Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La scorza che non dimentica mai: la corteccia cerebrale conserva i ricordi nella demenza

Brain Cortex HarvardLa corteccia cerebrale vista in sezione (Fonte: Harvard University)Nell'articolo precedente, si è discusso come i nuovi ricordi si formano e si memorizzano nell'ippocampo, un organo del cervello a forma di cavalluccio marino che può essere danneggiato da...
Featured

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svanire, la tua identità si dissolverebbe insieme a loro? Gli amici e la famiglia non ti vedrebbero più la stessa persona di prima? Per i 5,3 milioni di americani che...

Il cavalluccio marino che ricorda: deterioramento dell'ippocampo porta a rapido oblio.

Hippocampus by Life Science Databases Creative CommonsL'ippocampo destro e sinistro (in rosso) Fonte: WikipediaNel nostro ultimo articolo, abbiamo esaminato come i lobi frontali contribuiscono alla memoria normale e cosa succede quando si deteriorano nella demenza. Nell'articolo di questa settimana...

5 cose per tenere al sicuro le persone anziane durante l'estate

Non tutti sanno che il tempo e le attività estive potrebbero essere difficili nella terza età. Gli anziani reagiscono diversamente al caldo rispetto ai più giovani. Sono in genere più suscettibili alla disidratazione e alle malattie legate al calore...

Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia.

Nell'introdurre il concetto di invecchiamento normale, vorrei sottolineare che molte immagini contemporanee dell'invecchiamento hanno generalmente rafforzato gli stereotipi negativi degli anziani.Alcune condizioni sono presenti ma la loro prevalenza e...

Integratori per la salute del cervello non mostrano alcun beneficio. Ecco perché.

Molte persone in tutto il mondo si rivolgono sempre più agli integratori alimentari per mantenere o preservare la salute del cervello.Uno studio recente ha rilevato che un quarto degli adulti sopra i 50 anni assume un integratore per la salute del...

La scienza a sostegno del digiuno come trattamento di Alzheimer

Quando si tratta di diagnosi mediche, il morbo di Alzheimer (MA) è grave. Coloro che sviluppano la malattia, che causa un peggioramento della memoria e problemi comportamentali, non hanno molte opzioni di trattamento. Ci sono una manciata di farmaci...

Di fronte alla paura, di fronte all'Alzheimer: perché la diagnosi precoce è un dovere

Innumerevoli volte durante i miei 35 anni di studio e trattamento delle malattie del cervello, mi sono trovato di fronte a pazienti che erano attanagliati dalla paura di poter perdere la mente e l'identità. La paura del morbo di Alzheimer (MA) e di altre...

Posso continuare a lavorare dopo una diagnosi di Alzheimer?

Una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) è spaventosa e cambia la vita, per non dire altro. Ci sono molte domande senza risposta, paure e ansie dell'ignoto.Molto spesso, la persona diagnosticata ha già lasciato il lavoro attivo, quindi le preoccupazioni...

Demenza e cibo: tanto o nessun appetito?

Non ci sono due persone con la stessa esperienza di demenza. E non si tratta solo di perdere i ricordi. La demenza può anche influenzare il modo in cui qualcuno sente, pensa, si comporta, parla e in che modo percepisce le cose. Alcune persone restano...

Questi primi 3 sintomi di Alzheimer potrebbero indicare una diagnosi futura

-Tutti abbiamo cercato i nostri occhiali da sole solo per scoprire che li abbiamo proprio sulla testa o abbiamo spento i fornelli prima di uscire dalla casa delle vacanze, per poi tornare dentro a ricontrollare se era davvero spento.Mentre i...

Un vaccino anti Alzheimer non sarà disponibile a breve, ecco perché

Quasi 6 milioni di americani soffrono attualmente di morbo di Alzheimer (MA), una condizione irreversibile del cervello che causa perdita di memoria e menomazioni cognitive. Poiché la quantità di anziani aumenterà nei prossimi decenni, il numero dei casi...

15 cose che forse non sai della demenza

La demenza colpisce milioni di persone, ma esistono ancora molti miti su questa condizione. Se hai una persona cara che soffre di demenza o vuoi semplicemente saperne di più per te, ecco 15 cose interessanti che probabilmente non sai della...

La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi

BrainClearsWasteLateralPositionwebTutti noi abbiamo una posizione preferita per dormire, quella in cui ci sistemiamo felicemente, senza nemmeno pensarci, alla fine di una lunga giornata. Qual è la tua? La mia è sullo stomaco (lo so, è terribile), ma di solito mi metto sulla destra.La...

Perché il deterioramento del lobo frontale danneggia la memoria nella demenza

frontal temporal lobes and hippocampusQuando pensiamo a un episodio della nostra vita, che sia stato prendere un caffè con un amico la scorsa settimana o il nostro viaggio in Europa dell'anno scorso, potremmo trovarci a rivivere a soffiare su quella tazza fumante di cappuccino o ad...

Quando sembra demenza ma è epilessia, una malattia trattabile

patient with epilepsy looking like dementiaGuy Bradley ha avuto la diagnosi di epilessia a 69 anni dopo diverse diagnosi errate di ictus e demenza, con conseguente ritardo nel trattamento. (Foto: Mark Cornelison)Lo scorso settembre, Guy Bradley ha iniziato ad avere episodi di confusione grave e...

I giochi cerebrali sono utili? La risposta va da 'non sappiamo' a 'no'.

Probabilmente hai visto pubblicità di app [applicazioni] che promettono di renderti più intelligente dedicando loro pochi minuti al giorno. È possibile acquistare e scaricare centinaia di programmi di 'brain training' (allenamento cerebrale). Questi...

Motivi per cui la Pfizer non è andata avanti con un potenziale farmaco di Alzheimer

Un americano su 10 di 65 anni e oltre vive con demenza di Alzheimer (MA), ma l'ultima volta che la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco per curare qualcuno di loro è stato circa 16 anni fa. Quel farmaco, il Namenda, può alleviare...

La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente

I più antichi strumenti musicali trovati (flauti fatti con osso di uccello e avorio di mammut) hanno più di 42.000 anni; e si è sostenuto che, favorendo la coesione sociale, la musica (dal greco, 'l'arte delle muse') avrebbe potuto aiutare la nostra...

Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estate?

L'estate può portare molte sfide per chi ha il morbo di Alzheimer (MA), soprattutto se ha altre condizioni mediche. Dovrebbero essere messe in atto misure e strategie protettive per gestire le condizioni calde e umide dell'estate.Chi ha l'Alzheimer e...

Notizie da non perdere

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.