Annunci e info
Cresce l'esitazione dei medici USA a prescrivere l'Aduhelm per i molti dubbi
Per quelli di noi che hanno seguito l'evoluzione dei mercati farmaceutici per la neurologia, il 2021 sarà ricordato per il lancio tumultuoso dell'Aduhelm (aducanumab) di Biogen / Eisai come trattamento del morbo di Alzheimer (MA).
Mentre il lancio della prima terapia che modifica la malattia (DMT, disease-modifying therapy) per il MA è stato anticipato come un'occasione importante, nessuno avrebbe potuto prevedere il numero di ostacoli sulla strada, che sono iniziati con un'approvazione basata su un biomarcatore che si ritiene abbia un effetto clinico, e con un punto di prezzo disallineato.
L'inchiesta sulla morte di un paziente a causa di un'Anomalia di Imaging Relativa all'Amiloide (ARIA), un effetto collaterale noto dell'Aduhelm, è l'ostacolo più recente che riduce in modo sostanziale l'adozione del farmaco.
Spherix Global Insights, una delle principali società di analisi di mercato, specializzata nella ricerca e nelle intuizioni nel campo della neurologia, ha monitorato l'Aduhelm dal lancio attraverso il servizio Launch Dynamix™: Aduhelm (Biogen) in Alzheimer’s Disease (US). Il servizio Launch Dynamix™ fornisce il monitoraggio mensile dei primi diciotto mesi di disponibilità commerciale, integrato da relazioni approfondite trimestrali, informate da una ricerca qualitativa e quantitativa.
I dati della prima ondata di ricerche trimestrali profonde, condotta con 74 neurologi e specialisti della malattia tra il 2 e il 7 settembre, hanno già dimostrato che la sicurezza è una preoccupazione importante e una ragione comune dell'intenzione di non prescrivere mai l'Aduhelm.
Le ARIA sono la massima preoccupazione per la sicurezza, e quasi la metà degli intervistati non crede affatto di poter gestire le complicazioni che possono insorgere in uno dei loro pazienti trattati con Aduhelm.
Le interviste qualitative suggeriscono che le discussioni con i rappresentanti di vendita di Biogen potrebbero non fare molto per le paure di ARIA dei medici. Un medico ha notato: "In termini dettagliati, dico che probabilmente più della metà della discussione verte sulla sicurezza. È un po' più spaventoso di qualcosa del tipo 'Oh, aiuta i pazienti'. Ma poi la discussione si sposta di più sulle ARIA, e cosa puoi fare al riguardo".
La tendenza mensile degli indici chiave delle prestazioni (KPI, key performance indices) nei vari giorni (dal 4 al 9 novembre), che ha portato alla copertura concertata dei media sulla morte del paziente, ha mostrato un mese di declino coerente sul mese precedente nella percentuale dei pazienti considerati candidati appropriati per l'Aduhelm. Allo stesso tempo, sono stati indicati sempre meno non-utenti come candidati per iniziare l'Aduhelm entro i successivi tre mesi, e si è erosa la soddisfazione del marchio tra i pochissimi medici che l'hanno prescritto.
La copertura di Spherix del lancio di Aduhelm continua per il secondo sondaggio trimestrale approfondito. Oltre alla tendenza KPI mensile, sarà misurata la consapevolezza dei medici della morte del paziente. Valuteremo l'impatto della morte del paziente sulla volontà attuale di prescrivere l'Aduhelm e la volontà futura di prescrivere prodotti simili in attesa di approvazione (come il lecanemab di Eisai / Biogen, il donanemab di Eli Lilly's e il gantenumab di Genentech/Morphosys).
Saranno confrontate con l'onda precedente le percezioni relative alle ARIA, come l'influenza delle ARIA asintomatiche sulla cessazione dell'Aduhelm.
Fonte: Spherix Global Insights (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: