Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Demenza: sollievo in casa

Parte il progetto sperimentale "Malattia di Alzheimer, viaggio verso casa" per dare sollievo ed assistenza specializzata a domicilio a cinquanta malati di demenza.Una cinquantina di malati di demenza senile dell'Ulss 8 nei prossimi mesi potranno usufruire...

Malati di demenza ULSS8 Veneto, migliora l’offerta e la qualità dei servizi

La demenza è il paradigma della medicina della complessità, in quanto il paziente con decadimento cognitivo rappresenta una nuova categoria di “malati”: quella degli anziani caratterizzati da una particolare vulnerabilità per la contemporanea presenza di...

La FDA approva una sostanza per scansioni cerebrali in grado di diagnosticare l'Alzheimer

Un comitato consultivo della Food and Drug Administration statunitense (FDA) ha votato all'unanimità Giovedi a favore dell'approvazione da parte della FDA della scansione del cervello in grado di identificare, nelle persone da vive, le placche di beta...

Programma Israeliano di miglioramento della memoria funziona per l'Alzheimer

Savion computer programUn programma per computer innovativo da Israele aiuta a mantenere e migliorare la memoria nella fase iniziale e media dell'Alzheimer: "Savion" ha dimostrato che lo si utilizza per 30 minuti due volte a settimana per quattro settimane, migliora la cognizione...

Quando la fine arriva senza dignità

Nancy BarnesGlenn Howatt, della squadra investigativa del nostro giornale, ha un compito piuttosto morboso: scartabellare i certificati di morte. Egli cerca indizi che potrebbero portare a una storia, come una overdose di droga o errori medici. Ha iniziato a notare un...

Alzheimer: vorresti sapere i risultati di un tuo eventuale test?

Nowinski Giuseppe, Ph.D.Recentemente il New York Times ha pubblicato una serie di articoli sotto il titolo "The Vanishing Mind" sul tema della malattia di Alzheimer. Questa serie intrigante ha dato una panoramica degli sforzi di ricerca in corso che mirano a rivelare le origini di...

Potente allucinogeno può essere utile al trattamento dell'Alzheimer

I medici sperano che ulteriori studi sulla salvia [salvia divinorum], un potente allucinogeno che a volte è fumato da persone in riabilitazione, potrà aprirla ai trattamenti per una varietà di disturbi neurologici, tra cui l'Alzheimer e le malattie che...

L'Associazione Alzheimer Olandese chiede i "chip per anziani"

Il giornale AD riporta che l'Associazione Alzheimer dell'Olanda chiede che i capi di abbigliamento delle persone con demenza senile siano dotati di microchip in modo che essi possano essere facilmente rintracciati quando perdono la strada di casa.Il...

Alzheimer e Diabete III

L'Alzheimer è ritenuto incurabile e, solo in parte, rallentabile. Recenti ricerche suggeriscono fortemente il contrario. L'Alzheimer e il diabete hanno in comune il metabolismo difettoso di glucosio e insulina. Questo rende l'Alzheimer principalmente una...

Dal 10 Gennaio un sito offrirà test Alzheimer gratuiti

American Diversified Holdings Corporation, per bocca di Ernest B. Remo, presidente / CEO, ha annunciato oggi che prevede il lancio per Lunedi 10 gennaio 2011 di un nuovo sito web che offrirà un test gratuito per l'Alzheimer. Quelli che sono interessati...

Le scorie nelle cellule sono la chiave dell'insorgenza tardiva di Alzheimer

[Lisosomi]Gli scienziati sanno da tempo che un accumulo di rifiuti prodotti nelle cellule del cervello può portare a malattie neurodegenerative. Ora, alcuni sostengono che un processo simile avviene nell'Alzheimer e che, riparando la capacità delle cellule di...

Alzheimer e depressione trattati con centella asiatica

Quantum Brain Healing utilizza l'erba Gotu Kola (Centella Asiatica) per guarire o curare le malattie cerebrali. È un'erba usata nella medicina tradizionale cinese, dove viene chiamata Ji Xue Cao.La Centella ha molte azioni importanti per aiutare il...

Processo di approvazione FDA per un agente di visualizzazione per esame Alzheimer

Eli Lilly and Co. società farmaceutica di Indianapolis (USA) ha comunicatoo che la Food and Drug Administration effettuerà un esame urgente del "florbetapir", un agente di marcatura che può aiutare a diagnosticare la malattia di Alzheimer. Eli Lilly ha...

Prezzo dell'Aricept generico cala del 36 percento

Generic AriceptHo sentito due settimane fa che la Greenstone ha annunciato una riduzione di prezzo del 36 per cento per i generici di marca Aricept all'ingrosso. [Greenstone è una consociata interamente controllata da Pfizer (PFE).]Oggi, la nostra lettrice Monika mi ha...

Riemerge il problema del mercurio nelle otturazioni

Il sistema dei dentisti e molti esperti di salute dentale dicono che è perfettamente sicuro. Ma alcuni consumatori e alcuni scienziati sostengono che il mercurio può contribuire a una serie di problemi di salute, dalle malattie autoimmuni al morbo di...

Sostanze in curry, buccia di mela e vino per combattere (forse) l'Alzheimer

apple skinsUna classe di sostanze chimiche trovate nelle patatine fritte, nei gas di scarico delle automobili e nel fumo di sigaretta può contribuire al morbo di Alzheimer. Integratori a base di sostanze chimiche in bucce di mela, vino e spezie potrebbero combattere...

Un farmaco economico sostituto dell'Aricept sarà disponibile a breve negli Stati Uniti

Ranbaxy Laboratories (produttore di farmaci indiano) lancerà una versione a basso costo del farmaco Aricept nel corso della settimana prossima negli Stati Uniti, generando ricavi superiori a $200 milioni nei successivi sei mesi.Ranbaxy ha ottenuto...

La ricerca punta a una diagnosi semplice e precoce dell'Alzheimer tra pochi anni

Tra pochi anni, dicono gli esperti, la diagnosi di malattia di Alzheimer può essere semplice come un esame del sangue. "Sembra che siamo molto vicini alla rilevazione, molto vicino", ha detto il Dott. Denise Park del Center for Vital Longevity presso...

I ricercatori sperano di trovare un trattamento per l'Alzheimer in 2 anni

Un neuroscienziato del North Jersey coinvolto intensamente nella ricerca sull'Alzheimer ha detto che tra soli due anni i medici possono avere la medicina per curare la malattia che uccide il cervello.Il dottor Howard Fillit, che è anche geriatra e...

Cibo per la mente: 9 amici del cervello

Mangiare sano riduce il rischio di diabete, ipertensione e malattie cardiache, ma non è ancora chiaro se questo è vero anche per la malattia di Alzheimer."Non posso scrivere una ricetta per i broccoli e dire che ciò servirà, non ancora", dice Sam Gandy...

Notizie da non perdere

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.