Esperienze e opinioni
Cosa significa mediazione per gli anziani?
«Non sei contenta che abbiamo fatto questo incontro per risolvere il nostro conflitto?»
La mediazione per gli anziani mira ad affrontare i problemi di conflittualità nelle famiglie e nelle istituzioni e fornisce una tribuna per il processo decisionale della famiglia.
I mediatori per anziani assistono alle conversazioni difficili tra i membri della famiglia, e aiutano a fare piani e ad arrivare ad esiti accettabili per i disaccordi.
Quando un genitore o un parente anziano, ad esempio, è ricoverato in ospedale e ha bisogno di assistenza continua o di riabilitazione dopo tale ricovero, sui figli pesano nuove responsabilità.
Ci sono spesso varie dinamiche familiari, come il fratello del caregiver principale, il fratello fuori zona, il fratello che non è fidato, ecc. Vecchie rivalità tra i fratelli, rancori a lungo sopiti, ferite del passato e incomprensioni possono interferire con le buone decisioni sul genitore che invecchia. L'assistenza futura dei genitori può diventare stressante e disagevole, e sorgono conflitti tra opinioni diverse.
Molte volte, i conflitti nascono perché uno o più fratelli stanno cercando di ottenere il controllo totale di tale assistenza.
Sono coinvolte le decisioni riguardanti la responsabilità e il lavoro di prendersi cura di un genitore invecchiato, oltre al badare alle finanze e ai problemi di cura a lungo termine. La mediazione per gli anziani può funzionare vagliando una soluzione amichevole.
Il mediatore può facilitare conversazioni intenzionali con tutte le parti per risolvere i problemi, nel miglior interesse del genitore che invecchia. Ciò include permettere a tutti di esprimere le proprie controversie, identificare i punti di forza e di debolezza in ogni opinione, e finalmente trovare l'accordo su una soluzione soddisfacente che tutti i membri della famiglia possono sperimentare e di cui possono fidarsi.
Il mediatore non ha autorità per imporre una decisione, quindi niente può essere deciso fino a quando tutti sono d'accordo.
A volte, il mediatore incontra in privato ogni membro della famiglia per discutere problemi personali e altre questioni preoccupanti, e dopo questi scambi, presentarli all'intera famiglia. Ci possono essere diversi negoziati fino al raggiungimento di un accordo.
Una volta raggiunto un accordo, il mediatore lo metterà per iscritto perché ognuno lo firmi e in quel modo tutti hanno un piano solido per il coinvolgimento di ciascun fratello nella cura dei genitori.
La mediazione ha successo in circa il 70-80% dei casi ed è meno costosa delle controversie che diventano cause legali o di altre manifestazioni pubbliche. Il compromesso è un modo per dare pace alle famiglie in conflitto, e il mediatore è lì per aiutare a raggiungere un esito positivo e funzionante.
Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: