Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La risonanza magnetica mostra cambi strutturali nel cervello di persone a rischio Alzheimer

Un nuovo studio di neuroscienziati del Rush University Medical Center suggerisce che le persone a rischio di sviluppare l'Alzheimer presentano una specifica modifica strutturale del cervello che può essere visualizzato con la risonanza magnetica.I...

Frustante lentezza della ricerca sull'Alzheimer mentre i malati aumentano a dismisura

Alla vigilia del prossimo anno, milioni di nati in un periodo di alta natalità, iniziare ad arrivare al compimento del 65° anno di età, mentre la ricerca per combattere la malattia di Alzheimer non è riuscita a fare progressi significativi e le...

Un test 'istantaneo' per la diagnosi di Alzheimer disponibile tra 2 anni.

 Un test di 30 secondi per il morbo di Alzheimer potrebbe essere disponibile in soli due anni, è stato detto.   Questo semplice test potrebbe essere utilizzato per testare i quarantenni prima che i sintomi inizino a evidenziarsi. Il...

Messo a punto test per diagnosticare la depressione nei caregivers

Un test diagnostico di otto brevi domande progettato da Jaclene Zauszniewski dal Payne Frances Bolton School of Nursing della Case Western Reserve University può essere utilizzato per rilevare modelli di pensiero depressivi che portano alla depressione...

La prima tra le più importanti innovazioni mediche dell'anno è relativa all'Alzheimer

Cleveland Clinic building.jpgUn colorante radioattivo in grado di rilevare ed evidenziare le placche cerebrali che segnalano l'Alzheimer, è l'innovazione medica dell'anno, scelta tra oltre 90 candidati da parte dei medici della Cleveland Clinic.La top 10 delle innovazioni mediche per...

Neurologi suonano un nuovo campanello sulle ferite alla testa

Sette giocatori di calcio della Blue Valley West High School, allenati da Scott Wright, in questa stagione hanno riportato sintomi simili alla commozione celebrale, più di ogni altra stagione per Wright."Alla luce di tutte le cose che si dicono ora sulle...

98 Farmaci in fase avanzata di Ricerca&Sviluppo in USA

Le società statunitensi biofarmaceuticche hanno attualmente 98 farmaci per il trattamento della malattia di Alzheimer in studi clinici o in attesa di revisione normativa, dice un gruppo commerciale degli Stati Uniti.L'Associazione dei Ricercatori e...

In altri paesi cresce la consapevolezza.

PROCLAMA DAL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA La malattia di Alzheimer priva tragicamente gli individui della loro memoria e porta alla progressiva disabilità mentale e fisica. Questa malattia, alla fine mortale, rappresenta una minaccia seria...

Quali cibi danno una mano contro l'Alzheimer

Malattie del cervello causate da età, come il morbo di Alzheimer sono inquietanti, però ci sono molti modi in cui le persone possono fermare l'insorgenza. The Journal of Nutrition, ha appena pubblicato un nuovo studio che mostra che la luteolina, che si...

Per curiosità, quanto è tenace il meccanismo dell'Alzheimer ...

Transparent super armor created from Alzheimer's proteinSi ritiene che una delle cause della malattia di Alzheimer sia l'accumulo di placche nel cervello, causata da alcune terribili proteine chiamate beta-amiloidi.Scienziati in Israele sono riusciti a prendere quelle proteine e impiegarle, creando un...

Nuovo farmaco per l'Alzheimer ottiene relazione su fase sperimentale

Intellect Neurosciences Inc., società biofarmaceutica con una serie di prodotti in fase sperimentale preclinica e clinica e licenze con le maggiori aziende farmaceutiche per prodotti in fase avanzata di sperimentazioni clinica, ha annunciato di aver...

L'insorgere precoce dell'Alzheimer allarma i medici Indiani

L'Alzheimer è stata sempre finora associata con l'anzianità, ma i recenti casi di Alzheimer riguardano anche persone in età insospettabile, attorno ai 50 anni.Il Dr Lakshmi Narasimhan, Neurologo dell'Government General Hospital di Chennai (ex Bombay...

La licenza dell'Aricept (Donepezil) scade il 25/11, e poi?

Il brevetto per l'Aricept (marchio commerciale del principio Donepezil) scade il 25 novembre 2010. Dovremmo vedere la versione generica di Aricept sul mercato immediatamente dopo tale data. Per i malati di Alzheimer e le loro famiglie che stanno...

Annunciato accordo per produzione e sviluppo di farmaco inibitore b-Amiloide & Tau

Tasly Pharmaceutical Co., Ltd. (Tianjin, Cina) e Proteotech, Inc. (Kirkland, WA, USA) hanno annunciato oggi un accordo di collaborazione per lo sviluppo del nuovo farmaco Exebryl-1 ®, per il trattamento della malattia lieve-moderata di Alzheimer...

Nel futuro gli ultrasuoni potrebbero aiutare a curare l'Alzheimer

Professor utilizza gli ultrasuoni per curare il morbo di AlzheimerL'ingegnere biomedico Elisa Konofagou e il suo team sono sul punto di scoprire un nuovo uso, potenzialmente innovativo, degli ultrasuoni: la possibilità di aprire temporaneamente la barriera naturale che separa i vasi sanguigni dal tessuto cerebrale nei...

DaTSCAN raccomandato anche per l'Alzheimer

GE Healthcare, una divisione di General Electric, ha annunciato oggi che DaTSCAN o iniezione ioflupane I 123, un radiofarmaco da utilizzare con la scannerizzazione tomografica ad emissione computerizzata di singolo fotone del cervello, è stato raccomandato...

Combattere l'Alzheimer con la vitamina B?

Combattere l'Alzheimer con la vitamina B? E' solo uno studio. Sentite sempre il medico – Sono arrivati molti commenti alla nostra redazione e molte domande sulla ricerca del team della Oxford University, guidato dal professor David Smith secondo i quali...

I costi? Oltre diecimila euro all'anno.

La casa di Imola è solo una goccia nell' oceano dell' assistenza ai malati di Alzheimer. Una malattia che anche in Italia si declina al femminile, secondo un' indagine Censis presentata dall'Associazione italiana malattia di Alzheimer: pazienti...

L' attività fisica protegge la memoria?

L' attività fisica sembrerebbe proteggere la memoria, contrastando la perdita di cellule cerebrali che si verifica a causa di lesioni o per il morbo di Alzheimer. Lo suggerisce uno studio del Max Planck Institute di Friburgo, in Germania, pubblicato sulla...

Codice argento per gli anziani

Non solo codici rosso, giallo, verde e bianco per individuare nel Pronto soccorso degli ospedali le condizioni di priorità dei malati che chiedono di essere valutati. Ci vuole anche un «codice argento», solo per gli anziani. Chi è avanti con gli anni...

Notizie da non perdere

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.