- 1. Alzheimer: diagnosi precoce con EEG e stimolazione magnetica transcranica
- (Ricerche)
- ... rischio di sviluppare la MA da coloro che non lo faranno. "È stato dimostrato che, utilizzando una nuova tecnica non invasiva e a basso costo, basata sulla combinazione tra stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 2. Cos'è la stimolazione magnetica transcranica
- (Esperienze & Opinioni)
- La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una procedura che usa campi magnetici per stimolare le cellule nervose nel cervello. La terapia è stata approvata per la prima volta dalla FDA negli USA ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 3. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i prodotti farmaceutici. Un'area di ricerca promettente è la stimolazione cerebrale non invasiva, che usa la corrente a bassa tensione applicata esternamente per correggere la disfunzione elettrofisiologica ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 4. Stimolazione cerebrale può scongiurare la demenza? Apatia fattore di rischio cruciale
- (Ricerche)
- ... ritardare l'insorgenza di MA nelle persone con apatia, attraverso la 'stimolazione magnetica transcranica ripetitiva' (rTMS, repetitive transcranial magnetic stimulation). Lui e il suo team sperano che la ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 5. Stimolazione elettrica può aumentare la memoria lesa anche dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Stimolando una particolare area del cervello tramite la somministrazione non invasiva di corrente elettrica con impulsi magnetici (stimolazione magnetica transcranica) si migliora la memoria, secondo ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 6. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... esercizi su carta o giochi per computer. Anche la stimolazione elettrica o magnetica transcranica sarà uno strumento importante per attivare le sinapsi nelle regioni del cervello chiave e quindi migliorare ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 7. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... delle persone colpite dal morbo di Alzheimer (MA). Il trattamento oggetto di studio è un tipo di stimolazione cerebrale non invasiva, la stimolazione magnetica transcranica (TMS), potenzialmente efficace ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 8. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con la stimolazione cognitiva o la Stimolazione Magnetica Transcranica. Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza con circa un milione di casi in Italia. Questa malattia comporta ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 9. Il 'lato oscuro' dell'Alzheimer può rivelare nuovi biomarcato
- (Ricerche)
- ... dei caregiver. Le tecniche neurofisiologiche (es.: elettroencefalografia/EEG e stimolazione magnetica transcranica/TMS) consentono un'indagine informata sulla sovra-eccitabilità cerebrale alla base ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 10. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... delle parole riceveranno un diverso tipo di logopedia o, forse, la stimolazione magnetica transcranica, che sembra funzionare meglio per questo particolare deficit. L'ansia che circonda la ricerca della ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 11. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per aiutare a sostenere l'igiene del sonno. Questi possono includere strategie di rilassamento e metodi che contrastano la stimolazione. Psicoeducazione - Fornire ricerca e istruzione sul collegamento ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 12. Osservato il primo legame tra proteine dell'Alzheimer e il loro impatto sulla funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... serie di aree corticali superiori". Inoltre, i ricercatori hanno misurato anche l'eccitabilità della corteccia dei partecipanti in modo non invasivo, con tecniche di stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 13. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... cose. Usando una serie di esperimenti che hanno coinvolto la stimolazione magnetica transcranica, i ricercatori hanno testato 15 persone obese da 18 a 60 anni di età, confrontandoli con 15 persone in ...
- Creato il 26 Set 2020
- 14. La scienza è disumana ma soffre di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... trionfale verso la propria demenza senile. Secondo uno studio di un gruppo di giovani ricercatori dell’Università di Bologna, premiati dal ministero della Salute, attraverso la 'stimolazione magnetica ...
- Creato il 8 Ago 2020
- 15. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Ricerche)
- ... che raggiungono questa sezione del cervello. Gli investigatori hanno usato nuovi test di biomarcatori (una combinazione di stimolazione magnetica transcranica e registrazioni di elettroencefalografia) ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 16. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 17. Nuova tecnica a ultrasuoni migliora in modo significativo le prestazioni del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello. Questo posiziona Vienna come leader mondiale in un settore importante della medicina. Il nuovo metodo si chiama Stimolazione Transcranica a Impulso con Ultrasuoni (TPS, Transcranial Pulse ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 18. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- COMUNICATO STAMPA. Ci sono, infine, alcune notizie incoraggianti per i milioni di persone che soffrono di morbo di Alzheimer (MA). La NeuroEM Therapeutics ha annunciato oggi i risultati di un [piccolo] ...
- Creato il 18 Set 2019
- 19. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... del cervello con terapie, come la stimolazione magnetica transcranica, e migliorare potenzialmente il linguaggio di una persona interessata. "Ora sappiamo cosa puntare nel cervello delle persone per ...
- Creato il 2 Set 2019
- 20. La neuroscienza della danza: il ballo impegna e cambia il cervello in modi unici
- (Ricerche)
- ... che sono fondamentali per tutte le interazioni interpersonali e l'autocomprensione". E' da notare che nel 2006 uno studio rivoluzionario (rif. 3) ha rilevato che la stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 21. Test clinico con impulsi magnetici per fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al cuoio capelluto possono fermare l'inesorabile declino dell'MA. "Non mi aspetto miracoli", ha detto Gervais al laboratorio di Stimolazione Magnetica Transcranica (SMT) della MU, mentre sua moglie Micheline ...
- Creato il 26 Gen 2018
- 22. Una tecnologia cerebrale sperimentale può 'riavvolgere' l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di mia madre mi ha motivato a iniziare il primo trattamento di Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetuta (rTMS) per Alzheimer in Canada. Il trattamento è una procedura non invasiva che non comporta ...
- Creato il 22 Set 2017
- 23. E' Alzheimer o demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... diagnosi rapidamente e facilmente con questa procedura non invasiva". Per la tecnica chiamata 'stimolazione magnetica transcranica' (TMS) viene posta una grande bobina elettromagnetica contro il cuoio ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 24. Si può migliorare la memoria con i magneti
- (Ricerche)
- ... cervello. Utilizzando questi dati, i ricercatori hanno poi applicato ai soggetti la «stimolazione magnetica transcranica» (TMS) alla stessa frequenza theta, mentre eseguivano gli stessi compiti, per ...
- Creato il 28 Mar 2017
- 25. L'apprendimento magnetico cerebrale può rallentare il declino dei pazienti di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... esercizi di richiamo e di ragionamento potenziati dalla stimolazione cerebrale elettromagnetica possono ripristinare la qualità della vita per le persone nelle fasi iniziali e centrali dell'Alzheimer. Si ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 26. I colpi di testa al pallone provocano cambiamenti immediati nel cervello
- (Ricerche)
- ... se il nostro cervello reagisce immediatamente ai colpi di testa a un pallone da calcio. Usando un metodo con il quale ha familiarità la maggior parte delle squadre di dilettanti e professionisti (la Stimolazione ...
- Creato il 25 Ott 2016
- 27. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l’Alzheimer Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 28. Parkinson: possibile identificare velocemente i pazienti a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. Il Dr. Monchi ha sottolineato l'importanza di questi risultati: "Questo studio apre la porta a ulteriori ricerche, per esempio su farmaci o su approcci non farmacologici come la stimolazione ...
- Creato il 14 Mar 2014
- 29. Segnalati nuovi trattamenti per la depressione
- (Annunci & info)
- ... rivista Current Psychiatry. I trattamenti della depressione all'orizzonte includono nuovi farmaci, la stimolazione elettrica e magnetica del cervello e la terapia cognitivo-comportamentale a lungo termine ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 30. Ultrasuoni verso il cervello, nuova arma contro le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... stimolazione tattile. Gli scienziati hanno poi eseguito due test neurologici classici: Il test discriminazione a due-punti (che misura la capacità di un soggetto di distinguere se due oggetti vicini che ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 31. Videogiochi 3-D migliorano il controllo cognitivo del cervello anziano
- (Ricerche)
- ... del cervello come l'ADHD, la depressione e la demenza sono associati al deficit nel controllo cognitivo. "Sono necessari altri studi con risonanza magnetica funzionale e stimolazione elettrica transcranica ...
- Creato il 5 Set 2013
- 32. Ultrasuoni al cervello: nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- Le tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva idonee alle condizioni mentali e neurologiche comprendono la stimolazione magnetica transcranica (TMS) per la depressione, e la stimolazione (elettrica) ...
- Creato il 16 Mag 2013
- 33. Sonno scadente in vecchiaia impedisce al cervello di memorizzare i ricordi
- (Ricerche)
- ... perdita di memoria negli anziani, come ad esempio la stimolazione transcranica con corrente continua o con rimedi farmaceutici. Per esempio, in uno studio recente, neuroscienziati in Germania hanno usato ...
- Creato il 28 Gen 2013
- 34. Studiare l'Alzheimer significa concentrarsi sulle anomalie nel cervello dei pazient
- (Rapporti e studi)
- ... di un secondo paziente all'inizio della malattia; una forma di stimolazione cerebrale profonda simile a quella già utilizzata con successo su migliaia dei pazienti di Parkinson per ridurre tremori e necessità ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 35. Dispositivo medico Israeliano come nuovo trattamento di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Food & Drug Administration alla fine del 2014. Il dispositivo, che combina la stimolazione elettromagnetica con l'allenamento cognitivo gestito dal computer, è già approvato per l'uso in Europa, Israele ...
- Creato il 25 Ott 2012
- 36. La lotta all'Alzheimer inizia in cucin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di studi di trattamento o prevenzione per l'Alzheimer sono in corso, che ora coinvolgono interventi non farmaceutici come esercizio fisico, formazione cognitiva / comportamentale, stimolazione magnetica ...
- Creato il 21 Feb 2012
- 37. I diversi metodi per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti nell'elettrofisiologia del cervello Si sa che l'Alzheimer pregiudica l'attività elettromagnetica del cervello. In PredictAD, abbiamo studiato le prestazioni di una nuova tecnologia, la stimolazione ...
- Creato il 16 Giu 2011
- 38. Due nuovi dispositivi come possibili cure dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Stanno entrambe utilizzando tecnologie che si sono dimostrate efficaci per i disturbi del cervello. Stimolare il cervello: Neuronix utilizza un metodo non invasivo, chiamato stimolazione magnetica ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 39. I mini-ictus lasciano danni 'nascosti' nel cervell
- (Ricerche)
- ... del cervello mediante stimolazione magnetica transcranica (TMS) con risultati profondi. "Quello che abbiamo scoperto non è mai stato visto prima", dice il Dott. Boyd, che è anche titolare della Canada ...
- Creato il 1 Feb 2011
- 40. Alzheimer: diagnosi precoce con EEG e stimolazione magnetica transcranica
- (Ricerche)
- ... rischio di sviluppare la MA da coloro che non lo faranno. "È stato dimostrato che, utilizzando una nuova tecnica non invasiva e a basso costo, basata sulla combinazione tra stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 41. Cos'è la stimolazione magnetica transcranica
- (Esperienze & Opinioni)
- La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una procedura che usa campi magnetici per stimolare le cellule nervose nel cervello. La terapia è stata approvata per la prima volta dalla FDA negli USA ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 42. Stimolazione cerebrale + telemedicina: trattamento innovativo a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i prodotti farmaceutici. Un'area di ricerca promettente è la stimolazione cerebrale non invasiva, che usa la corrente a bassa tensione applicata esternamente per correggere la disfunzione elettrofisiologica ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 43. Stimolazione cerebrale può scongiurare la demenza? Apatia fattore di rischio cruciale
- (Ricerche)
- ... ritardare l'insorgenza di MA nelle persone con apatia, attraverso la 'stimolazione magnetica transcranica ripetitiva' (rTMS, repetitive transcranial magnetic stimulation). Lui e il suo team sperano che la ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 44. Stimolazione elettrica può aumentare la memoria lesa anche dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Stimolando una particolare area del cervello tramite la somministrazione non invasiva di corrente elettrica con impulsi magnetici (stimolazione magnetica transcranica) si migliora la memoria, secondo ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 45. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... esercizi su carta o giochi per computer. Anche la stimolazione elettrica o magnetica transcranica sarà uno strumento importante per attivare le sinapsi nelle regioni del cervello chiave e quindi migliorare ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 46. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... delle persone colpite dal morbo di Alzheimer (MA). Il trattamento oggetto di studio è un tipo di stimolazione cerebrale non invasiva, la stimolazione magnetica transcranica (TMS), potenzialmente efficace ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 47. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con la stimolazione cognitiva o la Stimolazione Magnetica Transcranica. Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza con circa un milione di casi in Italia. Questa malattia comporta ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 48. Il 'lato oscuro' dell'Alzheimer può rivelare nuovi biomarcato
- (Ricerche)
- ... dei caregiver. Le tecniche neurofisiologiche (es.: elettroencefalografia/EEG e stimolazione magnetica transcranica/TMS) consentono un'indagine informata sulla sovra-eccitabilità cerebrale alla base ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 49. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... delle parole riceveranno un diverso tipo di logopedia o, forse, la stimolazione magnetica transcranica, che sembra funzionare meglio per questo particolare deficit. L'ansia che circonda la ricerca della ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 50. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per aiutare a sostenere l'igiene del sonno. Questi possono includere strategie di rilassamento e metodi che contrastano la stimolazione. Psicoeducazione - Fornire ricerca e istruzione sul collegamento ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 51. Osservato il primo legame tra proteine dell'Alzheimer e il loro impatto sulla funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... serie di aree corticali superiori". Inoltre, i ricercatori hanno misurato anche l'eccitabilità della corteccia dei partecipanti in modo non invasivo, con tecniche di stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 52. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... cose. Usando una serie di esperimenti che hanno coinvolto la stimolazione magnetica transcranica, i ricercatori hanno testato 15 persone obese da 18 a 60 anni di età, confrontandoli con 15 persone in ...
- Creato il 26 Set 2020
- 53. La scienza è disumana ma soffre di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... trionfale verso la propria demenza senile. Secondo uno studio di un gruppo di giovani ricercatori dell’Università di Bologna, premiati dal ministero della Salute, attraverso la 'stimolazione magnetica ...
- Creato il 8 Ago 2020
- 54. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Ricerche)
- ... che raggiungono questa sezione del cervello. Gli investigatori hanno usato nuovi test di biomarcatori (una combinazione di stimolazione magnetica transcranica e registrazioni di elettroencefalografia) ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 55. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 56. Nuova tecnica a ultrasuoni migliora in modo significativo le prestazioni del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello. Questo posiziona Vienna come leader mondiale in un settore importante della medicina. Il nuovo metodo si chiama Stimolazione Transcranica a Impulso con Ultrasuoni (TPS, Transcranial Pulse ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 57. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- COMUNICATO STAMPA. Ci sono, infine, alcune notizie incoraggianti per i milioni di persone che soffrono di morbo di Alzheimer (MA). La NeuroEM Therapeutics ha annunciato oggi i risultati di un [piccolo] ...
- Creato il 18 Set 2019
- 58. Mappa di reti cerebrali rotte mostra perché si perde la parola nella demenza semantica
- (Ricerche)
- ... del cervello con terapie, come la stimolazione magnetica transcranica, e migliorare potenzialmente il linguaggio di una persona interessata. "Ora sappiamo cosa puntare nel cervello delle persone per ...
- Creato il 2 Set 2019
- 59. La neuroscienza della danza: il ballo impegna e cambia il cervello in modi unici
- (Ricerche)
- ... che sono fondamentali per tutte le interazioni interpersonali e l'autocomprensione". E' da notare che nel 2006 uno studio rivoluzionario (rif. 3) ha rilevato che la stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 60. Test clinico con impulsi magnetici per fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al cuoio capelluto possono fermare l'inesorabile declino dell'MA. "Non mi aspetto miracoli", ha detto Gervais al laboratorio di Stimolazione Magnetica Transcranica (SMT) della MU, mentre sua moglie Micheline ...
- Creato il 26 Gen 2018
- 61. Una tecnologia cerebrale sperimentale può 'riavvolgere' l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di mia madre mi ha motivato a iniziare il primo trattamento di Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetuta (rTMS) per Alzheimer in Canada. Il trattamento è una procedura non invasiva che non comporta ...
- Creato il 22 Set 2017
- 62. E' Alzheimer o demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... diagnosi rapidamente e facilmente con questa procedura non invasiva". Per la tecnica chiamata 'stimolazione magnetica transcranica' (TMS) viene posta una grande bobina elettromagnetica contro il cuoio ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 63. Si può migliorare la memoria con i magneti
- (Ricerche)
- ... cervello. Utilizzando questi dati, i ricercatori hanno poi applicato ai soggetti la «stimolazione magnetica transcranica» (TMS) alla stessa frequenza theta, mentre eseguivano gli stessi compiti, per ...
- Creato il 28 Mar 2017
- 64. L'apprendimento magnetico cerebrale può rallentare il declino dei pazienti di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... esercizi di richiamo e di ragionamento potenziati dalla stimolazione cerebrale elettromagnetica possono ripristinare la qualità della vita per le persone nelle fasi iniziali e centrali dell'Alzheimer. Si ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 65. I colpi di testa al pallone provocano cambiamenti immediati nel cervello
- (Ricerche)
- ... se il nostro cervello reagisce immediatamente ai colpi di testa a un pallone da calcio. Usando un metodo con il quale ha familiarità la maggior parte delle squadre di dilettanti e professionisti (la Stimolazione ...
- Creato il 25 Ott 2016
- 66. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l’Alzheimer Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 67. Parkinson: possibile identificare velocemente i pazienti a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. Il Dr. Monchi ha sottolineato l'importanza di questi risultati: "Questo studio apre la porta a ulteriori ricerche, per esempio su farmaci o su approcci non farmacologici come la stimolazione ...
- Creato il 14 Mar 2014
- 68. Segnalati nuovi trattamenti per la depressione
- (Annunci & info)
- ... rivista Current Psychiatry. I trattamenti della depressione all'orizzonte includono nuovi farmaci, la stimolazione elettrica e magnetica del cervello e la terapia cognitivo-comportamentale a lungo termine ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 69. Ultrasuoni verso il cervello, nuova arma contro le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... stimolazione tattile. Gli scienziati hanno poi eseguito due test neurologici classici: Il test discriminazione a due-punti (che misura la capacità di un soggetto di distinguere se due oggetti vicini che ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 70. Videogiochi 3-D migliorano il controllo cognitivo del cervello anziano
- (Ricerche)
- ... del cervello come l'ADHD, la depressione e la demenza sono associati al deficit nel controllo cognitivo. "Sono necessari altri studi con risonanza magnetica funzionale e stimolazione elettrica transcranica ...
- Creato il 5 Set 2013
- 71. Ultrasuoni al cervello: nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- Le tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva idonee alle condizioni mentali e neurologiche comprendono la stimolazione magnetica transcranica (TMS) per la depressione, e la stimolazione (elettrica) ...
- Creato il 16 Mag 2013
- 72. Sonno scadente in vecchiaia impedisce al cervello di memorizzare i ricordi
- (Ricerche)
- ... perdita di memoria negli anziani, come ad esempio la stimolazione transcranica con corrente continua o con rimedi farmaceutici. Per esempio, in uno studio recente, neuroscienziati in Germania hanno usato ...
- Creato il 28 Gen 2013
- 73. Studiare l'Alzheimer significa concentrarsi sulle anomalie nel cervello dei pazient
- (Rapporti e studi)
- ... di un secondo paziente all'inizio della malattia; una forma di stimolazione cerebrale profonda simile a quella già utilizzata con successo su migliaia dei pazienti di Parkinson per ridurre tremori e necessità ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 74. Dispositivo medico Israeliano come nuovo trattamento di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Food & Drug Administration alla fine del 2014. Il dispositivo, che combina la stimolazione elettromagnetica con l'allenamento cognitivo gestito dal computer, è già approvato per l'uso in Europa, Israele ...
- Creato il 25 Ott 2012
- 75. La lotta all'Alzheimer inizia in cucin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di studi di trattamento o prevenzione per l'Alzheimer sono in corso, che ora coinvolgono interventi non farmaceutici come esercizio fisico, formazione cognitiva / comportamentale, stimolazione magnetica ...
- Creato il 21 Feb 2012
- 76. I diversi metodi per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti nell'elettrofisiologia del cervello Si sa che l'Alzheimer pregiudica l'attività elettromagnetica del cervello. In PredictAD, abbiamo studiato le prestazioni di una nuova tecnologia, la stimolazione ...
- Creato il 16 Giu 2011
- 77. Due nuovi dispositivi come possibili cure dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Stanno entrambe utilizzando tecnologie che si sono dimostrate efficaci per i disturbi del cervello. Stimolare il cervello: Neuronix utilizza un metodo non invasivo, chiamato stimolazione magnetica ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 78. I mini-ictus lasciano danni 'nascosti' nel cervell
- (Ricerche)
- ... del cervello mediante stimolazione magnetica transcranica (TMS) con risultati profondi. "Quello che abbiamo scoperto non è mai stato visto prima", dice il Dott. Boyd, che è anche titolare della Canada ...
- Creato il 1 Feb 2011
- 79. stimolazione magnetica transcranica
- (Tag)
- stimolazione magnetica transcranica
- Creato il 28 Mar 2017
- 80. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ha dimostrato una efficacia significativa nel trattamento della depressione grave e del disturbo ossessivo-compulsivo. Una revisione della letteratura ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 81. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- Questo è senza dubbio uno dei periodi più difficili della storia moderna. A causa della pandemia COVID-19, abbiamo sperimentato disagi significativi nella nostra routine quotidiana, stress imprevisto ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 82. Alzheimer: diagnosi precoce con EEG e stimolazione magnetica transcranica
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- ... rischio di sviluppare la MA da coloro che non lo faranno. "È stato dimostrato che, utilizzando una nuova tecnica non invasiva e a basso costo, basata sulla combinazione tra stimolazione magnetica transcranica ...
- Creato il 14 Dic 2021
- 83. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- Le microglia sono cellule immunitarie residenti nel cervello che agiscono come primo intervento, sempre alla ricerca di guai. Rappresentando circa il 10% delle nostre cellule cerebrali, sono state storicamente ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 84. Come la poesia mi aiuta con il mio Alzheimer
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- Ce l'ho. La 'malattia'. Il morbo di Alzheimer. Convivo con esso da quasi quattro anni. Non è divertente. Beh, suppongo che questo non sia sempre vero. In realtà è un po' divertente a volte, se puoi ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 85. Cos'è la stimolazione magnetica transcranica
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una procedura che usa campi magnetici per stimolare le cellule nervose nel cervello. La terapia è stata approvata per la prima volta dalla FDA negli USA ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 86. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- ... delle persone colpite dal morbo di Alzheimer (MA). Il trattamento oggetto di studio è un tipo di stimolazione cerebrale non invasiva, la stimolazione magnetica transcranica (TMS), potenzialmente efficace ...
- Creato il 31 Ott 2022
- 87. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- ... neurali in varie malattie cerebrali. Secondo Roland Beisteiner, che ha supervisionato lo sviluppo del nuovo metodo di stimolazione transcranica a impulsi con ultrasuoni (TPS, transcranial pulsed stimulation) ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 88. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- COMUNICATO STAMPA. Ci sono, infine, alcune notizie incoraggianti per i milioni di persone che soffrono di morbo di Alzheimer (MA). La NeuroEM Therapeutics ha annunciato oggi i risultati di un [piccolo] ...
- Creato il 19 Set 2019
- 89. L'addestramento cognitivo è utile nel lieve decadimento cognitiv
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- ... di migliorare il ragionamento e la capacità di estrarre il messaggio di fondo da informazioni complesse; 'Stimolazione transcranica a corrente diretta' (tDCS - Transcranial Direct Current Stimulation) ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 90. La stimolazione cerebrale è molto promettente, ma mancano le regole
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- ... crescita nel mercato per i 'neurointerventi' medici, come la stimolazione cerebrale e i dispositivi di registrazione, stimato in più di $ 13.3 miliardi di dollari USA entro il 2020. Vita migliore ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 91. Perdita dei denti associata ad un aumento di deterioramento cognitivo e demenza
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- La perdita dei denti è un fattore di rischio per il deterioramento cognitivo e la demenza, e per ogni dente perso, cresce il rischio di declino cognitivo, secondo una nuova analisi guidata da ricercatori ...
- Creato il 16 Lug 2021
- 92. Stimolazione cerebrale può scongiurare la demenza? Apatia fattore di rischio cruciale
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- ... ritardare l'insorgenza di MA nelle persone con apatia, attraverso la 'stimolazione magnetica transcranica ripetitiva' (rTMS, repetitive transcranial magnetic stimulation). Lui e il suo team sperano che la ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 93. Stimolazione transcranica può migliorare il ricordo di singoli episodi
- (Articolo taggato con: stimolazione magnetica transcranica)
- Comunicato stampa - Ricercatori degli HRL Laboratories LLC, di Malibu in California, hanno pubblicato i risultati di una loro ricerca che dimostra che la stimolazione elettrica transcranica mirata, ...
- Creato il 15 Gen 2020