- Marcatore di neurodegenerazione è presente anche nel cervello sano
- Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheimer
- Misurare il ferro nel cervello di Parkinson per predire chi avrà la demenza
- Modello grafico mostra l'effetto domino dell'Alzheimer
- Nanomateriale che imita le proteine possibile base per trattamenti delle neurodegenerazioni
- Nanomolecole potrebbero inibire lo sviluppo di Alzheimer e Parkinson
- Non hai tempo per camminare e meditare? Provali insieme
- Nuova indicazione del collegamento tra Alzheimer e diabete
- Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- Nuovi dettagli su produzione di proteine nel cervello possono aiutare contro la demenza
- Nuovo agente attiva ‘elimina-rifiuti’ nei neuroni, smaltendo proteine tossiche nei topi
- Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheimer
- Paesi dell'UE non preparati ad applicare rapidamente un futuro trattamento dell'Alzheimer
- Pazienti con apnea del sonno hanno rischio più alto di Alzheimer e declino cognitivo
- Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheimer
- Progettato metodo per rimuovere gli aggregati proteici dalle cellule
- Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo
- Proteina nel biofilm di salmonella causa risposta autoimmune: possibile legame con Alzheimer
- Proteine mal ripiegate: come sono controllate dai neuroni?
- Puntando al mercato multimiliardario della Biogen, la Eli Lilly introduce altri dati di Alzheimer
- Qual'è il collegamento tra sonno e ansia?
- Quali sono le cause più comuni di demenza?
- Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazioni
- Reti cerebrali più stabili nei soggetti con capacità cognitive più alte
- Riattivare le cellule staminali invecchiate nel cervello
- Ricerca italiana individua nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
- Ricerca sulle malattie del cervello rivela le differenze tra i sessi
- Riciclo in mezza età può essere fondamentale per la salute del cervello
- Rischio di neurodegenerazione più che doppio tra ex giocatori di rugby
- Scansione del cervello può aiutare a differenziare chiaramente tra due tipi di demenza
- Sci di fondo riduce rischio di depressione e demenza vascolare, ma non di Alzheimer
- Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologici
- Scoperta delinea la possibilità di nuovi farmaci per Alzheimer e Parkinson
- Scoperta rivoluzionaria di un 'interruttore' comune che causa Alzheimer, Parkinson e altre malattie del cervello
- Scoperta sul sistema immunitario rivela una soluzione potenziale per l'Alzheimer
- Scoperta sulla morte cellulare potrebbe portare a farmaci innovativi per le neurodegenerazioni
- Se hai questi tipi di sogni, potresti essere a rischio di demenza o Parkinson
- Sea Hero Quest: Il gioco per cellulari che può rilevare il rischio di Alzheimer
- Sequenziamento dell'RNA a lunga lettura rivela espressioni geniche cruciali nell'Alzheimer
- Sette modi per gestire i sintomi del sundowning nella demenza
- Si diffondono i 'viaggi nel tempo' per la demenza, ma il futuro potrebbe essere più potente del passato
- Sonno: il personale di pulizia di un cervello sporco
- Stile di vita al centro delle nuove linee guida dell'OMS sulla demenza
- Studio collega la psoriasi a un rischio più alto di Alzheimer
- Studio del MIT spiega perché la motivazione a imparare declina con l'età
- Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profonda
- Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinson
- Studio italiano indica nuovo metodo per diagnosi, terapie e biomarcatori delle neurodegenerazioni
- Studio rivela il rischio di demenza degli ex calciatori professionisti
- Studio sulla demenza rivela come le proteine interagiscono per bloccare i segnali cerebrali
- Studio: metà delle donne soffrirà di demenza, Parkinson o ictus durante la vita
- Successo a invertire la demenza nei topi prepara studi clinici umani
- Super-Ager resistono all'accumulo di Tau/Amiloide e mantengono alta la funzione cognitiva
- Svelato il mistero della proteina comune a tre malattie cerebrali
- Test cognitivo dell'orologio andrebbe fatto di routine nei casi di pressione alta
- Test di tracciatura oculare può prevedere chi svilupperà l'Alzheimer
- Test su farmaco per la psicosi da demenza interrotto presto per risultati positivi
- TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salute
- Trovare nuovi scopi dopo una diagnosi di Alzheimer ad esordio precoce
- Trovata la chiave per impedire la neurodegenerazione nel Parkinson e disturbi correlati
- Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- Trovato rimedio efficace per le malattie del cervello 'invecchiato'?
- Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei topi
- Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei topi
- Una telefonata al mese può ridurre la depressione dei caregiver familiari
- Variazione della pressione sanguigna a lungo termine e rischio di demenza
- Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM