- 1. Oltre le parole: i vantaggi dell'essere bilingu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nei test standardizzati. La gestione della lingua richiede funzioni esecutive come il controllo dell'attenzione, l'inibizione cognitiva e la memoria di lavoro; e ci sono prove crescenti che i bilingue e ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 2. I bilingue usano il cervello in modo più efficiente, risparmiando risorse in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... dell'Université de Montréal, ha confrontato le cosiddette «connessioni funzionali» del cervello tra anziani monolingui e bilingue. Il suo team ha stabilito che anni di bilinguismo cambiano il modo con cui ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 3. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... alla maggiore necessità di controllo del linguaggio durante l'elaborazione bilingue e a una maggiore riserva cognitiva, rispettivamente. Tuttavia, manca ancora una spiegazione meccanicistica di come ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 4. Il cervello dei bilingue è attrezzato meglio
- (Ricerche)
- ... il cervello bilingue tiene attive costantemente entrambe le lingue e sceglie quale lingua usare e quale ignorare, ha detto Viorica Marian della Northwestern University, l'autrice principale della ricerca ...
- Creato il 13 Nov 2014
- 5. Essere bilingue può ritardare la demenza
- (Ricerche)
- Un affascinante saggio pubblicato Giovedi nel numero di Aprile della rivista Trends in Cognitive Sciences suggerisce che essere bilingue può rallentare lo sviluppo di demenza fra gli anziani. In una ...
- Creato il 29 Mar 2012
- 6. Studio suggerisce che le persone bilingue vedono il mondo in un modo diverso
- (Ricerche)
- ... e li ha confrontati con il modo in cui percepiscono il colore blu. La percezione del colore è un modo ideale di testare i concetti bilingue perché c'è una grande differenza nel modo in cui le lingue diverse ...
- Creato il 17 Mar 2011
- 7. Con strumenti AI di traduzione così potenti, perché apprendere una nuova lingua?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... strumenti di traduzione. E rischiamo di perdere i vantaggi di essere bilingue o multilingue - sia personalmente che per la comunità più ampia - se non supportiamo l'apprendimento della seconda lingua. ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 8. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la resilienza cerebrale nelle regioni del cervello legate al linguaggio e all'invecchiamento. Hanno scoperto che l'ippocampo nei bilingue con MA era notevolmente più grande di quello dei monolingua se abbinati ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 9. Bilinguismo rallenta l'invecchiamento del cervello e può prevenire l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... acquisizione. In particolare, ci sono tre fasi distinte: prima dei 12-15 anni, da 16 a 30 e da 31 a 60. C'è anche una vasta gamma di abilità da tenere in conto: essere bilingue con un vocabolario di base ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 10. Parlare attivamente 2 lingue protegge dal deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... acquisito dai diversi gradi di bilinguismo, e non solo tra le persone monolingue e bilingue", ha detto Calabria, che ha guidato lo studio. Pertanto, a differenza di studi precedenti, i ricercatori hanno ...
- Creato il 19 Set 2020
- 11. Il bilinguismo ritarda il processo di invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... cognitivamente sani da 60 a 84 anni di età che erano bilingue cinese + inglese hanno completato una serie di compiti di controllo esecutivo computerizzati. I compiti selezionati erano comunemente usati ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 12. Altra conferma che il bilinguismo ritarda l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che funge da cuscinetto per arginare il declino associato al MA. “La contea di Los Angeles è la regione più bilingue del paese”, ha detto Mario Mendez MD/PhD, del VA Greater Los Angeles e professore ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 13. Il bilinguismo può proteggere il cervello anche nei primi stadi della demenza?
- (Ricerche)
- ... mild cognitive impairment) al MA nei pazienti monolingue e bilingue. Anche se il bilinguismo ritarda l'insorgenza dei sintomi, dice la Bialystok, una volta che il MCI è diagnosticato, il declino verso il ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 14. Bilinguismo e demenza: alcuni pazienti perdono la 2a lingua e riscoprono la 1a
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quello parlato durante l'infanzia? E come potrebbero caregiver e case di cura far fronte all'ulteriore livello di complessità nella cura di persone bilingue che vivono con la demenza? Questo non è rilevante ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 15. Vantaggi del bilinguismo, da giovani e da anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dimostrano che conoscere più lingue ha vantaggi cognitivi, neurologici e persino economici, professionali e interpersonali. Le persone anziane bilingue godono di una memoria migliore rispetto ai coetanei ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 16. Imparare un'altra lingua o a suonare fa diventare più efficiente il cervell
- (Ricerche)
- ... con lo studio appena pubblicato sulla rivista Annals of the New York Academy of Sciences, hanno scoperto che i musicisti e i bilingue usano meno risorse cerebrali nell'eseguire un compito di memoria di ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 17. Benefici cognitivi del bilinguismo sono sopravvalutati, secondo la revisione di 152 studi
- (Ricerche)
- ... totale, incentrati sulle prestazioni degli adulti bilingue e monolingue in compiti che misurano aree diverse delle funzioni esecutive. Questi studi sono stati condotti in 27 paesi in cui il bilinguismo ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 18. 10 cose che puoi fare per avere una mente più acuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e prevenire la demenza, specialmente nell'anzianità. 5. Inizia ad apprendere un'altra lingua: gli scienziati hanno scoperto che i bilingue hanno un 'vantaggio' specifico perché usano meno energia cerebrale ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 19. Le 7 cose sulla demenza che non sapevamo l'anno scors
- (Annunci & info)
- ... bilingue aiuta a ritardare l'insorgenza della demenza di cinque anni in media. La ricerca pubblicata a febbraio ha scoperto che parlare almeno due lingue rende il cervello più resiliente. 3. Le spezie ...
- Creato il 6 Giu 2017
- 20. Perchè il bilinguismo è così efficace contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e le tecniche necessarie per parlare fluentemente. Sei consapevole del fatto che le frasi che significano una cosa in una lingua, potrebbero significare esattamente il contrario nell'altra. Essere bilingue ...
- Creato il 17 Apr 2016
- 21. Bilinguismo e mente: le lingue modellano la nostra capacità di elaborare le informazioni
- (Ricerche)
- ... scorsa. Essere bilingue ha dimostrato di migliorare la funzione esecutiva del cervello, e anche di ritardare l'insorgenza della demenza o dell'Alzheimer. "Ero interessata ai fattori che influenzano tale ...
- Creato il 25 Ago 2015
- 22. Il cervello può controllare come perde il controllo?
- (Ricerche)
- ... il campo funzionale di visione di ciascun occhio. A seconda di cosa ha bisogno il cervello, quegli spazi ristretti possono funzionare con ciascun occhio "proprio come una persona bilingue che vive vicino ...
- Creato il 16 Ago 2015
- 23. Il bilinguismo ritarda la manifestazione dell'Alzheimer per più di 4 ann
- (Ricerche)
- ... belgi bilingue, tutti affetti da probabile Alzheimer. Gli psicologi Evy Woumans, Michael Stevens e Wouter Duyck, insieme ai neurologi Patrick Santens, Anne Sieben e Jan Versijpt hanno determinato l'età ...
- Creato il 2 Dic 2014
- 24. Afasia e Bilinguismo: usare una lingua per re-imparare l’altra
- (Rapporti e studi)
- ... precisamente, se una persona bilingue subisce un danno cerebrale (es. ictus, trauma cranico, demenza) e questo si traduce in un deterioramento del linguaggio chiamato afasia, allora entrambe le lingue ...
- Creato il 29 Set 2013
- 25. L'arte conserva le abilità nonostante la demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... suonare il piano e imparare nuova musica. Così, nell'ottobre 2011, il Dr. Fischer e colleghi hanno esaminato i pazienti bilingue con Alzheimer e hanno scoperto che avevano una riserva cognitiva almeno doppia ...
- Creato il 23 Ago 2013
- 26. Beneficio cognitivo del bilinguismo permanente
- (Rapporti e studi)
- ... College of Medicine della University of Kentucky, hanno usato la risonanza magnetica funzionale (fMRI) per confrontare l'attività cerebrale di anziani bilingue sani (età 60-68) con quella di anziani monolingue ...
- Creato il 9 Gen 2013
- 27. Imparare altre lingue fa espandere il cervello [studio]
- (Ricerche)
- ... di una lingua da parte di una persona e lo sviluppo varia in base al rendimento. Precedenti ricerche di altri gruppi avevano indicato che l'Alzheimer ha un esordio più tardivo in gruppi bilingue o multilingue. ...
- Creato il 9 Ott 2012
- 28. Convivere con il lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questo si riferisce all'idea che le persone possono impegnarsi in alcune attività della loro vita - livelli sempre più elevati di istruzione, esercizio fisico, dieta sana, essere bilingue - che aiutano ...
- Creato il 11 Set 2012
- 29. Le 7 abitudini che potrebbero ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel decimo percentile più alto. Parlare due lingue Essere bilingue potrebbe rafforzare il potere mentale e proteggere dalla demenza, secondo uno studio recente pubblicato sulla rivista Trends ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 30. 5 spunti per aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Imparare una lingua straniera. Un articolo sui vantaggi di essere bilingue, pubblicato in The New York Times il mese scorso, ha citato un recente studio dell'Università della California-San Diego. ...
- Creato il 13 Apr 2012
- 31. Prima prova fisica che il bilinguismo ritarda l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e che avevano simili livelli di istruzione e competenze cognitive, quali attenzione, memoria, pianificazione e organizzazione. Metà di loro erano bilingue, l'altra metà monolingua. Nonostante ...
- Creato il 14 Ott 2011
- 32. Nuovo studio conferma che parlare due o più lingue aiuta a ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... bilingue e 109 come monolingue. I ricercatori hanno scoperto che ai pazienti bilingue era stato diagnosticato il morbo di Alzheimer 4,3 anni più tardi e ne era stata loro confermata l'insorgenza dei sintomi ...
- Creato il 9 Nov 2010
- 33. Imparare una seconda lingua può aiutare contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- La ricerca della Dottoressa Ellen Bialystok dimostra che l'essere bilingue non evita di ammalarsi di Alzheimer, ma allevia i sintomi. Le persone bilingue possono ritardare i sintomi della malattia di Alzheimer ...
- Creato il 13 Ott 2010