- 1. Demenza fronto-temporale collegata ad alterazioni del sistema immunitario
- (Ricerche)
- Una ricerca recente effettuata all'Università della Finlandia Orientale ha rilevato un aumento dell'attività infiammatoria in un sottogruppo di pazienti con demenza frontotemporale (FTD). L'aumento dell'infiammazione ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 2. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... affetti da demenza frontotemporale portatori della mutazione C9orf72. La percezione può essere aumentata o ridotta ed è associata ad una significativa atrofia, documentata con sequenze di risonanza magnetica, ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 3. Non è solo Alzheimer: delineata nuova forma mista di demenza
- (Ricerche)
- ... complessa e sotto-riconosciuta di demenza. Il lavoro è stato recentemente pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA): Neurology. "Una delle cose che abbiamo imparato più o meno negli ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 4. Coronavirus e demenza: 'Ho paura di uscire dopo il blocco
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone con demenza dicono di essere preoccupate per uscire di casa, perché settimane di blocco hanno avuto un profondo impatto sulla loro fiducia e capacità. Teresa Davies, di 66 anni, da Flintshire, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 5. E' gelosa/o? Piange o ride senza motivo? Possono essere segni di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel primo articolo sul comportamento si è parlato di come e perché nella demenza sono comuni frustrazione, depressione, ansia e la mancata partecipazione alle attività. Nell'ultimo articolo ho affrontato ...
- Creato il 19 Apr 2020
- 6. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Secondo l'Alzheimer's Association, il sundowning colpisce circa il 20% delle persone con MA. È comune anche in altre malattie correlate alla demenza, come i corpi di Lewy, la demenza fronto-temporale ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 7. La solitudine della demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel giro di un'ora: il sig. Karger aveva un tipo di demenza fronto-temporale. La demenza frontotemporale attacca le persone nella loro quinta o sesta decade (da 50 a 70 anni), proprio quando la pensione ...
- Creato il 8 Nov 2019
- 8. Cos'è la 'perseverazione' riferita all'Alzheimer o alla demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel MA e nella demenza fronto-temporale, nonché in altre forme di demenza e altri disturbi cerebrali, come la schizofrenia o le lesioni cerebrali traumatiche. È stato osservato anche un tipo di perseverazione ...
- Creato il 23 Set 2019
- 9. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... pazienti con demenza frontotemporale (FTD, fronto-temporal disease). I risultati, pubblicati sul Journal of Alzheimer's Disease, aprono un nuovo approccio per la diagnosi precoce, sensibile e specifica ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 10. Demenza e abusi finanziari: i segnali di pericolo e come evitarli
- (Denuncia & advocacy)
- ... facile. In effetti, ci sono molti processi complessi coinvolti nel modo in cui gestiamo le nostre finanze, e per le persone anziane, specialmente quelle con demenza, è ancora più difficile. La demenza ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 11. Separare i fatti dalle invenzioni: 7 miti sulla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ogni anno in Irlanda quattromila persone (11 in media al giorno) sviluppano la demenza. Eppure, molti non capiscono la condizione, che è causata da diverse patologie nel cervello. Il prof. Brian ...
- Creato il 23 Feb 2018
- 12. Cosa ci insegnano le persone con demenza sulla comunicazione autentica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persone con demenza. Può sembrare controintuitivo, ma il collegamento con le persone con demenza di Alzheimer, corpi di Lewy, fronto-temporale e le relative forme di deterioramento cognitivo, ci impone ...
- Creato il 17 Dic 2016
- 13. E' normale nella demenza smettere di sorridere?
- (Esperienze & Opinioni)
- Nella demenza avanzata o grave la persona colpita perde il controllo muscolare, la capacità di deglutire e non può camminare o sedersi senza aiuto. La capacità di sorridere spesso scompare. A causa ...
- Creato il 29 Ago 2016
- 14. Le scansioni cerebrali possono distinguere due diversi tipi di demenza
- (Ricerche)
- La neuroscienziata Anne Hafkemeijer è in grado di distinguere due diverse forme di demenza usando tecniche di scansione avanzate. Questo è il primo passo verso il riconoscimento precoce della demenza ...
- Creato il 25 Mag 2016
- 15. E' importante non scambiare la demenza frontotemporale con l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- Molti pazienti che mostrano segni di demenza ricevono precipitosamente la diagnosi di Alzheimer quando potrebbero in realtà soffrire di demenza frontotemporale, ritardando così il trattamento appropriato ...
- Creato il 29 Feb 2016
- 16. Cambiamenti nel senso dell'umorismo 'possono essere segno di demenza imminent
- (Ricerche)
- Un senso sempre più distorto dell'umorismo potrebbe essere un segnale di avvertimento precoce di demenza imminente, dicono degli esperti del Regno Unito, in uno studio svolto alla University College ...
- Creato il 10 Nov 2015
- 17. Chi sei? L'identità nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gage, ma ciò che resiste è l'interesse scientifico sul cervello come sede dell'identità. C'è una diffusa percezione pubblica che la demenza può portare a una perdita del senso di sé, ma questa nozione non ...
- Creato il 11 Giu 2015
- 18. La dimensione spirituale della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho offerto il fastidio della pioggia fredda sulla pelle come preghiera sacrificale per mia madre. Ho riflettuto sulla demenza tutto il giorno. Con questo non voglio dire di aver fatto girare le rotelle ...
- Creato il 1 Giu 2015
- 19. Individuate nuove fasi nella progressione della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita da biologi dell'Università di York ha identificato nuovi meccanismi che hanno il potenziale di guidare la progressione di una forma aggressiva di demenza. La ricerca, finanziata ...
- Creato il 24 Mar 2015
- 20. Una vita di qualità, nonostante la diagnosi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di moglie, madre, donna in carriera, e studente di età matura. Avevo lavorato come infermiera per l'assistenza agli anziani e alla demenza, infermiera di sala operatoria, e cuoca. Stavo abbracciando la ...
- Creato il 2 Set 2014
- 21. Una «impalcatura molecolare» potrebbe avere la chiave di nuovi trattamenti della demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori del King's College di Londra hanno scoperto come una «impalcatura molecolare», che permette a parti fondamentali delle cellule di interagire, si sfascia nella demenza e nella malattia del motoneurone, ...
- Creato il 4 Giu 2014
- 22. Molecole fuori posto: Nuove scoperte sulle cause della demenza
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori tedeschi e belgi è riuscito a acquisire nuove conoscenze sulle cause di alcuni disturbi del movimento e di alcune forme di demenza. La carenza di una proteina chiamata TDP-43 causa ...
- Creato il 3 Mar 2013
- 23. Un barlume di speranza per malati di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Per le centinaia di migliaia di malati di demenza in Gran Bretagna [e in Italia] e le loro famiglie, il futuro può sembrare molto tetro. Nonostante un'intensa attività di ricerca, continua a mancare una ...
- Creato il 7 Gen 2013
- 24. La demenza non è una malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando una persona cara comincia a mostrare segni di dimenticanza, ripetizione di storie, vagabondaggio e altri sintomi legati alla memoria, i medici spesso annotano il termine "demenza" nei loro documenti. ...
- Creato il 31 Dic 2012
- 25. Scoperta interazione tossica nei neuroni che porta a demenza e SLA
- (Ricerche)
- I ricercatori della Mayo Clinic in Florida hanno scoperto un processo tossico cellulare mediante il quale una proteina che mantiene la salute dei neuroni diventa difettosa e in grado di portare alla demenza. ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 26. Parole che descrivono i sentimenti sono perse nella demenza
- (Ricerche)
- La demenza può danneggiare la capacità di riconoscere il significato di parole emotive comuni come 'entusiasta' e 'infastidito', secondo una nuova ricerca. La Dssa Sharpley Hsieh e i colleghi di Neuroscience ...
- Creato il 27 Lug 2012
- 27. Un tipo di demenza frontotemporale può rispondere a un farmaco anti-malaria
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale è causata dal collasso delle cellule nervose nella regione frontale e temporale del cervello (lobo fronto-temporale) che porta, tra gli altri sintomi, a una modifica della personalità ...
- Creato il 5 Feb 2011
- 28. A Chieti nuovo test per la diagnosi di Alzheimer con un semplice esame del sangue
- (Annunci & info)
- ... Il test, che ora abbiamo a disposizione, consente di individuare i presupposti biologici della demenza di MA con un tasso di accuratezza del 90%. "È inoltre fondamentale conoscere tali valori preliminari, ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 29. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... al trattamento". Il MA è la causa più comune di demenza, che rappresenta il 60-80% delle 944.000 persone con demenza nel Regno Unito. Studi precedenti a livello di gruppo hanno dimostrato che, collettivamente, ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 30. Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson nascosto nella laguna di Venezia?
- (Ricerche)
- ... Ciò vale per tutte le cosiddette 'malattie neurodegenerative', che comprendono anche nomi noti, quali la Sclerosi laterale amiotrofica, e meno noti come la Demenza o Sindrome fronto-temporale (FTD). ...
- Creato il 23 Apr 2023
- 31. Raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze
- (Normativa)
- ... forma vascolare o mista (vascolare-degenerativa), dalla demenza a corpi di Lewy e dalla demenza fronto-temporale. In Italia il numero di persone con demenza è stimato in circa un milione, di cui circa ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 32. Scoperto gene che raddoppia il rischio di varie neurodegenerazioni, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... TET2 quasi raddoppia il rischio di sviluppare malattie come il morbo di Alzheimer (MA), la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), e la demenza fronto-temporale (FTD). “Il progetto non sarebbe stato possibile ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 33. Sviluppato in Svezia nuovo test del sangue per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una buona capacità di distinguere il MA da altre malattie cerebrali, come la demenza fronto-temporale e il Parkinson, in cui il livello ematico di P-tau181 era del tutto normale. Selezione in futuro ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 34. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- Nella lotta contro le malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale, il morbo di Alzheimer (MA) e l'encefalopatia traumatica cronica, la proteina tau è uno dei principali colpevoli. Presente ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 35. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Ricerche)
- ... della demenza fronto-temporale e di altre malattie neurodegenerative. Non era però chiaro come i processi sottostanti le malattie neurodegenerative sono collegati ai disturbi del sonno. Ma un indizio ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 36. Trovato il secondo legame diretto tra infiammazione e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su Nature dimostra che, perché insorga la patologia tau, deve esserci l'attivazione dell'inflammasoma NLRP3, sia direttamente che a valle dell'amiloide-beta, nelle taupatie (come la demenza ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 37. L'infiammazione guida il decorso dell'Alzheimer e di altre malattie cerebra
- (Ricerche)
- ... nel MA, nella demenza fronto-temporale (FTD) e in altre 'taupatie', queste proteine sono alterate nella chimica, si staccano dal citoscheletro e si incollano una con l'altra. Di conseguenza, è compromessa ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 38. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... umana tau 4R0N con la mutazione P301L associata alla demenza fronto-temporale. “Attualmente stiamo anche conducendo studi IND per questo composto, e prevediamo di avviare studi clinici nel 2021”, h ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 39. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... specialisti che redigono la certificazione introduttiva raccomandazioni sistematiche circa la valutazione medico legale delle demenze, e in particolare della demenza di Alzheimer (DA), nel rispetto del ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 40. Trem2: i dettagli della proteina alle radici dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anni. Studi precedenti avevano dimostrato che alcune mutazioni che alterano la struttura della TREM2 sono associate ad un rischio più alto di sviluppare l'Alzheimer ad esordio tardivo, la demenza fronto-temporale, ...
- Creato il 21 Dic 2016
- 41. Trovata nuova proteina anomala che potrebbe contribuire allo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una proteina patologica, individuata di recente nel cervello, può avere un ruolo nello sviluppo della demenza clinica da Alzheimer più importante di quanto si pensa, secondo uno studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 4 Ott 2016
- 42. Una composizione artistica con tessuti tinti per rappresentare l'involuzione dell'Alzheim
- (Annunci & info)
- L'opera 'Fractured' di Lynn Pollard fa intravedere cosa succede a una persona cara che soccombe lentamente all'Alzheimer. Lei ha visto sua madre bloccata nel tempo, mentre la demenza fronto-temporale ...
- Creato il 27 Apr 2016
- 43. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... compresa la demenza fronto-temporale, la lesione cerebrale traumatica (TBI), la sindrome di Down, la displasia fronto-corticale e l'Alzheimer (AD), così come di alcuni tumori e infezioni. Il 18 settembre ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 44. Esperto di Alzheimer spiega cause, prevenzione, diagnosi e trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senza farmaci? Dr. Smith: I risultati di studi clinici con farmaci per il trattamento di Alzheimer sono stati deludenti. Storicamente, questi studi clinici hanno coinvolto pazienti con demenza perché la ...
- Creato il 21 Giu 2012
- 45. L'imaging per differenziare le demenz
- (Rapporti e studi)
- L'accuratezza della diagnostica clinica di routine per la demenza varia dal 50 all'80 per cento. Ma la capacità di differenziare l'Alzheimer, dalla demenza con corpi di Lewy e dalla demenza del lobo fronto-temporale, ...
- Creato il 12 Giu 2012
- 46. Creato in Australia vaccino promettente per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Anche se nessuno dei vaccini è considerato una vera cura, i trattamenti hanno il potenziale di rivoluzionare il trattamento della demenza, che colpisce 269.000 australiani. I farmaci esistenti possono ...
- Creato il 9 Dic 2011
- 47. Un trattamento non-farmacologico poco noto può avere un effetto incredibile con l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha fallito, ulteriori test hanno rivelato una causa molto più sinistra: la demenza fronto-temporale: una rara forma della malattia implacabile che colpisce 800.000 britannici, risultato di danni nelle ...
- Creato il 4 Dic 2011
- 48. Alzheimer: come affrontare la paura con la conoscenza (Parte 1)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un genitore diventa senile (oggi il termine medico-preferito è demenza), entrando in quello che era tradizionalmente chiamato eufemisticamente "seconda infanzia". La senilità assume molte forme, e la più ...
- Creato il 15 Nov 2011