- 1. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Ricerche)
- ... (MA). In un nuovo studio che ha coinvolto 449 anziani, pubblicato su Neurology®, gli scienziati riferiscono che le persone con problemi di memoria percepiti soggettivamente hanno mostrato anche deficit ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 2. Vampate di calore compromettono codifica e richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... che le vampate di calore fisiologiche sono associate con una diminuzione della memoria verbale e con delle alterazioni delle funzioni cerebrali durante la codifica e il recupero della memoria, soprattutto ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 3. Amnesia globale transitoria: misteriosa e improvvisa perdita di memoria che può spaventare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... moglie e sapevo chi era il mio cane. Il problema era che non riuscivo a inserire nulla di nuovo nella mia memoria o a tenere traccia di tutto ciò che era accaduto più di un minuto o due prima. Era come ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 4. Cammina all'indietro per migliorare la memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno dimostrato che pensare al passato camminando 'all'indietro', può migliorare la nostra memoria di ciò che abbiamo vissuto lì. In una serie di sei esperimenti, i partecipanti hanno visto il video ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 5. Essere inconsapevoli della perdita di memoria predice l'Alzheime
- (Ricerche)
- Anche se la perdita di memoria è un sintomo precoce dell'Alzheimer, la sua presenza non significa che una persona svilupperà la demenza. Un nuovo studio eseguito al Centro Tossicodipendenza e Salute ...
- Creato il 11 Ott 2017
- 6. Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... dell'UCLA, è il primo a dimostrare oggettivamente che la perdita di memoria può essere invertita nei pazienti umani (non nei topi), e che il miglioramento può essere mantenuto, con un complesso programma ...
- Creato il 16 Giu 2016
- 7. Processi della memoria di lavoro sono più complessi di quanto si pensava
- (Ricerche)
- E' necessaria la memoria di lavoro per trattenere una informazione per un breve periodo di tempo. I processi sottostanti sono notevolmente più complessi di quanto si era ipotizzato finora, come riferiscono ...
- Creato il 2 Nov 2015
- 8. La memoria
- (Che fare)
- Tipi di apprendimento e di memoria Fonte: Prof. Aldo Rossi, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dip. di Scienze Neurologiche L'apprendimento è il processo grazie al quale si acquistano ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 9. Il deficit di memoria è persistente nelle donne dopo una commozione cerebrale
- (Ricerche)
- ... i tre mesi, che possono includere mal di testa post-traumatico, disturbi del sonno, perdita di equilibrio, deterioramento della memoria e altri disturbi cognitivi, stanchezza, e disturbi dell'umore o affettivi. ...
- Creato il 29 Apr 2015
- 10. Tracce di memoria ricorrenti formano ricordi duraturi
- (Ricerche)
- ... della memoria, cioè alla stabilizzazione del suo contenuto. Gli scienziati del Centro tedesco per le Malattie Neurodegenerative (DZNE) e dell'Università di Bonn, hanno segnalato questi risultati nell'edizione ...
- Creato il 6 Dic 2013
- 11. Veloce test di memoria 'dà l'età' agli anzia
- (Ricerche)
- Tu sei vecchio quanto ti senti, o almeno così dice il proverbio. Ora una ricerca suggerisce che un semplice test della memoria può avere un impatto notevole sulla sensazione di quanto si sente vecchio ...
- Creato il 17 Ott 2013
- 12. Statine utili contro la demenza e perdita di memoria, con uso prolungato
- (Ricerche)
- La revisione di decine di studi sull'uso dei farmaci statine per prevenire attacchi di cuore indica che questi farmaci comunemente prescritti non costituiscono una minaccia per la memoria a breve termine, ...
- Creato il 3 Ott 2013
- 13. Un deterioramento della memoria soggettivo è segno dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per la prima volta a dimostrare che, anche nei casi meramente soggettivi di deterioramento della memoria, i cambiamenti possono essere visibili in alcune strutture cerebrali. Lo studio, pubblicato sul ...
- Creato il 4 Ago 2011
- 14. Carne rossa trasformata legata ad un aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di 43.966 partecipanti con un'età media di 78 anni. Il declino cognitivo soggettivo è definito come problemi di memoria e pensiero riferiti da una persona prima che qualsiasi declino sia abbastanza grande ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 15. Benefici cognitivi unici dello yoga per le donne anziane a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- I ricercatori di UCLA Health suggeriscono di usare lo yoga Kundalini per integrare gli esercizi standard di allenamento della memoria. Un nuovo studio svolto all'Università della California di Los ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 16. Vampate di calore sono un altro indicatore precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che avviene durante la transizione alla menopausa. La ricerca precedente aveva collegato uno dei sintomi più comuni della menopausa (vampate di calore) con prestazioni scadenti della memoria e con alterazioni ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 17. Ricercatrice trova potenziali nuovi strumenti per rilevare presto il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... sulla memoria di una persona cognitivamente sana ha predetto con successo la probabilità di sviluppare la demenza su un periodo di 15 anni. "I nostri risultati mostrano che gli intervistatori sono riusciti ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 18. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- Uno studio mostra che lo yoga kundalini aumenta l'attività in una regione del cervello colpita dallo stress e associata al declino della memoria. Lo yoga kundalini, una forma di yoga che si concentra ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 19. Primi segni di Alzheimer: gran parte degli anziani crede che vadano rilevati, ma non succede
- (Rapporti e studi)
- ... anziani capisce che è utile il test che può dare un avvertimento precoce che la memoria e le capacità di pensiero di una persona hanno iniziato a declinare, secondo un sondaggio su persone da 65 a 80 anni ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 20. Test 'menu del telefono' rileva chi può essere a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... impegnativi nella valutazione del funzionamento quotidiano. Ciò è notevole perché la maggior parte delle persone con MA inizia con difficoltà di memoria a breve termine, di ricerca delle parole e con il ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 21. Malattie neurodegenerative e gestione dei soldi: c’è un test
- (Annunci & info)
- ... del denaro non sempre si affiancano a deficit in capacità più generali, come memoria o attenzione, per cui ci possono essere delle persone che mantengono l’autonomia in altri domini della vita quotidiana ...
- Creato il 7 Giu 2023
- 22. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... Perdita di memoria, cambiamenti comportamentali, deficit cognitivi: il morbo di Alzheimer (MA) porta a una drammatica perdita di autonomia per le persone colpite e ha un forte impatto sui costi sanitari. ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 23. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... disturbi del sonno, il paziente insonne, a qualsiasi età, deve presentare una disfunzione diurna che può presentarsi come senso di fatica, stanchezza, disturbo di memoria o di attenzione, cefalea, palpitazioni, ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 24. Lecanemab: la FDA può approvare presto il farmaco che però non ha effetti positivi certi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il tasso di declino cognitivo del 27%, riducendo le placche di amiloide-beta nel cervello e decelerando il declino dei pazienti su altre 3 misurazioni validate di memoria e funzione. Lo studio clinico ...
- Creato il 7 Nov 2022
- 25. Molti pazienti mancano dei profili tipici di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del Karolinska Institutet e dell'Ospedale Universitario Karolinska indica che solo una percentuale piuttosto piccola di individui che frequentano una clinica di memoria specializzata hanno ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 26. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... la materia bianca avvizzisce e si riduce con l'età; il risultato clinico può essere la perdita di memoria, le difficoltà a trovare le parole e un declino generale della cognizione noto come 'demenza'. ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 27. Isolamento sociale è associato direttamente alla demenza futura
- (Ricerche)
- Scienziati hanno scoperto che l'isolamento sociale è collegato direttamente ai cambiamenti nelle strutture cerebrali associate alla memoria, rendendolo un chiaro fattore di rischio per la demenza. Proponendosi ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 28. Continuità di buon sonno porta a giorni migliori per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... Per un periodo di due settimane, i ricercatori hanno valutato il sonno di persone con demenza e la loro cognizione diurna con i sintomi della demenza, come i problemi di memoria quotidiana. Il sonno ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 29. Volume del plesso coroideo collegato alla gravità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in negativo alla memoria e alla funzione esecutiva Per saperne di più, la dott.ssa Moon e i colleghi hanno eseguito una risonanza magnetica cerebrale a 532 partecipanti in varie fasi di compromissione ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 30. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Ricerche)
- ... patologici. I dati suggeriscono che il carico di tau nel cervello compromette le funzioni della memoria solo quando è alto anche il carico amiloide. Queste scoperte, pubblicate sulla rivista Brain, ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 31. Test EEG innovativo può aumentare decisamente le diagnosi precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e potrebbe non essere nemmeno consapevole della risposta della memoria. La squadra che sta dietro la tecnologia 'Fastball EEG' afferma che l'approccio è economico, portatile e si basa su tecnologia preesistente ...
- Creato il 27 Set 2021
- 32. Mancanza di sonno in mezza età collegata al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... è importante per la salute del cervello, poiché è coinvolto nell'apprendimento e nella memoria, nell'eliminazione dei rifiuti dal cervello e nella capacità delle cellule cerebrali di rimanere sane. "E ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 33. Prendiamo decisioni in base ai ricordi e non alla precisione?
- (Ricerche)
- ... della memoria chiamano questi processi rispettivamente memoria oggettiva e soggettiva. Un nuovo studio dell'Università della California di Davis mostra che la memoria oggettiva e quella soggettiva possono ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 34. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- ... che i problemi cognitivi, come la cattiva memoria e la disfunzione esecutiva, possono essere predittori di demenza. Ora, stiamo vedendo che le prestazioni motorie, in particolare il modo in cui cammini, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 35. Qual è la tua vera età? Potresti essere molto più giovane, o vecchia/o, di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ricordare) e funzionamento emotivo (la tua capacità di trattare e gestire i tuoi sentimenti). Con l'invecchiamento, le persone tendono ad avere più difficoltà con alcuni aspetti della memoria, così che ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 36. Semplici cambiamenti possono aiutarci a invecchiare meglio e prevenire il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte persone sperimentano un declino della funzione cognitiva con l'età, come un peggioramento della memoria e difficoltà ad elaborare le informazioni. Nella maggior parte dei casi, questo è perfettamente ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 37. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In uno studio 2014, un team internazionale di ricercatori ha riferito che si potrebbe usare il monitoraggio dei movimenti oculari di persone mentre leggono per identificare le alterazioni nella memoria ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 38. L'addestramento cognitivo è utile nel lieve decadimento cognitiv
- (Ricerche)
- ... otto sessioni semestrali di 'addestramento strategico al ragionamento avanzato della memoria' (SMART - Strategic Memory Advanced Reasoning Training), un programma di allenamento cognitivo che ha dimostrato ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 39. Come le vecchie fotografie, i ricordi sbiadiscono nel tempo
- (Ricerche)
- ... siano confusi. La ricerca precedente sulla memoria ha dimostrato che eventi emotivamente significativi - come un incidente d'auto - sono ricordati in modo più vivido degli eventi quotidiani. "Volevamo ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 40. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di stud
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che attribuisce al comune, ma errato, assunto "che senza memoria non ci può essere il sé" (Come incapsulato nella frase di Hume: "Solo la memoria ... deve essere considerata ... la fonte dell'identità personale"). ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 41. Pensieri del futuro e falsi ricordi: guardare avanti può cambiare la scena sul tuo retrovisore.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... costruttiva della memoria autobiografica. Ogni volta che ricordiamo qualche evento del nostro passato, non richiamiamo semplicemente un file e ne riproduciamo una registrazione, come faremmo con un ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 42. Come funziona il tempo nel cervello?
- (Ricerche)
- ... intorno a un nuovo ambiente in prove cronometrate. Questi segnali registravano il modo in cui i ratti stavano segnando il tempo, in piccoli frammenti di memoria episodica. Moser ha spiegato che lo studio ...
- Creato il 6 Set 2018
- 43. Caregiver familiari di persone con demenza: 9 su 10 dormono troppo poco
- (Ricerche)
- ... memoria è il sintomo più noto della demenza, oltre l'80% delle persone con demenza sperimenta anche disturbi del sonno, ansia e wandering (vagabondaggio)" dice Chang. "Queste interruzioni hanno effetti ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 44. Se ti senti giovane significa che il tuo cervello invecchia più lentamente
- (Ricerche)
- ... probabilità di ottenere un punteggio più alto in un test di memoria, ritenevano che la loro salute fosse migliore e presentavano meno probabilità di riportare sintomi depressivi. Criticamente, coloro che ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 45. Dubbi sulla 'cura dell'Alzheimer' annunciata da ricercatori irlande
- (Ricerche)
- ... Il loro esperimento preliminare ha trovato che una combinazione di nutrienti ferma il furto graduale della memoria ai pazienti con una forma avanzata della malattia. I ricercatori irlandesi hanno testato ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 46. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la privazione del sonno, sappiamo che l'amigdala è una di quelle aree che vengono ferite dalla perdita del sonno. L'amigdala è coinvolta intimamente nelle risposte di ansia, umore e memoria, e come agisci ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 47. La musica attiva delle aree del cervello risparmiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Direttore del Centro Alzheimer della U of U e autore senior della ricerca. "I percorsi della memoria linguistica e visiva sono danneggiati precocemente con il progredire della malattia, ma programmi musicali ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 48. Il 'baby brain' o 'amnesia di mamma' è un fenomeno reale e misurabi
- (Ricerche)
- ... è incoerente in diverse aree della memoria. La nuova meta-analisi attuale, su 20 studi, aggiorna il corpo della ricerca riguardante il fenomeno, includendo studi condotti dopo il 2007, nonché esaminando ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 49. Dale Bredesen: l'Alzheimer può essere invertit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del 2014 comprendeva tre studi di casi tra dieci pazienti che avevano seguito un programma personalizzato, in gran parte basato sull'intervento di dieta e stile di vita. Tutti avevano una perdita di memoria ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 50. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... compiti usuali. Errori in compiti di routine. Funzione Esecutiva (pianificazione, processo decisionale, memoria di lavoro, utilizzare feedback/errori, superare abitudini/inibizione, flessibilità ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 51. Storia e potere dell'effetto placeb
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i falsi miti, uno per tutti la “memoria dell’acqua” dei rimedi omeopatici privi invece, all’analisi chimica, di qualsiasi traccia della sostanza di origine. Il massiccio ricorso alle terapie non convenzionali, ...
- Creato il 30 Giu 2017
- 52. Poche prove di benefici dei giochi di stimolazione mentale nella vita reale
- (Ricerche)
- ... delle capacità cognitive, come la memoria, tale allenamento riuscirà a migliorare la capacità di svolgere altre attività che si basano anch'esse sulla memoria, non solo in laboratorio, ma anche nel mondo ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 53. I mirtilli aiutano a ridurre il rischio di Alzheimer: è tutta una questione di antociani
- (Ricerche)
- ... quelli degli studi sugli animali e degli studi precedenti preliminari umani, aggiungendo ulteriore supporto alla nozione che i mirtilli possono avere un reale beneficio nel migliorare la memoria e le funzioni ...
- Creato il 14 Mar 2016
- 54. Si può tagliare a META' il rischio di Alzheimer con giardinaggio, ballo e cammino vivace.
- (Ricerche)
- ... di più avevano più neuroni nelle aree del cervello che controllano la memoria, compreso l'ippocampo. Chi ottiene questo beneficio aumentando l'attività fisica sperimenta una riduzione del 50 per cento nel ...
- Creato il 11 Mar 2016
- 55. La penna digitale è uno strumento di previsione della demenza migliore di un medico?
- (Annunci & info)
- ... orologio pre-disegnato che mostra la stessa ora. Il test dimostra le prestazioni della persona quando si tratta di comprensione verbale, di memoria e di conoscenza spaziale, ed è usato per rilevare ...
- Creato il 18 Ago 2015
- 56. La meditazione cambia il cervello, e può costituire una terapia
- (Ricerche)
- ... come terapia per il lieve decadimento cognitivo (MCI), i problemi di memoria o di altre facoltà che precedono la demenza, e per l'emicrania. Nel primo studio, i partecipanti erano adulti tra i 55 e 90 ...
- Creato il 9 Apr 2015
- 57. Tutti i benefici per il cervello della danza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e si auto-ricablano in base all'uso". Il nostro cervello ricabla costantemente i propri percorsi neurali, secondo le necessità. Se non ne ha bisogno, allora non lo fa. Invecchiamento e memoria ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 58. Mente umana e coscienza al momento della morte
- (Ricerche)
- ... richiamo della memoria delle lesioni cerebrali o di farmaci sedativi", ha spiegato il dottor Parnia, che era ricercatore all'Università di Southampton quando ha iniziato lo studio AWARE. Tra coloro che ...
- Creato il 8 Ott 2014
- 59. Deterioramento cognitivo lieve e diabete mellito: il rischio maggiore è in mezza età?
- (Ricerche)
- ... vita quotidiana; è esclusa una diagnosi di demenza. Il concetto di MCI distingue tra due sottotipi, a seconda del dominio cognitivo colpito: quelli con insufficienza nel dominio della memoria sono ...
- Creato il 7 Set 2014
- 60. Vibrazione quantica nei "microtubuli" dei neuroni conferma teoria controvers
- (Ricerche)
- ... stimoli sinaptici e dalla memoria immagazzinata nei microtubuli, e terminati dalla "riduzione oggettiva" ('O') di Penrose, ecco perchè "Orch OR". I microtubuli sono i principali componenti dello scheletro ...
- Creato il 17 Gen 2014
- 61. Longevità legata all'apporto di polifenoli [studio
- (Ricerche)
- ... una stima più precisa e, soprattutto più oggettiva, dell'assunzione, in quanto non si basa solo sulla memoria dei partecipanti nel rispondere al questionario. I biomarcatori nutrizionali tengono conto della ...
- Creato il 10 Ott 2013
- 62. Depressione e preoccupazioni: la strada verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Depressione e demenza sono state collegate da molti percorsi di ricerca; alcuni hanno individuato delle similitudini nei sintomi, in particolare quelli relativi alla memoria e alla cognizione. Questo ...
- Creato il 14 Set 2013
- 63. I segni della demenza potrebbero apparire presto
- (Rapporti e studi)
- L'uomo si lamentava dei problemi di memoria, ma sembrava perfettamente normale. Nessun specialista che l'ha visitato aveva rilevato un declino. "Insisteva sul fatto che le cose stavano cambiando, ma superava ...
- Creato il 19 Lug 2013
- 64. Solitudine collegata ad aumento del rischio di demenza [studio]
- (Rapporti e studi)
- ... ma il risultato dell'assenza percepita di legami sociali, hanno aggiunto. I ricercatori dicono che la solitudine può influenzare la cognizione e la memoria perchè non sono più usate con regolarità, o ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 65. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... di demenza visibile nelle scansioni del cervello come atrofia dell'ippocampo, quella parte del cervello più coinvolta nella memoria, e questo può essere descritto come demenza di "Tipo Alzheimer" o anche ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 66. Varie misure del paziente favoriscono la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad emissione di positroni (PET), biomarcatori del liquido cerebrospinale (CSF) e biomarcatori genetici oltre alla compromissione evidente della memoria. Nessuna di queste misure da sola fornisce sufficienti ...
- Creato il 16 Dic 2011
- 67. Ricercatori scozzesi cercano una cura per la dimenticanza
- (Ricerche)
- ... vita familiare e del cosiddetto 'eccesso di informazioni' dai diversi canali che ci circondano oggi. Quello a cui ci riferiamo non deve essere confuso con la perdita grave di memoria che è spesso associata ...
- Creato il 21 Feb 2011
- 68. memoria oggettiva
- (Tag)
- memoria oggettiva
- Creato il 16 Mar 2021
- 69. Prendiamo decisioni in base ai ricordi e non alla precisione?
- (Articolo taggato con: memoria oggettiva)
- ... della memoria chiamano questi processi rispettivamente memoria oggettiva e soggettiva. Un nuovo studio dell'Università della California di Davis mostra che la memoria oggettiva e quella soggettiva possono ...
- Creato il 18 Mar 2021