- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Grazie in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... una donazione o destinando un lascito. Grazie in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni ...
- Creato il 20 Mar 2023
- 3. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 © Associazione Alzheimer ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 © Associazione Alzheimer OdV - Riese Pio X (TV) Italy ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 5. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 © Associazione ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 6. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 © ...
- Creato il 14 Feb 2023
- 7. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 © Associazione Alzheimer OdV - Riese Pio X (TV) Italy ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 8. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... quotidiana associandoti, inviando una donazione o destinando un lascito. Grazie in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata ...
- Creato il 5 Gen 2023
- 9. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in questa azione quotidiana associandoti, inviando una donazione o destinando un lascito. Grazie in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa ...
- Creato il 23 Dic 2022
- 10. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheimer Dichiarazione dell'ADDF sui dati del lecanemab presentati alla CTAD Biomarcatore nelle urine potrebbe essere il primo a ...
- Creato il 19 Dic 2022
- 11. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... quotidiana associandoti, inviando una donazione o destinando un lascito. Grazie in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata ...
- Creato il 13 Dic 2022
- 12. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma? I prossimi eventi: Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ...
- Creato il 12 Dic 2022
- 13. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... esperienze appena vissute, formula e aggiorna continuamente delle predizioni su quel che avverrà nel... Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma? Nel 2012, ho avvicinato la ...
- Creato il 6 Dic 2022
- 14. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- Nel 2012, ho avvicinato la dott.ssa Lynda Thompson dell'ADD Center di Toronto per condurre uno studio di ricerca a singolo soggetto, su di me, per studiare l'effetto del biofeedback delle onde cerebrali ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 15. La natura 'viaggiante' delle onde cerebrali può aiutare la memoria di lavor
- (Ricerche)
- L'atto di tenere in mente le informazioni è accompagnato dal coordinamento di onde cerebrali rotanti nella corteccia prefrontale, secondo un nuovo studio. Dopo più di un secolo di ricerche, non conosciamo ...
- Creato il 1 Feb 2022
- 16. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- Alcuni modelli di onda cerebrale presenti nel sonno possono essere valutati dai medici nella diagnosi della demenza e di altre condizioni relative alla memoria, al linguaggio e al pensiero. Un nuovo ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 17. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... trattare una epilessia grave. Hanno scoperto che le onde cerebrali viaggiano avanti e indietro in tutta questa struttura, integrando i messaggi da diverse aree del cervello e hanno dimostrato per la ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 18. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa: La mappatura del cervello con l'intelligenza artificiale (AI) tramite elettroencefalogramma (EEG) può scoprire le onde cerebrali del morbo di Alzheimer (MA) e potrebbe rilevare la ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 19. Onde cerebrali possono essere biomarcatori precoci dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Rilevando i cambiamenti funzionali del cervello che avvengono durante il morbo di Alzheimer (MA), un gruppo di ricerca dell'Università Complutense di Madrid (UCM) ha localizzato una serie di biomarcatori ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 20. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- In un nuovo studio, scienziati della University of California di San Francisco hanno usato mappe di connessioni cerebrali per prevedere come si diffonderà l'atrofia cerebrale in singoli pazienti con ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 21. Controllo ritmico delle 'onde cerebrali' può potenziare la memori
- (Ricerche)
- Il controllo della frequenza delle 'onde cerebrali' potrebbe aiutare a migliorare il richiamo dei ricordi delle persone e fornire potenzialmente una chiave per sbloccare condizioni come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 22. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- ... come le informazioni dichiarative (tipo fatti e facce) vengono archiviate dopo che sono state apprese. Questo ha a che fare con le onde cerebrali, in particolare quelle chiamate 'fusi del sonno', che ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 23. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Ricerche)
- ... onde cerebrali di una persona, che rallenta in alcune regioni del cervello destinate probabilmente a essere colpite successivamente dalla malattia, secondo scoperte recenti dei ricercatori del Baycrest. ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 24. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- ... gli scienziati a svelare le basi dei disturbi della memoria come l'Alzheimer e portare allo sviluppo di interventi di potenziamento della memoria. Lavorando in collaborazione con i ricercatori del Donders ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 25. Durante il sonno i ricordi si riattivano e possono essere decodificati dalle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... hanno collegato i 'fusi del sonno' ai benefici del sonno sulla memoria, quindi volevamo capire se queste onde cerebrali mediano la riattivazione. "Se favoriscono la riattivazione della memoria, abbiamo ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 26. I progressi nelle scansioni cerebrali chiariscono come si diffonde la Tau nel cervello
- (Ricerche)
- I recenti progressi nelle scansioni cerebrali hanno permesso agli scienziati di mostrare per la prima volta che una proteina chiave, che causa la morte delle cellule nervose, si diffonde in tutto il ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 27. Le cuffie che rilevano i segni inizali della demenza dalle onde cerebrali
- (Annunci & info)
- ... In passato gli studi sulle onde mentali si sono interrotti, perché non c'erano dati sufficienti o perché analizzare i dati è incredibilmente pesante. Ma l'uscita di sensori più economici e la tecnologia ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 28. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- ... producono segnali elettrici che si combinano per formare onde cerebrali oscillanti a diverse frequenze. "Il nostro obiettivo finale è aiutare le persone con deficit di memoria e di apprendimento", osserva ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 29. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... topi. Questo trattamento sembra funzionare attraverso l'induzione di onde cerebrali chiamate «oscillazioni gamma», che i ricercatori hanno scoperto sono in grado di aiutare il cervello a sopprimere la ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 30. Giovani adulti e anziani hanno onde cerebrali diverse. E' questo il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... rivista Neurobiology of Learning and Memory, ha scoperto che gli adulti più giovani e più anziani mostrano onde cerebrali molto diverse durante l'esecuzione dello stesso compito di memoria. "Sappiamo ...
- Creato il 9 Feb 2016
- 31. Cervello consolida la memoria con onde cerebrali a tre fasi
- (Ricerche)
- ... del cervello (neocorteccia). Un team internazionale di neuroscienziati, che comprende Mathilde Bonnefond e Til Ole Bergmann dell'Istituto Donders della Radboud Universiy, mostra ora su Nature Neuroscience ...
- Creato il 23 Set 2015
- 32. Test non invasivo delle onde cerebrali può rilevare chi ha un rischio alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a rischio. In uno studio pubblicato nell'ultima edizione del Journal of Alzheimer’s Disease, dei ricercatori hanno individuato una variazione specifica delle onde cerebrali negli individui con aMCI. ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 33. Onde cerebrali sincronizzate consentono un apprendimento rapido
- (Ricerche)
- ... delle onde cerebrali in diverse regioni del cervello, secondo un nuovo studio condotto da neuroscienziati del MIT. I ricercatori hanno scoperto che, mentre le scimmie imparano a classificare diversi ...
- Creato il 13 Giu 2014
- 34. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... e la memoria. Le oscillazioni dalla theta alla gamma (vedi schema) sono "onde cerebrali" presenti nell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria. Nei roditori, le oscillazioni ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 35. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... misurazioni di strutture cerebrali più profonde durante l'esposizione alla stimolazione sensoriale a 40 Hz durante la chirurgia correlata all'epilessia. La seconda serie di test, uno studio pilota di ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 36. Alzheimer: terapia innovativa migliora i disturbi di memoria e l’alterazione dei circuiti cerebrali
- (Ricerche)
- ... si occupa di MA". Nel MA, i ritmi o 'onde' cerebrali tendono a rallentare progressivamente, associandosi ad un graduale peggioramento dei sintomi, in particolare del disturbo di memoria. Il trattamento ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 37. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Ricerche)
- ... colleghi hanno scoperto che prendendo il CSF da topi giovani e infondendolo in topi vecchi, potevano ripristinare la funzione della memoria degli animali più anziani. Hanno anche identificato la proteina ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 38. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... (=a posto, perfetto) nel cervello e se qualcosa va storto, se c'è un infortunio o un'infezione virale, lo rilevano, cercano di rispondere e quindi cercano di proteggere il cervello dall'insulto. Quello che ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 39. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... a visualizzare i parassiti in tempo reale. La scoperta permette di capire meglio come i parassiti Toxoplasma possono nascondersi nel cervello e cosa li induce a riattivarsi e a causare una malattia. ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 40. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rintracciati dal vivo attraverso la scansione. Speriamo che i nostri risultati, integrati con misurazioni di tau e amiloide-beta, diano informazioni più profonde". I ricercatori teorizzano che il disturbo ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 41. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... ora usare onde ultrasoniche altamente focalizzate per la chirurgia non invasiva, per la consegna focalizzata di terapie o geni in settori selezionati del cervello, e per la modulazione terapeutica di reti ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 42. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 43. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... del MIT e dell'Università di Boston ha scoperto che l'interazione dinamica tra diverse frequenze delle onde cerebrali, piuttosto che circuiti dedicati, sembra governare la capacità del cervello di evidenziare ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 44. Come si diffonde una proteina tossica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteina tau tossica può diffondersi in differenti regioni del cervello attraverso connessioni neuronali dirette, proprio come le malattie infettive possono diffondersi in diverse città attraverso vari ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 45. Studio: cambiamenti cerebrali presenti già prima dei 50, ma il cibo può impedirli
- (Ricerche)
- ... carburanti sono stati fatti corrispondere singolarmente per dose/peso e calorie. I risultati si sono replicati, mostrando che le differenze tra le diete potrebbero essere attribuite al tipo di combustibile ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 46. Nell'Alzheimer l'accumulo anomalo di proteine cerebrali danneggia i ge
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Exeter hanno collaborato con la Eli Lilly and Company per esaminare il cervello di topi portatori di mutazioni nei geni delle proteine amiloide e tau, l'accumulo delle ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 47. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... avevano già dimostrato che, trattando dei topi di MA con le onde elettromagnetiche nella gamma delle radiofrequenze, hanno ottenuto il risultato di proteggere dalla compromissione della memoria i topi ...
- Creato il 18 Set 2019
- 48. I giochi cerebrali sono utili? La risposta va da 'non sappiamo' a 'no
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sono particolarmente ottimisti riguardo agli effetti dell'allenamento cerebrale. Le aspettative non corrispondenti tra i gruppi sono una seria preoccupazione, perché ci sono prove crescenti che suggeriscono ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 49. 'La mancata pulizia' delle cellule cerebrali è fondamentale per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dal Consiglio di ricerca norvegese, dal CER e dalla Fondazione Olav Thon. La ricerca del Center for Healthy Aging è supportata da Nordea-Fonden. Gli autori dello lo studio hanno un accordo di ricerca ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 50. Il circolo vizioso che fa perdere le cellule cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... recettori CB1 e un livello molto basso di CB2", sottolinea Bilkei-Gorzo. "Sono quindi sorde dall'orecchio CB1. Eppure reagiscono ai segnali-freno corrispondenti; perché succede, finora non era chiaro". ...
- Creato il 3 Set 2018
- 51. 4 Pazienti su 10 con fibrillazione atriale hanno danni cerebrali sconosciuti
- (Ricerche)
- ... piccole emorragie cerebrali (microbolle) e 222 (16 %) avevano piccole lesioni cerebrali profonde chiamate 'lacune'. "Quattro pazienti su dieci con fibrillazione atriale, ma nessuna storia di ictus o attacco ...
- Creato il 27 Ago 2018
- 52. Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno demenza
- (Ricerche)
- ... vengono compromessi. La domanda chiave successiva è stata quindi cosa rende le sinapsi di questi individui resilienti capaci di rifiutare il legame disfunzionale di amiloide-beta e tau?" Per rispondere ...
- Creato il 17 Ago 2018
- 53. Squilibrio del pH nelle cellule cerebrali può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... era circa la metà della quantità presente nelle cellule normali. Per misurare l'equilibrio del pH all'interno degli endosomi, senza rompere l'astrocita, Prasad e Rao hanno usato sonde sensibili al pH che ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 54. Cioccolato fondente può realmente potenziare il cervello
- (Ricerche)
- Ecco una ragione per non sentirsi così in colpa per indulgere nella tua droga pomeridiana di cioccolato. Il cioccolato fondente potrebbe dare una vera spinta al cervello, al sistema immunitario e ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 55. Onde lente e costanti coordinano il cervello, e sono legate alla coscienza
- (Ricerche)
- ... anni fa, ma nessuno sapeva cosa farne. I dati RM sono intrinsecamente rumorosi, quindi la maggior parte dei ricercatori ha semplicemente ignorato le onde ultra lente. Ma studiando l'attività elettrica ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 56. Lesioni cerebrali aumentano il rischio di contrarre l'Alzheimer prima nella vit
- (Ricerche)
- ... ulteriori ricerche per rispondere a diverse domande non affrontate dalle nuove scoperte, come nello specifico cosa accade durante una TBI che per alcuni individui contribuisce alla demenza più tardi nella ...
- Creato il 1 Mar 2018
- 57. Un quinto degli anziani operati al ginocchio ha un indebolimento delle reti cerebrali
- (Ricerche)
- ... cervello risponde all'anestesia e all'intervento chirurgico", continua. "Sappiamo che l'età avanzata e il deterioramento cognitivo prima dell'intervento sono fattori di rischio, ma le cause specifiche non sono ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 58. Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
- (Ricerche)
- Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, le onde cerebrali lente e veloci devono sincronizzarsi esattamente al momento giusto, durante il sonno profondo, ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 59. Senilità cellulare in mezza età: cervello risponde iniziando o finendo percorso verso la demenza
- (Ricerche)
- ... subiscono un improvviso aumento dell'invecchiamento a un'età del topo che corrisponde ai 40 anni degli esseri umani. I topi normali hanno risposto con un aumento di interleukina33 (IL33), una proteina che ...
- Creato il 31 Ott 2017
- 60. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che viaggiano come 'onde' di attività neurale da un punto all'altro nella corteccia ogni 1 - 4 secondi. "Questa attività ritmica globale, controllata dalla corteccia cerebrale, è associata a una mancanza ...
- Creato il 6 Set 2017
- 61. Rivelato il meccanismo con cui i prioni danneggiano le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... malattie finora è rimasto un mistero. David Harris MD/PhD, professore e preside del dipartimento di biochimica della Boston University, autore corrispondente della ricerca, spiega: "Il nostro lavoro ...
- Creato il 26 Mag 2017
- 62. Identificati geni associati a resilienza alle patologie cerebrali
- (Ricerche)
- ... essere 'letti' per produrre la relativa proteina). L'epigenoma riflette in parte il modo in cui il nostro cervello risponde alle esperienze di vita e all'esposizione ai fattori ambientali. L'analisi ha ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 63. 'Geni che saltano' possono preparare il terreno per la morte delle cellule cerebrali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... corrispondente nei topi lemuri grigi, primati grandi come una tazza da tè, che con l'età sviluppano placche cerebrali amiloidi e altri sintomi di tipo Alzheimer. Ha scoperto che solo nei topi lemuri, ma ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 64. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- Nel 2012, ho avvicinato la dott.ssa Lynda Thompson dell'ADD Center di Toronto per condurre uno studio di ricerca a singolo soggetto, su di me, per studiare l'effetto del biofeedback delle onde cerebrali ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 65. La natura 'viaggiante' delle onde cerebrali può aiutare la memoria di lavor
- (Ricerche)
- L'atto di tenere in mente le informazioni è accompagnato dal coordinamento di onde cerebrali rotanti nella corteccia prefrontale, secondo un nuovo studio. Dopo più di un secolo di ricerche, non conosciamo ...
- Creato il 1 Feb 2022
- 66. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- Alcuni modelli di onda cerebrale presenti nel sonno possono essere valutati dai medici nella diagnosi della demenza e di altre condizioni relative alla memoria, al linguaggio e al pensiero. Un nuovo ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 67. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... trattare una epilessia grave. Hanno scoperto che le onde cerebrali viaggiano avanti e indietro in tutta questa struttura, integrando i messaggi da diverse aree del cervello e hanno dimostrato per la ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 68. Mappatura onde cerebrali con IA dà «possibilità di prevenire la demenza di Alzheimer»??
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa: La mappatura del cervello con l'intelligenza artificiale (AI) tramite elettroencefalogramma (EEG) può scoprire le onde cerebrali del morbo di Alzheimer (MA) e potrebbe rilevare la ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 69. Onde cerebrali possono essere biomarcatori precoci dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Rilevando i cambiamenti funzionali del cervello che avvengono durante il morbo di Alzheimer (MA), un gruppo di ricerca dell'Università Complutense di Madrid (UCM) ha localizzato una serie di biomarcatori ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 70. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- In un nuovo studio, scienziati della University of California di San Francisco hanno usato mappe di connessioni cerebrali per prevedere come si diffonderà l'atrofia cerebrale in singoli pazienti con ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 71. Controllo ritmico delle 'onde cerebrali' può potenziare la memori
- (Ricerche)
- Il controllo della frequenza delle 'onde cerebrali' potrebbe aiutare a migliorare il richiamo dei ricordi delle persone e fornire potenzialmente una chiave per sbloccare condizioni come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 72. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- ... come le informazioni dichiarative (tipo fatti e facce) vengono archiviate dopo che sono state apprese. Questo ha a che fare con le onde cerebrali, in particolare quelle chiamate 'fusi del sonno', che ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 73. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Ricerche)
- ... onde cerebrali di una persona, che rallenta in alcune regioni del cervello destinate probabilmente a essere colpite successivamente dalla malattia, secondo scoperte recenti dei ricercatori del Baycrest. ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 74. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- ... gli scienziati a svelare le basi dei disturbi della memoria come l'Alzheimer e portare allo sviluppo di interventi di potenziamento della memoria. Lavorando in collaborazione con i ricercatori del Donders ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 75. Durante il sonno i ricordi si riattivano e possono essere decodificati dalle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... hanno collegato i 'fusi del sonno' ai benefici del sonno sulla memoria, quindi volevamo capire se queste onde cerebrali mediano la riattivazione. "Se favoriscono la riattivazione della memoria, abbiamo ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 76. I progressi nelle scansioni cerebrali chiariscono come si diffonde la Tau nel cervello
- (Ricerche)
- I recenti progressi nelle scansioni cerebrali hanno permesso agli scienziati di mostrare per la prima volta che una proteina chiave, che causa la morte delle cellule nervose, si diffonde in tutto il ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 77. Le cuffie che rilevano i segni inizali della demenza dalle onde cerebrali
- (Annunci & info)
- ... In passato gli studi sulle onde mentali si sono interrotti, perché non c'erano dati sufficienti o perché analizzare i dati è incredibilmente pesante. Ma l'uscita di sensori più economici e la tecnologia ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 78. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- ... producono segnali elettrici che si combinano per formare onde cerebrali oscillanti a diverse frequenze. "Il nostro obiettivo finale è aiutare le persone con deficit di memoria e di apprendimento", osserva ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 79. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... topi. Questo trattamento sembra funzionare attraverso l'induzione di onde cerebrali chiamate «oscillazioni gamma», che i ricercatori hanno scoperto sono in grado di aiutare il cervello a sopprimere la ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 80. Giovani adulti e anziani hanno onde cerebrali diverse. E' questo il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... rivista Neurobiology of Learning and Memory, ha scoperto che gli adulti più giovani e più anziani mostrano onde cerebrali molto diverse durante l'esecuzione dello stesso compito di memoria. "Sappiamo ...
- Creato il 9 Feb 2016
- 81. Cervello consolida la memoria con onde cerebrali a tre fasi
- (Ricerche)
- ... del cervello (neocorteccia). Un team internazionale di neuroscienziati, che comprende Mathilde Bonnefond e Til Ole Bergmann dell'Istituto Donders della Radboud Universiy, mostra ora su Nature Neuroscience ...
- Creato il 23 Set 2015
- 82. Test non invasivo delle onde cerebrali può rilevare chi ha un rischio alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a rischio. In uno studio pubblicato nell'ultima edizione del Journal of Alzheimer’s Disease, dei ricercatori hanno individuato una variazione specifica delle onde cerebrali negli individui con aMCI. ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 83. Onde cerebrali sincronizzate consentono un apprendimento rapido
- (Ricerche)
- ... delle onde cerebrali in diverse regioni del cervello, secondo un nuovo studio condotto da neuroscienziati del MIT. I ricercatori hanno scoperto che, mentre le scimmie imparano a classificare diversi ...
- Creato il 13 Giu 2014
- 84. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... e la memoria. Le oscillazioni dalla theta alla gamma (vedi schema) sono "onde cerebrali" presenti nell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria. Nei roditori, le oscillazioni ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 85. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... misurazioni di strutture cerebrali più profonde durante l'esposizione alla stimolazione sensoriale a 40 Hz durante la chirurgia correlata all'epilessia. La seconda serie di test, uno studio pilota di ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 86. Alzheimer: terapia innovativa migliora i disturbi di memoria e l’alterazione dei circuiti cerebrali
- (Ricerche)
- ... si occupa di MA". Nel MA, i ritmi o 'onde' cerebrali tendono a rallentare progressivamente, associandosi ad un graduale peggioramento dei sintomi, in particolare del disturbo di memoria. Il trattamento ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 87. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Ricerche)
- ... colleghi hanno scoperto che prendendo il CSF da topi giovani e infondendolo in topi vecchi, potevano ripristinare la funzione della memoria degli animali più anziani. Hanno anche identificato la proteina ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 88. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... (=a posto, perfetto) nel cervello e se qualcosa va storto, se c'è un infortunio o un'infezione virale, lo rilevano, cercano di rispondere e quindi cercano di proteggere il cervello dall'insulto. Quello che ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 89. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... a visualizzare i parassiti in tempo reale. La scoperta permette di capire meglio come i parassiti Toxoplasma possono nascondersi nel cervello e cosa li induce a riattivarsi e a causare una malattia. ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 90. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rintracciati dal vivo attraverso la scansione. Speriamo che i nostri risultati, integrati con misurazioni di tau e amiloide-beta, diano informazioni più profonde". I ricercatori teorizzano che il disturbo ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 91. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... ora usare onde ultrasoniche altamente focalizzate per la chirurgia non invasiva, per la consegna focalizzata di terapie o geni in settori selezionati del cervello, e per la modulazione terapeutica di reti ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 92. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 93. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... del MIT e dell'Università di Boston ha scoperto che l'interazione dinamica tra diverse frequenze delle onde cerebrali, piuttosto che circuiti dedicati, sembra governare la capacità del cervello di evidenziare ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 94. Come si diffonde una proteina tossica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteina tau tossica può diffondersi in differenti regioni del cervello attraverso connessioni neuronali dirette, proprio come le malattie infettive possono diffondersi in diverse città attraverso vari ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 95. Studio: cambiamenti cerebrali presenti già prima dei 50, ma il cibo può impedirli
- (Ricerche)
- ... carburanti sono stati fatti corrispondere singolarmente per dose/peso e calorie. I risultati si sono replicati, mostrando che le differenze tra le diete potrebbero essere attribuite al tipo di combustibile ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 96. Nell'Alzheimer l'accumulo anomalo di proteine cerebrali danneggia i ge
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Exeter hanno collaborato con la Eli Lilly and Company per esaminare il cervello di topi portatori di mutazioni nei geni delle proteine amiloide e tau, l'accumulo delle ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 97. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... avevano già dimostrato che, trattando dei topi di MA con le onde elettromagnetiche nella gamma delle radiofrequenze, hanno ottenuto il risultato di proteggere dalla compromissione della memoria i topi ...
- Creato il 18 Set 2019
- 98. I giochi cerebrali sono utili? La risposta va da 'non sappiamo' a 'no
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sono particolarmente ottimisti riguardo agli effetti dell'allenamento cerebrale. Le aspettative non corrispondenti tra i gruppi sono una seria preoccupazione, perché ci sono prove crescenti che suggeriscono ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 99. 'La mancata pulizia' delle cellule cerebrali è fondamentale per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dal Consiglio di ricerca norvegese, dal CER e dalla Fondazione Olav Thon. La ricerca del Center for Healthy Aging è supportata da Nordea-Fonden. Gli autori dello lo studio hanno un accordo di ricerca ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 100. Il circolo vizioso che fa perdere le cellule cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... recettori CB1 e un livello molto basso di CB2", sottolinea Bilkei-Gorzo. "Sono quindi sorde dall'orecchio CB1. Eppure reagiscono ai segnali-freno corrispondenti; perché succede, finora non era chiaro". ...
- Creato il 3 Set 2018