Ricerche
Olio di pesce possibile aiuto agli alcolisti contro la demenza
Uno studio della Stritch School of Medicine dell'Università di Chicago Loyola suggerisce che l'olio di pesce omega-3 potrebbe aiutare a proteggere contro la demenza da alcolismo.
Studi precedenti avevano dimostrato che l'abuso di alcool a lungo termine aumenta il rischio di demenza. Lo studio della Loyola ha scoperto che un composto di olio di pesce protegge dall'infiammazione e dalla morte le cellule cerebrali dei ratti esposti ad alti livelli di alcool.
Lo studio condotto da Michael A. Collins, PhD, e colleghi è stato riferito l'8 Settembre al 14° Congresso della Società Europea per la Ricerca Biomedica sull'Alcolismo a Varsavia.
Una precedente analisi di Collins e del suo collega alla Loyola, Edward J. Neafsey, PhD, con risultati consolidati da 143 studi, ha scoperto che bere moderatamente in ambito sociale può ridurre il rischio di demenza e di decadimento cognitivo. (Bere "moderato" è considerato un massimo di due bicchieri al giorno per gli uomini e 1 bicchiere al giorno per le donne).
Sembra che piccole quantità di alcol possano, in effetti, tenere più in forma le cellule del cervello. L'alcol in quantità moderata stressa le cellule e le rafforza per far fronte alle principali sollecitazioni che potrebbero portare alla demenza. Ma un eccesso di alcol danneggia le cellule, con conseguente infiammazione e morte.
Nel nuovo studio, Collins e colleghi hanno esposto colture di cellule di cervello di ratto adulto a quantità di alcol pari a oltre quattro volte il limite legale per la guida. Queste colture cellulari sono state confrontate con colture di cellule cerebrali esposte agli stessi livelli elevati di alcol, con l'aggiunta di un composto presente nell'olio di pesce chiamato acido docosaesaenoico omega-3 (DHA). I ricercatori hanno scoperto che c'è circa un 90% in meno di neuroinfiammazione e morte neuronale nelle cellule cerebrali esposte a DHA e alcool rispetto alle cellule esposte solo ad alcool.
Ulteriori studi sono necessari per confermare se l'olio di pesce protegge contro la demenza da alcol. "L'olio di pesce ha il potenziale di aiutare a preservare l'integrità del cervello degli alcolisti", ha detto Collins. "Nella peggiore delle ipotesi non fa loro male". Ma Collins ha aggiunto che il modo migliore per un alcolista di proteggere il cervello è, se possibile, smettere di bere o di ridurlo a quantità moderate. "Non vogliamo che si pensi che va bene prendere un paio di capsule di olio di pesce e continuare ad abusare dell'alcol".
Collins, ricercatore principale dello studio, è professore del Dipartimento di farmacologia e terapia molecolare alla Stritch School of Medicine della Loyola University Chicago. Co-autori sono Neafsey, Nuzhath Tajuddin, MS, e Kwan-Hoon Luna, PhD, della Scuola di Medicina Stritch; Kimberly Nixon, PhD, della University of Kentucky; e Hee-Yong Kim, PhD, del National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism.
Fonte: Loyola University Health System, via Newswise.
Pubblicato in Science Daily (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: