- 21. Come gestire un genitore con Alzheimer che prima era abusivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- Molti figli lottano con decisioni di caregiving per un genitore, o genitori, con cui hanno avuto rapporti complicati, soprattutto se erano stati abusati fisicamente, emotivamente o sessualmente. ...
- Creato il 30 Ago 2021
- 22. Scoperte in Italia sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- Scoperte sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer e studiato un punteggio di rischio poligenico in grado di identificare i soggetti ad elevato rischio di sviluppare la malattia. La ricerca, ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 23. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di San Diego, con colleghi di altre istituzioni, hanno usato la terapia genica per prevenire la perdita di apprendimento e memoria in topi modello del morbo ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 24. La terapia genica con 'dito di zinco' può aiutare a trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... portare a un trattamento potenzialmente promettente per i pazienti con questa malattia devastante. Come descritto su Science Advances, la strategia prevede una tecnologia di regolazione genica chiamata ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 25. Trovati 2 nuovi geni legati all'Alzheimer e i percorsi della malatti
- (Ricerche)
- Un team di ricerca guidato da Chunshui Yu e Mulin Jun Li della Tianjin Medical University (Cina) ha scoperto due nuovi geni potenzialmente coinvolti nel morbo di Alzheimer (MA). Li ha identificati esplorando ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 26. Se un genitore sviluppa l'Alzheimer in giovane età, dovresti chiedere un esame genetico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tipi di geni hanno un ruolo nel determinare se una persona sviluppa una malattia: i geni di rischio e quelli deterministici. I geni del MA sono di entrambe le categorie. I geni di rischio aumentano ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 27. Sostituzione degli estrogeni può proteggere le donne dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che nelle donne dovrebbero essere considerati fattori come l'età, la fase riproduttiva, i livelli ormonali e l'interazione con altri fattori di rischio, e propone che la sostituzione di estrogeni all'inizio ...
- Creato il 2 Set 2020
- 28. Funghi nell'intestino (legati a rischio di Alzheimer) riducibili con dieta chetogenic
- (Ricerche)
- ... di EBioMedicine. “Il nostro studio rivela che i funghi unici che convivono con i batteri nell'intestino dei pazienti con MCI possono essere modulati attraverso una dieta chetogenica mediterranea”, ha ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 29. Progettato anticorpo che riconosce gli agenti patogeni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... computazionale di complessi antigene-anticorpo, il metodo consente di progettare anticorpi per gli antigeni altamente impegnativi, come quelli che vivono solo per un tempo molto breve. Usando una strategi ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 30. Difetti nel 'coltellino svizzero' dell'espressione genica possono contribuire all'Alzhei
- (Ricerche)
- La crescita, la morte, e le malattie di organismi complessi si basano sul flusso di informazioni: dai geni nel DNA, attraverso la loro trascrizione nel RNA, e quindi la traslazione di questa trascrizione ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 31. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... sono determinati dalla genetica. È stata identificata qualche dozzina di geni di rischio, ma evidenze recenti mostrano che ci potrebbero essere centinaia di varianti genetiche ulteriori che contribuiscono ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 32. Nell'Alzheimer l'accumulo anomalo di proteine cerebrali danneggia i ge
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Exeter hanno collaborato con la Eli Lilly and Company per esaminare il cervello di topi portatori di mutazioni nei geni delle proteine amiloide e tau, l'accumulo delle quali ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 33. 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali uman
- (Ricerche)
- Negli ultimi dieci anni, il CRISPR, strumento per l'editing genetico (=modifica, rielaborazione di geni), ha trasformato la biologia e ha aperto nuove strade di speranza per correggere malattie mortali ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 34. I geni non sono l'unico fattore che determina il tuo rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... la demenza". Tutti e tre i gemelli di 85 anni avevano ipertensione, ma i due con MA avevano un comportamento ossessivo-compulsivo di vecchia data. Il team di ricerca ha analizzato la sequenza genica ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 35. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... sono posti una domanda: cosa succede quando questi geni criticamente importanti vengono messi a tacere, individualmente e simultaneamente? Per trovare le risposte, Tanzi e il suo team hanno studiato ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 36. Dati condivisi rivelano 5 nuovi geni di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'analisi dei dati genetici di oltre 94.000 individui ha rivelato 5 nuovi geni di rischio per il morbo di Alzheimer (MA) e ne ha confermati altri 20. Un team internazionale di ricercatori riporta per ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 37. Nell'Alzheimer c'è una perdita di controllo dell'attività dei geni ...
- (Ricerche)
- La ricerca pioneristica sui meccanismi che controllano l'attività dei geni nel cervello potrebbe rappresentare la chiave per comprendere il morbo di Alzheimer (MA) e potrebbe aiutare a identificare trattamenti ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 38. L'Alzheimer fa emergere l'influenza di tutta la vita dei genito
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più silenziosi, tristi o in lacrime. Possono parlare della loro madre o del loro padre come se i loro genitori fossero ancora vivi, anche se i pazienti stessi sono ben oltre gli 80 o i 90 anni di età, ...
- Creato il 22 Ott 2018
- 39. Le prime modifiche nella regolazione genica delle sinapsi possono causare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... genica chiamata splicing, ma la sua funzione esatta non era chiara. Ora, un team giapponese di ricercatori guidati dalla Tokyo Medical and Dental University ha esaminato i livelli di fosforilazione ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 40. I geni legati all'Alzheimer contribuiscono al danno in modi divers
- (Ricerche)
- Diversi geni sono implicati nel morbo di Alzheimer (MA): alcuni sono legati alla forma ad esordio precoce, una condizione che si sviluppa dai 30 ai 60 anni, mentre altri sono associati alla forma più ...
- Creato il 8 Giu 2018