- 101. Si può fermare e invertire l'Alzheimer nella fase iniziale? Si, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... i sintomi come il declino delle prestazioni mentali. Il dott. Benedikt Zott sottolinea: "Siamo ancora molto lontani da una terapia per l'uomo, ma i risultati degli esperimenti su animali sono molto incoraggianti. ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 102. DDL920, la molecola che ripristina cognizione e memoria nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e sintetizzata in un nuovo studio da ricercatori della University of California di Los Angeles ha dimostrato di ripristinare le funzioni cognitive nei topi con sintomi di morbo di Alzheimer (MA), facendo ...
- Creato il 14 Ago 2024
- 103. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... ben noto. Stranamente le raccomandazioni di prescrizione richiedono ancora una dose prima di andare a letto, probabilmente per ridurre al minimo i sintomi gastrointestinali, ma quando sono passato a prenderlo ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 104. Nuovi criteri basati sulla biologia per diagnosi e stadiazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... asintomatici, che progrediscono agli stadi avanzati con l'aumento dei cambiamenti cerebrali legati alla malattia, portando infine all'apparizione e alla progressione dei sintomi clinici. La malattia viene ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 105. Perché alcune persone sono più suscettibili all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che forma ciuffi noti come placca, è un segno distintivo del MA. Questo accumulo inizia da due a tre decenni prima che appaiano sintomi, segnando uno dei primi segni di disfunzione nella malattia. Questo ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 106. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come integrare uno stile di vita sano può 'invertire' i sintomi del MA. Il MA può essere diviso in due sottogruppi, familiare e sporadico. Solo il 5% dei casi è familiare o ereditato, e il 95% è sporadico, ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 107. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... all'insulina. Ciò crea una rottura nella comunicazione tra i neuroni, causando sintomi come cambiamenti di umore, declino cognitivo e infine neurodegenerazione. Nathan A. Smith MS/PhD, professore associato ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 108. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono migliorare anche altri aspetti della nostra vita. Una meta-analisi del 2021 di 65 studi clinici ha scoperto che migliorare il sonno tramite CBT-I ha ridotto i sintomi di depressione, ansia, ruminazione ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 109. Cos'è la demenza infantile? E la ricerca come potrebbe aiutare
- (Denuncia & advocacy)
- ... grave del sonno e anche la visione e l'udito possono essere colpite. Molti bambini hanno convulsioni. L'età in cui iniziano i sintomi può variare, a seconda del particolare disturbo genetico che causa la ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 110. Farmaci di Alzheimer in sviluppo: risultati positivi, il 2024 come 'anno di apprendimento
- (Rapporti e studi)
- ... o attraverso qualche altra iniezione; il 12% sono agenti di miglioramento cognitivo che hanno lo scopo di migliorare la memoria; il 13% sono farmaci per i sintomi comportamentali, come l'agitazione; ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 111. Antipsicotici per demenza legati a più danni di quanto si credeva finora
- (Ricerche)
- ... del trattamento. Nonostante i problemi di sicurezza, gli antipsicotici continuano ad essere ampiamente prescritti per i sintomi comportamentali e psicologici della demenza come apatia, depressione, ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 112. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dolori articolari e declino cognitivo. Se un individuo ha difficoltà di concentrazione e segni di perdita di memoria, dovrebbe anche essere consapevole di altri sintomi associati all'ipotiroidismo: affaticamento, ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 113. Alzheimer familiare trasferito nei topi con trapianto di midollo osseo
- (Ricerche)
- ... hanno iniziato a mostrare sorprendentemente sintomi di declino cognitivo molto prima, 6 mesi dopo il trapianto per i topi APP-knockout e 9 mesi per i topi 'normali'. "Il fatto che abbiamo visto differenze ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 114. Creare ricordi a lungo termine richiede un danno al DNA delle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... accelerato, nonché di cancro e disturbi psichiatrici e neurodegenerativi come il MA", ha affermato la dott.ssa Radulovic. “Farmaci che inibiscono il percorso TLR9 sono stati proposti per alleviare i sintomi ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 115. Demenze: la capacità di riserva – cerebrale e cognitiva – nell’invecchiamento cognitivo
- (Ricerche)
- ... spiegano, “una volta che i sintomi si manifestano, la BR limitata potrebbe ostacolare la capacità strutturale di compensare i danni. Questo scenario potrebbe portare a un declino cognitivo rapido nonostante ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 116. Amiloide nel sangue legata a cambiamenti nella RM utili a rilevare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tomografia a emissione di positroni (PET), che può rilevare le placche amiloidi. Anche quando una scansione PET era negativa all'amiloide e un partecipante era privo di sintomi di demenza, i ricercatori ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 117. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compreso il morbo di Alzheimer (MA), che è la forma più comune. La demenza è causata dalla perdita continua di neuroni per un lungo periodo di tempo. Poiché nel momento in cui sono visibili i sintomi ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 118. Mutazioni dell'Alzheimer ereditato danneggiano i neuroni anche senza placche amiloid
- (Ricerche)
- ... che il MA ereditato mostra la stessa patologia, la stessa presentazione clinica e la stessa progressione dei sintomi della forma comune del MA legata alla vecchiaia. "Nella malattia ereditaria vedi le ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 119. Particelle di inquinamento atmosferico collegate allo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La magnetite, una particella che si trova nell'aria inquinata, può indurre segni e sintomi di Alzheimer La magnetite, una piccola particella che si trova nell'inquinamento atmosferico, può indurre segni ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 120. Viagra è un trattamento potenziale di Alzheimer, ma la ricerca ha risultati contraddittori
- (Ricerche)
- ... più comune di demenza e l'attuale trattamento è con inibitori dell'acetilcolinesterasi come donepezil (venduto come Aricept) e memantina. Questi farmaci possono alleviare i sintomi del MA ma non hanno alcun ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 121. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dai 45 ai 64 anni. Contrariamente al MA, il cui sintomo iniziale principale è la perdita di memoria, la FTD comporta in genere cambiamenti nel comportamento. I sintomi iniziali di FTD possono includere ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 122. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi derivanti da varie cause sottostanti. Vivere con la demenza Shane O'Mara in Talking Heads: The New Science of How Conversation Shapes Our Worlds scrive: "Un altro modo in cui avviene la ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 123. Nuova terapia genetica potrebbe cambiare l'esito di demenza frontotemporale e MN
- (Ricerche)
- ... di laboratorio, abbiamo visto il CTX1000 fermare il progresso di MND e FTD anche in fasi molto avanzate e risolvere i sintomi comportamentali associati alla FTD. "Abbiamo grandi speranze che, progredendo ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 124. Barriere linguistiche possono contribuire alla maggiore aggressività nella demenza
- (Ricerche)
- ... Edith Cowan (ECU) di Perth/Australia, hanno notato che i 'comportamenti e sintomi psicologici della demenza' (BPSD, behaviours and psychological symptoms of dementia), come agitazione e aggressività, sono ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 125. Team di ricerca scopre un farmaco potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e i grovigli del cervello associati alla malattia, ma quell'approccio ha prodotto risultati poco significativi. La Griffin osserva che le persone con sintomi lievi di MA hanno già perso circa la metà o ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 126. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di Ginevra e dell’Irccs Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, frutto di una nuova concezione del percorso diagnostico, focalizzato non sulla malattia, ma sul paziente e i suoi sintomi ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 127. L'assistenza di qualità in casa di riposo non è solo questione di più personal
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer's Association. La loro difficoltà nel comunicare sintomi e bisogni richiede che il personale riceva formazione in tecniche speciali per riconoscere segnali non verbali e acquisire esperienza ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 128. Nuove intuizioni su cosa succede nelle cellule all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dei mitocondri possa avvenire 20 anni prima che la persona mostri i sintomi della malattia", spiega Soler López. Per molto tempo, i ricercatori si sono concentrati sulle placche amiloidi nel cervello ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 129. Perdita di serotonina può contribuire al declino cognitivo all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... comportamentali alla Johns Hopkins University. L'MCI è uno stadio diagnostico tra la funzione cerebrale normale nell'invecchiamento e il MA. I suoi sintomi includono dimenticanza frequente di eventi recenti, ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 130. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... immunitario e del tratto gastrointestinale, portando a una serie di sintomi come infezioni frequenti, affaticamento e problemi di sonno. L'infiammazione cronica può anche colpire il tessuto nel sistema ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 131. Indicatori precoci di demenza: 5 comportamenti da monitorare dopo i 50 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamentale (MBI, mild behavioural impairment). MCI e MBI possono essere presenti insieme, ma in un terzo delle persone che sviluppano la demenza dell'Alzheimer, i sintomi comportamentali arrivano ...
- Creato il 16 Ott 2023
- 132. Mappate le rotture delle onde cerebrali che influenzano il richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... per trattare i sintomi della malattia, lavorano stimolando le vie colinergiche. Tuttavia, sono tuttora sconosciuti i meccanismi con cui i circuiti colinergici supportano la memoria umana, ha spiegato il ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 133. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... azioni appropriate. 'Demenza' indica un gruppo di malattie cerebrali che condividono sintomi simili, come memoria, linguaggio, orientamento e problemi comportamentali. La demenza vascolare si sviluppa ...
- Creato il 21 Set 2023
- 134. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... neurofibrillari (aggregati lunghi e filamentosi, composti in gran parte da tau, che caratterizzano il MA) così come un'insorgenza ritardata dei sintomi, rispetto alle loro controparti non DR4. La presenza ...
- Creato il 20 Set 2023
- 135. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le cellule T ritardano la progressione dei sintomi nei topi modello di MA, il gruppo del St. Jude ha cercato l'interazione molecolare più abbondante tra le cellule T CD8+ e le microglia, trovando una proteina ...
- Creato il 19 Set 2023
- 136. Il digiuno intermittente migliora la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ristretti è in grado di aiutare a mitigare i sintomi comportamentali del MA. I ricercatori hanno anche osservato miglioramenti a livello molecolare nei topi. In quelli alimentati con un programma ldi ...
- Creato il 17 Set 2023
- 137. La fillodulcina potrebbe essere un potenziale farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo neurodegenerativo più comune al mondo, associato a sintomi come perdita di memoria e deterioramento cognitivo. Si ritiene che le lesioni cerebrali causate dall'aggregazione ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 138. In USA la demenza diventa un'emergenza 1,4 milioni di volte all'an
- (Ricerche)
- ... le cose, i sintomi comportamentali comuni in questo gruppo possono portare al trattamento con sedativi potenzialmente pericolosi. Lo studio mostra che i pazienti del PS con demenza ricevono più del doppio ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 139. Gran parte dei caregiver di Alzheimer con disturbo del lutto non cerca trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e filosofiche. Per la maggior parte delle persone, i sintomi del lutto iniziano a diminuire nel tempo. Però un piccolo gruppo di persone sembra essere 'bloccato' nelle risposte iniziali al lutto, in ...
- Creato il 26 Lug 2023
- 140. Biomarcatore basato su tau traccia la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le placche di amiloide-beta (Aβ) aprono la strada, ma nel momento in cui sorgono i sintomi cognitivi, sono i grovigli di tau a prendere il sopravvento come forza trainante e la cognizione declina costantemente. ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 141. Che cos'è la 'sindrome del tramonto' e perché è frequente nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai sintomi del morbo di Alzheimer (MA) possono iniziare a svilupparsi ben 30 anni prima dell'inizio dei sintomi. Durante quel periodo, in termini semplici, la condizione erode la nostra riserva cognitiva. ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 142. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare, come l'allenamento di resistenza, può prevenire il morbo di Alzheimer (MA) o almeno ritardare la comparsa dei sintomi, e funge da terapia semplice e conveniente per i pazienti ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 143. Digiuno intermittente potrebbe aiutare il cervello a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sintomi legati al declino della funzione cerebrale mentre si invecchia. I sintomi includono perdita di memoria, difficoltà a comunicare e a risolvere i problemi, e cambiamenti comportamentali o di personalità. ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 144. Carenza di sonno: studio suggerisce collegamento con l'Alzheimer decenni dop
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi cambiamenti del sonno contribuiscono alla malattia o semplicemente riflettono i primi sintomi. Uno studio supportato dal National Institute on Aging e pubblicato in aprile 2021 su Nature Communications, ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 145. Studio conferma l'importanza dell'asse epatico-cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... dell'asse epatico-cerebrale riguardo ai sintomi psicologici della malattia. Finora la ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) si è concentrata esclusivamente sullo studio delle alterazioni cerebrali che ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 146. Trovata correlazione significativa tra biomarcatori vitrei umani e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... raggiunga i 13,2 milioni nel 2060. La diagnosi di MA e CTE si basa su sintomi, su esami clinici e test cognitivi, ma le diagnosi non sono confermate fino all'esame post mortem del cervello. Nel MA i ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 147. Test 'menu del telefono' rileva chi può essere a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... per la malattia, prima che inizino i sintomi pronunciati di declino cognitivo. "Questo test è una valutazione più obiettiva di un aspetto del funzionamento quotidiano rispetto al nostro modo tipico di ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 148. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... ricevuto tre infusioni del lecanemab, farmaco anticorpo anti amiloide-beta (Aβ). Quattro giorni dopo l'ultima infusione, ha avuto sintomi di ictus ed è morta diversi giorni dopo a causa di una emorragia ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 149. Assistenza agli ospiti con demenza legata al fatto che siano in maggioranza
- (Ricerche)
- ... specialistica del personale è limitata, secondo uno studio condotto all'Università della California di Irvine. “Riconoscere e gestire le complesse condizioni mediche e i sintomi comportamentali dei residenti ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 150. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a un percorso in grado di produrre estrema resilienza e protezione contro i sintomi del MA", ha dichiarato il coautore senior Joseph F. Aboleda-Velasquez MD/PhD, scienziato associato al Mass Eye and Ear. ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 151. [CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita (2022-06-16)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita)
- ... Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 16 giugno 2022 La Demenza ci cambia la vita: quali i campanelli d'allarme e come potersi orientare nella comprensione e gestione dei sintomi ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 152. Alzheimer, non solo volontari: programma formazione (2023-03-16)
- (Calendario eventi/Alzheimer, non solo volontari: programma formazione)
- ... Maria Luisa Calzamatta o Valentina Zonta Mercoledì 22/2 15.30 Municipio di Cornuda Sintomi cognitivi e comportamentali: affrontare i molteplici aspetti del decadimento cognitivo attraverso ...
- Creato il 15 Ott 2022
- 1
- 2