Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La giusta dose di farmaco per preservare il linguaggio in Alzheimer

I malati di Alzheimer vogliono sentirsi sicuri che il loro regime terapeutico li protegga non solo dalla perdita di memoria, ma anche dalla perdita di altre funzioni come il linguaggio.Un ricerca rileva che il dosaggio dei farmaci può essere la chiave per...

Dimostrati progressi cruciali nella 'lettura del cervello'

Al Laboratory of Integrative Neuroimaging Technology della University of California LosAngeles (UCLA), i ricercatori utilizzano le scansioni con risonanza magnetica funzionale per osservare i cambiamenti dei segnali nel cervello che si verificano durante...

La maggiore asimmetria nel movimento delle braccia è segno precoce del Parkinson

Le persone affette da morbo di Parkinson oscillano le braccia asimmetricamente - un braccio ruota meno dell'altro - quando camminano.Questo movimento insolito è facilmente rilevabile in anticipo, nel momento in cui i farmaci e altri interventi possono...

Un nuovo modo di affrontare la diagnosi precoce dell'Alzheimer

Uno dei nostri geni è l'apolipoproteina E (APOE), che appare spesso con una variazione che nessuno vorrebbe avere: APOEε4, il principale fattore di rischio genetico per l'Alzheimer sporadico (la forma più comune della manifestazione di questo disturbo, che...

L'autoaffermazione può superare la resistenza agli esami medici

Le persone resistono agli esami medici, o non richiamano per avere i risultati, perché non vogliono sapere che sono malati o a rischio di una malattia.Ma molte malattie, come l'HIV/AIDS, il cancro [e l'Alzheimer], hanno di gran lunga una prognosi migliore...

Creato modello cellulare per ricerche su diagnosi e terapie dell'Alzheimer

Una limitazione cruciale per la nostra comprensione della malattia di Alzheimer (AD) è l'impossibilità di verificare le ipotesi nei neuroni viventi, specifici del paziente.Le autopsie dei pazienti sono poco disponibili, e rivelano solo i punti finali...

Mangiare meno 'può aiutare a prevenire l'Alzheimer'

equipe PaniAssumere meno calorie aiuta a mantenere giovane il cervello, secondo uno studio. Gli esperti hanno scoperto che tagliare le calorie attiva una molecola che mantiene il cervello giovane.Al contrario, l'eccessiva indulgenza è ritenuta causa di...

Scoperta rivoluzionaria per possibile cura dell'Alzheimer

Se sei mai stato testimone della sofferenza di una persona cara per l'Alzheimer, sai quanto possono essere emotivamente devastanti i suoi effetti.Forse la parte peggiore dell'Alzheimer è il modo lento, ma sicuro, in cui fa dimenticare i dettagli...

Nuovo studio conferma benefici della Vitamina B per l'Alzheimer

Ricercatori della Oxford University hanno appena annunciato che, secondo i loro risultati di un loro nuovo studio, dosi giornaliere di un integratore di vitamina B può aiutare a prevenire sia la perdita di memoria che lo sviluppo dell'Alzheimer.Lo studio...

Varie misure del paziente favoriscono la diagnosi precoce dell'Alzheimer

Il progetto Europeo PredictAD, guidato dal ricercatore principale Jyrki Lötjönen del VTT Technical Research Centre della Finlandia, ha sviluppato uno strumento di supporto decisionale per la diagnosi oggettiva dell'Alzheimer.Lo strumento mette a confronto...

Spiegati i meccanismi della memoria associativa

Ricercatori dell'Università di Bristol hanno scoperto che un composto chimico nel cervello può indebolire le connessioni sinaptiche tra i neuroni in una regione del cervello importante per la formazione dei ricordi a lungo termine. I risultati...

Antiossidante ha un potenziale contro l'Alzheimer

Quando si taglia una mela, e si lascia fuori dal frigo, diventa marrone. Se si sparge succo di limone, un antiossidante, sulla mela, il processo rallenta. In parole semplici, lo stesso processo di "doratura" noto come stress ossidativo si verifica nel...

Sviluppato nuovo farmaco che migliora la memoria e può essere il primo a prevenire l'Alzheimer

Un nuovo candidato farmaco può essere il primo in grado di arrestare il declino mentale devastante dell'Alzheimer, sulla base dei risultati di uno studio pubblicato oggi su PLoS ONE.Somministrato a topi con l'Alzheimer, il farmaco, noto come J147...

Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante

Una cosa marcia non è mai stata così profumata. Questo è ciò che i membri di un team di scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) si saranno detti l'un l'altro discutendo di una nuova scoperta inaspettata.Hanno scoperto che il solfuro di...

Atrofia cerebrale diffusa rilevata nel Parkinson con nuovi modelli strutturali

Nei pazienti con Parkinson (PD) e in quelli con deficit cognitivo, compreso il declino precoce noto come decadimento cognitivo lieve (MCI), è evidente una atrofia dell'ippocampo, la regione del cervello conosciuta per la formazione e immagazzinamento della...

Lottare contro l'Alzheimer con la nanotecnologia

Alcune delle applicazioni dei nanomateriali che stanno arrivando nel contesto della malattia di AlzheimerLa malattia di Alzheimer (AD) è tra i disturbi cerebrali più comuni che colpiscono 15 milioni di anziani in tutto il mondo, numero destinato a crescere di quattro volte entro il 2050 1, diventando un grave problema di salute, con gravi implicazioni...

Semplice esame del sangue per individuare l'Alzheimer 5 anni prima

Innovazione? Un nuovo esame del sangue potrebbe macchia di Alzheimer prima che sviluppa, permettendo malati di cambiare la loro dieta e stile di vita per combattere i suoi effettiUn semplice esame del sangue potrebbe rilevare l'Alzheimer almeno cinque anni prima che i sintomi iniziano a essere visibili. Il creatore del test spera che sarà usato in modo diffuso entro tre anni.Una più rapida diagnosi della malattia potrebbe...

Ricercatori del Texas sviluppano esame del sangue per rilevazione Alzheimer

Ricercatori del Texas hanno sviluppato un semplice test del sangue in grado di rilevare la malattia di Alzheimer, facilitando la diagnosi precoce e trattamento del disturbo neurologico progressivo, che disabilita la memoria.Un rapporto incrociato che...

Test per Alzheimer prevede il declino cognitivo nel Parkinson

Un metodo di classificazione dei modelli di atrofia cerebrale nei pazienti con Alzheimer tramite risonanza magnetica può rilevare anche il declino cognitivo nel Parkinson, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Scuola Perelman di Medicina...

Antidepressivi in sostituzione di cure appropriate per demenza

Un esperto di psichiatria dell'Università di Queensland in Australia (UQ) ha messo in guardia dalla sempre maggiore prescrizione di farmaci che alterano la mente agli anziani affetti da demenza, perché c'è troppo poco personale che si prende cura di...

Notizie da non perdere

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.