell
- (Ricerche)
- ... sulle cellule cerebrali. Gli autori hanno trovato un modo per ricreare l'aria carica di particolato da autostrada all'interno del laboratorio. Sia in provetta che nei topi vivi, le cellule cerebrali hanno ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 39. L'aria inquinata provoca malattie favorendo infiammazione diffus
- (Ricerche)
- ... di ricerca, guidato da scienziati dell'Università di Stato dell'Ohio, ha descritto gli studi sui topi i cui risultati dicono che l'esposizione cronica al particolato molto fine attiva eventi che permettono ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 40. Forte legame tra inquinamento e diabete
- (Ricerche)
- Ricercatori del Children's Hospital di Boston hanno comunicato uno studio epidemiologico che certifica una correlazione forte e coerente tra diabete degli adulti e inquinamento atmosferico da particolato, ...
- Creato il 30 Set 2010
- 41. Alzheimer, cervello avvelenato?
- (Annunci & info)
- ... impossibile. «Tant' è che la sicurezza di una correlazione diretta fra esposizione ambientale e comparsa di malattie c' è solo per il particolato, che provoca patologie respiratorie, e per l' amianto, ...
- Creato il 19 Lug 2009
- 42. particolato
- (Tag)
- particolato
- Creato il 9 Giu 2017
- 43. 'La casa di riposo ha cambiato farmaci alla mamma senza dirmelo
- (Articolo taggato con: particolato)
- Cara Carol: Mia madre è in una casa di cura da oltre un anno a causa di ictus ripetuti. Ha solo 74 anni, quindi è stato un cambiamento difficile per tutti. Ha sintomi di demenza lieve a causa della ...
- Creato il 28 Ago 2020
- 44. 'Legame significativo' tra inquinamento atmosferico e disturbi neurologic
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... Columbia University e della Emory University, ha fatto la prima analisi a livello nazionale del legame tra inquinamento da particolato fine (PM2.5) e le malattie neurodegenerative. I ricercatori hanno ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 45. Aria inquinata aumenta le tue probabilità di demenza
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... Il team ha stimato l'inquinamento atmosferico nel quartiere di ciascun partecipante usando i dati dell'Agenzia Protezione Ambiente (EPA) che misuravano l'ozono a livello di terra e il PM2.5, il particolato ...
- Creato il 14 Gen 2021
- 46. Esercizio fisico riduce l'onere del caregiver nell'assistenza alla demen
- (Articolo taggato con: particolato)
- L'esercizio per gli anziani, anche in una fase avanzata di demenza, è una strategia importante per mantenere l'indipendenza nella vita quotidiana e per promuovere la qualità della vita. Il gruppo ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 47. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... Studi precedenti avevano collegato l'esposizione al particolato fine atmosferico al morbo di Alzheimer (MA), e i ricercatori hanno trovato nanoparticelle derivate dall'inquinamento dell'aria anche nella ...
- Creato il 14 Ott 2020
- 48. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... di tossine nell'aria o pezzetti solidi delle dimensioni di circa un 30° del diametro di un capello umano. Chiamate particolato fine (PM 2,5 per la sua dimensione specifica), in genere provengono dalla combustione ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 49. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... stabiliti dall'UE per il particolato aerodisperso di varie dimensioni. Se si considerano le particelle fini - spesso indicate come PM₂.₅ (generalmente con diametro inferiore a 2,5 micron) - l'immagine appare ...
- Creato il 9 Apr 2019
- 50. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... delle cellule polmonari con la stessa gravità del particolato del diesel. L'aggiunta di particelle di polvere dei freni ai macrofagi (le cellule responsabili della pulitura dei polmoni da germi, rifiuti ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 51. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... La maggior parte dell'inquinamento atmosferico dall'uomo è come polvere, piccolo come il diametro dei capelli (particolato) o anche più piccolo (particolato ultrafine). Il legame con le condizioni respiratorie ...
- Creato il 27 Set 2019
- 52. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... successiva di test. I ricercatori hanno usato gli indirizzi residenziali di ogni partecipante per determinare le loro esposizioni a tre inquinanti atmosferici: biossido di azoto e due gruppi di particolato, ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 53. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... varie sostanze inquinanti che comprendono gas, composti metallici e organici e particolato (PM). La maggior parte delle conseguenze negative per la salute fisica e mentale dell'inquinamento atmosferico ...
- Creato il 10 Gen 2020
- 54. L'inquinamento atmosferico potrebbe renderci meno intelligent
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... meno istruite erano particolarmente a rischio, anche se attualmente non sappiamo perché. Abbiamo già prove convincenti che l'inquinamento atmosferico, in particolare il particolato più piccolo e invisibile ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 55. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... dimostrano che le donne anziane che vivevano in luoghi con alti livelli di PM2.5 (il particolato fine prodotto da veicoli e centrali elettriche) hanno subito la perdita di memoria e il restringimento del ...
- Creato il 8 Gen 2021
- 56. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Articolo taggato con: particolato)
- ... con, o a rischio di, declino cognitivo”. Le particelle fini, chiamate anche «particolato PM2,5», hanno lo spessore di circa 1/30 di un capello umano. Provengono da gas di scarico del traffico, da fumo ...
- Creato il 25 Nov 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: