- 1. Svelato meccanismo che provoca disturbi alla memoria spaziale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I pazienti con morbo di Alzheimer (MA) spesso soffrono di perdita di memoria spaziale, come non riconoscere dove sono, e dimenticare dove hanno messo le cose. Essi mostrano spesso un sintomo errante ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 2. La memoria spaziale umana è costituita da numerose singole mappe
- (Ricerche)
- La memoria spaziale è una cosa che usiamo e di cui abbiamo bisogno nella nostra vita quotidiana. E' il momento del caffè mattutino? Ci dirigiamo dritti alla cucina e sappiamo dove trovare la macchina ...
- Creato il 7 Set 2016
- 3. Infezioni danneggiano la nostra capacità di formare memoria spaziale
- (Ricerche)
- L'aumento dell'infiammazione a seguito di una infezione altera la capacità del cervello di formare memoria spaziale, secondo una nuova ricerca. Il deterioramento è il risultato di una diminuzione del ...
- Creato il 27 Gen 2014
- 4. Altre scoperte sull'associazione tra problemi alla memoria spaziale e Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamato acetilcolina (ACh), e il tipo di problemi di memoria ad esso associato. La ricerca è ora pubblicato on line su PNAS. I ricercatori, tra cui il primo autore Amanda Martyn, hanno ...
- Creato il 11 Ott 2012
- 5. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... for Basic Science (IBS) di Daejeon, Corea del Sud, ha identificato un enzima finora sconosciuto, SIRT2, che ha un ruolo chiave nella perdita di memoria associata al morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 6. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... USA) hanno scoperto un processo mitocondriale che supporta le cellule cerebrali fondamentali per l'apprendimento, la memoria e il riconoscimento sociale. La ricerca, guidata dall'assistente prof.ssa Shannon ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 7. Nuove linee guida per diagnosi di LATE, disturbo della memoria scambiato spesso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... guida aiuteranno i medici a identificare i pazienti con una sindrome comune di perdita della memoria che viene spesso diagnosticata erroneamente come morbo di Alzheimer (MA) negli anziani. I criteri diagnostici ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 8. Neuroscienziati riattivano il circuito di memoria dei topi, resuscitando una risposta scomparsa
- (Ricerche)
- Con un sofisticato sistema di scansione cerebrale, neuroscienziati della Johns Hopkins University affermano di aver riattivato con successo un circuito di memoria specifico nei topi, facendoli cercare ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 9. Scoperta dei neuroni della 'memoria di oggetti' indica nuovo obiettivo contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine, hanno scoperto i neuroni responsabili della 'memoria degli oggetti', approfondendo la nostra comprensione di come il cervello memorizza e recupera ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 10. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalla Università del Michigan hanno migliorato la memoria e ridotto la neuroinfiammazione in topi modello di MA, suggerendo un'altra strada per il potenziale trattamento. Kevin Chen MD, assistente professore ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 11. Nuove prove che navigazione spaziale carente prevede l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- Le persone a rischio di Alzheimer hanno una navigazione spaziale compromessa prima dei problemi con altre funzioni cognitive, compresa la memoria, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori dell'UCL. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 12. Creazione memoria e comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
- (Ricerche)
- ... alcuni comportamenti legati alla formazione della memoria non spaziale e all'ansia. Abbiamo descritto i meccanismi responsabili di questi effetti, identificando due diverse vie di segnalazione: una mediata dall'interferone ...
- Creato il 28 Giu 2023
- 13. Quanta perdita di memoria è normale nell'invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... occasioni nella vita di tutti i giorni possono farci mettere in dubbio se i vuoti di memoria sono normali, un segno di declino cognitivo o persino l'inizio della demenza. Il primo istinto potrebbe dirci ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 14. Tracciatori di attività rivelano legami tra esercizio fisico, memoria e salute mentale
- (Ricerche)
- ... perché intensità specifiche di esercizio per un lungo periodo di tempo sono associate a aspetti diversi della memoria e della salute mentale, secondo un nuovo studio. I risultati della ricerca del ...
- Creato il 16 Set 2022
- 15. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di San Francisco hanno rilevato una nuova funzionalità nell'attività neurale nell'ippocampo (il fulcro della memoria nel cervello) che può spiegare come questa ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 16. Semplice trattamento in gravidanza può proteggere dai problemi di memoria in anzianità
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su ratti di laboratorio ha scoperto un collegamento diretto tra la carenza di ossigeno nell'utero e il deterioramento della memoria nella prole adulta. Ha trovato anche che gli integratori ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 17. Come si formano i nostri ricordi? Come sono affidate alla memoria le esperienze e poi raccontate?
- (Ricerche)
- ... questi aspetti della memoria, creando un programma per computer che trasforma sequenze di eventi di un video in forme geometriche uniche. Queste forme possono poi essere confrontate con le forme del ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 18. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... controllare l'efficienza con cui comunicano i neuroni, e può avere un profondo impatto sul consolidamento della memoria, il processo che trasforma le esperienze recenti in memoria a lungo termine”. Il ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 19. Ringiovanire il cervello: più cellule staminali migliorano apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... a recuperare le funzioni cognitive, come l'apprendimento e la memoria, che si perdono durante l'invecchiamento. Per indagare su questa ipotesi, il gruppo di ricerca guidato dal Prof. Federico Calegari ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 20. Predire la perdita di memoria da Alzheimer prima che si manifesti
- (Ricerche)
- Per una persona con morbo di Alzheimer (MA), non c'è più modo di far tornare indietro l'orologio. Con il tempo comincia a perdere la memoria e ad avere altri segni preoccupanti, il declino cognitivo è ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 21. L'aglio riduce i problemi di memoria nell'invecchiament
- (Ricerche)
- L'aglio aiuta a contrastare i cambiamenti legati all'età che avvengono nei batteri intestinali e che sono associati ai problemi di memoria, secondo un nuovo studio condotto sui topi. Il beneficio deriva ...
- Creato il 9 Apr 2019
- 22. Studio preclinico trova che si può ripristinare la funzione della memoria
- (Ricerche)
- Una ricerca pubblicata ieri 22 gennaio 2019 sulla rivista Brain rivela un nuovo approccio al morbo di Alzheimer (MA) che potrebbe alla fine permettere di invertire la perdita di memoria, un segno distintivo ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 23. I funghi, come la candida, causano infezioni cerebrali e disturbi della memoria (nei topi)
- (Ricerche)
- ... attraversare la barriera emato-encefalica e innescare una risposta infiammatoria che provoca la formazione di strutture di tipo granuloma e un decadimento temporaneo della memoria nei topi. È interessante ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 24. Cammina all'indietro per migliorare la memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno dimostrato che pensare al passato camminando 'all'indietro', può migliorare la nostra memoria di ciò che abbiamo vissuto lì. In una serie di sei esperimenti, i partecipanti hanno visto il video ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 25. Disegnare è meglio che scrivere per conservare la memoria, anche con demenza
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, gli anziani che si impegnano nel disegno potrebbero migliorare la memoria. I ricercatori dell'Università di Waterloo hanno scoperto che, anche se le persone non erano brave ...
- Creato il 9 Dic 2018
- 26. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... memoria fanno parte del normale invecchiamento o segnalano le prime fasi di un disturbo grave come il morbo di Alzheimer? Attualmente, non c'è un modo valido per dirlo. Dei ricercatori guidati dall'Università ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 27. Un modo per migliorare senza sforzi la tua memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'«interferenza minima» durante queste interruzioni, evitando deliberatamente qualsiasi attività che possa interferire con il delicato compito della formazione della memoria. Quindi non andare a negozi, ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 28. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... dell'ippocampo, una struttura del cervello a forma di cavalluccio marino, responsabile della formazione della memoria. I risultati si sommano a un corpo di ricerca scarso ma in crescita, che proietta ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 29. L'olio extravergine di oliva conserva la memoria e protegge il cervello dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... and Translational Neurology, i ricercatori dimostrano che il consumo di olio extravergine di oliva protegge la memoria e la capacità di apprendere e riduce la formazione di placche di amiloide-beta e di ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 30. I giochi per computer con attività fisica fanno bene a cervello e memoria
- (Ricerche)
- ... cerebrale, come la memoria, la concentrazione e la consapevolezza spaziale. Anche diverse condizioni neurologiche (come Alzheimer, Parkinson, MCI e demenza) possono ostacolare il funzionamento cognitivo ...
- Creato il 4 Mag 2017
- 31. Non solo ippocampo: la memoria si può formare anche nella corteccia entorinale
- (Ricerche)
- Fino ad ora l'ippocampo era considerato l'area più importante del cervello per la formazione e il richiamo della memoria, mentre le altre regioni contribuivano solo come subordinate. Ma uno studio pubblicato ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 32. Confrontando i parametri dell'andatura si può prevedere il declino della memoria e del pensier
- (Ricerche)
- ... di prevedere un calo significativo della memoria e del pensiero. Usando il Rochester Epidemiology Project, i ricercatori della Mayo Clinic hanno esaminato le cartelle cliniche dei residenti della Olmsted ...
- Creato il 29 Nov 2016
- 33. La perdita di memoria da Alzheimer può essere invertita?
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è regolarmente considerata una delle malattie più temute. E' terrificante da contemplare e devastante quando insorge. La perdita di memoria, un sintomo comune dell'Alzheimer, inizia con la perdita ...
- Creato il 30 Set 2016
- 34. Il sonno REM è coinvolto direttamente nella formazione della memoria
- (Ricerche)
- ... della memoria. Ora, uno studio pubblicato su Science da ricercatori del Douglas Mental Health University Institute (della McGill University) e dell'Università di Berna, fornisce la prova che il sonno ...
- Creato il 16 Mag 2016
- 35. Ri-energizzare il cervello per ridurre il declino cognitivo e la perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... al declino cognitivo e alla perdita di memoria. Ma una nuova ricerca sui topi dimostra che le riserve energetiche del cervello possono essere aumentate con una dose giornaliera di piruvato, una piccola ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 36. L'ippocampo è una struttura essenziale per tutti gli aspetti della memoria di riconosciment
- (Ricerche)
- L'ippocampo, una struttura del cervello che è nota per avere un ruolo nella memoria e nella navigazione spaziale, è essenziale per la capacità di riconoscere eventi, oggetti o persone incontrati in precedenza ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 37. Testati su persone innesti cerebrali per aumentare la memoria, come in Matrix
- (Ricerche)
- Come se fossimo usciti da Matrix, stiamo entrando in un'era in cui potrebbe essere possibile aumentare la memoria, mandando un pò di scosse elettriche al cervello. La DARPA ha annunciato in una ...
- Creato il 15 Set 2015
- 38. La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbal
- (Ricerche)
- ... dimostrato di portare miglioramenti in una vasta gamma di competenze diverse, per esempio alla memoria e all'apprendimento spaziale. In più le competenze linguistiche, come la memoria verbale, l'alfabetizzazione ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 39. La memoria
- (Che fare)
- Tipi di apprendimento e di memoria Fonte: Prof. Aldo Rossi, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dip. di Scienze Neurologiche L'apprendimento è il processo grazie al quale si acquistano ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 40. Lo smartphone potrà evitare il disorientamento spaziale degli anziani
- (Annunci & info)
- ... attenzione verbale, memoria visiva e navigazione spaziale). Questo deterioramento è chiamato Lieve Deterioramento Cognitivo (MCI - Mild Cognitive Impairment) e fino al 60% dei casi può causare episodi ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 41. L'ippocampo umano non è coinvolto nelle capacità spaziali, solo nella memori
- (Ricerche)
- In un lavoro che concilia due visioni concorrenti sulle strutture cerebrali coinvolte nella memoria e nella percezione spaziale, i ricercatori della University of California di Scuola Diego hanno condotto ...
- Creato il 6 Apr 2015
- 42. La saga del resveratrolo: può aiutare a prevenire la perdita di memoria?
- (Ricerche)
- Un composto presente in vari cibi comuni come l'uva rossa e le arachidi può aiutare a prevenire il declino della memoria legato all'età, secondo una nuova ricerca pubblicata da un ricercatore del Texas A&M ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 43. Lo champagne può migliorare la memoria?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che bere da 1 a 3 bicchieri di champagne alla settimana può contrastare la perdita di memoria associata all'invecchiamento, e potrebbe aiutare a ritardare l'insorgenza di disturbi ...
- Creato il 14 Gen 2015
- 44. L'apnea del sonno può influenzare la memoria per gli eventi quotidian
- (Ricerche)
- ... REM (rapid eye movement, movimento rapido dell'occhio), causata dell'apnea del sonno, danneggia la memoria spaziale negli esseri umani, anche quando altre fasi del sonno sono intatte. La memoria spaziale ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 45. Software spaziale adattato alle scansioni di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Invece di interpretare i dati topografici, il programma scrutina delle regioni del cervello come l'ippocampo, dove l'atrofia è associata al morbo. Dalla gommapiuma con memoria agli occhiali da sole ch ...
- Creato il 5 Lug 2013
- 46. Memoria di anziani migliora con programma di fitness del cervello
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'UCLA hanno scoperto che gli anziani che usano regolarmente un programma di fitness del cervello su un computer dimostrano un miglioramento significativo della memoria e delle competenze ...
- Creato il 26 Giu 2013
- 47. Scoperta sul sonno può portare a terapie che migliorano la memoria
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del sonno guidati da Sara C. Mednick (foto), psicologo della University of California di Riverside, ha confermato il meccanismo che permette al cervello di consolidare la memoria ...
- Creato il 12 Mar 2013
- 48. Neuroni neonati fondamentali per la memoria, anche nel cervello adulto che invecchia
- (Ricerche)
- ... processi di memoria. I Dott. Shaoyu Ge e Yan Gu della Stony Brook University mostrano l'immagine dei neuroni neonati visualizzati dallla nuova tecnica optogenetica di etichettatura e controllo. ...
- Creato il 12 Nov 2012
- 49. Agopuntura migliora la memoria e protegge le cellule cerebrali [2 studi]
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela che l'agopuntura impedisce la perdita di cellule cerebrali nelle aree di memoria del cervello. I nuovi risultati di laboratorio mostrano anche che l'agopuntura migliora la cognizione. ...
- Creato il 6 Nov 2012
- 50. Come la marijuana danneggia la memoria
- (Ricerche)
- Un grave inconveniente nell'uso medico della marijuana è costituito dagli effetti negativi del farmaco sulla memoria di lavoro, la capacità di trattenere transitoriamente ed elaborare le informazioni per ...
- Creato il 2 Mar 2012
- 51. Memoria rafforzata stimolando un punto specifico del cervello
- (Ricerche)
- Mai andati al cinema e poi dimenticato dove è stata parcheggiata l'auto? Una nuova ricerca dell'University of California-Los Angeles (UCLA) un giorno potrebbe aiutarvi a migliorare la memoria. Neuroscienziati ...
- Creato il 9 Feb 2012
- 52. Questionario aiuta a distinguere tra perdita di memoria e demenza
- (Ricerche)
- Un semplice questionario può aiutare a differenziare gli individui che sperimentano normali perdite di memoria legate all'età da quelli a rischio di demenza. E, hanno scoperto i ricercatori, in gran parte ...
- Creato il 3 Feb 2012
- 53. Grande è meglio quando si tratta di cervello e memoria
- (Ricerche)
- L'ippocampo è una struttura del cervello importante per la memoria di recupero dei ricordi, quella che usiamo per rivivere dettagliatamente degli eventi passati. Una ricerca pubblicata in Cell Press nel ...
- Creato il 21 Gen 2012
- 54. Sia infarti cerebrali che volume ippocampale sono collegati alla memoria
- (Ricerche)
- Negli individui anziani senza demenza, la presenza di infarti cerebrali e un minor volume dell'ippocampo sono entrambi, indipendentemente, associati a scarsa memoria, secondo uno studio pubblicato il 3 ...
- Creato il 4 Gen 2012
- 55. Atrofia e infarti portano a perdita di memoria in modo indipendente
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che il volume dell'ippocampo e gli infarti cerebrali contribuiscono in modo indipendente alla perdita di memoria nelle persone anziane senza demenza. "Abbiamo scoperto che gli infarti ...
- Creato il 29 Dic 2011
- 56. Memoria motoria lunga e corta: come interagiscono
- (Ricerche)
- Per la prima volta, gli scienziati della University of Southern California (USC) hanno scoperto il meccanismo per la memoria motoria breve e quella a lungo termine lavorano insieme e gareggiano una contro ...
- Creato il 14 Set 2011
- 57. Un derivato del tabacco previene la perdita di memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alla demenza e ha impedito la perdita di memoria in un topo modello di Alzheimer. I risultati sono anticipati in rete nel Journal of Alzheimer's Disease prima della pubblicazione stampata. "Abbiamo ...
- Creato il 28 Apr 2011
- 58. Allenare la memoria per ri-tarare il cervello è una speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio clinico all'Università di Montreal ha scoperto che allenare il cervello ad auto-ricalibrarsi, per gli anziani a rischio di Alzheimer, può contribuire a minimizzare la perdita di memoria. ...
- Creato il 24 Mar 2011
- 59. Un moderato esercizio aerobico migliora la memoria degli anziani
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che un anno di moderata attività fisica può aumentare le dimensioni l'ippocampo nel cervello delle persone anziane, portando ad un miglioramento della memoria spaziale. Il progetto ...
- Creato il 1 Feb 2011
- 60. Cellule sottostimate potrebbero spiegare l'enorme capacità di stoccaggio del cervello uman
- (Ricerche)
- Ricercatori del MIT hanno sviluppato un nuovo modello di memoria che include contributi cruciali degli astrociti, una classe di cellule cerebrali. Il cervello umano contiene circa 86 miliardi di neuroni, ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 61. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... analizzato l'impatto del silenziamento genico sulla memoria spaziale, sugli interneuroni positivi alla parvalbumina (PV+) e sulla connettività cerebrale funzionale, che sono interconnessi dalla funzione ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 62. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... a dove l'oggetto appare nel campo visivo. "Di conseguenza, i due emisferi sembrano funzionare in modo sorprendentemente indipendente, anche per funzioni cognitive di alto livello come l'attenzione e la memoria ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 63. Domenico Praticò: I benefici della danza per la demenza e la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... positivi a tale proposito. La danza stimola l'attività cerebrale La danza coinvolge numerose regioni cerebrali essenziali per la memoria, l'attenzione e la coordinazione dei movimenti. A differenza ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 64. Nuovo composto con potenziale terapeutico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipi di topi modello del MA, culminando in un miglioramento della memoria spaziale e di lavoro e della rete neurale. "Ciò potrebbe aiutare a preservare la funzione neuronale e ridurre la morte neuronale ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 65. Come il cervello collega i ricordi correlati formati in un tempo ravvicinato
- (Ricerche)
- ... da studi sui topi, in cui i ricercatori hanno osservato la formazione di memoria usando tecniche di scansione avanzate, inclusi microscopi in miniatura che hanno catturato la risoluzione a cellula singola ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 66. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Scienziati di Scripps Research hanno creato una forma stabile di acido carnosico, osservando nei topi una migliore funzione di memoria e altri miglioramenti dalle malattie. L'erba rosmarino è da tempo ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 67. Ritmi cerebrali possono predire il rischio di crisi epilettiche nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dosi di levetiracetam possono migliorare la memoria spaziale e le capacità di risoluzione dei problemi nei pazienti di MA con attività epilettica. Un rapido esame MEG potrebbe quindi fornire uno strumento ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 68. Bacopa: la scienza dietro l'ultima tendenza per la salute del cervell
- (Ricerche)
- Invecchiando e sperimentando le bizzarrie della mia memoria sempre più anziana, ho spesso riflettuto sulla possibilità di una cura miracolosa che la potesse ringiovanirla. Come in risposta al mio pio ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 69. Attività sociali possono ritardare di cinque anni l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... coinvolte nel pensiero e nella memoria. Gli autori notano che i risultati evidenziano il valore dell'attività sociale come possibile intervento a livello di comunità per ridurre la demenza. I risultati ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 70. Farmaco dimostra di produrre miglioramenti cognitivi nei topi con Alzheimer precoce
- (Ricerche)
- ... gruppo della UPV/EHU ha individuato un farmaco, WIN55.212-2, che è un potenziale candidato per affrontare i deficit di memoria nelle prime fasi della malattia nei roditori. La ricerca mostra che il farmaco ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 71. Studio trova tassi più bassi di morte per Alzheimer tra i conducenti di taxi e ambulanze
- (Ricerche)
- ... di entrare o rimanere in professioni di guida ad alta intensità di memoria come la guida di taxi e ambulanze. Tuttavia, dicono che ciò è improbabile dato che i sintomi del MA si sviluppano in genere dopo ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 72. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Ricerche)
- ... legati a come impari ascoltando altre persone. Nuovi neuroni e apprendimento I ricercatori sanno che i nuovi neuroni contribuiscono alla memoria e all'apprendimento nei topi. Ma negli esseri umani, ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 73. Gary Small: Continua a camminare per rimanere mentalmente acuto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... faccende domestiche, nuoto o tennis. Quando le persone sedentarie iniziano un programma di forma fisica, il loro cervello diventa più grande nelle regioni cruciali per la memoria, come il lobo frontale ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 74. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- Scienziati dell'ISTA hanno esaminato in profondità l'elaborazione della memoria all'interno dell'ippocampo. Assomigliando a un cavalluccio marino (dal greco hippos=cavallo e kampus=mostro marino), l'ippocampo ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 75. Domenico Pratico': guida e malattia di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficili. La realtà è che man mano che l'Alzheimer o altri disturbi cronici della memoria avanzano, gli ostacoli si moltiplicano. Molte di queste sfide sono particolarmente dure perché hanno un impatto ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 76. Atrofia corticale posteriore, un possibile campanello d'allarme di Alzheimer futur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che colpisce la parte posteriore del cervello, quella che elabora la visione, la percezione spaziale, l'ortografia e il calcolo. Sappiamo bene che l'Alzheimer colpisce le funzioni cerebrali, come la memoria, ...
- Creato il 22 Ott 2024
- 77. App 'caccia al tesoro' per smartphone identifica le persone a rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... a camminare. "I partecipanti dovevano memorizzare la conformazione delle strade, la propria posizione e destinazione, e quindi seguire il proprio senso di direzione e memoria spaziale", afferma Marquardt. ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 78. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... problemi lievi di memoria o MA in confronto a un riferimento sano. Valutando le scansioni cerebrali per scoprire le 'impronte digitali' della malattia, i ricercatori hanno scoperto che, tra le persone ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 79. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'UCLA affermano che i risultati potrebbero avere implicazioni per migliorare la memoria, le funzioni cognitive e l'intelligenza artificiale Uno studio di riferimento condotto all'Università ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 80. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... individuo interessato è iper-vigile di notte, ma molto assonnato durante il giorno. Cambiamenti nella funzione cognitiva, tra cui la perdita di memoria (non ricordare cosa è successo durante la notte), ...
- Creato il 26 Set 2024
- 81. Alzheimer e mezza età: trovato in 50/55enni legame tra proteine della malattia e cognizione peggiore
- (Ricerche)
- ... memoria e cognizione più scadente. "Il nostro studio ha scoperto che ciò era vero anche negli adulti di età pari o inferiore a 55 anni, un periodo ritenuto importante per la prevenzione. Abbiamo trovato ...
- Creato il 18 Set 2024
- 82. Formare ricordi senza distruggere quelli precedenti
- (Ricerche)
- Il cervello memorizza costantemente nuove esperienze che deve integrare nel miscuglio dei ricordi esistenti. Sorprendentemente, nel farlo non sovrascrive le tracce precedenti di memoria. Primo giorno ...
- Creato il 9 Set 2024
- 83. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... (memoria, linguaggio, funzioni esecutive e prassiche, astrazione), disturbi del comportamento e danno funzionale. Questi deficit determinano una graduale perdita dell’autonomia fino alla completa dipendenza ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 84. Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... Aβ in varie parti del cervello coinvolte in funzioni di livello superiore come memoria, ragionamento e linguaggio. Ha anche influenzato alcuni tipi di cellule e la loro espressione genica vicino alle placche. ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 85. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridurre le forme precoci di amiloide, normalizzare l'elaborazione del glucosio da parte del cervello e migliorare la memoria e l'apprendimento. Il liraglutide (della Novo Nordisk) probabilmente funziona ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 86. Micro cambiamenti patologici nel cervello indicano decenni prima la vulnerabilità alla demenza
- (Ricerche)
- ... a esaminare se i cambiamenti nel tempo in questa misura sono legati ai cambiamenti della memoria, e cosa possono dirci gli schemi spaziali di questi cambiamenti sul rischio di una persona di sviluppare ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 87. Potenziare la vitamina B6 nel cervello nuova speranza per le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- La vitamina B6 è importante per il metabolismo cerebrale e, in varie malattie mentali, la sua carenza è associata al deterioramento della memoria e dell'apprendimento, a umore depresso e persino a vera ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 88. Il modo con cui gli anziani esplorano nuovi spazi potrebbe suggerire declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... declino dell'abilità di navigazione è generalmente attribuito al peggioramento della memoria spaziale, a causa dei cambiamenti nella struttura e nella funzione cerebrale, che si verificano naturalmente ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 89. Orienteering: combattere la demenza aiutando il cervello
- (Ricerche)
- ... "È rimarchevole che anche singole sessioni di orienteering abbiano migliorato la memoria spaziale nei nostri partecipanti allo studio", afferma la prima autrice Emma Waddington, laureata del Dipartimento ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 90. Vuoi che parliamo? La conversazione fa una grande differenza per gli anziani isolati
- (Ricerche)
- ... al gruppo di intervento con lieve compromissione cognitiva avevano punteggi di test che indicavano una funzione cerebrale correlata alla memoria migliore di quelli del gruppo di controllo. Le misure del ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 91. I giovani sono più intelligenti degli anziani? Le differenze cognitive tra le generazioni stanno diminuendo
- (Ricerche)
- ... confrontando i giovani adulti, tra 18 e 30 anni, con gli anziani over-65. Ci sono vari compiti su cui gli anziani non vanno bene come i giovani adulti, come la memoria, la capacità spaziale e la velocità ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 92. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... e allievi, e cosa hanno di fronte, sia lo stesso durante l'apprendimento. Ciò implica mantenere l'ambiente esterno durante la codifica della memoria. Questo è importante perché se stai imparando una sequenza ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 93. Digiuno intermittente: quali sono i benefici per il nostro cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per migliorare la salute del cervello aumentando la sopravvivenza e la formazione di neuroni (cellule nervose) nella regione cerebrale dell'ippocampo, che è coinvolta nella memoria, nell'apprendimento e ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 94. Incorporare fibre nel cervello per capire come nasce l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA è un disturbo neurologico progressivo senza cura e pochi trattamenti. Inizia con una piccola perdita di memoria che, nel tempo, diventa un declino mentale così grave, da provocare perfino difficoltà ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 95. Certi errori di navigazione potrebbero essere i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da soli. Il dott. Castegnaro ha dichiarato: “Le valutazioni cognitive sono ancora necessarie per capire quando si sviluppano i primi deterioramenti cognitivi e i test della memoria spaziale più usati ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 96. Scoperto nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... aveva già livelli ridotti di KCC2 ha migliorato la loro memoria spaziale e il loro comportamento sociale. A lungo termine, la CLP290 li ha protetti dal declino cognitivo e dall'iperattività neuronale. ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 97. Alzheimer ad esordio precoce può essere diagnosticato già a 30 anni, e i sintomi sono spesso diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita di memoria come primo segno della malattia, quelle con la variante ad esordio precoce tendono ad avere altri sintomi, come attenzione peggiore, capacità minore di imitare i gesti delle mani e consapevolezza ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 98. Una vita variegata potenzia le reti funzionali del cervello
- (Ricerche)
- ... più piccola delle dimensioni di un'unghia umana - copriva l'intero ippocampo dei topi. Questa struttura cerebrale, condivisa con gli umani, ha un ruolo fondamentale nell'apprendimento e nella memoria, ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 99. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- ... perché induce la fibrosi di organi, pro-ipertroficante, perché aumenta il volume degli organi e fa cadere l'ossido nitrico, influenzando fenomeni infiammatori, immunitari e di memoria. Il morbo di ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 100. Correre in mezza età mantiene 'connessi' i neuroni 'vecchi' nati in età adul
- (Ricerche)
- L'invecchiamento spesso è accompagnato da declino cognitivo, e, tra le prime strutture del cervello colpite ci sono l'ippocampo e le cortecce adiacenti, aree essenziali per l'apprendimento e la memoria. ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 1
- 2