Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le statine sono utili, dicono esperti sanitari australiani

Gli Australiani che assumono farmaci che abbassano il colesterolo, chiamati statine, sono invitati a continuare, nonostante l'ente regolatore in USA abbia stabilito che devono contenere indicazioni circa un modesto aumento del rischio di diabete o di disturbi della memoria.

Si ritiene che centinaia di migliaia di australiani utilizzino le statine per ridurre il rischio di malattie cardiache.


La Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti ha annunciato che le statine devono ora riportare avvertimenti circa il rischio di diabete e di disturbi di memoria a seguito di studi che mostrano un legame con le statine in un piccolo numero di casi. L'Amministrazione per le Sostanze Terapeutiche dell'Australia sta prendendo in considerazione le ultime informazioni e potrebbe richiedere anch'essa simili avvertimenti.


Gli operatori sanitari e accademici in Australia sostengono che i benefici delle statine superano di gran lunga i piccoli rischi identificati e la gente che sta prendendo tali farmaci non deve smettere di prenderli, e consultare il loro medico se hanno preoccupazioni. Ric Day, professore di Farmacologia Clinica alla University of NSW, ha detto che gli ultimi piccoli rischi identificati non dovrebbero essere un invito a interrompere l'assunzione di statine, senza il parere del medico che le ha prescritte. "Penso che sarebbe molto male se la gente si spaventa e interrompe il farmaco senza adeguata considerazione del rischio di beneficio, da parte di qualcuno che può aiutare" ha detto.


Il Prof Day ha detto che le statine sono di vitale importanza per le persone che hanno subito un infarto o un ictus o per prevenirne un altro. "E' tutta una questione del profilo di rischio di un individuo per eventi cardio-vascolari". Aggiungendo che potrebbe essere abbastanza ben calcolato ora, basandosi su età, storia familiare, peso, consumo di tabacco, pressione sanguigna e così via. Ha detto che un problema identificato dalla FDA negli Stati Uniti è un aumento dei livelli di zucchero nel sangue in alcune persone che usano statine quindi non va bene per chi è diabetico o pre-diabetico. Ma il Prof Day ha detto anche che di solito considerato nei controlli medici di routine.


L'altra preoccupazione della FDA è relativa alla perdita di memoria e di altre funzioni cerebrali in alcuni casi, ma anche questo potrebbe essere invertito togliendo le statine o con una riduzione del dosaggio, ha detto.


Garry Jennings, direttore del Baker IDI Heart and Diabetes Institute, ha detto che le statine beneficiano in modo chiaro molte persone e sono state testate probabilmente più di qualsiasi altro farmaco terapeutico esistente. Ha detto che il collegamento con la perdita di funzioni cerebrali era controverso mentre l'aumento di zuccheri nel sangue ha riguardato solo una minoranza di utenti. "Se 500 persone prendono statine per un anno, una di loro che non aveva il diabete prima, potrebbe ricevere una diagnosi di diabete. "Mentre i benefici in termini di prevenzione di infarti e ictus sono molto più pronunciati di questo [rischio]. Quindi non credo che questo sia qualcosa che dovrebbe far pensare alla gente di dover fermare la terapia. Possono parlare al proprio medico e farsi misurare la glicemia, ma per la maggior parte di loro non farà un briciolo di differenza".


Ma David Le Couteur, presidente della Società Australasiana per la Farmacologia e Tossicologia Sperimentale e Clinica, ha detto a Fairfax Media che le persone che non hanno un alto rischio di malattie cardiache dovrebbero riconsiderarne l'utilizzo. Ha detto che medici e altri operatori sanitari dovrebbero concentrarsi sugli interventi di stile di vita per le persone con colesterolo alto ma senza altri rischi (come attacchi cardiaci precedenti), alta pressione sanguigna e fumo.

 

 

 

 

*************************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

************************
Pubblicato in MSN News il 1 marzo 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.