Costumi Napoletani - Anziani (Fonte: Wikimedia Commons)L'invecchiamento della popolazione pone delle sfide ai governi di tutto il mondo poichè le nazioni sono di fronte al modo di soddisfare i bisogni fisici, sociali ed economici degli anziani.
Circa 126 milioni di adulti over-65 vivono in Cina, il paese con la più grande popolazione di anziani, mentre 40 milioni di adulti over-65 vivono negli Stati Uniti.
In un articolo pubblicato oggi nel Journal of Transcultural Nursing, l'assistente professore della Facoltà di Infermieristica della University of Louisville, Valerie Lander McCarthy, PhD, RN; Ji Hong, MSN, studioso visitante della Shandong University in Cina; e Jiying Ling, PhD, MS, RN, ricercatore post-laurea del College of Nursing della Michigan State University, discutono se una definizione più ampia dell'invecchiamento di successo potrebbe influenzare positivamente la ricerca, la pratica clinica e la politica sanitaria negli Stati Uniti e in Cina.
La McCarthy sostiene che non è realistico misurare l'invecchiamento positivo unicamente dalla buona funzionalità fisica e cognitiva e dall'impegno sociale attivo, come definito tradizionalmente da J.W. Rowe, MD, e Robert L. Kahn. "In realtà la definizione si applica solo a circa il 10 per cento della popolazione adulta anziana, per cui gli anziani si sentono in colpa quando si ammalano perché pensano che non ce la stanno facendo - e negli Stati Uniti riuscirci è importante. In Cina, il successo individuale non è così importante, ma l'effetto negativo del costo dell'assistenza per la popolazione anziana è un grosso problema", ha detto la McCarthy.
Anche in presenza di malattie croniche e limitazioni funzionali, gli anziani riferiscono comunque di invecchiare bene, ha detto la McCarthy, concludendo che la definizione dello scienziato infermiere Meredith Flood è più precisa. La Flood descrive l'invecchiamento di successo come la capacità di una persona di far fronte e di adattarsi, pur mantenendo un senso di connessione e di significato nella vita.
Proseguendo sulle idee della Flood, gli studi della McCarthy hanno trovato che la trascendenza (un senso di significato, di benessere e di soddisfazione di vita) è il miglior predittore di un invecchiamento positivo. Il concetto implica relazioni, creatività, contemplazione, introspezione e spiritualità. Grazie ad una borsa di studio dalla società Sigma Theta Tau International e della National Gerontological Nurses Association, lei sta lavorando per sviluppare un programma di attività per aumentare la trascendenza.
Può essere rilevante perché: |
Invecchiare bene significa anche rimanere sani, senza malattie invalidanti e fatali come l'Alzheimer. |
Un esempio di intervento comporta un tempo di tranquilla solitudine in mezzo a bellezze naturali, seguito da una discussione sulla visione della persona, aiutandola a sviluppare una prospettiva allargata della vita o la sensazione di essere parte integrante del ciclo della vita. Un secondo esempio può essere l'opportunità di una narrazione, che aumenta il senso di appartenenza ad un gruppo.
"L'invecchiamento di successo è importante per la rapida crescita della popolazione degli anziani e delle loro famiglie e dei caregiver", ha detto la McCarthy. "E' anche significativo per la società nel suo complesso, che dovrà sopportare il carico di richieste senza precedenti sui servizi sanitari e sociali. Questa è una ragione per cui stiamo sviluppando interventi per aumentare l'invecchiamento positivo".
Fonte: University of Louisville (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Riferimenti: H. Ji, J. Ling, V. L. McCarthy. Successful Aging in the United States and China: A Theoretical Basis to Guide Nursing Research, Practice, and Policy. Journal of Transcultural Nursing, 2014; DOI: 10.1177/1043659614526257
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |