- 1. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... coinvolge diversi meccanismi che influenzano i neuroni. Si ritiene che uno di questi meccanismi si basi su un adattamento ottimale della forza della comunicazione tra i neuroni attraverso il potenziamento ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 2. Non ancora spiegato il grande effetto del potenziamento del ritmo cerebrale nei modelli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gamma coinvolgono cellule non neuronali come astrociti e microglia? Come si propaga oltre le regioni cerebrali responsabili della percezione? In che misura il potenziamento delle onde gamma può influenzare ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 3. Tre modi per muoversi di più mentre si lavora da casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... effetti di potenziamento del cervello migliorando la memoria e riducendo l'infiammazione nel cervello (che può portare a condizioni come l'Alzheimer). Cerca di fare pause regolari con movimento attivo ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 4. Melatonina: un integratore che aumenta effettivamente la memoria (dei topi)
- (Ricerche)
- Cerca nello scaffale degli integratori del tuo supermercato locale e troverai olio di pesce, ginkgo, vitamina E e ginseng, tutti reclamizzati come potenziatori della memoria, che possono aiutarti a ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 5. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- ... sinaptica, cioè nel modo in cui i neuroni sono connessi tra loro, e quindi possono agire sul potenziamento a lungo termine, il meccanismo del consolidamento ottimale della memoria", dice Blanca Marin Bosch. ...
- Creato il 24 Set 2020
- 6. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... le sinapsi. Quando impariamo cose nuove o memorizziamo nuovi dati (plasticità sinaptica) avvengono dei cambiamenti duraturi nella struttura e nella funzione delle sinapsi. Il potenziamento a lungo termine ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 7. Come dormire meglio e in modo più intelligente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soprattutto se stai cercando di iniziare il tuo rituale efficace per andare a dormire. Il programma 'Power Down Hour' (ora di depotenziamento) è un modo per immergere l'ultima ora della sera in tre sezioni ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 8. Quanti anni senti di avere? La risposta può rivelare la salute del tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... situazionali e di potenziamento del cervello, potremmo non solo migliorare la nostra memoria e la salute del cervello, ma anche abbassare la nostra età soggettiva. E l'abbassamento di tale età, a sua volta, ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 9. 5 modi semplici per potenziare la salute del tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ingredienti di potenziamento del cervello è Fat for Fuel) 2. Mettiti la felpa Sappiamo tutti che l'esercizio fisico fa molto bene al tuo corpo, ma fa altrettanto bene al tuo cervello. Uno ...
- Creato il 17 Set 2019
- 10. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Ricerche)
- ... Studi elettrofisiologici su sezioni del cervello alterato da estrogeni hanno dimostrato che, mentre il potenziamento a lungo termine (quando le sinapsi si rafforzano per formare una memoria) funzionava, ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 11. Gli approcci multimodali possono ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che alla fine portano al MA. Il protocollo, chiamato 'potenziamento metabolico per la neurodegenerazione' (MEND, metabolic enhancement for neurodegeneration), comporta esami completi di laboratorio che ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 12. Pillola per la memoria? Contributi delle neuroscienze cognitive allo studio della memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neuroni) comunicano tra loro. Quando impariamo, i neuroni comunicano attraverso trasmissioni molecolari che passano attraverso le sinapsi, producendo un circuito di memoria. Conosciuto come 'potenziamento ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 13. MicroRNA neuroprotettivi: sapendo come manipolarli, potremmo trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... miR-132 mediante un vettore virale. Rispetto ai controlli, i topi che avevano ricevuto miR-132 hanno mostrato una patologia tau ridotta e un migliore potenziamento a lungo termine dell'ippocampo, un processo ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 14. Neurogenesi: la nascita di nuovi neuroni è favorita dall'esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... memoria rafforza l'efficacia sinaptica tramite un meccanismo simile al «potenziamento a lungo termine» (LTP). Dato che gli animali registrano ricordi di esperienze quotidiane, il circuito dell'ippocampo ...
- Creato il 13 Lug 2018
- 15. Quali sport per le persone con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a breve termine, compreso il potenziamento dell'umore, il miglioramento del sonno e una maggiore autostima. Fonte: Towne Home Care (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 16. Sistema di memoria protesica provato con successo negli esseri umani
- (Ricerche)
- ... alimentare gli schemi corretti per aiutare il cervello del paziente a formare con precisione nuovi ricordi, non in sostituzione della memoria innata, ma come un suo potenziamento. "Fino ad oggi abbiamo ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 17. Produrre nuovi ricordi è un atto di equilibrio per il cervello
- (Ricerche)
- ... usando la microscopia elettronica e analizzando i dati risultanti. Si aspettavano di vedere le sinapsi diventare più grandi, cosa che sapevano accadere in un processo di apprendimento noto come 'potenziament ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 18. Potenziando la segnalazione del fattore neurotrofico si può migliorare la memoria, senza toccare l'amiloid
- (Ricerche)
- ... alterata, il gruppo di ricerca ha dimostrato che il deterioramento della memoria era aggravato dalla ridotta segnalazione del BDNF e alleviata dal suo potenziamento. Un altro obiettivo di interesse ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 19. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli esseri umani hanno la plasticità cerebrale (neuroplasticità), cioè la capacità del cervello di cambiare nel bene o nel male a qualsiasi età. Questa flessibilità del cervello ha un ruolo significativo ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 20. Nuova scoperta potrebbe essere grande passo avanti per le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... chiamato 'potenziamento a lungo termine' (LTP) aumenta la forza del flusso di informazioni che attraversa le sinapsi. Molte sinapsi che comunicano tra diverse cellule nervose formano delle reti e la ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 21. La carenza di glucosio nel cervello può scatenare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... conseguenza ha avuto la riduzione significativa del potenziamento a lungo termine, il meccanismo che rafforza le connessioni sinaptiche per garantire la formazione e l'immagazzinamento della memoria. ...
- Creato il 1 Feb 2017
- 22. L'Alzheimer è un disordine diabetico del cervello
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che il trattamento con memantina migliora il potenziamento a lungo termine (LTP) alterato dell'ippocampo e i comportamenti relativi alla memoria nei topi, attraverso l'inibizione del canale ...
- Creato il 14 Nov 2016
- 23. Come funziona la memoria?
- (Ricerche)
- ... di queste sinapsi attivate è chiamato «potenziamento a lungo termine» (LTP)", ha detto William Griffith PhD, neuroscienziato cellulare e presidente del Dipartimento di Neuroscienze e Terapia Sperimentale ...
- Creato il 18 Mag 2016
- 24. L'Alzheimer impedisce di formare i ricordi o solo di recuperarli? Esperimenti nei topi fanno sperar
- (Ricerche)
- ... memoria per la paura indotta era legato anche ad una perdita di queste spine. Il lavoro precedente aveva dimostrato che le spine crescono quando i neuroni sono sottoposti a «potenziamento a lungo termine», ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 25. Capire come si formano i ricordi è cruciale per trattare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I cruciverba, ritenuti da tempo capaci di mantenere la mente acuta, sono una forma di esercizio mentale che coinvolge quello che noi chiamiamo «potenziamento a lungo termine», il rafforzamento dei connettori. ...
- Creato il 15 Mar 2016
- 26. Farmaco sperimentale impedisce i cambiamenti provocati dall'età nel cervello dei top
- (Ricerche)
- ... tra i topi erano correlate anche con le differenze di una misura biologica di apprendimento e memoria: i topi trattati hanno mostrato una maggiore segnalazione tra i neuroni, un fenomeno chiamato «potenziamento ...
- Creato il 3 Feb 2016
- 27. 6 abitudini che migliorano la memoria e aumentano la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carenze di memoria e sovraccarico di informazioni. Molti di noi possono quindi concludere che hanno bisogno di una vacanza o di tempi di inattività, quando il rimedio reale richiesto può essere un potenziamento ...
- Creato il 3 Dic 2015
- 28. Lo studio universitario nell'anzianità può ridurre il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... completato i corsi on-line. I ricercatori credono che lo studio nel campus possa dare più benefici al potenziamento delle capacità cognitive, per merito dell'interazione sociale con i docenti e con gli ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 29. I 5 modi migliori per migliorare la memoria secondo le ricerche più recenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Alcune abilità non hanno bisogno della laurea: geometria, corsivo, sezionare una rana. Ma memorizzare non è una di queste. La tua memoria ti salva dalla, o di dà una, umiliazione pubblica. Basta ...
- Creato il 1 Ott 2015
- 30. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... esempio, gli studenti universitari, i nostri soggetti tipici sperimentali) che si trovano nella fascia 18-22 anni di età, quando pochi anni di differenza AoA possono essere significativi. Potenziamento ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 31. La memoria
- (Che fare)
- ... a subitanea risalita dei livelli ematici di glucosio che a sua volta provoca la produzione di acetilcolina e il conseguente potenziamento della memoria (Holloway 1999). In particolare, nelle ragazze c ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 32. Molecole coinvolte nell'Alzheimer provocano un indebolimento delle connessioni tra neuron
- (Ricerche)
- ... Le due forme più studiate di tali modifiche sono il potenziamento a lungo termine (che è il rafforzamento di una sinapsi determinato dall'aumento della trasmissione di segnali attraverso di essa), e la ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 33. Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi
- (Ricerche)
- ... Uno di questi cambiamenti, noto come «potenziamento a lungo termine» (LTP), coinvolge il rafforzamento delle sinapsi, le strutture che permettono a gruppi di neuroni di inviare segnali l'uno con l'altro, ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 34. Astrociti: aumentare la memoria attraverso queste cellule che supportano i neuroni
- (Ricerche)
- ... testare diversi farmaci attualmente disponibili che bloccano specificamente i recettori A2A con il loro potenziale di potenziamento della memoria. Questi sforzi potrebbero culminare in un processo di riutilizzo ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 35. Riserva cognitiva: sonno dopo apprendimento rafforza connessioni tra neuroni e migliora memoria
- (Ricerche)
- ... perché: Il potenziamento e la moltiplicazione delle connessioni dei neuroni, attraverso la crescita di nuove spine dendritiche, dimostra l'efficacia della costituzione della cosidetta «riserva ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 36. Scoperto meccanismo per riattivare cellule dormienti della memoria
- (Ricerche)
- ... scoperte fanno parte della materia molto controversa del "potenziamento cognitivo". Gli scienziati stanno attualmente discutendo la possibilità di migliorare la capacità mentale attraverso l'uso di farmaci, ...
- Creato il 21 Feb 2014
- 37. Identificate proteine collegate ad afflizioni di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... potenziamento a lungo termine (una forma di plasticità sinaptica duratura) e per la memoria a lungo termine. Per testare i potenziali rimedi, i ricercatori hanno esaminato la fosforilazione dell'eIF2alpha ...
- Creato il 12 Ago 2013
- 38. Identificato 'interruttore molecolare della memoria' nel cervell
- (Ricerche)
- ... Studi precedenti hanno dimostrato che la nostra capacità di apprendere e formare ricordi è dovuta ad un aumento della comunicazione sinaptica, chiamato potenziamento a lungo termine [LTP]. Questa comunicazione ...
- Creato il 29 Mar 2013
- 39. Eliminare informazioni inutili è importante per apprendere e formare nuovi ricordi
- (Ricerche)
- ... Questa formazione di legami forti è chiamato potenziamento a lungo termine. Il rapporto si sposta dopo la pubertà, per cui c'è più NR2A e il tempo di comunicazione tra i neuroni è leggermente ridotto. ...
- Creato il 10 Gen 2013
- 40. Annuncio: "Posiphen ripristina funzione cerebrale, cognizione e memoria in topi transgenici di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... cognitiva misurata in due paradigmi di apprendimento e memoria e ha completamente ripristinato il potenziamento a lungo termine come misurato dall'elettrofisiologia. Anche i livelli di APP/Ab42 e Tau/fosfo-Tau ...
- Creato il 23 Ott 2012
- 41. Proteggere il cervello: 'usarlo o perderlo
- (Ricerche)
- ... crescente importanza le strategie di prevenzione della demenza. La comprensione dei meccanismi di potenziamento cognitivo attraverso la ricerca come questa, può contribuire a sostenere e informare lo sviluppo ...
- Creato il 29 Apr 2012
- 42. Nuovo obiettivo per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... continuo. Man mano che impariamo qualcosa di nuovo, si formano nuove connessioni e alcune vecchie diventano più forti attraverso un processo noto come potenziamento a lungo termine (LTP). Ma poiché il ...
- Creato il 9 Feb 2012
- 43. Spiegati i meccanismi della memoria associativa
- (Ricerche)
- ... Il Professore Bashir ha aggiunto: "Gli inibitori dell'acetilcolinesterasi sono i farmaci più utilizzati per trattare le persone con demenza di Alzheimer e il potenziamento della plasticità sinaptica ...
- Creato il 15 Dic 2011
- 44. Prodotto israeliano migliora la memoria di malati di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... che rende l'area di memoria del cervello recettiva alla formazione cognitiva. Una volta che il cervello è stimolato, i ricercatori si aspettano un LTP (potenziamento a lungo termine) nel ...
- Creato il 12 Set 2011
- 45. Uno studio collega l'infiammazione nel cervello al declino certo della memori
- (Ricerche)
- ... ostacola la funzione dell'ippocampo, una regione del cervello coinvolta nella conservazione e generazione di memoria. E lo fa distruggendo la creazione di ricordi, un processo noto come potenziamento a ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 46. Nuove intuizioni sulla capacità del cervello di riorganizzarsi
- (Ricerche)
- ... per la formazione della memoria noto come potenziamento a lungo termine. Ma in questo studio, i ricercatori hanno dimostrato che l'interruzione è solo temporanea ed entro sei settimane il cervello dei topi ...
- Creato il 21 Mar 2011
- 47. Il Piano Nazionale Demenze
- (Caregiving)
- ... pazienti ed i loro familiari, ma necessitano, ormai, di interventi urgenti di adeguamento, razionalizzazione e/o potenziamento. A titolo di esempio, basti citare il fatto che alcune Regioni hanno ritenuto ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 48. potenziamento lungo termine
- (Tag)
- potenziamento lungo termine
- Creato il 14 Feb 2017
- 49. Antibiotici sono 'trattamento promettente' per la demenza frontotemporal
- (Articolo taggato con: potenziamento lungo termine)
- I ricercatori della University of Kentucky (U-K) hanno scoperto che una classe di antibiotici chiamati aminoglicosidi potrebbe essere un trattamento promettente per la demenza frontotemporale. I ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 50. Pillola per la memoria? Contributi delle neuroscienze cognitive allo studio della memoria
- (Articolo taggato con: potenziamento lungo termine)
- ... neuroni) comunicano tra loro. Quando impariamo, i neuroni comunicano attraverso trasmissioni molecolari che passano attraverso le sinapsi, producendo un circuito di memoria. Conosciuto come 'potenziamento ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 51. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Articolo taggato con: potenziamento lungo termine)
- ... le sinapsi. Quando impariamo cose nuove o memorizziamo nuovi dati (plasticità sinaptica) avvengono dei cambiamenti duraturi nella struttura e nella funzione delle sinapsi. Il potenziamento a lungo termine ...
- Creato il 10 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: