Lamentele sulla memoria possono prevedere cambiamenti biologici nel cervello
03 Giugno 2024
Ricerche
Dei ricercatori hanno scoperto che quanto riferiscono pazienti e relativi partner sul declino cognitivo erano
...
Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
03 Giugno 2024
Ricerche

Un nuovo studio pubblicato su Trends in Pharmacological Sciences da ricercatori di ETH Zurich e della Insilico

...
Orienteering: combattere la demenza aiutando il cervello
03 Giugno 2024
Ricerche

Lo sport dell'orienteering (=orientamento), che combina l'esercizio con una navigazione impegnativa, può essere

...
Dal bergamotto un farmaco per curare demenza e cerebrolesioni, ricerca Unical alla fase finale
31 Maggio 2024
Annunci & info
La sperimentazione, che ha beneficiato della collaborazione con l’Istituto Sant'Anna di Crotone, ha fatto registrare per
...
Vuoi che parliamo? La conversazione fa una grande differenza per gli anziani isolati
31 Maggio 2024
Ricerche

Anche il solo parlare con altre persone può stimolare diverse funzioni cerebrali negli anziani socialmente isolati,

...
Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheimer
31 Maggio 2024
Ricerche

In uno studio recente pubblicato su Alzheimer's & Dementia, dei ricercatori hanno scoperto che la connettività tra il

...
Alzheimer e svenimento comune: ecco alcuni segni da cercare
30 Maggio 2024
Esperienze & Opinioni
Cosa è la sincope vasovagale?

 

La [[sincope vasovagale]], chiamata anche 'svenimento comune', deriva da un riflesso

...
Alterare le interazioni cellulari attorno alle placche amiloidi può essere una strategia contro l'Alzheimer
30 Maggio 2024
Ricerche

I ricercatori del Mount Sinai di New York sono arrivati a una svolta significativa nella ricerca sul morbo di

...
Migliorare la memoria: quante informazioni possono contenere le nostre sinapsi?
30 Maggio 2024
Ricerche
Scienziati del Salk hanno sviluppato una nuova tecnica per misurare la forza e la plasticità delle sinapsi,
...

Prossimi eventi

Mer, 5 Giu '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Ven, 7 Giu '24  10:00 > 11:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Mer, 12 Giu '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Gio, 13 Giu '24  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] «Dialogo con il medico di famiglia sulla patologia»
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Associazione ANTEAS/Amici di Godego, Piazza XI Febbraio 8, Castello di Godego (TV)
Ven, 14 Giu '24  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Ven, 5 Lug '24  10:00 > 11:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Ven, 12 Lug '24  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Gio, 19 Set '24  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] «Vorrei e posso. Principi dell'autodeterminazione e strumenti per realizzarla»
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Centro Polivalente "La Roggia", Via Caozocco 10, San Zenone degli Ezzelini (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023

Da non perdere

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pe...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flu...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diff...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State U...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ru...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito con...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagn...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle pr...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalen...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...

Home

Scarica il file iCal

 

[CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza

 

Giovedì 18 Aprile 2019, 17:00 - 18:30
Categoria: Caffe' Alzheimer

CaffeAlzhPedemontano.jpg

Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer di Riese Pio X, l’Associazione Perduta’mente di Treviso, l’Associazione Nuova…Mente di Cavaso del Tomba, l’Associazione Serenamente di Loria, ASAV Onlus di Vedelago e l’Associazione Sostegno Umanitario, vuole offrire ai familiari dei malati di demenza del territorio, per dare loro sostegno, nell’ottica di “aiutare chi aiuta”.

 

Consiste in incontri mensili, della durata di circa un’ora e mezza, durante i quali è previsto sia uno spazio condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari.

 

I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializzazione. Nella parte iniziale e finale dell’incontro, familiari e malati vivono un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, si consuma un buffet e si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia.

 

Gli incontri si svolgeranno di TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, alternativamente nel Centro Culturale “Casa Riese”, nel Centro Polivalente “La Roggia” di San Zenone degli Ezzelini, nel Distretto Sanitario di Vedelago e nel Centro Sollievo di Loria

 

Moderatrici degli incontri

  • Dott.ssa Elisa Civiero (Psicologa Psicoterapeuta Associazione Alzheimer Riese Pio X)
  • Dott.ssa Valentina Tessarolo (Psicologa Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina)

Giovedì 18 aprile 2019

Come l’alimentazione può aiutare sia ad
invecchiare bene che a favorire il benessere
della persona malata di demenza

Sede: Centro Polivalente 'La Roggia',
Via Caozocco 10, S. Zenone degli Ezzelini
Relatore: Dott.ssa S. Fabbio (dietista)


La partecipazione agli incontri è libera e gratuita
ed è rivolta a malati, familiari, assistenti domiciliari, operatori del settore,
volontari, e a tutti coloro che sono interessati alle demenze.


Per informazioni:
Casa di Soggiorno “Prealpina”
Via S. Antonio 4, 31034 Cavaso del Tomba (TV)
Tel. 0423 562165, ; www.prealpina.net
Orari: dal lunedì al venerdì 9-13, 14-17.30; sabato 9-12;

Associazione Alzheimer Riese Pio X
Tel. 0423 75 0324, Cell. 329 4511952;
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9- 11,
; www.alzheimer-riese.it

 
Luogo : Centro Polivalente 'La Roggia', Via Caozocco 10, S. Zenone degli Ezzelini
 

 

 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)