Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'Alzheimer e il perdono

Barbara Le persone che si prendono cura di ammalati [caregiver] di Alzheimer devono far fronte a una marea di emozioni su base giornaliera.Ricordo i momenti di gioia, di risate e di gratitudine con la mamma, ma le emozioni con le quali ho lottato di più sono...

Quando l'Alzheimer colpisce a casa propria

Michelle SeitzerPuoi leggere tutti i libri, blog e articoli, guardare ogni documentario, o notizia, prendere lezioni o partecipare a seminari sul tema, anche lavorare con persone che hanno la malattia in un contesto di cura diretta, ma gli effetti devastanti dell'Alzheimer...

Esperti dicono che i malati di Alzheimer ricordano e trovano conforto nelle pratiche religiose

Matthew MillerL'ultimo giorno di Glenn Waxler in chiesa è stato felice. Era il 2004, è morto il 3 marzo e aveva avuto la diagnosi di Alzheimer molti anni prima.Andare in chiesa, da allora, era un fatto raro per lui. Nella maggior parte dei giorni, capiva solo una parte...

Jay Smith, un uomo che ha ingaggiato la lotta contro l'Alzheimer

JayWantland J. (Jay) Smith [malato di Alzheimer] scrive su Alzheimer's Reading Room Ho messo insieme un programma di dieta sana e integratori alimentari, esercizio mentale e fisico, socializzazione e espressione creativa, sulla base del flusso continuo di...

7 miti sull'Alzheimer: cosa non credere

E' una delle più temute malattie del cervello: l'Alzheimer. Priva le persone della loro memoria poco a poco, non ha alcuna cura - e con l'invecchiamento della popolazione, non mostra alcun segno di rallentamento.I media sono pieni di storie sulle sue...

La prevenzione nell'Alzheimer è fondamentale

La ricerca di una cura per l'Alzheimer sta accelerando attualmente. [...] Gli studi evidenziano inoltre che il consumo di determinati nutrienti contenuti nei cibi può aggirare il morbo di Alzheimer.Una dieta ricca di verdure, frutta, legumi, olio di...

Convivere con qualcuno affetto da Alzheimer

L'Alzheimer è una malattia terribile, spaventosa e debilitante e ad oggi non vi è ancora una cura o un trattamento sicuro. La maggior parte delle persone sanno cosa è e semplicemente non vogliono neanche avvicinarsi all'argomento, e si comportano come se...

Il malato di Alzheimer dice sempre "NO"

I lettori si lamentano, o forse si può dire si sfogano, di come i loro malati di Alzheimer non vogliono fare nulla. Chiedono al paziente, vuoi fare questo o fare quello? Il paziente risponde No, e il caregiver si piega come una fisarmonica.Francamente, lo...

Quando decidere di fare smettere di guidare il paziente di Alzheimer?

Immagine e video che ospitano da TinyPicLa guida è un potente simbolo di competenza e indipendenza, oltre ad essere parte della routine della vita adulta. Ma concentrazione e tempo di reazione necessari per una guida sicura tendono a diminuire con l'età. L'Alzheimer accelera questo processo in...

Convegno "Volontariamente Cittadini" all'Istituto Cavanis

DSC_1926-4Si è svolto Venerdì 28 gennaio 2011 il convegno "Volontariamente Cittadini" nella sala teatro dell'Istituto Cavanis di Possagno (TV) organizzato dai ragazzi delle classi Quarte del Liceo Classico e Linguistico dell'Istituto Cavanis, e dall'Associazione...

Suggerimenti per prevenire il vagabondaggio

CaroleCarole B. Larkin scrive su Alzheimer's Reading Room - Suggerimenti per prevenire il vagabondaggio1. Se c'è una recinzione alta che blocca tutto il perimetro della proprietà, lasciate il vostro amato andare fuori, a godersi il bel tempo. Andate...

Progressi (e battute d'arresto) nella diagnosi di Alzheimer

Dr. John CraryQuando ero studente di medicina, un medico saggio mi ha detto che se si vuole sapere se un paziente ha l'Alzheimer, basta semplicemente chiedere dove ha parcheggiato l'auto. Se il paziente risponde "ho parcheggiato esattamente quattro isolati più avanti...

Alzheimer e vagabondaggio

Quanti malati di Alzheimer vagano ogni anno? Una valutazione su informazioni disponibili dice che circa 125.000 persone affette da Alzheimer si allontanano ogni anno. E' possibile che più di 300 malati di Alzheimer vagano e / o si perdono ogni giorno...

La comunità che si prende cura

PamelaPamela R. Kelley scrive su Alzheimer's Reading Room Dopo aver fatto la caregiver a migliaia di chilometri di distanza per quattro anni, ho cominciato ad apprezzare l'importanza di una comunità assistenziale. Sapevo che mia madre aveva bisogno di molte...

L'Alzheimer e i bambini

Dotty & kidIn precedenza Max Wallack ha scritto - Cosa significa per un bambino essere caregiver dell'Alzheimer? Poi, oggi ci ha mandato il seguito Essere un giovane caregiver dell'Alzheimer.In risposta ad una domanda, Max ha scritto: "Stavo pensando a cosa...

Essere un giovane caregiver di Alzheimer

Max & grandmaMax Wallack scive su Alzheimer's Reading Room Recentemente, ho ricevuto diversi messaggi come questi: "Quello che mi preoccupa di più è come la progressione dell'Alzheimer di mia madre influenzerà mia figlia". "Posso chiederti se ti senti di essere...

È vero che il vino rosso fa bene al cuore e al cervello?

Anche se molto è stato scritto a proposito di come il vino rosso preso con moderazione può essere buono per il cuore e il cervello, vorrei che ci ripensaste. E' importante capire che gli studi a sostegno di questa affermazione sono "osservazionali". Questo...

Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheimer: capirlo potrebbe aiutarti

Carole LarkinCarole B. Larkin scrive su Alzheimer's Reading RoomL'espressione, Prima a entrare, Ultima a uscire, è un modo breve di spiegare che le cose che abbiamo memorizzato molto tempo fa, nella fanciullezza o in gioventù, rimangono nella memoria dei pazienti di...

Imparare a comunicare con chi soffre di Alzheimer

Una persona che soffre del morbo di Alzheimer può ascoltarti e risponderti. Quello che non può fare è ricordare cosa diavolo hai appena detto. Beh, in parole povere comunque.Ho affrontato questo problema molti anni fa mentre cercavo di capire cosa pensava...

Quando qualsiasi cosa si faccia è inutile per sventare l'Alzheimer

Mio padre sapeva che sarebbe arrivata. La malattia di Alzheimer era stata sul suo radar fin da quando suo padre è morto. Testimoniando il deterioramento catastrofico di un uomo che era stato forte abbastanza da lavorare per il generale Douglas MacArthur...

Notizie da non perdere

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.