- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... che, secondo gli studi scientifici, possono ridurre il rischio di insorgenza della malattia. Uno studio pubblicato di recente ha quantificato in 7 anni il tempo che possiamo guadagnare modificando i ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Studio scopre che gli anziani sono esperti di denaro ... fino a quando non arriva la demenza
- (Ricerche)
- ... i dati di uno studio preesistente su 2.800 anziani raccolti su 10 anni. I partecipanti hanno valutato il modo in cui credevano di poter gestire vari compiti finanziari, come calcolare il resto, pagare ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 3. Studio fa luce sul ruolo della 'sialilazione-α2,6' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno studio recente pubblicato su Engineering ha fornito nuove intuizioni sul coinvolgimento della sialilazione-α2,6 nel morbo di Alzheimer (MA), rivelando che l'ablazione della sialiltransferasi-I-α2,6 ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 4. Studio globale scopre fattori di rischio genetico per l'Alzheimer condivisi tra le popolazion
- (Ricerche)
- ... precise e inclusive. Un nuovo studio internazionale coordinato dal consorzio European Alzheimer’s and Dementia Biobank (EADB) fa luce sulla variabilità e la coerenza tra le popolazioni globali dei ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 5. Studio ribalta ipotesi vecchie di decenni sulla plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della University of Pittsburgh (Pitt) sfida un'assunzione vecchia di decenni nelle neuroscienze, dimostrando che il cervello usa siti di trasmissione distinti ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 6. Studio rivela l'impatto dell'Alzheimer su tutto il cor
- (Ricerche)
- ... I neuroni sensoriali coinvolti nella visione, nell'udito e nell'olfatto sono risultati particolarmente vulnerabili. Un declino del senso dell'olfatto può essere un sintomo precoce del MA e in questo studio ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 7. Studio: Lecanemab ben tollerato in clinica, gli effetti collaterali sono gestibili
- (Ricerche)
- ... molto lievi, hanno avuto il rischio più basso di complicanze, aiutando a informare pazienti e medici quando discutono i rischi del trattamento. Lo studio retrospettivo, pubblicato su Jama Neurology, ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 8. Studio: I farmaci per l'HIV offrono protezione 'sostanziale' dall'Alzhei
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della Virginia (UVA) affermano che i farmaci usati per trattare l'HIV potrebbero aiutare a prevenire un milione di nuovi casi di Alzheimer ogni anno, e vogliono degli studi ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 9. Studio CIAO: sguardo lungo e continuo sui segreti della longevità umana e dell'invecchiamento san
- (Ricerche)
- È notevole quando uno studio scientifico raggiunge la tappa del decennio, ma quando l'argomento è l'invecchiamento sano delle persone che hanno vissuto 10 volte più a lungo, significa solo che c'è ancora ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 10. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del farmaco. Ciò potrebbe in parte aiutare a spiegare perché le stesse combinazioni di farmaci abbiano avuto effetti molto diversi nei topi maschio e femmina nel nostro studio. Altre possibili spiegazioni ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 11. Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anzian
- (Ricerche)
- ... che invecchia? Un nuovo studio completo di ricercatori dell'Università del Texas e della Baylor University, pubblicato su Nature Human Behaviour, fornisce risposte importanti, non avendo trovato prove a ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 12. Studio dice che farmaci popolari per il diabete possono proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio guidato da ricercatori dell'Università della Florida di Gainesville ha scoperto che una coppia di farmaci popolari per abbassare il glucosio può avere effetti protettivi contro lo sviluppo ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 13. Studio conclude che essere sposati è legato ad aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Mi crederesti se ti dicessi che rimanere single o porre fine al tuo matrimonio potrebbe ridurre le tue probabilità di contrarre la demenza? Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Florida State ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 14. Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... Un'insolita politica di sanità pubblica in Galles potrebbe aver prodotto le prove più forti che un vaccino può ridurre il rischio di demenza. In un nuovo studio condotto alla Stanford University di ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 15. Perché non ricordiamo i fatti della nostra infanzia? Uno studio fornisce indizi
- (Ricerche)
- I bambini possono codificare ricordi specifici, secondo uno studio della Yale, suggerendo che l'«amnesia infantile» potrebbe essere un problema di richiamo della memoria. Anche se impariamo moltissimo ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 16. Studio italiano ha trovato la ricetta antistress per le proteine TDP-43
- (Ricerche)
- ... di protezione, la SUMOilazione, che previene l’aggregazione di TDP-43. In uno studio da poco pubblicato su Science Advances, la prof.ssa Serena Carra e il team di ricerca dell’Università degli studi ...
- Creato il 7 Mar 2025
- 17. Studio pilota suggerisce che un trattamento può migliorare la cognizione negli anziani a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio pilota, chiamato STAMINA (Senolytics to Alleviate Mobility Issues and Neurological Impairments in Aging, senolitici per alleviare i problemi di mobilità e le menomazioni neurologiche nell'invecchiamento), ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 18. Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha dimostrato che la dieta potrebbe influenzare il rischio sia di depressione che di Alzheimer. Le prove suggeriscono che i sintomi depressivi sono sia un fattore di rischio dell'Alzheimer ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 19. Rivelato da studio del CNR il legame intestino-cervello nell'Alzheimer, grazie ai raggi
- (Ricerche)
- ... Lo studio fornisce nuove informazioni sui meccanismi che collegano le alterazioni intestinali al loro potenziale ruolo nell'insorgenza della patologia. Una ricerca guidata dall’Istituto di Nanotecnologia ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 20. Studio fa più luce sull'aspettativa di vita dopo una diagnosi di demenz
- (Ricerche)
- ... dall'Europa e dal Nord America con un tempo medio di analisi di 7 anni. Dopo aver valutato la qualità dello studio, i ricercatori hanno scoperto che la sopravvivenza media dalla diagnosi sembrava ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 21. Secondo uno studio, il virus dell'herpes potrebbe guidare la patologia di Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella malattia. Lo studio, pubblicato su Cell Reports, ha anche rivelato che la proteina tau, spesso considerata dannosa nel MA, potrebbe inizialmente proteggere il cervello dal virus, ma in seguito ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 22. Buone notizie per gli anziani: studio trova che antibiotici non sono legati alla demenza
- (Ricerche)
- Per gli anziani sani, l'uso di antibiotici non è associato ad un aumento del rischio di compromissione cognitiva o demenza, secondo uno studio pubblicato su Neurology®. C'è compromissione cognitiva quando ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 23. Studio trova tassi più bassi di morte per Alzheimer tra i conducenti di taxi e ambulanze
- (Ricerche)
- In uno studio nazionale su oltre 400 professioni, questi lavori che richiedono elaborazione frequente spaziale e di orientamento avevano le proporzioni più basse di decessi attribuiti all'Alzheimer. ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 24. Studio: Il sostegno tra i coniugi è cruciale per il benessere del caregiver
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Rice University di Houston (Texas/USA) fa luce sul ruolo critico delle relazioni coniugali nella salute mentale e fisica dei caregiver per i coniugi che hanno la demenza, ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 25. Glifosato: studio rivela gli effetti duraturi di questo erbicida comune sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... diretta. Nel nuovo studio, pubblicato sul Journal of Neuroinflammation, il ricercatore Ramon Velazquez e il suo team della Arizona State University dimostrano che l'esposizione a un ingrediente attivo ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 26. Studio: «Grovigli tau sono il cambiamento iniziale più dannoso per il cervello umano, non l'amiloide» ...
- (Ricerche)
- Con un nuovo studio di revisione pubblicato su Aging, Ferrer Isidro dell'Università di Barcellona e della Reial Acadèmia de Medicina de Catalunya, ha esplorato le differenze nell'invecchiamento del cervello ...
- Creato il 28 Nov 2024
- 27. Diagnosi deficit neurocognitivi nelle demenze, studio pilota a livello europeo a Mantova
- (Ricerche)
- Uno studio pilota a livello europeo che riconosce un ruolo significativo della PET TAC per amiloide nel determinare la possibile evoluzione da deficit neurocognitivo lieve, quando la PET TAC con FDG ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 28. Dove stanno i nostri ricordi: uno studio italiano sulla memoria episodica
- (Ricerche)
- ... episodica. Comprendere questi meccanismi neurobiologici potrà fornire nuove prospettive nella lotta contro le patologie che coinvolgono il deterioramento cognitivo, come l’ Alzheimer. Uno studio recentemente ...
- Creato il 1 Nov 2024
- 29. Grande studio collega la solitudine a un rischio di demenza più alto del 31%
- (Ricerche)
- ... grande studio del suo genere. La meta-analisi di 21 studi longitudinali, pubblicata su Nature Mental Health, ha dimostrato che provare sentimenti di solitudine aumenta del 31% il rischio di sviluppare ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 30. Nanoplastiche, studio italiano: «Nel cervello umano presente l’equivalente di un terzo di una bottiglia PET»
- (Ricerche)
- Esperti dell’Università Vanvitelli di Napoli: “Dimostrata una correlazione con patologie cardiovascolari, ictus e persino Alzheimer” Uno studio choc riscrive la microbiologia: il corpo umano è invaso ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 31. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... malattie cerebrali degenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, e per il recupero da ictus e altre lesioni cerebrali. Un nuovo studio eseguito all'Università di Stanford (San Francisco), pubblicato su ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 32. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... nelle persone con demenza più avanzata: crea fibre nervose aggrovigliate nelle regioni cerebrali coinvolte nel pensiero e nella memoria. Lo studio suggerisce che la tau interrompe l'integrità della 'rete ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 33. Dan Gibbs: studio sui gemelli ci informa sui rischi genetici o modificabili per l'Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... un affascinante studio olandese su 78 gemelli cognitivamente normali e geneticamente identici (39 coppie), tutti con evidenza di amiloide cerebrale in almeno uno della coppia quando individuati 4 anni ...
- Creato il 26 Set 2024
- 34. Studio pilota trova nuovo biomarcatore che permette la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sviluppare un esame del sangue precoce, come descritto nello studio pubblicato su Metallomics. I ricercatori hanno applicato tecniche di geochimica analitica inorganica, originariamente sviluppate per ...
- Creato il 12 Set 2024
- 35. Studio italiano identifica meccanismo molecolare coinvolto in perdita memoria e deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... nella diagnosi precoce, fornendo un nuovo biomarcatore di malattia. Il nuovo studio pubblicato su EMBO Reports dimostra per la prima volta che l’enzima DNA-PKcs - una proteina chinasi coinvolta nei ...
- Creato il 11 Set 2024
- 36. Intervento intensivo sullo stile di vita migliora cognizione e funzioni in un piccolo studio
- (Ricerche)
- ... pazienti di Alzheimer. Uno studio multicentrico e randomizzato di fase 2, controllato e randomizzato, pubblicato di recente su Alzheimers Research & Therapy , ha mostrato che cambiamenti di stile ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 37. Si può fermare e invertire l'Alzheimer nella fase iniziale? Si, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... e dal Prof. Arne Skerra della TUM è riuscito a sviluppare e usare un farmaco proteico che può, almeno nei topi, sopprimere gli effetti della molecola dannosa e ha pubblicato lo studio su Nature Communications. ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 38. Studio svela come il nostro cervello segue lo scorrere del tempo
- (Ricerche)
- Non è questione di minuti, ma di quanto ci divertiamo, afferma la nuova ricerca di neuroscienza. Hai mai sentito il vecchio adagio che il tempo vola quando ti diverti? Un nuovo studio di un team di ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 39. Studio convalida strumento diagnostico per identificare le placche di amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... correlati agli eventi' (ERP, event related potentials), misura l'attività elettrica che riflette le risposte, sia sensoriali che cognitive, agli stimoli. Un nuovo studio di ricercatori della Boston University ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 40. Studio del MIT rivela come un farmaco per anestesia induce incoscienza
- (Ricerche)
- ... McGovern Institute for Brain Research del MIT, sono coautori senior del nuovo studio, mentre il dottorando Adam Eisen e il postdottorato Leo Kozachkov sono primi coautori. Perdere coscienza Il propofol ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 41. Come fanno a durare una vita i nostri ricordi? Nuovo studio offre una spiegazione biologica
- (Ricerche)
- ... abbiamo ricordi della nostra infanzia che si sono mantenuti bene negli anni da adulti. Ma cosa spiega come questi ricordi durano quasi un'intera vita? Un nuovo studio presente su Science Advances, condotto ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 42. Test di demenza 'in-studio' è solo il primo passo per ottenere una diagnos
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mia madre sta mostrando segni di compromissione della capacità decisionale e di perdita di memoria a breve termine. Mi dicono che ci sono test rapidi e in-studio per la demenza, che le persone ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 43. Più rischi di Alzheimer se il colon è infiammato, studio italiano
- (Ricerche)
- ... a influenzarlo in salute e in malattia. Tanto che "l'infiammazione del colon anticipa l'insorgenza dei difetti di memoria del morbo di Alzheimer (MA)". Lo suggerisce uno studio italiano condotto nell'ambito ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 44. Studio rivela un alto uso di restrizioni fisiche nell'assistenza in casa di anziani con demenz
- (Ricerche)
- Un nuovo studio della Duke-National University of Singapore (Duke-NUS) ha messo in evidenza l'uso diffuso di restrizioni fisiche tra i caregiver degli anziani con demenza avanzata che vivono a casa, rivelando ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 45. Come potrebbe il diabete portare all'Alzheimer? Studio suggerisce che il fegato è la chiav
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta nei topi offre approfondimenti sui processi molecolari che potrebbero indurre le persone con diabete a sviluppare l'Alzheimer. Lo studio arricchisce il corpo di ricerche sui collegamenti ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 46. Studio apre le porte a diagnosi precoce e a trattamento potenziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nuove opzioni di trattamento. Uno studio rivoluzionario potrebbe aprire la porta a una diagnosi precoce e a un potenziale percorso per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Dei ricercatori ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 47. Le fibre migliorano la cognizione degli anziani? Studio dice che possono ridurre il declino cognitivo.
- (Ricerche)
- "È paradossale che l'idea di vivere una lunga vita attrae tutti noi, ma l'idea di invecchiare non attira nessuno" – Andy Rooney Un nuovo studio ha scoperto che un semplice prebiotico potrebbe aumentare ...
- Creato il 17 Mar 2024
- 48. Rischio di Alzheimer e personalità sono collegati? Studio indica la possibilità
- (Ricerche)
- Avere una personalità positiva riduce il rischio di demenza? Uno studio recente, pubblicato su Alzheimer's and Dementia, ha suggerito che la personalità e le prospettive sulla vita di un individuo ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 49. Studio rivela la funzione di sinapsi ancora sconosciute nel cervello
- (Ricerche)
- ... chiamata mielina, che copre l'assone di ciascun neurone, la sua 'coda' che trasmette i segnali elettrici alle altre cellule. Lo studio ha scoperto che queste sinapsi hanno un ruolo fondamentale nella produzione ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 50. Studio identifica una proteina cruciale per un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- L'aspettativa di vita e l'invecchiamento sano, almeno nei topi, possono essere determinati da una proteina presente in alcune cellule del sistema immunitario, secondo uno studio pubblicato su Cell Reports. ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 51. Studio rivoluzionario fa luce sull'Alzheimer sporadico a esordio precoc
- (Ricerche)
- ... caratteristiche della popolazione sEOAD. È stato pubblicato di recente dai professori Shi Jiong e dal team di Shen Yong dell'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina uno studio longitudinale, ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 52. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... fasi molto precoci, anche durante una lieve compromissione cognitiva, prima della diagnosi di MA", ha affermato il dott. Gagan Wig, professore associato di psicologia e autore senior dello studio. Il ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 53. Studio sull'ApoE4 scopre un nuovo obiettivo per farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- ... rilascio, l'HMGB1 attiva le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia, che innescano l'infiammazione e la degenerazione dei neuroni. Come descritto nel loro studio appena pubblicato su Cell Reports, ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 54. Studio contesta un principio classico della ricerca sulla memoria
- (Ricerche)
- ... lo studio con Lenora Volk PhD, assistente prof.ssa di neuroscienze e psichiatria. L'ippocampo, un piccolo organo a forma di cavalluccio marino, è da tempo riconosciuto come la regione primaria di coordinamento ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 55. Studio indica un possibile legame tra stress cronico e Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia) hanno pubblicato uno studio su Alzheimer's Research & Therapy che affronta possibili associazioni tra stress cronico, lieve compromissione cognitiva (MCI, ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 56. Studio collega direttamente le onde cerebrali alla memoria
- (Ricerche)
- ... Prima di questo studio, si credeva che l'ambiente esterno avesse un ruolo più importante nel guidare le oscillazioni theta, ha affermato Arne Ekstrom, professore di cognizione e sistemi neurali nel Dipartimento ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 57. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... del Karolinska Institutet (Svezia), tra gli altri, hanno ora studiato questa connessione. Lo studio, pubblicato su Neurology, contribuisce alla comprensione dei meccanismi biologici che potrebbero spiegare ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 58. Studio mostra che i farmaci antinfiammatori sono promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio recente eseguito all'Università del Kentucky dal laboratorio di Linda Van Eldik PhD, e pubblicato in PLOS One, è incentrato sull'idea che vari farmaci antinfiammatori potrebbero essere trattamenti ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 59. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di MA. Questa è la conclusione di uno studio (1) pubblicato su Frontiers in Neuroscience da ricercatori brasiliani affiliati all'Università Federale di San Paolo (UNIFESP) e all'Università di San Paolo (USP). ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 60. Carenza di sonno: studio suggerisce collegamento con l'Alzheimer decenni dop
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi cambiamenti del sonno contribuiscono alla malattia o semplicemente riflettono i primi sintomi. Uno studio supportato dal National Institute on Aging e pubblicato in aprile 2021 su Nature Communications, ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 61. Studio conferma l'importanza dell'asse epatico-cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... dell'asse epatico-cerebrale riguardo ai sintomi psicologici della malattia. Finora la ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) si è concentrata esclusivamente sullo studio delle alterazioni cerebrali che ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 62. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- In un caso di studio degno di nota, pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, degli investigatori riferiscono i risultati dell'autopsia in una donna di 65 anni con morbo di Alzheimer (MA) che ha ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 63. Sviluppo dell'Alzheimer: studio rivela una possibile causa di infiammazion
- (Ricerche)
- Uno studio ha trovato la possibile spiegazione del perché l'APOE4, il fattore di rischio genetico più significativo associato all'Alzheimer, non riesce a proteggere il cervello dall'infiammazione. Il ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 64. Studio su interazione proteine-zucchero trova obiettivo potenziale per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... significativi, pubblicati su Angewandte Chemie. Insieme al suo team, che include il primo autore Dylan Mah, dottorando del Rensselaer, Wang ha eseguito lo studio più completo fatto finora sulle interazioni ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 65. Diversità dei neuroni influisce sulla memoria, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... di calcolo e della capacità di memoria del cervello, informando potenzialmente le opzioni di trattamento delle malattie, secondo i risultati di uno studio di ricercatori della Cornell. Di recente si ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 66. Studio sulla demenza mostra come si diffondono le proteine tossiche
- (Ricerche)
- ... uno studio. Dei ricercatori hanno scoperto che le sinapsi, che inviano segnali essenziali attraverso il cervello, trasportano anche proteine tossiche chiamate tau intorno al cervello. Grandi ciuffi ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 67. Avere spesso un raffreddore aumenta il rischio di demenza? Studio trova il legame
- (Ricerche)
- Ammalarsi spesso può influire sulla rapidità con cui il cervello invecchia e aumentare il rischio di demenza o di altre forme di declino cognitivo. Questi sono i risultati di uno studio eseguito ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 68. L'istruzione potrebbe non salvarti dal declino cognitivo, secondo un nuovo studi
- (Ricerche)
- ... i risultati nei vari studi inclusi - è sostanziale e in gran parte inspiegabile. In breve, l'effetto medio è zero, ma i risultati differiscono in modo massiccio da uno studio all'altro. E non sappiamo perché. ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 69. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 70. Secondo uno studio, la vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Ricerche)
- Assumere integratori di vitamina D può aiutare a scongiurare la demenza, secondo un nuovo studio su larga scala. Ricercatori dell'Università di Calgary in Canada e dell'Università di Exeter nel Regno ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 71. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio, pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, offre un nuovo modo di guardare questa malattia, caratterizzata da accumuli anormali di proteine nel cervello, che erode lentamente la memoria ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 72. Studio scopre che ignoriamo ancora molto sul declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- I fattori di rischio legati al declino cognitivo degli anziani spiegano una quantità sorprendentemente modesta della grande variabilità nelle capacità mentali tra gli anziani, secondo un nuovo studio. ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 73. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... Mathew Blurton-Jones, professore di neurobiologia e comportamento dell'UCI e coautore senior dello studio. “Fino a poco tempo fa, gli scienziati hanno esaminato principalmente i meccanismi che guidano la ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 74. Nuovo studio collega perdita di udito e demenza negli anziani
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da ricercatori della Johns Hopkins University ha scoperto che gli anziani partecipanti con perdita di udito grave avevano maggiori probabilità di avere la demenza, ma questa ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 75. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, può invece essere un cambiamento generale che avviene con l'età anche nel cervello sano, secondo questo studio. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 76. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prima che danneggino il cervello e che impedirà al MA di svilupparsi. Sembra fantascienza? È più vicino di quanto pensi. Un nuovo studio Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 77. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... Uno studio condotto da ricercatori della Washington University di St. Louis ha trovato indizi sul perché alcune parti del cervello sono particolarmente vulnerabili ai danni del MA: dipende dal gene ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 78. Studio spiega il legame tra apnea notturna e demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Australia) hanno scoperto, con uno studio pubblicato su Nature Communications, un legame tra apnea ostruttiva del sonno e un aumento del rischio di sviluppare ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 79. Studio espande la gamma di farmaci potenziali di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... amiloidi, uno dei tratti distintivi della malattia. Questa la conclusione di uno studio pubblicato su Brain da una squadra dell'Université Laval (Québec/Canda) e della Rush University di Chicago. Il ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 80. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- Uno studio dei ricercatori dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Ospedale di Neuroriabilitazione Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma apre nuove prospettive terapeutiche nel trattamento ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 81. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... dimensione del campione In uno studio pubblicato su Nature Medicine il 22 settembre 2022, Adam Staffaroni PhD e Adam Boxer MD/PhD, ricercatori dell'Università della California di San Francisco, hanno ...
- Creato il 26 Set 2022
- 82. Terapie per l'Alzheimer differenziate per uomini e donne: studio italian
- (Ricerche)
- Uno studio realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tor Vergata, mostra come i meccanismi fisiopatologici della malattia si attivino in base al sesso. È stato pubblicato sulla ...
- Creato il 16 Set 2022
- 83. Studio in Germania: 'Demenza colpisce meno donne in sovrappeso, e più uomini in sottopeso
- (Ricerche)
- ... hanno effetti neuroprotettivi, è possibile che la relazione IMC-demenza differisca tra donne e uomini. Finora però nessuna ricerca aveva ancora studiato questa ipotesi. L'obiettivo dello studio qui citato, ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 84. Studio Unife dimostra l’efficacia degli inibitori della acetilcolinesterasi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Arriva dall’Università di Ferrara un’interessante novità sul trattamento delle malattie che rientrano nello spettro delle demenze, come Alzheimer, demenza vascolare e da corpi di Lewy. Uno studio ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 85. Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria
- (Ricerche)
- ... per formare un ricordo peculiare della serata. Successivamente, rivivere una di queste impressioni da sola può essere sufficiente per richiamare l'intera esperienza. Un nuovo studio ora rivela che, nel ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 86. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato online il 29 giugno 2022 su Neurology. Le iperintensità della materia bianca sono minuscole lesioni visibili sulle scansioni cerebrali che diventano più comuni con l'età o con la pressione ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 87. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... limitate. Ora, un team di scienziati giapponesi ha rivelato che l'eccesso di tau, una proteina cruciale implicata nella malattia, compromette la segnalazione tra i neuroni nel cervello dei topi. Lo studio, ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 88. Studio: problemi di vista possono aumentare il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... I risultati dello studio, pubblicati su Aging and Mental Health, evidenziano la necessità di ulteriori ricerche per esaminare l'impatto della correzione dei problemi di vista negli anziani, ad esempio ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 89. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... 'encefalopatia TDP-43 legata all'età con prevalenza limbica' (LATE, limbic-predominant age-related TDP-43 encephalopathy). I dati per questa nuova ricerca provenivano da 13 coorti di studio esistenti ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 90. Studio: rapamicina aumenta le placche associate all'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... dello studio Manzoor Bhat PhD, professore e preside del Dipartimento di fisiologia cellulare e integrativa dell'UT Health San Antonio e vice preside per la ricerca nella facoltà di medicina dell'università. ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 91. Studio UniTo dimostra l'inefficacia dell'aducanumab con la tecnica statistica di Alan Turi
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease, una ricerca realizzata dai Proff. Tommaso Costa e Franco Cauda del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Lo studio analizza l’efficacia dell’aducanumab ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 92. Studio scopre il modo in cui il cervello lega i ricordi
- (Ricerche)
- ... I risultati dello studio, appena pubblicati su Nature, suggeriscono un nuovo metodo per rafforzare la memoria umana nella mezza età e un possibile intervento precoce per la demenza. "I nostri ricordi ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 93. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Ricerche)
- ... urti e lividi. Tuttavia, un nuovo studio pubblicato ieri su Nature suggerisce che la zuppa ammortizzante può avere un ruolo attivo nell'invecchiamento e nella memoria. Nello studio, la Iram e i suoi ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 94. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... gli effetti dell'invecchiamento. Un nuovo studio suggerisce che questa potrebbe non essere solo una fantasia. I ricercatori della Xi'an Jiaotong-Liverpool University, della Stanford University, della ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 95. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aggregate: queste proteine sono resistenti al degrado o alla rimozione", ha affermato il ricercatore senior Jackob Moskovitz, professore associato di farmacologia e tossicologia alla KU. "In uno studio ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 96. Studio dimostra i vantaggi dell'estratto di fragole nel ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e di prevenire lo stress ossidativo, nel modello sperimentale Caenorhabditis elegans. Inoltre, lo studio ha verificato la ricchezza dell'estratto di fragole usato, in termini di contenuto in composti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 97. Studio trova un nuovo farmaco sicuro ed efficace per MCI e demenza lieve
- (Annunci & info)
- Uno studio piccolo e preliminare di un nuovo farmaco sperimentale per il lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e per la demenza lieve associata al morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 98. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... i dati solidi sull'attivazione delle microglia, sulla segnalazione pro-infiammatoria, sull'infiammazione cronica e sul danno neuronale nel MA. Lo studio ha usato il topo AppNL-G-F/NL-G-F come modello di ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 99. Studio audiologico trova che rilevare problemi di udito aiuta a gestire la demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da un medico-scienziato del Baycrest (Canada), ha dimostrato che esaminare la perdita di udito dei pazienti nella clinica della memoria ha aumentato la consapevolezza dei medici ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 100. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 1
- 2