Un nuovo studio di neuroscienziati del Rush University Medical Center suggerisce che le persone a rischio di sviluppare l'Alzheimer presentano una specifica modifica strutturale del cervello che può essere visualizzato con la risonanza magnetica.I...
Alla vigilia del prossimo anno, milioni di nati in un periodo di alta natalità, iniziare ad arrivare al compimento del 65° anno di età, mentre la ricerca per combattere la malattia di Alzheimer non è riuscita a fare progressi significativi e le...
Un test di 30 secondi per il morbo di Alzheimer potrebbe essere disponibile in soli due anni, è stato detto. Questo semplice test potrebbe essere utilizzato per testare i quarantenni prima che i sintomi inizino a evidenziarsi. Il...
Un test diagnostico di otto brevi domande progettato da Jaclene Zauszniewski dal Payne Frances Bolton School of Nursing della Case Western Reserve University può essere utilizzato per rilevare modelli di pensiero depressivi che portano alla depressione...
Un colorante radioattivo in grado di rilevare ed evidenziare le placche cerebrali che segnalano l'Alzheimer, è l'innovazione medica dell'anno, scelta tra oltre 90 candidati da parte dei medici della Cleveland Clinic.La top 10 delle innovazioni mediche per...
Sette giocatori di calcio della Blue Valley West High School, allenati da Scott Wright, in questa stagione hanno riportato sintomi simili alla commozione celebrale, più di ogni altra stagione per Wright."Alla luce di tutte le cose che si dicono ora sulle...
Le società statunitensi biofarmaceuticche hanno attualmente 98 farmaci per il trattamento della malattia di Alzheimer in studi clinici o in attesa di revisione normativa, dice un gruppo commerciale degli Stati Uniti.L'Associazione dei Ricercatori e...
PROCLAMA DAL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA La malattia di Alzheimer priva tragicamente gli individui della loro memoria e porta alla progressiva disabilità mentale e fisica. Questa malattia, alla fine mortale, rappresenta una minaccia seria...
Malattie del cervello causate da età, come il morbo di Alzheimer sono inquietanti, però ci sono molti modi in cui le persone possono fermare l'insorgenza. The Journal of Nutrition, ha appena pubblicato un nuovo studio che mostra che la luteolina, che si...
Si ritiene che una delle cause della malattia di Alzheimer sia l'accumulo di placche nel cervello, causata da alcune terribili proteine chiamate beta-amiloidi.Scienziati in Israele sono riusciti a prendere quelle proteine e impiegarle, creando un...
Intellect Neurosciences Inc., società biofarmaceutica con una serie di prodotti in fase sperimentale preclinica e clinica e licenze con le maggiori aziende farmaceutiche per prodotti in fase avanzata di sperimentazioni clinica, ha annunciato di aver...
L'Alzheimer è stata sempre finora associata con l'anzianità, ma i recenti casi di Alzheimer riguardano anche persone in età insospettabile, attorno ai 50 anni.Il Dr Lakshmi Narasimhan, Neurologo dell'Government General Hospital di Chennai (ex Bombay...
Il brevetto per l'Aricept (marchio commerciale del principio Donepezil) scade il 25 novembre 2010. Dovremmo vedere la versione generica di Aricept sul mercato immediatamente dopo tale data. Per i malati di Alzheimer e le loro famiglie che stanno...
Tasly Pharmaceutical Co., Ltd. (Tianjin, Cina) e Proteotech, Inc. (Kirkland, WA, USA) hanno annunciato oggi un accordo di collaborazione per lo sviluppo del nuovo farmaco Exebryl-1 ®, per il trattamento della malattia lieve-moderata di Alzheimer...
L'ingegnere biomedico Elisa Konofagou e il suo team sono sul punto di scoprire un nuovo uso, potenzialmente innovativo, degli ultrasuoni: la possibilità di aprire temporaneamente la barriera naturale che separa i vasi sanguigni dal tessuto cerebrale nei...
GE Healthcare, una divisione di General Electric, ha annunciato oggi che DaTSCAN o iniezione ioflupane I 123, un radiofarmaco da utilizzare con la scannerizzazione tomografica ad emissione computerizzata di singolo fotone del cervello, è stato raccomandato...
Combattere l'Alzheimer con la vitamina B? E' solo uno studio. Sentite sempre il medico – Sono arrivati molti commenti alla nostra redazione e molte domande sulla ricerca del team della Oxford University, guidato dal professor David Smith secondo i quali...
La casa di Imola è solo una goccia nell' oceano dell' assistenza ai malati di Alzheimer. Una malattia che anche in Italia si declina al femminile, secondo un' indagine Censis presentata dall'Associazione italiana malattia di Alzheimer: pazienti...
L' attività fisica sembrerebbe proteggere la memoria, contrastando la perdita di cellule cerebrali che si verifica a causa di lesioni o per il morbo di Alzheimer. Lo suggerisce uno studio del Max Planck Institute di Friburgo, in Germania, pubblicato sulla...
Non solo codici rosso, giallo, verde e bianco per individuare nel Pronto soccorso degli ospedali le condizioni di priorità dei malati che chiedono di essere valutati. Ci vuole anche un «codice argento», solo per gli anziani. Chi è avanti con gli anni...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.