Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Carenza di magnesio aumenta il rischio di varie malattie, incluso l'Alzheimer

magnesium rich foods Un nuovo studio australiano ha identificato il motivo per cui una dieta ricca di magnesio è così importante per la nostra salute, riducendo il rischio di danni al DNA e di disturbi degenerativi cronici.Cibi ricchi di magnesio (Image from rawpixel id...

Problemi di memoria in vecchiaia collegati a un enzima cruciale

scientist researcher with microscopeImage by freepik.comOgnuno ha momenti di dimenticanza di tanto in tanto, soprattutto quando invecchia. Ma gli anziani non hanno difficoltà solo a ricordare nuove informazioni, per loro è più difficile anche modificare quei ricordi quando emergono nuovi...

Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervello

Myelination in mouse brain Scienziati del MIT riferiscono che la stimolazione sonora e con la luce a frequenza gamma preserva la mielinizzazione nei topi modello e rivelano i meccanismi molecolari che potrebbero essere alla base del beneficio.In verde la mielinizzazione in alcune...

L'ipertensione aumenta il rischio di Alzheimer?

Normo and hypertensive brain vasculatureVascolarizzazione in cervello normoteso e iperteso (Fonte: Taylor et al)Le persone over-60 con ipertensione non trattata possono avere un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) rispetto a coloro che sono, o sono stati, trattati per la pressione...

DDL920, la molecola che ripristina cognizione e memoria nei topi modello di Alzheimer

Blank white label on medicine bottle glass vial for injectionRicercatori dell'UCLA affermano che il composto migliora i ritmi elettrici nel cervello, potendo quindi trattare anche schizofrenia e depressione, se si dimostrerà efficace nell'uomo.Image by rawpixel on Freepik.comUna molecola identificata e...

Si possono applicare ai pazienti con Alzheimer delle terapie mirate?

Mastren lab university of utahRicercatori dell'Università dello Utah di Salt Lake City esplorano trattamenti che puntano le placche nel cervello che portano alla demenza.Foto: Dan HixsonIl morbo di Alzheimer (MA), un disturbo cerebrale debilitante con opzioni terapeutiche limitate...

Scoperto il potenziale di un farmaco anti-colesterolo di trattare l'Alzheimer e altre demenze

Senior taking medicineImage by rawpixel.com on Freepik.comRicercatori dell'University of Arkansas for Medical Sciences (UAMS) hanno scoperto che un farmaco per il colesterolo approvato dalla FDA ha il potenziale di interrompere la progressione del morbo di Alzheimer (MA) e di...

Trattamento con dopamina allevia i sintomi in Alzheimer, riduce le placche amiloidi

L dopa reduces beta amyloid RikenSopra: schema del cervello di topo modello di MA; i punti verdi sono placche di Aβ. Sotto: dopo aver trattato i topi con placebo o L-DOPA per 3 mesi, si nota la riduzione dell'amiloide (verde fluo) nelle cortecce sia frontale che posteriore. Fonte...

Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza

Dementia modifiable risk factors 2024Percentuale di casi di demenza evitabili se si elimina il fattore di rischio specifico, divisi per età (early life=gioventù, midlife=mezza età, late life=anzianità) Fonte: The LancetAffrontare 14 fattori di rischio modificabili, a partire dall'infanzia e...

Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardivo

TREM2 Alzheimer By Ryanpm11 Own work CC BY SA 4 https commons wikimedia org windex phpcurid 112921691By Ryanpm11 - Own work (CC BY SA 4.0 https://commons.wikimedia.org windex phpcurid=112921691)Ricercatori guidati dall'Università della California di Irvine hanno scoperto che la mutazione genetica TREM2 R47H fa sì che alcune aree cerebrali sviluppino...

Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE4

fish oil omega 3 supplementUn esperimento clinico ha trovato un vantaggio statisticamente significativo per coloro che sono geneticamente predisposti all'AlzheimerImage by shurkin son on Freepik.comUn esperimento clinico eseguito alla Oregon Health & Science University...

Migliorare le scansioni dell'Alzheimer ... con sensori fluorescenti

Improving Alzheimrs imaging Schema dello studio Banik et al / ACS Cent. Sci.I livelli di neurotrasmettitori nel cervello possono indicare la salute del cervello e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, la barriera emato-encefalica (BBB) protettiva...

Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni

AI and brain waves for AD diagnosisLa diagnosi precoce delle malattie neurologiche è importante. Per ricevere consulenza medica o cure, è necessario iniziare con una diagnosi accurata.In uno studio recente pubblicato su Brain Communications, un gruppo di ricerca guidato dalla Mayo...

Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheimer

fibroblast samples directly reprogrammed into cortical neurons Schema grafico dello studio Zhao Sun et alRicercatori della Washington University di St. Louis hanno sviluppato un modo per cogliere gli effetti dell'invecchiamento nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA): hanno ideato un metodo per studiare i neuroni...

Perdere una persona cara può accelerare l'invecchiamento

senior womanImage by freepik.comPerdere qualcuno che ci è vicino, come un familiare, può farci invecchiare più velocemente, secondo un nuovo studio di ricercatori della Columbia University pubblicato su Jama Network Open, che ha scoperto che le persone che hanno...

La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?

Associations Between Body Composition and Rate of Incident Neurodegenerations Shishi Xu et alAssociazioni tra composizione corporea e tasso di malattie neurodegenerative incidenti, con analisi separate per maschi (blu) e femmine (rosso). Fonte: Xu et alLe persone con livelli alti di grasso corporeo immagazzinato nella pancia o nelle braccia...

Come l'epigenetica influenza la formazione della memoria

Neurons chromatin compaction by Giulia Santoni EPPLIn uno studio importante per capire come vengono creati i ricordi, scienziati dell'EPFL mostrano che la flessibilità della cromatina - DNA confezionato all'interno della cellula - ha un ruolo cruciale nel 'decidere' quali neuroni sono coinvolti nella...

Delineati obiettivi prioritari per la ricerca e i farmaci di Alzheimer

Beta amyloid plaquesRicercatori del Jackson Laboratory elaborano la prima classifica completa del ruolo relativo e del significato di ogni gene e di ogni proteina coinvolti nello sviluppo dell'Alzheimer.Studiando il genoma umano, analizzando come le proteine ​​sono...

Spray nasale elimina le proteine ​​legate all'Alzheimer, nei topi

Nasal SprayScienziati della University of Texas hanno sviluppato uno spray nasale in grado di rimuovere le proteine ​​nel cervello associate al morbo di Alzheimer (MA), perlomeno nei topi.Ci sono due proteine ​​implicate nel MA: amiloide e tau. La maggior parte...

Ricerca valuta vari esami del sangue per l'Alzheimer: alcuni sono più accurati di altri

Blood testingIl confronto uno contro l'altro di 6 test rivela quali potrebbero sostituire i prelievi spinali e le scansioni cerebrali.Image by freepik.comI neurologi diagnosticano la compromissione cognitiva con un esame clinico della memoria e delle capacità di...

Notizie da non perdere

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.