Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Due tecniche di scansione combinate per esplorare la funzione cerebrale

La capacità di misurare la funzionalità del cervello in modo non invasivo è importante sia per le diagnosi cliniche che per la ricerca in Neurologia e Psicologia.Le due tecniche principali di scansione utilizzate sono: la tomografia ad emissione di...

Ragazza che non invecchia potrebbe avere la chiave dell'Alzheimer

La cura per l'Alzheimer può benissimo essere in Gabby Williams, una ragazza di 8 anni. Gabby ha una rara condizione chiamata "immortalità biologica", e di conseguenza sembra ancora, e vive come, una bambina.Vive in un piccolo sobborgo di Bilings nel...

Trovare l'umorismo nell'Alzheimer

La mamma era un ex giornalista, poeta pubblicata e clown certificata, e aveva l'Alzheimer. Ha detto le cose più folli e ha incaricato la figlia di scriverle. La mamma, da sempre amante del linguaggio, pensava che la sua vita avrebbe dovuto diventare una...

Sviluppato sistema di allerta precoce dell'Alzheimer

Una rapida annusata di uno spray nasale manda microscopiche particelle di metallo nel cervello, dove colpiscono e distruggono le proteine ​​dannose dell'Alzheimer.Niente Alzheimer? Nessun problema, le particelle metalliche escono del corpo in modo...

I nuovi farmaci per l'Alzheimer devono avere l'obiettivo giusto

I farmaci di nuova generazione, progettati per combattere l'Alzheimer, sembrano molto promettenti. Infatti degli scienziati hanno svelato i meccanismi alla base di due classi di composti in fase di sperimentazione con studi clinici. Essi hanno inoltre...

Annunciati nuovi e promettenti obiettivi e terapie per Alzheimer

I risultati di quattro studi sulla ricerca di nuovi bersagli terapeutici per l'Alzheimer, e che comportano nuovi approcci per identificare e selezionare i partecipanti, sono stati riferiti ieri, 14 Luglio, alla International Conference (R) 2013...

Approvato cerotto per fase avanzata di Alzheimer

I pazienti di malattie complesse devono spesso assumere un cocktail di farmaci, ma per quelli che sono nella fase avanzata di Alzheimer, ingoiare più pillole al giorno diventa un compito sempre più difficile e talvolta doloroso."In questa malattia...

Software spaziale adattato alle scansioni di Alzheimer

Le immagini satellitari della Terra e le immagini del cervello umano hanno almeno una cosa in comune: per essere utili agli scienziati, entrambe richiedono un sofisticato software per dare un senso a una montagna di piccoli dettagli.Dei ricercatori...

Professore di musica inventa dispositivo per terapia cognitiva e del linguaggio

Tentando di creare una fisarmonica digitale, l'assistente professore di musica J. Tomás Henriques è incappato in un dispositivo con applicazioni terapeutiche uniche che egli immagina possa essere utilizzato per il trattamento di disturbi del linguaggio e...

L'Autophaser migliora l'analisi per cancro e Alzheimer

Un nuovo pacchetto software permette ai ricercatori di migliorare notevolmente le prestazioni di uno degli strumenti principali utilizzati per analizzare campioni ambientali e medicali.L'Autophaser, sviluppato dalle Università di Warwick e di...

Lilly ferma esperimento su farmaco di Alzheimer che causa problemi al fegato

(Reuters) - La Eli Lilly and Co ha comunicato ieri di aver fermato un esperimento clinico di stadio medio su un trattamento sperimentale dell'Alzheimer, a causa di potenziali problemi di tossicità al fegato.Questa è l'ultima di una serie di battute di...

Nuova tecnica chirurgica per stimolazione cerebrale profonda si dimostra precisa e sicura

Il chirurgo che più di vent'anni fa è stato pioniere della chirurgia per la stimolazione cerebrale profonda negli Stati Uniti, per il trattamento di persone con Parkinson e altri disturbi del movimento, ha ora sviluppato un nuovo metodo di eseguire...

Nuovo approccio chimico per trattare l'Alzheimer

Scienziati dell'Università di Liverpool e di Callaghan Innovation in Nuova Zelanda hanno sviluppato un nuovo approccio chimico per contribuire a sfruttare la capacità naturale degli zuccheri complessi per il trattamento dell'Alzheimer.Il gruppo ha usato...

Dai meccanismi dell'Alzheimer una importante opportunità tecnologica

Ricercatori in Giappone e Stati Uniti hanno sviluppato, per la prima volta in assoluto, una nuova tecnica per la creazione efficiente di nanocavi funzionali.I vari gruppi di ricerca sono partiti dalla propensione naturale dei peptidi amiloidi (molecole...

Nuovo farmaco inverte i deficit di memoria e rallenta l'Alzheimer nei topi

Un farmaco sviluppato da scienziati del Salk Institute for Biological Studies, chiamato J147, inverte i deficit di memoria e rallenta l'Alzheimer nei topi anziani dopo un trattamento per breve tempo.I risultati, pubblicati oggi 14 Maggio sulla rivista...

Demenza e la guida

EnFlagUn nuovo percorso clinico fornisce agli operatori sanitari linee guida chiare per aiutare e consigliare i pazienti affetti da demenza che ancora guidano.Il percorso è stato sviluppato dall'assistente psicologo Kirsty Carter e dal dottor John-Paul Taylor...

Scansioni "coscienti" fanno avanzare la diagnostica

EnFlagUna tecnologia in fase di sviluppo all'Oak Ridge National Laboratory promette di fornire immagini nitide del cervello di bambini, anziani e persone con Parkinson e altre malattie, senza l'uso di sistemi di controllo, invasivi e fonte di disagio.La...

BRAIN: progetto USA per svelare i misteri della mente umana

EnFlagIeri 2 Aprile il presidente Barack Obama ha presentato alla Casa Bianca l'iniziativa "BRAIN", un nuovo importante sforzo di ricerca per rivoluzionare la comprensione della mente umana e scoprire nuovi modi per curare, prevenire e curare i disturbi del...

Trovate due nuove specie di lemuri: una sviluppa una neuropatologia simile al nostro Alzheimer

EnFlagDegli scienziati hanno identificato due nuove specie di lemuri topo, primati dagli occhi contornati di scuro, delle dimensioni di una tazza da tè, nativi del Madagascar.Il nuovo studio porta a 20 il numero di specie conosciute di lemuri topo, rendendolo...

Demenza ad esordio precoce diagnosticata a più australiani giovani

EnFlagQuasi 25.000 australiani sotto i 65 anni hanno una diagnosi di demenza ad insorgenza precoce, ma molti altri hanno una diagnosi errata di depressione o stress piuttosto che della malattia debilitante e mortale.Il numero è significativamente più alto...

Notizie da non perdere

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.