- 1. Neurogenesi: la nascita di nuovi neuroni è favorita dall'esercizio fisico ...
- (Ricerche)
- La capacità di conservare i nuovi ricordi in età adulta può dipendere dalla neurogenesi - la generazione di nuovi neuroni nell'ippocampo - per eliminare vecchi ricordi che sono stati registrati in mod ...
- Creato il 13 Lug 2018
- 2. Neurogenesi: meccanismo auto-riparativo che preserva il cervello nelle neurodegenerazioni ...
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca, condotta da scienziati dell'Università di Southampton, ha scoperto che la neurogenesi (il meccanismo di auto-riparazione del cervello adulto) può aiutare a preservare la funzione de ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 3. Antidepressivo induce neurogenesi adulta corticale (crescita di nuovi neuroni) ...
- (Ricerche)
- ... ici Neuronali Inibitrici di Livello 1" (L1-INP). Tuttavia, finora non si sapeva se la neurogenesi provocata dalle L1-INP avesse potuto essere indotta nella corteccia adulta normale. Tsuyoshi Miyakawa, ...
- Creato il 5 Gen 2013
- 4. Aiutare le persone con demenza a rimanere fisicamente attive
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) e le altre forme di demenza possono danneggiare l'equilibrio, la coordinazione e la motivazione, il che rende difficile per le persone partecipare ad attività fisiche che ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 5. Alzheimer: scoperta la molecola che ringiovanisce il cervello.
- (Ricerche)
- ... per la diagnosi e per la cura Roma, 25 novembre 2019. Un tema di ricercatori ha scoperto che la nascita di nuovi neuroni nel cervello adulto (neurogenesi) si riduce in una fase molto precoce della ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 6. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sti giochi di allenamento per il cervello ha alcuni vantaggi, ma è impossibile ottimizzare la connettività del cervello e massimizzare la neurogenesi (crescita di nuovi neuroni) seduti su una sedia me ...
- Creato il 12 Set 2019
- 7. Nascita di nuove cellule cerebrali è sottovalutata nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetiche del MA, un processo chiamato neurogenesi (la creazione di nuove cellule del cervello) può essere bloccato dalle cellule immunitarie del cervello. Alcuni tipi di MA ereditario ad esordio precoc ...
- Creato il 2 Set 2019
- 8. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antiossidanti e antinfiammatori nel cervello; promuove la crescita di nuovi neuroni (cioè la neurogenesi); e aumenta la sintesi e il rilascio dei neurotrasmettitori noradrenalina e dopamina (Martinez-Mot ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 9. Nel cervello si formano nuovi neuroni anche a 90 anni, nonostante l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... i continuano a formarsi bene fino alla vecchiaia. Lo studio fornisce la prova che ciò si verifica anche nelle persone con deterioramento cognitivo e morbo di Alzheimer (MA), sebbene la neurogenesi s ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 10. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ione respiratoria. Può anche influenzare le strutture cerebrali con la crescita di nuovi neuroni (neurogenesi), ma valutare la neurogenesi negli esseri umani è "abbastanza difficile" (Cass, 2017) e non ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 11. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... P. (2018). Vitamin D Improves Neurogenesis and Cognition in a Mouse Model of Alzheimer’s Disease. Molecular neurobiology, 1-17. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell' ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 12. Anche i cervelli vecchi producono neuroni, forse c'è modo di proteggersi dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... vecchi di persone senza demenza hanno tassi molto più elevati di tale neurogenesi, rispetto al cervello delle persone con Alzheimer, offrendo una nuova traccia a un campo che è alla disperata ricerca d ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 13. Perché l'esercizio fisico fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sigeno nel flusso sanguigno, più ossigeno viene erogato al cervello. Ciò porta alla neurogenesi (2), che è la produzione di nuovi neuroni, in alcune parti del cervello che controllano la memoria e il pensie ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 14. Marijuana per prevenire l'Alzheimer: alcune cose da sapere prima
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ione di nuovi neuroni (la cosiddetta neurogenesi), che sono importanti per creare nuovi ricordi. Al contrario, il cervello giovane non mostra segni di infiammazione ed è, quindi, più vulnerabile alle conseg ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 15. In che modo l'esercizio fisico può 'pulire' il cervello di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ti riparativi rilevanti per la patologia del MA con una crescita migliore delle cellule nervose e della connettività nell'ippocampo, un processo chiamato neurogenesi dell'ippocampo adulto. Per questi mo ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 16. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto che la neurogenesi (nascita di nuovi neuroni) nell'area del cervello dove sono codificati i ricordi può migliorar ...
- Creato il 10 Set 2018
- 17. I gechi rigenerano parti del loro cervello: possono aiutarci a guarire il nostro?
- (Ricerche)
- ... onte: University of Guelph (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Rebecca P. McDonald & Matthew K. Vickaryous. Evidence for neurogenesis in the medial cortex of the leopard g ...
- Creato il 1 Ago 2018
- 18. La tua memoria sta svanendo? Il motivo potrebbe sorprenderti, e non essere Alzheimer.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possiamo fare al riguardo? La buona notizia è che nell'ippocampo è possibile la neurogenesi, che è la crescita / rigenerazione dei neuroni. Ecco alcuni consigli rapidi per aiutare il tuo centro di memoria ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 19. Anziani sviluppano nuove cellule cerebrali quanto i giovani, ma ...
- (Ricerche)
- ... di cellule staminali neurali, dal declino della vascolarizzazione e dalla ridotta connettività cellula-cellula all'interno dell'ippocampo. "È possibile che la continua neurogenesi dell'ippocampo sost ...
- Creato il 6 Apr 2018
- 20. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avanti
- (Ricerche)
- ... a conoscenza delle caratteristiche dei diversi tipi di neuroni potrà rivelarsi utile se e quando riusciremo a attivare artificialmente la neurogenesi, la nascita di nuovi neuroni. I ricercatori sono ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 21. La nascita di nuovi neuroni nell'ippocampo umano finisce nell'infanzia
- (Ricerche)
- ... to e la memoria e uno dei luoghi chiave in cui i ricercatori cercano prove che nuovi neuroni continuino a nascere per tutta la vita - la neurogenesi diminuisce durante l'infanzia ed è inosservabile negli adu ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 22. Come regola il cervello adulto la produzione di nuovi neuroni?
- (Ricerche)
- ... i apprendimento e memoria e nel regolamento dell'umore. Non sappiamo ancora come è accesa e spenta la neurogenesi, ma i ricercatori della Università della Nord Carolina, guidati da Juan Song PhD, assiste ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 23. Una masticazione ridotta deteriora la memoria e l'apprendimento
- (Ricerche)
- ... ostrato che i cambiamenti negli stimoli masticatori possono modulare la neurogenesi" title="wikipedia: neurogenesi" target="_blank">neurogenesi (crescita di nuove cellule) e l'attività neuronale nell'ippocampo, contribuendo alla funzionalità cognitiva. Ques ...
- Creato il 11 Lug 2017
- 24. Oligonucleotidi antisenso: è possibile evitare i grovigli di tau, e quindi l'Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Korotcova, Bobbi K. Lewis, Shivaprasad Bhuvanendran, Shruti D. Ramachandra, David Zurakowski, Jiangyang Zhang, Susumu Mori, Joseph A. Frank, Richard A. Jonas, Vittorio Gallo, Nobuyuki Ishibashi. Abnormal ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 25. Ricercatori tedeschi hanno fatto progressi nella comprensione dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Andreas Dahl, Yixin Zhang, Caghan Kizil. IL4/STAT6 Signaling Activates Neural Stem Cell Proliferation and Neurogenesis upon Amyloid-β42 Aggregation in Adult Zebrafish Brain. Cell Reports, 2016; 17 (4): 941 DOI: 10.1016/j.celr ...
- Creato il 21 Ott 2016
- 26. Durante la vita si formano nuovi neuroni solo nell'ippocampo, e hanno una competizione dura
- (Ricerche)
- ... ove', che ci aiutano a navigare nella vita", ha detto Amar Sahay PhD, docente dell'HSCI e autore corrispondente dello studio, "e la neurogenesi (generazione di nuovi neuroni da parte delle cellule stam ...
- Creato il 6 Set 2016
- 27. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... 2008;12:1-23. 17. Bertrand PC, O’Kusky JR, Innis SM. Maternal dietary (n-3) fatty acid deficiency alters neurogenesis in the embryonic rat brain. J Nutr. 2006; 136:1570-1575. 18. Birch E, Garfield, ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 28. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... ults and children: United States, 2007. Natl Health Stat Report. 2008;12:1-23. 17. Bertrand PC, O’Kusky JR, Innis SM. Maternal dietary (n-3) fatty acid deficiency alters neurogenesis in the embryonic rat bra ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 29. Chemio-nebbia: i danni della chemiotreapia sul cervello a lungo termine
- (Ricerche)
- ... Hong Chen, William G. Helferich, Edward J. Roy, Justin S. Rhodes. Long-lasting impairments in adult neurogenesis, spatial learning and memory from a standard chemotherapy regimen used to treat breast ...
- Creato il 19 Ago 2016
- 30. Tè allucinogeno dell'Amazzonia stimola la crescita dei neuroni e potrebbe 'trattare' l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dell'ayahuasca di promuovere la neurogenesi, lo sviluppo di nuove cellule cerebrali. I ricercatori ritengono che questi risultati possano aprire una nuova strada di ricerca per contribuire all ...
- Creato il 17 Giu 2016
- 31. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- ... durante il processo di invecchiamento, e tale diminuzione può essere correlata al declino relativo all'età della neurogenesi (la produzione di nuovi neuroni) e dei deficit di memoria che sperimentano alcu ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 32. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheimer
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 33. Stress cronico e ansia danneggiano il cervello e preparano alla demenza
- (Ricerche)
- ... che il danno indotto dallo stress sull'ippocampo e sulla PFC "non è completamente irreversibile", perchè si è scoperto che un trattamento anti-depressivo e l'attività fisica aumentano la neurogenesi ippoc ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 34. I benefici poco discussi dell'esercizio fisico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vello in cui continuano a generarsi nuove cellule cerebrali per tutta la vita, un processo chiamato «neurogenesi ippocampale adulta». Gli studi sui roditori hanno dimostrato che un aumento dei livelli ...
- Creato il 14 Gen 2016
- 35. Far crescere nuovi neuroni: cioccolato fondente, sesso, esercizio fisico.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono realmente generare nuove cellule cerebrali, un processo chiamato «neurogenesi». Ancora più importante, così facendo, c'è una serie di vantaggi importanti, tra cui il miglioramento dell'umor ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 36. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... ale, sotto forma di corsa volontaria sulla ruota, è associato ad una maggiore neurogenesi nel giro dentato del topo adulto (van Praag, Kempermann, & Gage, 1999). È stato anche dimostrato che l'attivit ...
- Creato il 10 Set 2015
- 37. Riserva cognitiva nell'invecchiamento e nell'Alzheimer
- (Che fare)
- ... sfumato. Per esempio ambienti stimolanti favoriscono la crescita di nuovi neuroni in forma di neurogenesi (17)–(19) e sovra-regolano il BDNF (20), che favorisce la plasticità neurale. Eppure, anche se ...
- Creato il 3 Set 2015
- 38. Individuata la molecola che provoca l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... sangue di animali adulti sembra contenere «fattori pro-invecchiamento», che sopprimono la neurogenesi, il germogliare di nuove cellule cerebrali in regioni importanti per la memoria, che a sua volta può cont ...
- Creato il 7 Lug 2015
- 39. La memoria
- (Che fare)
- ... e della nuova informazione con quella della rete antica riattivata, prende forma la memoria individuale (personale o soggettiva: considerata un'espansione della memoria filetica nella corteccia associativa ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 40. Vuoi un cervello sano? Meglio evitare queste 7 abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... no più efficaci dei farmaci nel prevenire il declino cognitivo. La linea di fondo? Fare cose nuove e insolite promuove la neurogenesi, la creazione di nuovi neuroni nel cervello. Così vai all'aperto, con ...
- Creato il 5 Mag 2015
- 41. Stimolazione cerebrale profonda: scoperti nuovi benefici per la demenza
- (Ricerche)
- ... ortex stimulation enhances memory and hippocampal neurogenesis in the middle-aged rats. eLife, 2015; 4 DOI: 10.7554/eLife.04803 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'arti ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 42. La saga del resveratrolo: può aiutare a prevenire la perdita di memoria?
- (Ricerche)
- ... paziale che la memoria è migliorata nei ratti trattati con resveratrolo". Shetty ha detto che la neurogenesi (la crescita e lo sviluppo dei neuroni) è più o meno raddoppiata nei ratti trattati con ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 43. Sport in vecchiaia può stimolare la memoria, ma l'effetto cala con l'età
- (Ricerche)
- ... no è in grado di cambiare ed evolversi per tutta la vita. Nuove cellule nervose possono formarsi anche nel cervello adulto", dice Duzel. "Il nostro obiettivo è stimolare la cosiddetta neurogenesi. Noi non ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 44. Trovata altra area del cervello che può produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... mato neurogenesi, le cellule neuroprogenitrici nate-adulte vengono generate nella zona subventricolare, nel profondo del cervello, e migrano verso il bulbo olfattivo dove assumono la loro posizione fi ...
- Creato il 15 Ott 2014
- 45. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- ... avviene la neurogenesi, la crescita dei neuroni. L'autore principale dello studio, Adele Rueger, ha dichiarato: "Mentre si è accertato che diverse sostanze promuovono la proliferazione delle cellule ...
- Creato il 29 Set 2014
- 46. Il caso delle cellule cerebrali morenti che spingono quelle nuove a nascere
- (Ricerche)
- ... guito della morte naturale di altre cellule cerebrali. I neuroscienziati sanno da tempo che nuovi neuroni vengono generati nel cervello adulto di molti animali, ma la nascita di nuovi neuroni - la neuro ...
- Creato il 24 Set 2014
- 47. Una micotossina presente in molti tipi di cibi deteriora la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- Uno studio, uno dei primi a livello mondiale, ha analizzato l'effetto dell'ocratossina A nella zona subventricolare del cervello, che per i mammiferi adulti è il luogo dove avviene principalmente la neurogenes ...
- Creato il 22 Set 2014
- 48. Il sistema monoaminergico e il suo presunto ruolo nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... SSRI alleviano la depressione, inducendo la proliferazione del «fattore neurotropico derivato dal cervello». In definitiva, il sollievo della depressione è stato associato al grado di neurogenesi, una constat ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 49. Un "interruttore" nell'Alzheimer impedisce creazione e sopravvivenza dei neuroni
- (Ricerche)
- ... amente reattivo, reagisce con il MEF2, quest'ultimo può non essere più in grado di legare e attivare i geni che guidano la neurogenesi e la sopravvivenza neuronale", ha detto Stuart Lipton, MD, PhD, d ...
- Creato il 6 Lug 2014
- 50. neurogenesi ...
- (Tag)
- neurogenesi ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 51. Aiutare le persone con demenza a rimanere fisicamente attive
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- Il morbo di Alzheimer (MA) e le altre forme di demenza possono danneggiare l'equilibrio, la coordinazione e la motivazione, il che rende difficile per le persone partecipare ad attività fisiche che ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 52. Alzheimer: scoperta la molecola che ringiovanisce il cervello.
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... per la diagnosi e per la cura Roma, 25 novembre 2019. Un tema di ricercatori ha scoperto che la nascita di nuovi neuroni nel cervello adulto (neurogenesi) si riduce in una fase molto precoce della ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 53. Anche i cervelli vecchi producono neuroni, forse c'è modo di proteggersi dall'Alzheimer
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... vecchi di persone senza demenza hanno tassi molto più elevati di tale neurogenesi, rispetto al cervello delle persone con Alzheimer, offrendo una nuova traccia a un campo che è alla disperata ricerca d ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 54. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... antiossidanti e antinfiammatori nel cervello; promuove la crescita di nuovi neuroni (cioè la neurogenesi); e aumenta la sintesi e il rilascio dei neurotrasmettitori noradrenalina e dopamina (Martinez-Mot ...
- Creato il 30 Ago 2019
- 55. In che modo l'esercizio fisico può 'pulire' il cervello di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... ti riparativi rilevanti per la patologia del MA con una crescita migliore delle cellule nervose e della connettività nell'ippocampo, un processo chiamato neurogenesi dell'ippocampo adulto. Per questi mo ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 56. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scoperto che la neurogenesi (nascita di nuovi neuroni) nell'area del cervello dove sono codificati i ricordi può migliorar ...
- Creato il 10 Set 2018
- 57. Nascita di nuove cellule cerebrali è sottovalutata nell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... genetiche del MA, un processo chiamato neurogenesi (la creazione di nuove cellule del cervello) può essere bloccato dalle cellule immunitarie del cervello. Alcuni tipi di MA ereditario ad esordio precoc ...
- Creato il 2 Set 2019
- 58. Nel cervello si formano nuovi neuroni anche a 90 anni, nonostante l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... i continuano a formarsi bene fino alla vecchiaia. Lo studio fornisce la prova che ciò si verifica anche nelle persone con deterioramento cognitivo e morbo di Alzheimer (MA), sebbene la neurogenesi s ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 59. Perché l'esercizio fisico fa bene al tuo cervello
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... sigeno nel flusso sanguigno, più ossigeno viene erogato al cervello. Ciò porta alla neurogenesi (2), che è la produzione di nuovi neuroni, in alcune parti del cervello che controllano la memoria e il pensie ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 60. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salute
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- È stato dimostrato che le diete ipocaloriche aumentano la salute e la longevità di qualsiasi organismo, dal lievito alle scimmie, purché non vi sia malnutrizione. E mentre nessuno studio a lungo termine ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 61. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- ... ione respiratoria. Può anche influenzare le strutture cerebrali con la crescita di nuovi neuroni (neurogenesi), ma valutare la neurogenesi negli esseri umani è "abbastanza difficile" (Cass, 2017) e non ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 62. Un pieno di noci per migliorare la salute del cervello
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- Il consumo a lungo termine di [vari tipi di] noci potrebbe essere la chiave per una migliore salute cognitiva degli anziani, secondo una nuova ricerca effettuata alla University of South Australia. ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 63. Uno stile di vita attivo in mezza età riduce il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: neurogenesi)
- Un nuovo studio messo in evidenza a febbraio dalla rivista Neurology ha riferito che rimanere attivi sia fisicamente che mentalmente nella mezza età (40 -50 anni) può proteggere il cervello decenni ...
- Creato il 13 Mag 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: