- 1. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Ricerche)
- ... condizioni che danneggiano il cervello, come l'ictus e la depressione, dicono gli autori dello studio. Le macchie rappresentano fori pieni di liquido nel cervello, lesioni che si ritiene si sviluppino dalla ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 2. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... normale alle persone con MA", afferma Bagi, coautore dello studio assieme al dott. Stephen Back, neurologo pediatrico, professore di ricerca pediatrica ed esperto di lesioni e riparazioni della materia ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 3. Rete del cervello: l'«impalcatura» della sostanza bianca
- (Ricerche)
- ... Il loro lavoro, pubblicato ieri 11 Febbraio sulla rivista ad accesso libero Frontiers in Human Neuroscience, ha importanti implicazioni per la comprensione di lesioni cerebrali e malattie. Dettagliando ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 4. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- Le lesioni chiamate 'iperintensità della materia bianca' (WMH, white matter hyperintensities) si presentano come macchie bianche brillanti quando si guarda una risonanza magnetica cerebrale. La loro ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 5. Ceramidi prevedono la demenza e le lesioni vascolari cerebrali
- (Ricerche)
- ... di sangue di circa 1.900 partecipanti alla coorte Framingham Heart Study Offspring. Essi hanno analizzato il rischio di demenza, le misure strutturali di lesioni cerebrali vascolari con la risonanza magnetica ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 6. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... il legame tra i punteggi della pressione del sangue e il numero e la posizione di queste cicatrici del cervello, chiamate 'lesioni della sostanza bianca', in 1.205 donne e uomini over-50 (due terzi dei ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 7. Le conseguenze fisiche e mentali delle lesioni cerebrali in vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi dieci anni i medici hanno visto con le scansioni cerebrali di risonanza magnetica (MRI) che molti anziani sviluppano «lesioni della sostanza bianca». Questi danni alle aree del cervello ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 8. Molti 'colpi di testa' nel calcio possono portare a lesioni cerebral
- (Ricerche)
- ... degenerazione delle cellule cerebrali nel tempo", osserva il dottor Lipton. Per studiare le possibili lesioni cerebrali dei copi di testa, i ricercatori hanno usato l'imaging con tensore ...
- Creato il 12 Giu 2013
- 9. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... incorporare i biomarcatori funzionali potrebbe portare a un intervento precoce e alla prevenzione del declino cognitivo". Meno B12 si correla con elaborazione più lenta e lesioni cerebrali Nello ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 10. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca guidata dall'UCLA conferma ed espande il ruolo di una proteina nella permeabilità dei vasi sanguigni, nelle fasi che portano a lesioni alla sostanza bianca e al declino cognitivo Per identificare ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 11. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cardiaca, che può portare a lesioni cerebrali in vari modi. Il flusso sanguigno ridotto può causare mini-ictus o lesioni cerebrali silenziose. Anche l'infiammazione cronica e l'attivazione neuro-ormonale, ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 12. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... e cerebrovascolare. In particolare, hanno studiato le associazioni dei marcatori di leptina con la funzione cognitiva e le misure di risonanza magnetica (MRI) dell'atrofia cerebrale e delle lesioni vascolari ...
- Creato il 26 Set 2024
- 13. Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE
- (Ricerche)
- ... conclusione dello studio triennale, per valutare la quantità di cambiamento nelle lesioni della sostanza bianca nel cervello. Queste lesioni possono inibire il trasporto di nutrienti attraverso i vasi ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 14. Farmaci antipertensivi possono ridurre il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... l’ipertensione compromette il microcircolo cerebrale, che comporta un ridotto afflusso di sangue al cervello e questo determina lesioni della sostanza bianca e microemorragie. Recenti studi hanno dimostrato ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 15. Antipertensivi anche in età avanzata correlati a rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- Gli anziani, anche quelli di 80 anni, che assumono farmaci antipertensivi sono a minor rischio di demenza. Lo conferma uno studio – pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology - condotto ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 16. Prevedere la demenza di Alzheimer nella vecchiaia più avanzata
- (Ricerche)
- ... di lesioni della sostanza bianca (un marcatore della malattia dei vasi capillari) e dalla diminuzione dello spessore della sostanza grigia nella corteccia cerebrale (un marcatore di neurodegenerazione) ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 17. Colpi di testa nel calcio legati a declino misurabile della funzione cerebrale
- (Ricerche)
- ... testa) a un declino misurabile della microstruttura e della funzione del cervello su un periodo di 2 anni. "C'è una grande preoccupazione in tutto il mondo per le lesioni cerebrali in generale e per il ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 18. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... indica in genere lesioni vascolari alla materia bianca, cioè della mielina, il rivestimento delle connessioni tra neuroni. Dopo aver adattato i dati ai fattori di rischio cardiovascolare come il diabete ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 19. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... a una funzione esecutiva più carente, a un volume cerebrale totale inferiore e a più lesioni della sostanza bianca, tutti indicatori di vulnerabilità al declino cognitivo. Fonte: New ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 20. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... scansioni del cervello a risonanza magnetica, i ricercatori hanno scoperto che il pre-diabete era associato in qualche modo a un ippocampo più piccolo ed era associato con più forza alle lesioni sul cervello ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 21. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... un metabolita della soia alimentare creato da alcuni tipi di batteri dell'intestino, evidenziano meno lesioni della sostanza bianca all'interno del cervello. Il primo autore Akira Sekikawa MD/PhD, professore ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 22. Il fumo aumenta il tuo rischio di demenza e declino cognitivo?
- (Ricerche)
- Scienziati della Uniformed Services University (USU), della Emory University e della University of Vermont hanno scoperto che il fumo di sigaretta è legato ad un aumento delle lesioni nella materia ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 23. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... lesioni del midollo spinale. Jason Plemel, ricercatore medico dell'Università di Alberta e i suoi collaboratori Joanne Stratton della McGill University, e Wee Yong e Jeff Biernaskie dell'Università di ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 24. Controllo più aggressivo della pressione fa bene al cervello degli anziani
- (Ricerche)
- ... la salute del loro cervello. Si è stimato che circa due terzi degli over-75 potrebbero avere danni ai piccoli vasi sanguigni nel cervello, che sono visibili come lesioni bianche luminose sulla scansione ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 25. Maggiore controllo della pressione collegato a salute migliore del cervello
- (Ricerche)
- ... della pressione - avevano una piccola, ma significativamente inferiore, quantità di lesioni alla sostanza bianca del cervello, ma una diminuzione leggermente maggiore del volume del cervello rispetto a ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 26. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... a interventi potenzialmente protettivi o terapeutici, come l'esercizio fisico. Le nuove scoperte di oggi mostrano che: Le molecole chiamate biomarcatori, che segnalano lesioni vascolari cerebrali, ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 27. Colpi di testa nel calcio sono più dannosi per il cervello femminile
- (Ricerche)
- ... che potrebbero essere giustificate linee guida specifiche per genere, per prevenire lesioni alla testa nel calcio. I risultati sono stati pubblicati online ieri su Radiology. "I ricercatori e i medici ...
- Creato il 1 Ago 2018
- 28. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... IN Decreased Hypertension (SPRINT MIND) ha esaminato se il trattamento al target inferiore della pressione riduce il rischio di sviluppare demenza e/o MCI e riduce il volume totale delle lesioni della ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 29. Infiammazione cronica da mezza età a vecchiaia è legata alla demenza
- (Ricerche)
- ... diabete, ipertensione e infezioni come l'epatite C o l'HIV. Dice anche che l'infiammazione è un sottoprodotto normale dell'invecchiamento, ma la cattiva salute fisica e le lesioni sembrano esacerbarla. ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 30. Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare placc
- (Ricerche)
- La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle molecole incaricate di prevenire l'aggregazione di specifiche proteine associate al declino cognitivo e ad ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 31. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... clinici sono supportati da evidenze al neuroimaging di significative lesioni parenchimali attribuite a malattia cerebrovascolare. La sindrome neurocognitiva è temporalmente correlata a uno o più eventi ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 32. Gli effetti a lungo termine dei mini ictus possono contribuire alla demenza
- (Ricerche)
- ... con cui queste lesioni minuscole (da ~0,05 a 3 mm di diametro) contribuiscono al deficit cognitivo, compresa la demenza. I risultati di uno studio recente condotto da ricercatori della Medical University ...
- Creato il 17 Gen 2017
- 33. Gli integratori di calcio aumentano il rischio di demenza delle donne con malattie cerebrovascolari
- (Ricerche)
- ... avevano già sperimentato un ictus. Durante lo studio, ulteriori 54 donne hanno avuto un ictus, e 59 donne hanno sviluppato una demenza. Tra quelle che avevano avuto la TC, il 71 per cento aveva lesioni ...
- Creato il 18 Ago 2016
- 34. Le abitudini del caffè impattano, riducendolo, il rischio di MCI (studio italiano)
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Bari, dell'IRCCS "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo, e dell'Istituto Superiore di Sanità, ha esaminato l'associazione tra ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 35. La memoria
- (Che fare)
- ... della corteccia prefrontale. Anche le scimmie (rhesus) con lesioni nelle aree posteriori della corteccia prefrontale mostrano le stesse carenze funzionali. Sulla base dell'insieme di questi studi clinici ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 36. I danni nascosti al cervello dei giocatori di sport violenti che possono portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... emato-encefalica, ha un ruolo chiave nella disfunzione e nella degenerazione cerebrale, e può essere una causa di fondo di complicazioni neurodegenerative dopo le lesioni cerebrali. La BBB è una membrana ...
- Creato il 25 Nov 2014
- 37. Micro-ictus possibile causa di una forma di demenza: aperta la strada per il trattamento?
- (Ricerche)
- ... cerebrali). Le lesioni non avevano sintomi, ma, con il tempo, si potevano paragonare alla malattia esistente della sostanza bianca nel cervello dei soggetti. Nel campionamento casuale dello studio, la ...
- Creato il 31 Ott 2014
- 38. Creato tessuto di tipo cerebrale funzionale in 3D
- (Ricerche)
- ... così come di lesioni e malattie, e potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi trattamenti per le disfunzioni cerebrali, come la demenza. Il tessuto di tipo cerebrale è stato sviluppato al Tissue Engineering ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 39. Rischio di demenza è quadruplo per le persone con lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... con MCI, in particolare quelli con MCI non-amnesico, avevano vaste lesioni della sostanza bianca e una peggiore integrità microstrutturale della sostanza bianca apparentemente normale, rispetto ai controlli. ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 40. Calo della pressione non correlato a minore rischio di declino cognitivo nel diabete T2
- (Ricerche)
- ... più alto di declino della funzione cognitiva, per il ridotto volume del cervello e l'aumento delle lesioni della sostanza bianca viste dall'imaging cerebrale, secondo lo studio. Gli autori hanno esaminato ...
- Creato il 5 Feb 2014
- 41. Oltre il cervello: ruolo delle alterazioni vascolari del collo in AD
- (Ricerche)
- ... associato alla formazione di queste lesioni nel cervello, dato che i malati di Alzheimer hanno più lesioni della materia bianca rispetto alle persone sane. Se questa osservazione sarà convalidata in studi ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 42. Indurimento delle arterie degli anziani collegato a placche nel cervello
- (Ricerche)
- ... placche di amiloide-beta nel cervello. La rigidità arteriosa é più alta nelle persone che hanno sia placche amiloidi che iperintensità della sostanza bianca nel cervello, o lesioni cerebrali. ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 43. Lesione vascolare cerebrale è più grave delle placche amiloidi in vecchiaia
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori del Centro di Ricerca di Alzheimer della UC Davis ha scoperto che le lesioni cerebrali vascolari causate da patologie come l'ipertensione e l'ictus sono fattori di rischio ...
- Creato il 12 Feb 2013
- 44. Lettura, scrittura e giochi mentali favoriscono la salute del cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... le lesioni e la malattia. "Nel tessuto sano di sostanza bianca, l'acqua non può muoversi così tanto nella direzione perpendicolare alle fibre nervose", ha detto il Dott. Arfanakis. "Ma se, per esempio, si ...
- Creato il 26 Nov 2012
- 45. Danni al cervello da pressione alta all'inizio della mezza et
- (Ricerche)
- ... la salute del cervello dei partecipanti, usando una varietà di misure di lesioni della materia bianca e il volume della materia grigia. Gli esami di risonanza magnetica comprendevano il diffusion tensor ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 46. Alta pressione, diabete, fumo e obesità nella mezza età danneggiano il cervello
- (Ricerche)
- ... è pubblicato nel numero del 2 agosto 2011 di Neurology®, la rivista medica dell'American Academy of Neurology. "Questi fattori sembrano indurre il cervello a perdere volume, a sviluppare lesioni secondarie ...
- Creato il 2 Ago 2011
- 47. Test sull'attenzione indica inizio precoce dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... I ricercatori della Brunel University guidati dal professor David Bunce della Leverhulme Research Fellow, hanno usato la risonanza magnetica (MRI) per identificare lesioni della materia bianca nel cervello ...
- Creato il 6 Dic 2010
- 48. Glossario
- (Utilità)
- ... cognitivo o mentale: in psichiatria, diminuzione dell'efficacia intellettiva dovuta all'età (d. fisiologico) oppure a lesioni cerebrali o a patologie mentali (d. patologico). Diagnosi: giudizio sul funzionamento ...
- Creato il 1 Set 2010
- 49. lesioni sostanza bianca
- (Tag)
- lesioni sostanza bianca
- Creato il 26 Mar 2015
- 50. Il fumo aumenta il tuo rischio di demenza e declino cognitivo?
- (Articolo taggato con: lesioni sostanza bianca)
- Scienziati della Uniformed Services University (USU), della Emory University e della University of Vermont hanno scoperto che il fumo di sigaretta è legato ad un aumento delle lesioni nella materia ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 51. Isolamento sociale collegato a volume minore del cervello
- (Articolo taggato con: lesioni sostanza bianca)
- ... nella memoria e sono influenzati dalla demenza. E in più avevano un numero maggiore di piccole aree di danno nel cervello, chiamate 'lesioni della materia bianca', rispetto alle persone con contatti ...
- Creato il 26 Lug 2023
- 52. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Articolo taggato con: lesioni sostanza bianca)
- ... un metabolita della soia alimentare creato da alcuni tipi di batteri dell'intestino, evidenziano meno lesioni della sostanza bianca all'interno del cervello. Il primo autore Akira Sekikawa MD/PhD, professore ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 53. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Articolo taggato con: lesioni sostanza bianca)
- ... il legame tra i punteggi della pressione del sangue e il numero e la posizione di queste cicatrici del cervello, chiamate 'lesioni della sostanza bianca', in 1.205 donne e uomini over-50 (due terzi dei ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 54. Sogni e terrori notturni della demenza
- (Articolo taggato con: lesioni sostanza bianca)
- Ho avuto di recente una conversazione interessante con qualcuno molto vicino a me, che però non vuole essere nominato. Voleva discutere degli strani sogni che ha vissuto da quando ha iniziato a vivere ...
- Creato il 18 Set 2018