Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quella 'crisi di mezza età' è proprio Alzheimer?

Quella 'crisi di mezza età' è proprio Alzheimer?Anne Hunt guarda suo marito Bruce, per farsi ricordare se ha già aggiunto zucchero alla pasta. Anne, che ha avuto la diagnosi di Alzheimer nel 2016, una volta gestiva una scuola di cucina a Chicago, e ora deve separare gli ingredienti in due diversi punti...

I benefici del sesso includono anche la memoria

Gli esseri umani trascorrono una quantità straordinaria di tempo a pensare, perseguire e fare sesso. Non si tratta solo di fare figli, perché le persone fanno sesso molto prima e dopo aver avuto figli - se ne hanno.Ci sono molti altri motivi per cui le...

11 Segnali critici di avvertimento che sei sulla strada del burnout

Più di alcuni tra quelli che leggono questo articolo sanno di essere sul bordo del precipizio che chiamiamo burnout (= esaurimento fisico e mentale). E probabilmente alcuni di voi sono già in caduta libera adesso. Ciò che rende così sconcertante il...

Non hai tempo per camminare e meditare? Provali insieme

I benefici mentali e fisici del cammino sono ben assodati, dall'aiuto contro la depressione alla prevenzione delle malattie neurologiche e cardiache. La meditazione, allo stesso modo, può aiutare a ridurre i sintomi d'ansia e migliorare la qualità del...

Sette modi per evitare o ritardare la demenza

Un over-65 ogni 14 in Gran Bretagna svilupperà la demenza e, anche se non c'è alcuna cura, le prove scientifiche dimostrano che ci sono diversi modi per scongiurarla. 1. Tieni controllato il pesoTra i maggiori fattori di rischio per la demenza vi...

Rivelare la diagnosi di demenza dipende in gran parte dalla persona

Cara Carol: a mia madre è stata diagnosticata una fase iniziale di demenza. Sfortunatamente, lei pensa che ci sia ancora un forte stigma che circonda la malattia e non vuole che i suoi amici sappiano della sua diagnosi. Capisco e rispetto i suoi...

Cos'è il BAN2401?

Cos'è il BAN2401?Il BAN2401 è un farmaco sperimentale, un anticorpo monoclonale (cellula derivata o formata da un singolo clone) progettato per il morbo di Alzheimer (MA) risultato da un'alleanza strategica di ricerca tra la Eisai, azienda farmaceutica giapponese e la...

Finire di piacersi: una odissea di Alzheimer

Leggere le foglie di tèDecenni di condizionamenti sono difficili da cambiare: i miei muscoli si sono tesi, e ho fatto un breve sospiro di esasperazione. Quelle parole hanno sempre avuto su di me quell'effetto; le avevo sentite tante volte prima...

Casi di demenza destinati a raddoppiare ma lo stigma ritarda le diagnosi

Alcuni di noi sono 'impauriti o imbarazzati' a parlare alle persone con demenza, secondo l'Alzheimer Society of Ireland. Tuttavia, un nuovo sondaggio pubblicato in vista del Mese Mondiale di Alzheimer, che sarà a settembre, ha rilevato che gli...

Sette modi per gestire i sintomi del sundowning nella demenza

A partire dal tardo pomeriggio e per tutta la sera chi ha l'Alzheimer o la demenza può diventare più agitato o ansioso. Potrebbe diventare aggressivo, delirante, paranoico, voler camminare o vagare all'esterno accidentalmente. Alcuni potrebbero avere un...

Le pratiche di consapevolezza possono aiutare un caregiver di Alzheimer?

La consapevolezza (mindfulness), o terapia di consapevolezza, può significare molte cose diverse. Le sue radici sono nelle antiche tradizioni buddiste, come le meditazioni Zen e Vipassana.Si ritiene che la pratica della consapevolezza insegni come...

L'importanza del tempo, la cosa più preziosa al mondo

Lo scrittore e disegnatore di fumetti Will Eisner ha creato il personaggio 'The Spirit', che è noto per aver detto, "Il tempo è la cosa più preziosa al mondo". Se mai dovessi diventare il caregiver di qualcuno con una malattia terminale, capirai davvero...

Puoi restare senza empatia? La relazione tra empatia e compassione

Sebbene la maggior parte di noi impieghi i termini empatia e compassione in modo intercambiabile, gli scrittori professionisti generalmente distinguono tra questi ideali comportamentali strettamente collegati. In particolare, considerano l'empatia la...

E se i pazienti di demenza rifiutano di prendere le medicine?

E' comune per i nostri cari che vivono con la demenza di rifiutare di prendere i farmaci. Quando questo accade abbiamo bisogno di guardare la situazione in vari modi.In primo luogo, stiamo violando i diritti di queste persone? Anche con la demenza, hanno...

E' Alzheimer? Escludere prima le patologie con sintomi simili

Sei preoccupato che dimenticanza, confusione e pensiero fumoso di una persona cara possa preannunciare l'insorgenza dell'Alzheimer?E' necessario un rapido controllo delle malattie che danneggiano il cervello, e delle altre cause, che assomigliano...

Trattamento con foto per le persone con demenza

Trattamento a base di fotografie per le persone con demenzaUno dei primi pazienti con demenza che ha incontrato Laurence Aëgerter si trovava nelle fasi avanzate della malattia. Lei è andata a trovare l'uomo in una struttura di assistenza in Svizzera per notare le sue reazioni alle fotografie che aveva portato con...

Regali sorprendenti della terza età. Le perdite sono compensate da molti doni di cui parliamo troppo poco.

Decenni di ricerche hanno stabilito che le cose che temiamo maggiormente dell'invecchiamento, come la demenza grave e la debilitante fragilità, sono l'eccezione, non la regola, eppure l'idea errata che l'invecchiamento equivale a un declino devastante...

Sonno e apatia: dormendo si alimenta la forza di volontà?

Quando non dormi abbastanza, senti spesso la mancanza di energia o la mancanza di quell'«alzati e vai» che è diverso dal solo sentirsi stanchi. Posso sentirmi stanco e tuttavia sentirmi motivato, concentrato, guidato dagli obiettivi, e ambizioso.Ma a...

Cos'è la dermatillomania nella demenza?

La dermatillomania è una malattia caratterizzata dai graffi ripetuti alla propria pelle. E' riferito da individui con disturbo da deficit di attenzione, iperattività, depressione, Parkinson, stress e ansia, Alzheimer e demenza.Man mano che la demenza...

Cosa potrebbero insegnarci le altre culture sulla demenza?

Immagina due famiglie diverse, ognuna delle quali affronta una diagnosi di demenza per uno dei suoi componenti. In un caso, il paziente è un dirigente in pensione, la cui famiglia cerca di tenere segreta la diagnosi il più a lungo possibile, affidandosi...

Notizie da non perdere

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Piccola area del cervello ci aiuta a formare ricordi specifici: nuove strade p…

6.08.2025 | Ricerche

La vita può dipanarsi come un flusso continuo, ma i nostri ricordi raccontano una storia...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.