Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le feste sono l'occasione per rilevare segni di possibile demenza? Ecco 7 indizi.

Il Natale è spesso considerato il periodo dell'anno in cui si incontrano i parenti provenienti da tutti gli angoli del mondo. Molti vedono i propri cari per la prima volta dopo tanto tempo, e quindi i cambiamenti possono essere più duri di quando li vedono tutti i giorni.


Ed è l'occasione perfetta per individuare la demenza, secondo John Ramsay CEO di Shift 8. La sua azienda produce un gioco di luci interattivo per persone che vivono con demenza, una malattia devastante che deruba le vittime dei loro ricordi. Il sig. Ramsay ha detto che quelli che vivono con una demenza nella prima fase possono sperimentare una serie di sintomi, e i vari tipi di demenza colpiscono le persone in modo diverso.


Qui ha compilato un elenco di 7 dei più grandi segnali di demenza da tenere d'occhio quando vedi i tuoi parenti questo Natale:

 

  1. Perdita di memoria

    Questo è uno dei sintomi più difficili da definire, poiché la capacità delle persone di ricordare eventi e conversazioni varia naturalmente.
    Tuttavia, anche se a chiunque può capitare di dimenticare qualcosa, può diventare più grave quando la perdita di memoria inizia improvvisamente, o forse è peggiorata più o meno nell'ultimo anno.
    Ripensando a quando vivevo con mio padre, a cui fu diagnosticata la demenza quando avevo 12 anni, uno degli elementi che spiccano ora è il modo in cui spesso dimenticava ciò che era appena successo, affidandosi a noi per dirgli cosa fare dopo.
    Anche se la perdita di memoria colpisce le persone in modo diverso, potresti notare che il tuo parente può ricordare una gamma sorprendente di fatti o esperienze degli anni precedenti, ma è smemorato riguardo agli eventi recenti.

  2. Movimento

    Questo è un sintomo che viene spesso trascurato, poiché molti associano la demenza principalmente ai cambiamenti nella memoria, tuttavia anche il movimento può cambiare.
    A mio padre è sempre piaciuto camminare, ma fin dalle primissime fasi [della malattia] ha iniziato a camminare continuamente, tutto il giorno, con uno scopo, da una stanza all'altra della casa, e su e giù per la nostra stradina.
    Era diventato uno sfinimento per tutta la famiglia, che cercava di tenerlo d'occhio e assicurarsi che fosse al sicuro.

  3. Accaparramento

    Questa è una cosa difficile da osservare in un parente che non si vede spesso, ma anche l'accaparramento di vecchi oggetti o il ripetere molte volte l'acquisto della stessa cosa può suggerire i primi segni di demenza.
    Spesso dimentica di aver già comprato quella cosa, quindi esce e riprende la stessa identica cosa.
    Mio padre faceva continuamente copie delle chiavi di casa e comprava esattamente gli stessi oggetti dai negozi, anche più di tre volte al giorno.

  4. Sbalzi d'umore

    Uno dei sintomi più difficili da affrontare è il mutamento di umore che può svilupparsi con la demenza ad esordio precoce.
    Per coloro che vivono con una demenza, una delle frustrazioni più grandi può venire dal provare un'emozione, ma non sapere da dove ha avuto origine.
    Per esempio, la maggior parte delle persone, se hanno avuto un brutto tragitto verso il lavoro, potrebbero restare di cattivo umore per il resto della giornata, ma sanno perché. Quelli con demenza non possono ricordare il problema iniziale.
    Per quanto difficile possa essere, è importante cercare di evitare di discutere e ricorda a te stesso che la loro rabbia deriva da una frustrazione che non possono controllare.

  5. Difficoltà con ambienti nuovi

    La routine è un elemento chiave per chiunque è impegnato nel viaggio della demenza, e quando questa viene cambiata, può diventare agitato e a disagio.
    Il Natale può essere un periodo difficile per chi vive con demenza, poiché si trova spesso in una casa sconosciuta, circondato da persone che non fanno parte della loro routine quotidiana e questo può essere travolgente.

  6. Perdita di sottigliezze del linguaggio

    Un altro segno precoce di demenza è un cambiamento nel modo in cui la persona comunica.
    Collegato a un cambiamento nella memoria, coloro che hanno la demenza possono lottare per comunicare, spesso si perdono nella conversazione quando coinvolge un argomento con cui non hanno familiarità o cercano di ricordare le parole giuste quando discutono di un'idea.

  7. Momenti importanti

    I cambiamenti in questi parenti possono essere in generale molto lente, intervallate da eventi drammatici occasionali.
    È naturale che la natura umana si abitui al comportamento di qualcuno, tuttavia i cambiamenti importanti nelle loro azioni possono ricordarti quanto è arrivato lontano il viaggio della demenza.

Tutti i sintomi di cui sopra si mostreranno in modo subdolo all'inizio e possono spesso mancare.

 

 

 


Fonte: Daily Mail Online (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.