Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Scienziati invertono la perdita di memoria dell’Alzheimer in modelli animali, bloccando la segnalazione dell’EGFR

Moscerino della fruttaUn team di neuroscienziati e chimici degli Stati Uniti e della Cina pubblica oggi una ricerca che suggerisce che una classe di farmaci anti-cancro attualmente utilizzati, così come molti composti sintetici non testati in precedenza, si dimostrano efficaci...

Anche proteine "straniere" ​​sono implicate nell'Alzheimer

proteina beta amiloide e tauproteinas beta amiloideLe malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il Parkinson sono caratterizzate dalla perdita di cellule nervose e dalla deposizione di proteine nel tessuto cerebrale.Un gruppo di ricercatori guidati da Gabor G. Kovacs...

Efficacia dei farmaci amplificata dall’utilizzo di nanoparticelle che puntano la 'Centrale Energetica' delle cellule

Animal mitochondrion diagram en (edit).svgLe nanoparticelle hanno mostrato un grande potenziale nella somministrazione mirata di farmaci alle cellule, ma i ricercatori della University of Georgia hanno ulteriormente affinato il processo di trasporto del farmaco utilizzando nanoparticelle per...

Studio del 2006 trovava che composto a base di marijuana è migliore dei farmaci per l’Alzheimer

Marijuana May Be Far Superior To Drugs For Alzheimer'sPotrebbe il principio attivo della marijuana, responsabile della sua caratteristica "alta", contribuire a rovesciare la marea contro l'epidemia dell'Alzheimer in accelerazione?Uno studio notevole pubblicato sulla rivista Molecular Pharmacology nel 2006...

L’Alzheimer interrompe il coordinamento delle reti del cervello

Beau Ances Scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dato una delle prime occhiate dettagliate al modo in cui l'Alzheimer distrugge il coordinamento tra le diverse reti del cervello.I risultati, riportati nel Journal of...

Accumulo di proteina tossica nel sangue spiega malattia fatale del cervello

Sarah TabriziE' stata utilizzata una nuova tecnica, basata sulla luce, per misurare i livelli della proteina tossica che causa la malattia di Huntington (HD), per dimostrare che la proteina si accumula progressivamente nelle cellule del sangue.Pubblicati il 17...

Ricercatori individuano nuovo enzima per combattere l'Alzheimer

Photo of Malcolm Leissring A., Ph.D.Un enzima che potrebbe rappresentare un nuovo e potente strumento per la lotta contro l'Alzheimer è stato scoperto dai ricercatori della Mayo Clinic in Florida.L'enzima - chiamato BACE2 - distrugge la beta-amiloide, un frammento di proteina tossica che...

Impianto nel cervello potrebbe aumentare la funzione cognitiva con demenza e ictus

Macaco RhesusScienziati stanno sviluppando un impianto che può consentire loro di manipolare l'attività neurale di scimmie Rhesus (Macaca mulatta), permettendo di contribuire a recuperare la capacità decisionale persa nei primati.Il dispositivo tecnologico potrebbe un...

"L'amiloide si diffonde nel cervello come una valanga" (studio)

Come tutti i processi scientifici, la ricerca biochimica nel laboratorio del Prof. Dr. Vijay Rangachari alla University of Southern Mississippi, inizia con una teoria. E non mancano le teorie quando si tratta di ricerca sull'Alzheimer."Si stanno facendo...

La chirurgia incide più dell'anestesia su modello animale di Alzheimer

Una sindrome chiamata "declino cognitivo post-operatorio" è stata coniata per riferirsi alla perdita delle capacità cognitive comunemente riferita, di solito negli anziani, nel periodo da pochi giorni a settimane dopo l'intervento.Infatti, alcuni pazienti...

Farmaco antidiabete potrebbe aiutare contro l'Alzheimer (studio)

Dr Chrisrtian HolscherUno studio condotto da ricercatori della University of Ulster rivela che un farmaco progettato per chi soffre di diabete potrebbe potenzialmente trattare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.Il diabete di tipo II è un fattore di rischio conosciuto...

Scoperta su batterio potrebbe avere importanti implicazioni per l'Alzheimer

Michael Johnson (destra) e Bo Zhang (sinistra) Lo studio su una proteina batterica di regolamentazione sensibile all'ossigeno da parte di ricercatori di chimica dell'Università della Georgia (UGA) ha fornito informazioni molecolari sul meccanismo di rilevamento dell'ossigeno.Questo potrebbe in ultima...

Esame del sangue per malattia della 'mucca pazza' è ormai all'orizzonte

Esosoma umano - da WikipediaUn semplice esame del sangue per la malattia di Creutzfeldt-Jakob e per il morbo della mucca pazza è più vicino grazie a una innovazione ottenuta dei ricercatori medici dell'Università di Melbourne.Usando il sequenziamento genetico recentemente...

Scienziati scoprono come invecchia il cervello

Ricercatori della Newcastle University hanno rivelato il meccanismo mediante il quale invecchiano i neuroni, le cellule nervose del cervello e di altre parti del corpo.La ricerca, pubblicata il 12 settembre in Aging Cell, apre nuove vie per capire le...

Scoperto meccanismo per ridurre l'infiammazione e la perdita ossea successivi a malattie gengivali

grande bocca, grande piorreaUn ricercatore dell'Università di Louisville (UofL) ha trovato un modo per prevenire l'infiammazione e la perdita di tessuto osseo che circonda i denti, bloccando una via naturale di segnalazione dell'enzima GSK3B, che svolge un...

Scoperte molecole chiave coinvolte nella formazione della memoria a lungo termine

http://www.bio.upenn.edu/media/graphics/people/faculty/abel/abelphoto.jpgIn che modo l'esperienza di un evento viene tradotta in un ricordo che può essere letto mesi o anni dopo? Un team guidato da scienziati dell'Università della Pennsylvania si è avvicinato alla risposta, identificando molecole chiave che consentono di...

Geni collegano demenza e cataratta (studio)

visione con e senza catarattaUn possibile collegamento nel DNA tra la cataratta correlata all'età e l'Alzheimer è stata identificata da una ricerca pubblicata sulla rivista PLoS One.Lo studio, condotto da scienziati della School of Medicine e dalla School of Public Health della...

Vitamina C e beta-carotene possono arginare la demenza

Succo carote aranciaSucco di carote e aranciaULM/Germania - La vitamina C e il beta-carotene possono proteggere contro la demenza, secondo i risultati di una ricerca in Germania.L'epidemiologo Gabriele Nagel e il neurologo Christine von Arnim dell'Università di Ulm hanno...

Combattere l'Alzheimer prima della sua insorgenza

Cali di memoriaNel momento in cui gli anziani ricevono una diagnosi di Alzheimer, il danno cerebrale è irreparabile. Per ora, la medicina moderna è in grado solo di rallentare la progressione della malattia, ma è incapace di invertirla. E se ci...

Farmaci per pressione arteriosa possono aiutare a proteggere dall'Alzheimer

Pressione arteriosaUno studio su autopsie conferma che il trattamento con farmaci anti-ipertensivi bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB) è associato a minore patologia di tipo Alzheimer nel cervello.Nei criteri per la neuropatologia stabiliti dal Consortium to...

Notizie da non perdere

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.