Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'anestesia generale può smascherare il declino cognitivo nascosto

general anestheticsUno studio molto ben fatto, pubblicato nel Journal of Alzheimer's Disease, ha dimostrato che alcuni individui subiscono un declino significativo delle loro capacità mentali dopo un intervento che richiede un trattamento di anestesia generale, in questo...

Messo in discussione il legame tra inquinamento da particelle di magnetite e Alzheimer

Uno studio del 2016 (1) aveva dimostrato che l'esposizione all'inquinamento urbano che coinvolge le particelle di magnetite ha un ruolo nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio è partito dall'ipotesi che le particelle di magnetite...

Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3

Come te, io e la mia famiglia facciamo del nostro meglio per mangiare sano, e questo include molto pesce. Nella nostra casa, adoriamo il salmone pescato in natura, le bistecche di tonno alla griglia e persino le occasionali trote di lago appena pescate...

E' utile fissare degli obiettivi personali per la cura della demenza

La demenza è una condizione di salute che influisce sulla memoria in modi che possono rendere difficile svolgere le normali attività quotidiane. La causa più comune di demenza è il morbo di Alzheimer, causa di alterazioni anormali che uccidono le cellule...

Farmaci antiepilettici legati a rischio più alto di ictus nell'Alzheimer

L'uso di farmaci antiepilettici è associato ad un aumento del rischio di ictus tra le persone con morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio eseguito all'Università della Finlandia Orientale.Il rischio non differiva tra vecchi e nuovi farmaci...

Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegli

Una nuova ricerca svolta all'Università di Birmingham, ha mostrato che la memoria nel cervello è innescata da meccanismi identici sia nel sonno che nella veglia.Lo studio getta nuova luce sui processi usati dal cervello per 'riattivare' i ricordi...

7-8 ore di sonno sono l'ideale: di più o di meno riducono le prestazioni cognitive

I risultati preliminari dello studio sul sonno più grande mai fatto hanno dimostrato che le persone che dormono in media da 7 a 8 ore a notte hanno prestazioni cognitive migliori di quelle che dormivano di meno o di più di questa quantità.I...

Scienziato del cervello che studia l'Alzheimer spiega come si mantiene mentalmente in forma

jessica langbaumCome specialista nella prevenzione del morbo di Alzheimer (MA), Jessica Langbaum sa che esercitare i suoi muscoli mentali può aiutarla a mantenere il cervello a posto.Ma la Langbaum, che ha conseguito un dottorato in epidemiologia psichiatrica, non ha...

L'apatia è un precursore della demenza?

Poiché non esiste una cura per la demenza, prevedere con precisione chi sarà destinato a svilupparla è fondamentale per minimizzarne l'impatto. Secondo una nuova revisione di studi, l'apatia potrebbe contenere la chiave.La demenza colpisce in modo...

I pericoli di una vita in isolamento

Gli esseri umani sono programmati per interagire con gli altri, specialmente durante i periodi di stress. D'altra parte, quando affrontiamo da soli una dura prova, la mancanza di supporto emotivo e di cameratismo può aumentare la nostra ansia e ostacolare...

Studio conclude che le statine NON riducono il rischio di Alzheimer o demenza

Una ricerca suggerisce che le medicine prescritte di solito per ridurre il rischio di attacco cardiaco potrebbero avere un uso limitato per il trattamento di altre malattie.Precedenti studi avevano suggerito che i farmaci che riducono il colesterolo -...

Mappata l'area del cervello legata all'Alzheimer e ad altre malattie

hippocampus graphical mapFoto: Tyler Ard, USC Mark and Mary Stevens Neuroimaging and Informatics InstituteGli scienziati della University of Southern California hanno creato l'atlante più dettagliato fatto finora dell'ippocampo, la banca della memoria del cervello.Attraverso...

Aberrazioni genetiche finora sconosciute sono associate all'Alzheimer

Con un'analisi su larga scala dell'RNA del tessuto cerebrale umano postmortem, i ricercatori del Mount Sinai e della Columbia University hanno identificato specifici eventi di splicing dell'RNA associati alla progressione del morbo di Alzheimer (MA)....

Perché non tutte le persone con demenza hanno lo stesso comportamento?

frontal, temporal lobes and hippocampusI lobi frontale e temporale, con l'ippocampo, possono essere colpiti in modo diverso dalla demenza. (Fonte: The Conversation)Per gli australiani, la demenza è la causa principale di morte per le donne e la terza per gli uomini.Anche se la demenza NON è...

Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello

hormone and progesterone with menopuseCambio dei livelli di estrogeni e progesterone prima, durante e dopo la menopausa (Fonte: Stephanie Koebele)Mary è una donna impegnata. Suo figlio ha appena iniziato l'università e sua figlia sta per diplomarsi. Fa la farmacista ed è volontaria nella sua...

Co-prescrizione impropria è comune nella demenza di Parkinson

Un nuovo studio dimostra che quasi la metà dei pazienti con morbo di Parkinson (MP), che hanno assunto farmaci per la demenza, hanno avuto anche la prescrizione 'impropria' di farmaci anticolinergici che potrebbero aver interferito con l'azione dei...

Un modo diverso di considerare e assistere i pazienti di demenza

Building Dementia Awareness ConferenceLa demenza è qualcosa con cui molti convivono, ma di cui non ne sanno molto. Non è una malattia, ma un termine generale che descrive un gruppo di sintomi.Una conferenza progettata per informare e costruire consapevolezza sulla demenza si è tenuta a...

Gocce di curcuma negli occhi potrebbero rilevare la demenza

Una goccia di curcuma negli occhi potrebbe rilevare la demenza anni prima che i sintomi diventino evidenti, riferiscono degli scienziati britannici.Le gocce, sviluppate presso l'University College di Londra, potrebbero facilitare la diagnosi precoce...

Lascia andare quello che non puoi cambiare

letting goDa quando non sono riuscita a riprendermi da un'infezione virale nel 2001, sono rimasta malata cronica. Quando qualcuno mi chiede come sto, ho le mie risposte tipo 'bicchiere mezzo pieno' o 'bicchiere mezzo vuoto'. La risposta 'bicchiere mezzo pieno' è...

Demenza da Corpi di Lewy: che cos'è?

Ted Turner and Jane FondaTed Turner (qui con Jane Fonda ai tempi del loro matrimonio) ha annunciato di aver avuto la diagnosi di demenza da Corpi di Lewy.Il magnate dei media Ted Turner ha recentemente annunciato di avere la demenza da Corpi di Lewy, una diagnosi che il defunto...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.