- 1. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chimici racchiusi nelle vescicole sinaptiche. Queste vescicole devono essere costantemente riciclate per garantire una fornitura costante, e un passaggio essenziale nel processo di riciclaggio della vescicola ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 2. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Selkoe, professore di malattie neurologiche di Harvard. Al contrario, sostiene, l'Aβ42 viene probabilmente rilasciata nel lume di una vescicola o nello spazio extracellulare quando la vescicola si fonde ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 3. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- ... Bentley ha osservato che il movimento della vescicola di due importanti chinesine (chinesina-1 e chinesina-3) era ridotto sostanzialmente nelle cellule esposte al propofol. Il team ha quindi dimostrato ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 4. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... frequenza potesse essere dovuto a un blocco sul riciclaggio delle vescicole. Il riciclaggio della vescicola è un processo vitale per il rilascio di neurotrasmettitori attraverso la sinapsi poiché le ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 5. All’origine dell'Alzheimer potrebbero esserci alterazioni nella via endo-lisosomial
- (Ricerche)
- ... o il loro riciclo in altre strutture vescicolari. L'Alzheimer, la demenza frontotemporale e la demenza a corpi di Lewy, le tre principali forme di demenza, sono tutte caratterizzate da un accumulo di ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 6. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... il traffico che porta negli assoni le proteine aggregate incapsulate-in-vescicola, e prone all'aggregazione. "Siamo molto entusiasti della scoperta di molecole che possono inibire questo percorso che ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 7. Perché i neuroni consumano così tanto carburante anche a riposo?
- (Ricerche)
- ... di neurotrasmettitori ciascuna e sono pronte a lanciare questi carichi portatori di segnale attraverso le sinapsi, verso altri neuroni. Perché una vescicola sinaptica consuma energia anche quando è ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 8. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal virus che causa il COVID-19, e il virus della stomatite vescicolare, la glicoproteina VSV-G, presente in un agente patogeno che infetta bovini e altri animali. Inoltre, le cellule hanno espresso ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 9. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Quello studio aveva indicato che, all'interno del neurone, la palAPP è trasportata in una vescicola grassa (o sacco) chiamata 'zattera lipidica'. Ma ci sono molte forme di zattere lipidiche. "Quindi l ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 10. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è compromessa, vengono influenzati molti processi essenziali, come il traffico intracellulare, il traffico vescicolare e l'endocitosi. Molte funzioni essenziali delle cellule sono compromesse", afferma ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 11. Spermidina: la molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
- (Ricerche)
- ... cellula giovane questi aggregati, considerati scarti cellulari, sono racchiusi all’interno di una vescicola (autofagosoma) che si occupa di traghettarli nel lisosoma,un organello che li scompone e ne ricicla ...
- Creato il 7 Ago 2020
- 12. Pubblicati dati sulla capacità del P. gingivalis di infettare i neuroni
- (Ricerche)
- ... di trasporto assonale; accumulo di vacuoli autofagici intraneuronali e corpi multivescicolari, che suggerisce una interruzione della funzione lisosomiale normale; perdita di sinapsi, uno dei primi ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 13. Il glutammato nel cervello mostra doti inaspettate
- (Ricerche)
- ... dei sensori mille volte più veloce rispetto ai precedenti tentativi. La tecnica era quindi abbastanza veloce per misurare il rilascio di glutammato da una singola vescicola sinaptica, un piccolo recipiente ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 14. Ricerca suggerisce percorso verso vaccino o farmaco per l'Alzheimer a esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... endosomiali meno acide. Questi risultati suggeriscono un nuovo potenziale approccio terapeutico per prevenire il MA ad insorgenza tardiva, ha detto il dott. Herz. L'ingorgo nel traffico vescicolare causato ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 15. Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale
- (Ricerche)
- ... che i gruppi di proteine associati alle tre malattie causino lo stesso tipo di danno della vescicola è arrivata come una sorpresa. I ricercatori della Loyola inizialmente si erano concentrati sulle proteine ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 16. L'agopuntura induce sollievo nella demenz
- (Ricerche)
- ... modo significativo i livelli di colina acetiltransferasi (ChAT) e ripristina l'espressione del trasportatore 1 della colina (CHT1) e trasportatore dell'acetilcolina vescicolare (VAChT)". I ricercator ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 17. Le sinapsi sono sempre pronte ai blocchi di partenza
- (Ricerche)
- ... sane e controllano la fusione delle due membrane durante il rilascio dei neurotrasmettitori. Quando una vescicola si avvicina alla membrana cellulare, le singole molecole SNARE si allineano una di fronte ...
- Creato il 28 Ott 2014
- 18. Come si inviano tra loro i segnali i nostri neuroni
- (Ricerche)
- ... chiamato il processo che hanno osservato "endocitosi ultraveloce". Hanno dimostrato che ci vuole un decimo di secondo perchè una vescicola sia riciclata, e tale riciclo avviene ai margini della "zona attiva", ...
- Creato il 6 Dic 2013
- 19. Rimodellazione delle membrane: l'incontro tra yoga e biologia cellular
- (Ricerche)
- ... Una scossa di energia proveniente da una molecola chiamata GTP recide il collo, liberando una bolla (la vescicola) che fluttua liberamente all'interno della cellula, e sigillando la chiusura nella membrana ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 20. Nuove conoscenze sulle fasi iniziali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 3=Ribosomi (puntini), 4=Vescicola, 5=reticolo endoplasmatico rugoso, 6=Apparato di Golgi, 7=citoscheletro, 8=Reticolo endoplasmatico liscio, 9=mitocondri, 10=Vacuolo, 11=Cytosol, 12=Lisosoma, 13=Centrioli ...
- Creato il 23 Apr 2013
- 21. Molecole di energia trasmettono tre tipi di gusto al cervello
- (Ricerche)
- ... di ATP non-vescicolare. Taruno e colleghi hanno identificato il CALHM1 come canale di rilascio di ATP regolato dal voltaggio, che media la risposta a queste modalità di gusto. (Credit: Aki Taruno, Perelman ...
- Creato il 7 Mar 2013
- 22. Trovato percorso RNA comune tra SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... trattamento o cura. Schema tipico della cellula animale con i componenti subcellulari. Organelli: (1) Nucleolo, (2) Nucleo, (3) Ribosoma (puntini), (4) Vescicola, (5) Reticolo endoplasmatico rugoso, ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 23. Bloccare la distruzione di proteine difettose ritarda neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... si avvicinano al bordo del primo neurone e si fondono con la sua membrana esterna. Una superficie interna di una vescicola fusa diventa parte della superficie esterna del neurone (come accadrebbe se una ...
- Creato il 17 Ago 2012
- 24. Cellule che nutrono i neuroni sembrano reagire nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Quando esosomi diventano mortali, sono chiamati apoxosomi. Ceramide e Par-4 in genere non sono in una vescicola, ma piuttosto in due parti distinte di una cellula. Il ceramide sembra assumere un ruolo ...
- Creato il 23 Mag 2012
- 25. Farmaco potenziale per accelerare il riciclaggio cellulare
- (Ricerche)
- ... rimontato altrove in nuovi componenti cellulari. Il flusso continuo dei materiali attraverso e fuori dal lisosoma, chiamato traffico vescicolare, è essenziale per la salute della cellula e dell'intero organismo. ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 26. Il piombo danneggia il cervello sviandone il centro dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... nel nucleo, spiega il dottor Stansfield, viene trasportato come merce in una vescicola simile a un vagone ferroviario lungo un binario chiamato microtubulo verso siti di rilascio nell'assone e nelle spine ...
- Creato il 2 Mar 2012