Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuovo esame del sangue rileva l'Alzheimer

Nuovo esame del sangue in grado di rilevare AlzheimerUn semplice esame del sangue potrebbe potenzialmente essere utilizzato per rilevare i segni dell'Alzheimer prima della comparsa dei sintomi, dicono dei ricercatori.Attualmente, i test biologici per la diagnosi dell'Alzheimer fanno ricorso a procedure...

A breve l'Alzheimer può essere rilevato e monitorato con esami del sangue

Un nuovo studio suscita speranze che l'Alzheimer potrebbe presto essere diagnosticato e monitorato con maggiore precisione usando un semplice esame del sangue. Proteome Sciences, specialista britannica in biomarcatori e il partner tedesco Merck KGaA...

Pubblicati commenti positivi a nuovo medicinale di Alzheimer

Prana Biotechnology ha annunciato oggi la pubblicazione sulla rivista PLoS ONE, di un articolo che sostiene fortemente il potenziale del suo medicinale PBT2 per il trattamento dell'Alzheimer.Il documento, intitolato "L'ipotesi Dyshomeostasi dello Zinco...

Esperti internazionali si uniscono per definire gli standards dell'Alzheimer

I principali ricercatori e clinici di Alzheimer del mondo si riuniranno a Melbourne questa settimana per concordare la standardizzazione e la validazione di importanti parametri diagnostici e prognostici utilizzati nei centri di ricerca di Alzheimer in...

In UK raddoppierà la spesa per ricerca sulla demenza

A man, clean shaven, with short straight dark brown swept back hair wearing a suit jacket, white shirt and blue tieDavid Cameron (foto Wikipedia) ha annunciato che il finanziamento per la ricerca sulla demenza sarà più che raddoppiato entro il 2015 in un tentativo di rendere la Gran Bretagna un leader mondiale nel settore.Il Primo Ministro GB ha dichiarato che la...

Esperti contestano l'approvazione FDA di nuova dose di farmaco Alzheimer

Esperti di bmj.com avvertono che l'approvazione di una nuova dose di un farmaco best-seller di Alzheimer "ha violato gli standard di regolamentazione della FDA" e ha portato a "messaggi incompleti e distorti" sul farmaco.Mettendo in evidenza le...

Tassi di demenza tra gli aborigeni accentuati dal razzismo

Un professore dell'istituto Neuroscience Research Australia dice che la discriminazione e la mancanza di opportunità stanno contribuendo ad un più alto tasso di demenza nelle comunità aborigene.Il ricercatore Tony Broe ha lanciato il Koori Dementia Care...

Conflitti di interesse nel nuovo Manuale Internazionale dei Disturbi Mentali?

La versione rivista del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM), una classificazione riconosciuta a livello internazionale dei disturbi mentali prodotta dalla American Psychiatric Association, sarà pubblicata a maggio 2013.Però ci sono...

L'Alzheimer's Association annuncia la più grande sovvenzione per la ricerca mai concessa

L'Alzheimer's Association ha annunciato oggi l'assegnazione del suo più grande contributo alla ricerca di sempre (quasi $ 4,2 milioni di dollari in quattro anni) al Dominantly Inherited Alzheimer's Network–Therapeutic Trials Unit (DIAN-TTU), che ha sede...

Approccio unitario alla malattia vascolare e alla neurodegenerazione

Professor Johanna WardlawIl mese di Marzo 2012 ha visto il primo passo di un ambizioso sforzo internazionale per creare un consenso tra gli esperti sulla terminologia e le definizioni utilizzate per descrivere la patologia vascolare sul neuroimaging.Con il supporto...

Annunciata presentazione prodotto per fasi iniziali Alzheimer

Comunicato stampa da Accera, Inc., azienda farmaceutica focalizzata sulla scoperta e lo sviluppo di terapie innovative per il trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale.L'azienda ha annunciato oggi che, durante la riunione annuale 2012 della...

Nuovo modo di vedere il sanguinamento nelle arterie del cervello

Una nuova ricerca all'Hotchkiss Brain Institute dell'Università di Calgary mostra che utilizzando una TC (tomografia computerizzata), i medici possono prevedere quali pazienti sono a rischio di sanguinamento continuo nel cervello dopo un ictus.Questa...

Annunciate in Australia scoperte per rilevamento dell'Alzheimer

alzheimer'sRicercatori australiani hanno delineato nuovi approcci per la diagnosi e il trattamento dell'Alzheimer, che potrebbero consentire l''individuazione precisa della malattia prima che sorgano i sintomi più debilitanti.La diagnosi del morbo è attualmente...

Pazienti di demenza trattati con farmaci di 'ritenzione chimica'

Pazienti anziani con demenza in strutture di assistenza a lungo termine nello stato di Alberta (Canada) sono regolarmente trattati con i cosiddetti "farmaci chimici di ritenzione", nonostante le linee guida del governo dicano che devono essere utilizzati...

Cartoline della 'Camminata per la mente' a Borso del Grappa

IMG_0097-1Alcune immagini della 'Camminata per la mente' di Borso del Grappa del 26 febbraio scorso.Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad...

Nuova tecnica di tracciamento fibre ad alta definizione rivela danni causati dal trauma cranico

Una nuova potente tecnica di visualizzazione chiamata "High Definition Fiber Tracking" (HDFT) consentirà ai medici di vedere chiaramente, per la prima volta, le connessioni neurali interrotte da una lesione cerebrale traumatica (TBI) e da altri disturbi...

Corsi di formazione per DAME DI COMPAGNIA

pdf_iconSono state fissate le date dei corsi per DAME DI COMPAGNIA, organizzati congiuntamente dal GAP-Gruppo Assistenza Pianificata, dall'ULSS8, dall'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X°, dalla Provincia di Treviso.Hanno contribuito al finanziamento...

Le statine sono utili, dicono esperti sanitari australiani

Gli Australiani che assumono farmaci che abbassano il colesterolo, chiamati statine, sono invitati a continuare, nonostante l'ente regolatore in USA abbia stabilito che devono contenere indicazioni circa un modesto aumento del rischio di diabete o di...

Programmi per coltivare un'erba prolifica, promettente arma anti Alzheimer

Actaea racemosaSatori Pharmaceuticals, produttore di farmaci di Alzheimer, ha raccolto 15 milioni dollari la scorsa settimana, portando il capitale di rischio totale a 37 milioni di dollari.Un bottino impressionante, considerando che l'azienda di Cambridge nel...

Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo

Nonostante tutti gli sforzi in senso contrario, all'alba del secondo decennio del 21° secolo, gli sforzi biomedici di ritardare, prevenire o curare la demenza non stanno mostrando alcun successo significativo.La storia della scienza è ovviamente piena di...

Notizie da non perdere

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.