
Molti anziani, specialmente donne, mostrano segni di dipendenza da cibi ultra elaborati; perché?
8 Ott 2025 | Ricerche
Gli adulti della generazione X (50-80 anni), che soddisfano i criteri di dipendenza da alimenti ultra-eleborati hanno...

Patologie neurodegenerative in RSA: quando sono nulli gli impegni economici dei parenti
8 Ott 2025 | Denuncia & advocacy
La Corte d’Appello di Milano (sent. n. 1644/2025) ha stabilito che, nelle patologie neurodegenerative con grave decad...

Commissione Europea autorizza la vendita del farmaco Kisunla (donanemab) per MCI e Alzheimer iniziale
8 Ott 2025 | Annunci & info
La Commissione europea ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio dell'UE per Kisunla, un me...

Opinioni dei neurologi europei sull'Alzheimer da un sondaggio IPSOS
7 Ott 2025 | Annunci & info
I neurologi europei intervistati riportano il consenso su diagnosi precoce e cure primarie più forti per far avanzare...

[Domenico Praticò] Cos'è l'Inflammaging e come gestirla?
7 Ott 2025 | Esperienze & Opinioni
Lo sapevi che all'invecchiamento è spesso associata una condizione di infiammazione persistente e di basso grado, chi...

La ricerca di Alzheimer si sposta verso l'equilibrio del sistema immunitario
7 Ott 2025 | Ricerche
Gli scienziati sanno da tempo che il morbo di Alzheimer (MA) è collegato all'accumulo di proteine da...

Svelare il dialogo tra le cellule cerebrali ha mostrato un nuovo percorso nell'Alzheimer
6 Ott 2025 | Ricerche
Una ricerca guidata da ricercatori dell'Ohio State University (OSU) ha esplorato i modi in cui comunicano le cellule ...

Scoperto il modo in cui le nanoplastiche distruggono il metabolismo dell'energia cerebrale
6 Ott 2025 | Ricerche
Scienziati del Trinity Biomedical Sciences Institute (TBSI) hanno scoperto che le nanoplastiche - più piccole anche d...

[Dana Territo] Quando ricevi la diagnosi, rivolgiti ai 7 domini del benessere per la guida
6 Ott 2025 | Esperienze & Opinioni
Come posso mantenere un senso di benessere dopo la diagnosi di demenza?
La definizion...
Prossimi eventi
Gio, 16 Ott '25 17:00 > 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Quando la vita cambia a causa di malattia e morte Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Via Piva 52, Valdobbiadene (TV) |
Da non perdere

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…
11.04.2023 | Ricerche
Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flu...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…
21.09.2014 | Ricerche
Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hann...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
22.06.2020 | Ricerche
Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pe...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…
17.01.2022 | Ricerche
Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti
4.05.2021 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diff...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita
7.10.2024 | Esperienze & Opinioni
Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…
2.11.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalen...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…
15.04.2025 | Ricerche
Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto ch...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…
20.07.2021 | Ricerche
Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molec...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?
31.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…
28.10.2020 | Esperienze & Opinioni
A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce
16.06.2020 | Ricerche
Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…
9.11.2020 | Ricerche
Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologic...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…
6.05.2020 | Denuncia & advocacy
È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di per...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…
21.02.2024 | Ricerche
In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham de...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…
30.01.2025 | Ricerche
Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (M...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…
11.06.2020 | Ricerche
I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segna...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia
15.02.2021 | Ricerche
Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricerca...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…
5.07.2021 | Ricerche
Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
28.10.2021 | Ricerche
Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno ...
Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.