Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Rilevare gli effetti dannosi della demenza prima che sia troppo tardi

PPA dementia detectionIn evidenzia aree di un cervello affetto da PPA durante un'attività linguistica in cui i ricercatori osservano l'anormalità funzionale (verde) e la degenerazione strutturale (giallo). Le aree verdi possono essere a rischio o disfunzionali, anche se i...

Farmaco sperimentale di Alzheimer supera la Fase I (su persone sane)

Il farmaco candidato per l'Alzheimer, PRI-002, sviluppato al Forschungszentrum Jülich in Germania, ha completato con successo la Fase I della ricerca clinica che coinvolge volontari sani. Se somministrato quotidianamente per un periodo di 4 settimane, il...

Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?

double stranded rnaDouble-stranded RNA (RNA a doppio filamento), disegno di Laguna Design / Fine Art AmericaScienziati hanno scoperto che le mutazioni nel DNA possono causare malattie neurodegenerative. La scoperta è un passo importante verso un trattamento migliore per...

Uno stile di vita attivo in mezza età riduce il rischio di demenza?

Un nuovo studio messo in evidenza a febbraio dalla rivista Neurology ha riferito che rimanere attivi sia fisicamente che mentalmente nella mezza età (40 -50 anni) può proteggere il cervello decenni dopo.Lo studio ha coinvolto 800 donne svedesi con...

Realtà virtuale può migliorare la qualità della vita con demenza

VR Beach sceneUna scena di spiaggia creata con la realtà virtuale.La tecnologia di realtà virtuale (VR) potrebbe migliorare notevolmente la qualità di vita delle persone con demenza, aiutando a richiamare ricordi del passato, ridurre l'aggressività e migliorare le...

Sonno di qualità e buon umore portano buona memoria di lavoro con l'età

Un gruppo di psicologi ha trovato forti associazioni tra la memoria di lavoro - elemento fondamentale di una mente funzionante - e tre fattori legati alla salute: il sonno, l'età e l'umore depresso. Il team riferisce inoltre che ognuno di questi fattori è...

Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione

Se hai un cervello, devi sapere qualcosa delle diete chetogeniche. Il fatto che queste diete, appositamente formulate con un basso contenuto di carboidrati, abbiano il potere di fermare le convulsioni dall'inizio è la prova concreta che il cibo ha un...

Rabbia è legata alla malattia nella vecchiaia, più della tristezza

Non tutte le emozioni negative fanno necessariamente male. In realtà, possono dirigere il tuo comportamento in modi utili. Se sei bloccato nel traffico e sei in ritardo, la rabbia per la situazione potrebbe motivarti a trovare un percorso alternativo, che...

Vuoi mantenere il volume del cervello? Continua a camminare

C'è la crescente evidenza che l'attività fisica ha benefici neuroprotettivi. Innumerevoli studi hanno scoperto che le persone che si esercitano regolarmente hanno maggiori probabilità di mantenere il volume cerebrale della materia grigia e l'integrità...

Mitocondri sono il fattore comune di intelligenza, salute e invecchiamento

Mitochondria diagramDa oltre 100 anni, gli scienziati stanno cercando di capire che cosa collega l'intelligenza generale, la salute e l'invecchiamento di una persona.In un nuovo studio, uno scienziato dell'Università del Missouri suggerisce un modello in cui i mitocondri...

L'arteterapia può aiutare le persone con demenza a socializzare ed esprimere il dolore

Le persone affette da demenza possono prosperare e mostrare creatività nei modi in cui loro, i loro caregiver e i loro cari non hanno mai creduto possibile. Sotto la guida di un terapeuta esperto, le terapie con le arti creative usano la pittura, il...

Perché ballare fa così bene al tuo cervello?

La danza migliora la funzione cerebrale su vari livelli. Due studi recenti mostrano come tipi diversi di pratica consentano ai ballerini di raggiungere il massimo delle prestazioni fondendo processi cerebrali e cognitivi con la memoria muscolare e la...

Istinto viscerale e lotta all'Alzheimer: la natura può insegnare a sopravvivere

La natura ci dà delle lezioni in tutte le stagioni, spesso quando meno ce lo aspettiamo, in malattia e in salute. Un primo esempio è l'istinto viscerale dell'alosa pseudoharengus (alewife in inglese), una specie di aringa, e che modello può essere nella...

Superare lo stigma della demenza e l'isolamento del caregiving

Dopo che Joanne ha trasferito la madre di 83 anni a casa sua, era contentissima che i suoi amici le abbiano accolte entrambe come parte della loro stretta cerchia sociale. Negli anni successivi, tuttavia, man mano che la memoria e le abilità linguistiche...

Celebrare la festa della mamma quando ha l'Alzheimer

blue forget me notsSi dice che i nontiscordardime simboleggiano il vero amore e i ricordi che sono veramente blu.Le donne sono l'epicentro della crisi del morbo di Alzheimer (MA). Questo onere per le donne è più evidente che mai nella festa della mamma, quando le famiglie...

Dilemmi etici per la videosorveglianza nelle case di cura

Per molte persone che si prendono cura dei genitori anziani, una soluzione è una casa di riposo sicura e responsabile.Ma come mezzo sempre più comune per garantire quella sicurezza, le telecamere installate dai parenti possono fare più male che bene...

Perché la stimolazione visiva può funzionare contro l'Alzheimer

left mouse with AD right with visual treatmentA sinistra cervello di topo geneticamente programmato per sviluppare l'Alzheimer. A destra, il cervello trattato con stimolazione visiva non invasiva, che mostra molto meno neurodegenerazione. Fonte: Chinnakkaruppan AdaikkanDiversi anni fa...

Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla

In Game of Thrones, Archmaester Ebrose dice a Samwell:Nella Cittadella, conduciamo vite diverse per diversi motivi. Siamo la memoria di questo mondo, Samwell Tarly. Senza di noi, gli uomini sarebbero poco più che cani. Non ricordano alcun pasto, se non...

Scoperte cellule immunitarie nascoste coinvolte in neurodegenerazioni

Microglia StainedIl nostro cervello non contiene solo neuroni, ma anche varie cellule immunitarie che hanno un ruolo importante per il suo funzionamento. Un team guidato dal Dr. Kiavash Movahedi (del VIB Center for Infiammation Research della VUB) ha sviluppato un atlante...

Capire meglio la demenza provocata da fibrillazione atriale

Atrial fibrillationRicercatori della University of Minnesota hanno determinato che la fibrillazione atriale (Afib) è associata in modo indipendente ai cambiamenti che avvengono con l'invecchiamento e la demenza.Lo studio, pubblicato su Stroke, fa avanzare la comprensione...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.