Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Essere un giovane caregiver di Alzheimer

Max & grandmaMax Wallack scive su Alzheimer's Reading Room Recentemente, ho ricevuto diversi messaggi come questi: "Quello che mi preoccupa di più è come la progressione dell'Alzheimer di mia madre influenzerà mia figlia". "Posso chiederti se ti senti di essere...

È vero che il vino rosso fa bene al cuore e al cervello?

Anche se molto è stato scritto a proposito di come il vino rosso preso con moderazione può essere buono per il cuore e il cervello, vorrei che ci ripensaste. E' importante capire che gli studi a sostegno di questa affermazione sono "osservazionali". Questo...

Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheimer: capirlo potrebbe aiutarti

Carole LarkinCarole B. Larkin scrive su Alzheimer's Reading RoomL'espressione, Prima a entrare, Ultima a uscire, è un modo breve di spiegare che le cose che abbiamo memorizzato molto tempo fa, nella fanciullezza o in gioventù, rimangono nella memoria dei pazienti di...

Imparare a comunicare con chi soffre di Alzheimer

Una persona che soffre del morbo di Alzheimer può ascoltarti e risponderti. Quello che non può fare è ricordare cosa diavolo hai appena detto. Beh, in parole povere comunque.Ho affrontato questo problema molti anni fa mentre cercavo di capire cosa pensava...

Quando qualsiasi cosa si faccia è inutile per sventare l'Alzheimer

Mio padre sapeva che sarebbe arrivata. La malattia di Alzheimer era stata sul suo radar fin da quando suo padre è morto. Testimoniando il deterioramento catastrofico di un uomo che era stato forte abbastanza da lavorare per il generale Douglas MacArthur...

"Ho 46 anni e ho l'Alzheimer", la storia di James Smith

Smith familyQuesta è una storia di James Smith. L'articolo che accompagna il video (ndr: usa link alla fine dell'articolo per andare al video) è stato scritto nelle sue stesse parole. A James è stata diagnosticata la malattia di Alzheimer dalla Mayo Clinic nel...

La prova che i giochi mentali funzionano

Il motivo per cui il mio cervello fa lavoro straordinario è la preoccupazione di sapere se il mio cervello continuerà a fare lavoro straordinario. Il padre di un mio amico, consapevole che stava sviluppando la demenza, disse a suo figlio: "Beh, se ho il...

Alzheimer e religione: collaborazione tra Neuroscienze e teologia all'Università di Boston

Wildman&McNamaraMax Wallack scrive su Alzheimer's Reading Room Alla fine degli anni '90, quando il dottor Patrick McNamara stava lavorando con i pazienti di Parkinson, era sorpreso di scoprire che questi raramente invocavano la fede religiosa per far fronte alla loro...

Life-logging per aiutare i malati di demenza

I sistemi di memorizzazione digitale potrebbero migliorare la qualità della vita delle persone con lieve demenza.La demenza è in aumento, e deve essere affrontato il problema di permettere al paziente di rimanere nella propria casa e di...

Confessioni di una caregiver dell'Alzheimer

Bob and CarrolCarol Blackwell scrive su Alzheimer's Reading RoomConfessione n° 1. Sono assolutamente d'accordo con Bob DeMarco quando dice quanto sia importante mantenere la tua vita come era prima che l'Alzheimer mostrasse la sua bruttissima faccia. So che restare...

"Gioielli della nostra vita, infilati sulla collana di tempo"

Tom e Karen Brenner scrivono su Alzheimer's Reading Room Sappiamo che il nostro lavoro non può portare la persona malata indietro alla situazione di prima dell'Alzheimer, sappiamo che questi collegamenti possono andare e venire in un lampo, sappiamo che...

Revisione dei criteri di diagnosi dell'Alzheimer

L'opinione dei medici americani, dal loro sito.Generalmente, l'Alzheimer è diagnosticato solo dopo che i pazienti sono giunti a livelli importanti di deficit cognitivo che si traduce in seri problemi nel funzionamento quotidiano. Ma i cambiamenti del...

Restare in buona salute è il modo migliore per ridurre il rischio di Alzheimer

La migliore protezione contro la malattia di Alzheimer è una buona salute attraverso una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e l'impegno nella comunità, dice una geriatra di Hamilton."Non c'è la pillola magica", ha affermato Irene Turpie...

Farmaci che aumentano il rischio di caduta per gli anziani

StefanieLe cadute sono la causa principale di lesioni sia mortali che non mortali per gli ultrasessantacinquenni e la ricerca suggerisce che coloro che prendono quattro o più farmaci hanno un rischio maggiore, forse due o tre volte maggiore. - Susan Blalock, Scuola...

Ridurre lo stress dell'Alzheimer con esercizi yoga

Free tongueBob DeMarco su Alzheimer's Reading Room Oggi riporto l'attenzione su uno dei miei argomenti favoriti. Una serie di esercizi che non solo riducono lo stress, ma aiutano a essere più belli. Questi esercizi possono anche migliorare la vostra...

Consigli per il bagno dei pazienti di Alzheimer

Fare il bagno a una persona con demenza può essere difficile a volte per un caregiver. La persona può sentirlo una violazione della privacy, o dimenticare cosa significa fare il bagno e sentirsi a disagio.Oppure la persona può fare resistenza o rifiutare...

Una occhiata al caregiving dell'Alzheimer in Prima Fila

TitanoQuando l'Alzheimer colpisce è come essere in prima elementare. C'è così tanto da imparare. La curva di apprendimento è ripida e non si ferma mai. Non si ferma mai perché l'obiettivo - il paziente con Alzheimer - continua a...

Prevenire l'Alzheimer

La malattia di Alzheimer colpisce anche i quarantenni attualmente e questo può essere attribuito allo stile di vita e allo stress a cui siamo esposti. I ricercatori hanno scoperto che il danno al cervello è fatto in silenzio quando si hanno dai 20 ai 30...

Gestione "tollerante" dei pazienti di Alzheimer

Margaret Nance era, per usare un eufemismo, un caso difficile. Agitata, combattiva, spesso riluttante a mangiare, si dice che aggrediva il personale e i gli altri residenti nelle case di cura in cui era stata, da alcune delle quali è stata cacciata a calci...

Il regalo dei caregivers dell'Alzheimer è la possibilità di vivere

TrottolaQuando si va al cuore del problema, cosa stiamo realizzando noi caregivers dell'Alzheimer? Stiamo dando il dono di vivere a qualcuno che ha bisogno di noi, e non potrebbe funzionare senza di noi.Notevole, se ci si pensa.Per la maggior parte, i...

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.