Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheimer

FDALa Food and Drug Administration degli USA ha approvato il Tauvid (F18 flortaucipir) per iniezione endovenosa, il primo farmaco che aiuta a visualizzare sulle scansioni una caratteristica distintiva del morbo di Alzheimer (MA) nel cervello chiamata...

Dopo il coronavirus, le case di riposo italiane hanno di fronte la lotta per sopravvivere

italian nursing home guests reutersFoto: REUTERS/Flavio Lo ScalzoMILANO (Reuters) - Le case di cura in Italia, devastate dalla pandemia coronavirus che ha causato la morte di migliaia di residenti, devono affrontare pressioni finanziarie che minacciano di metterne molte fuori mercato e di...

L'odore della persona, conservato per anni, può aiutare a risolvere casi di wandering

Comunicato stampa - Per aiutare la direttiva del Governatore Ron DeSantis di mantenere sicuri in casa gli anziani, l'amministrazione della Florida sta collaborando con l'azienda Scent Evidence K9 per distribuire 2.000 Scent Preservation Kits® (kit per...

Eutanasia: giudice olandese espande la legge ai casi di demenza

I medici nei Paesi Bassi non possono più essere perseguiti per effettuare l'eutanasia su pazienti di demenza che avevano dato in precedenza il consenso scritto. Prima di questa sentenza, i pazienti dovevano confermare la loro richiesta, ma Martedì la...

Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19

La ricerca sui farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) è una storia piuttosto triste, con anni di fallimenti e battute d'arresto contro la malattia che ruba la memoria.C'è un piccolo barlume di speranza (molto, molto piccolo) che il farmaco 'aducanumab'...

Buoni segnali di efficacia da un vaccino tau per trattare e prevenire l'Alzheimer

axon neuroscience dementia vaccine tau proteinL'azienda di biotecnologie Axon Neuroscience ha presentato alla 'Conferenza Internazionale sul MA e il Parkinson' del 2020 a Vienna, i risultati positivi del suo studio di Fase II dell'AADvac1, il primo vaccino tau per trattare e prevenire il morbo di...

Nuova tecnologia riduce di 3000 volte il tempo di analisi di immagini cerebrali

Hero NETRI PRFonte immagine: NETRICambridge Consultants, una società globale di consulenza per lo sviluppo di prodotti e tecnologia, e la nuova azienda francese Neuro Engineering Technologies Research Institute (NETRI) hanno messo a punto un approccio con tecnologia...

Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fautore dei trattamenti non farmacologici per l'Alzheimer

Ivo CilesiIl paziente bergamasco di 62 anni, contagiato dal coronavirus, deceduto all'ospedale di Parma di cui ha dato notizia ieri la Regione Emilia-Romagna, è Ivo Cilesi, psicopedagogista e terapeuta specializzato nella lotta all'Alzheimer.Genovese d'origine...

Strategia innovativa di de-prescrizione si dimostra già promettente per la demenza

Una strategia di cura della demenza basata su interventi centrati sull'ospite, insieme con un uso ridotto di antipsicotici, non ha aggravato i sintomi comportamentali o psicologici dei pazienti partecipanti a uno studio [in Canada]. I ricercatori...

EDoN: iniziativa per promuovere l'uso di apparecchi portabili che rilevano la demenza

L'ente no-profit britannico di ricerca per la demenza 'Alzheimer's Research UK' ha lanciato l'11 febbraio un'iniziativa globale per rivoluzionare la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Il progetto intende...

Due farmaci sperimentali per l'Alzheimer ereditato non riducono il declino cognitivo

Un esperimento clinico internazionale per valutare se due farmaci sperimentali potevano rallentare la perdita di memoria e il declino cognitivo nelle persone nelle prime fasi di una rara forma ereditaria del morbo di Alzheimer (MA) ha dato risultati...

My Way cantata da una 83enne con demenza è nella classifica dei brani più scaricati

Margaret Mackie è tutt'altro che una persona ordinaria. Ha 83 anni, soffre di demenza, e il suo primo brano singolo registrato è in cima alla classifica dei download in GB davanti ad artisti come James Blunt e Ed Sheeran. Su Youtube, un video (puoi...

La demenza nel calcio potrebbe essere riconosciuta come malattia professionale

La demenza nel mondo del calcio potrebbe essere riconosciuta formalmente come malattia professionale in GB a seguito di una ricerca fondamentale e di una nuova campagna della Jeff Astle Foundation che promuove un maggiore aiuto finanziario alle famiglie...

Entrate in servizio in GB ambulanze amichevoli con la demenza

Dementia ambulance webDue nuove ambulanze sono state rinnovate per renderle più amichevoli per i pazienti di demenza, nell'ambito di un progetto congiunto tra l'Ospedale della Southend University e il Servizio Ambulanze Est Inghilterra (EEAST).Le ambulanze, che sono appena...

Approvato in EU il dispositivo medico di Cognetivity per la diagnosi di demenza

Comunicato stampa - Cognetivity Neurosciences Ltd ha confermato il 7 gennaio scorso che il suo software di valutazione cognitiva, Integrated Cognitive Assessment (ICA), è stato approvato come dispositivo medico con marchio CE.L'annuncio segue la...

Famiglie GB mandano parenti con demenza in Thailandia per assistenza

Famiglie inglesi stanno mandando parenti anziani con demenza in Thailandia, una tendenza ancora limitata ma in crescita.I ricercatori che hanno visitato case di cura private a Chiang Mai hanno trovato 8 case dove stanno vivendo ospiti provenienti dalla...

Reazioni caute ai nuovi dati della Biogen sul suo farmaco di Alzheimer aducanumab

biogen officesIl dott. Howard Fillit, direttore esecutivo, fondatore e direttore scientifico dell'Alzheimer's Drug Discovery Foundation (ADDF) ha condiviso le sue prospettive sui dati presentati il 5 dicembre scorso al 12° incontro di studi clinici sull'Alzheimer...

In Italia +1 milione di malati di Alzheimer. M5S: «Puntare su caregiver e infermiere di famiglia»

Making caregiving compatible with work Oltre un milione di persone in Italia è affetto da Alzheimer e demenza senile. E circa 3 milioni di persone si occupano di assistere i malati. Sono invece circa 2,3 milioni le famiglie italiane, stando le ultime rilevazioni Istat, con almeno un...

A Treviso anziani con Alzheimer diventano capolavori dell’arte

ISRAA: 'Ogni vita è un capolavoro' - La lattaia di VeermerMostra ISRAA: 'Ogni vita è un capolavoro' - La lattaia di VeermerLa mostra ‘Ogni vita è un capolavoro’ è stata ideata dell'Israa (Istituti per servizi di ricovero e assistenza agli anziani) per "ristabilire l’ordine naturale delle cose: prima viene la...

La spagnola Grifols dichiara che il suo trattamento rallenta l'Alzheimer

Grifols headquarterL'azienda spagnola Grifols ha comunicato lo scorso Venerdì che gli ultimi risultati di uno studio clinico del suo trattamento di Alzheimer mostrano effetti positivi,  avendo ottenuto una riduzione della progressione della malattia nei pazienti con...

Notizie da non perdere

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.