Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Caregiver di Alzheimer: come superare il risentimento?

Un'emozione spesso repressa e talvolta non riconosciuta, tra quelle che vengono definite le sette emozioni mortali del caregiving di Alzheimer, è il risentimento del caregiver, una sensazione di ingiustizia o irritazione. Ed è qualcosa che i caregiver...

Gli scienziati potrebbero presto essere in grado di prevedere i tuoi ricordi: ecco come

Ti ricordi il tuo primo bacio? E tua nonna che stava morendo? È probabile che sia così, e questo perché i ricordi emotivi sono al centro della nostra storia di vita personale. Alcuni rari momenti sono incredibilmente intensi e si distinguono da...

Quando ho avuto la diagnosi di demenza ho pensato che fosse la fine del mondo. Non lo è.

È passato quasi un decennio da quando stavo visitando i miei pazienti e sono rimasta sorpresa quando una di loro ha cominciato ad abbracciarmi e baciarmi. Un paio di settimane dopo, mi resi conto che la donna era un'amica che conoscevo da 20 anni. È così...

Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiamo

In Book of Days (1864), lo scrittore scozzese Robert Chambers riporta un curioso caso legale: nel 1457 nella città di Lavegny, una scrofa e i suoi porcellini furono accusati e processati per l'omicidio di un bambino piccolo che avevano mangiato in parte...

Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza

parkinsons substantia nigraFonte: Bruce Blaus/Medical gallery of Blausen Medical 2014Giugno è il mese della consapevolezza di Alzheimer e del cervello (in USA). Si potrebbe sostenere che la consapevolezza dei disordini neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA) e di...

La nonna suona il piano? Ma se non riesce a ricordare il mio nome!

Nel nostro ultimo articolo, abbiamo discusso di come i ricordi più vecchi sono memorizzati nella corteccia, lo strato di ordine del cervello. Nell'articolo di questa settimana, passeremo alla memoria procedurale (quella delle abitudini, così come delle...

Caregiver del marito dovrebbe sentirsi in colpa per un viaggio con amiche?

Cara Carol: Mio marito ha la demenza vascolare a causa di un ictus ed è su una sedia a rotelle. Sono la sua unica caregiver da oltre dieci anni, ma un anno fa era ovvio che il mio corpo stava cedendo a causa del lavoro fisico e dell'esaurimento emotivo...

Fai attenzione all'apatia: può essere il tuo peggior nemico

Che cos'è, esattamente, l'apatia? In un certo senso, è come l'innamoramento. Puoi descriverla come vuoi, ma fino a quando non l'avrai sperimentata, puoi solo indovinare a cosa assomiglia. Paradossalmente, ciò che rende unica la sensazione di apatia è...

Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?

puzzle alzheimers diabetes2Nell'immaginazione popolare, il morbo di Alzheimer (MA) è principalmente un disturbo che interessa la memoria a breve termine, ma è una condizione molto più grave di quanto molti riconoscano. Il MA è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da...

Esiste un legame tra l'Alzheimer e il glaucoma?

Eye with glaucoma with translationIl glaucoma è una delle principali cause irreversibili di cecità nel mondo. La condizione fa parte di un gruppo di malattie neurodegenerative degli occhi che porta al danneggiamento del nervo ottico e alla perdita della vista, ed eventualmente alla...

La scorza che non dimentica mai: la corteccia cerebrale conserva i ricordi nella demenza

Brain Cortex HarvardLa corteccia cerebrale vista in sezione (Fonte: Harvard University)Nell'articolo precedente, si è discusso come i nuovi ricordi si formano e si memorizzano nell'ippocampo, un organo del cervello a forma di cavalluccio marino che può essere danneggiato da...
Featured

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svanire, la tua identità si dissolverebbe insieme a loro? Gli amici e la famiglia non ti vedrebbero più la stessa persona di prima? Per i 5,3 milioni di americani che...

Il cavalluccio marino che ricorda: deterioramento dell'ippocampo porta a rapido oblio.

Hippocampus by Life Science Databases Creative CommonsL'ippocampo destro e sinistro (in rosso) Fonte: WikipediaNel nostro ultimo articolo, abbiamo esaminato come i lobi frontali contribuiscono alla memoria normale e cosa succede quando si deteriorano nella demenza. Nell'articolo di questa settimana...

5 cose per tenere al sicuro le persone anziane durante l'estate

Non tutti sanno che il tempo e le attività estive potrebbero essere difficili nella terza età. Gli anziani reagiscono diversamente al caldo rispetto ai più giovani. Sono in genere più suscettibili alla disidratazione e alle malattie legate al calore...

Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia.

Nell'introdurre il concetto di invecchiamento normale, vorrei sottolineare che molte immagini contemporanee dell'invecchiamento hanno generalmente rafforzato gli stereotipi negativi degli anziani.Alcune condizioni sono presenti ma la loro prevalenza e...

Integratori per la salute del cervello non mostrano alcun beneficio. Ecco perché.

Molte persone in tutto il mondo si rivolgono sempre più agli integratori alimentari per mantenere o preservare la salute del cervello.Uno studio recente ha rilevato che un quarto degli adulti sopra i 50 anni assume un integratore per la salute del...

La scienza a sostegno del digiuno come trattamento di Alzheimer

Quando si tratta di diagnosi mediche, il morbo di Alzheimer (MA) è grave. Coloro che sviluppano la malattia, che causa un peggioramento della memoria e problemi comportamentali, non hanno molte opzioni di trattamento. Ci sono una manciata di farmaci...

Di fronte alla paura, di fronte all'Alzheimer: perché la diagnosi precoce è un dovere

Innumerevoli volte durante i miei 35 anni di studio e trattamento delle malattie del cervello, mi sono trovato di fronte a pazienti che erano attanagliati dalla paura di poter perdere la mente e l'identità. La paura del morbo di Alzheimer (MA) e di altre...

Posso continuare a lavorare dopo una diagnosi di Alzheimer?

Una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) è spaventosa e cambia la vita, per non dire altro. Ci sono molte domande senza risposta, paure e ansie dell'ignoto.Molto spesso, la persona diagnosticata ha già lasciato il lavoro attivo, quindi le preoccupazioni...

Demenza e cibo: tanto o nessun appetito?

Non ci sono due persone con la stessa esperienza di demenza. E non si tratta solo di perdere i ricordi. La demenza può anche influenzare il modo in cui qualcuno sente, pensa, si comporta, parla e in che modo percepisce le cose. Alcune persone restano...

Notizie da non perdere

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.