- 1. Singolo scoppio lieve può causare lesioni cerebrali simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il team di Seattle ha usato un topo modello di laboratorio per studiare i cambiamenti cerebrali causati dall'esposizione ad uno scoppio lieve. Il Dr. Cook ha osservato: "Ci ha un po' sorpresi scoprire ...
- Creato il 25 Set 2013
- 2. Ferite lievi da scoppio provocano modifiche molecolari di tipo Alzheimer nel cervello
- (Rapporti e studi)
- ... un modello di topo per esaminare se l'esposizione ad uno scoppio leggero in un dispositivo chiamato tubo d'urto, causasse eventuali cambiamenti nel cervello, anche senza segni di morte cellulare diretta, ...
- Creato il 26 Apr 2013
- 3. Neuroni vecchi bloccano la nascita di nuovi neuroni nei topi
- (Ricerche)
- ... neurogenesi, e l'ablazione genetica delle cellule senescenti ha attivato in modo simile le cellule staminali ippocampali. Questa scoppio di neurogenesi ha avuto effetti a lungo termine nei topi di mezza ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 4. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... che ricreano l'attività neuronale. Il modello ha mostrato eventi di tipo scoppio, proprio come quelli visti nelle registrazioni del cervello umano. Il documento che delinea il modello e lo confronta ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 5. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... dall'età, in quanto alcune delle nostre cellule immunitarie sembrano impegnare un meccanismo molecolare comune a entrambe le malattie". A seguito dello scoppio della pandemia di Covid-19, i ricercatori ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 6. Per le vaccinazioni si dovrebbe dare la priorità alle persone con demenza e ai caregiver
- (Denuncia & advocacy)
- ... le prime fasi dello scoppio, le misure di sanità pubblica progettate per controllare la diffusione del virus hanno avuto profonde e spesso tragiche conseguenze per le persone con demenza, le loro famiglie ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 7. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ictus cardioembolico, seguito dall'ictus lacunare, con uno scoppio meno prolungato di generazione di specie ossidanti dopo l'ictus trombotico. C'è una notevole sovrapposizione tra la patogenesi indotta ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 8. Nuova indicazione del collegamento tra Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- ... in questo campo. Tali proteine impediscono alle singole molecole di formare amiloidi e possono quindi ritardare, o addirittura arrestare, lo scoppio del diabete, del MA e del Parkinson. Un altro ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 9. Dopo il coronavirus, le case di riposo italiane hanno di fronte la lotta per sopravvivere
- (Annunci & info)
- ... l'epicentro dello scoppio di coronavirus in Italia, i gestori delle case di cura dicono che molte non potranno sopravvivere senza l'aiuto del governo. “Nel mese di ottobre, a meno che non accada qualcosa ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 10. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scoppio di una grave malattia o disastro: Fornire assistenza centrata sulla persona Come indicato dalle Dementia Care Practice Recommendations, uno dei più passi importanti per fornire assistenza ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 11. Gestire ansia e stress
- (Esperienze & Opinioni)
- Lo scoppio della pandemia del COVID-19 può essere stressante da gestire per le persone e le comunità, tanto più che continuano ad essere rilasciate nuove informazioni a rotta di collo. Questo stress ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 12. Nuovo ruolo dei familiari nella pandemia: caregiver per i propri anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del 40% della clientela dallo scoppio del virus, anche se l'agenzia sta seguendo le linee guida CDC e usa i metodi di protezione personale raccomandati quando si interagisce con i pazienti. Lei capisce ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 13. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- Il distanziamento sociale sta rapidamente diventando un modo di vivere nell'Australia che combatte lo scoppio del COVID-19. Questo è particolarmente importante per proteggere i membri più anziani ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 14. Scoperto nuovo meccanismo cellulare legato a invecchiamento e malattie croniche
- (Ricerche)
- ... attraversa un periodo in cui non ha alcun flusso di ossigeno o di sangue, ma una volta che è trapiantato, ottiene un flusso di sangue ossigenato che provoca uno scoppio di stress ossidativo”, ha dett ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 15. Il sogno: quando il cervello è in pausa, ma lavora sodo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emozioni ci governano. Il lavoro dei sogni è altrove. Lo scoppio di 30 minuti di sogno viene spezzato in brevi scoppi alternati di movimenti oculari seguiti da quella che chiamiamo "quiescenza", che ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 16. Quando il decesso della persona cara interrompe il tuo ruolo di caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e vuota. Non arrivano gemiti sommessi dal letto. Nessuna richiesta ansiosa di aiuto dal bagno. Nessuno scoppio di rabbia indicante che la confusione ha scambiato posti e realtà. Sapevi che questo giorno ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 17. L'evoluzione ha migliorato la resistenza alle malattie; ma forse non a quelle mental
- (Ricerche)
- ... malattie. Evoluzione a scoppio ritardato Ma per noi persone moderne, ci sono anche alcune cattive notizie. Quella tendenza generalmente sana potrebbe essersi invertita negli ultimi 500-1000 anni, ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 18. Sappiamo come bloccare le epidemie. L'Alzheimer può essere la prossima
- (Esperienze & Opinioni)
- ... famiglia e i milioni che soffrono della stessa terribile malattia? La storia scientifica e medica recente suggerisce che possiamo. Quando l'epidemia di AIDS scoppiò inizialmente, non molto tempo fa, il ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 19. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... modelli cellulari di stress che nei topi modelli di TBI da sport e scoppio, la produzione di questa proteina patogena, chiamata «cis P-tau», interrompe il normale funzionamento neurologico, si diffonde ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 20. La terapia della luce può aiutare il cervello?
- (Ricerche)
- ... finanziato dal VA per esaminare l'impatto della terapia LED sul sonno e sulla cognizione dei veterani con TBI da scoppio. La Naeser sta collaborando ad uno studio dell'esercito che testa la terapia LED, ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 21. Esplosioni di rabbia aumentano molto rischio di infarto e ictus
- (Ricerche)
- ... che nelle due ore immediatamente dopo uno scoppio di rabbia, il rischio di una persona di attacco di cuore (infarto del miocardio o sindrome coronarica acuta) aumenta di quasi cinque volte (4,74%), il ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 22. Il cervello con il pilota automatico
- (Ricerche)
- ... il cervello rimane solo col pilota automatico fino a quando uno stimolo esterno provoca l'attività in un'altra rete, ponendo fine ai sogni ad occhi aperti. Una mosca che ronza, uno scoppio forte in lontananza ...
- Creato il 17 Gen 2014
- 23. Cosa lega l'Alzheimer, i ponti di Königsberg e Twitter?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presto lo scoppio di una epidemia di influenza. Un secolo dopo la morte di Eulero, James Joyce ha posto un esperimento di pensiero contrario, relativo ad una rete speciale nella città di Dublino. Sarebbe ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 24. I veterani esposti a esplosioni possono essere a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... i cui cervelli sono stati sottoposti ad autopsia avevano servito in Iraq o in Afghanistan. La loro età media era di 32 anni. Tutti avevano segni di CTE, dice lo studio. Due sono morti per lo scoppio dei ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 25. Ricerca: L'influenza può aumentare il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei primi elementi di prova del collegamento virus-malattia encefalica, deriva dalla pandemia influenzale del 1918, secondo l'articolo di Isacson. "Dopo quello scoppio, c'è stato un drammatico aumento dei ...
- Creato il 16 Feb 2012
- 26. Azioni essenziali per la buona cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in modi inusuali, come uno scoppio di rabbia, accuse o azioni ripetitive. Gli approcci tradizionali si occupano principalmente dei sintomi, non traducendosi in alcun cambiamento profondo per la causa ...
- Creato il 26 Set 2011
- 27. "Ho 46 anni e ho l'Alzheimer", la storia di James Smith ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scoppiò in lacrime, e anche se me lo aspettavo - ero stordito. Mia moglie ha cominciato a fare domande, mettendo in dubbio la diagnosi. Come poteva essere sicuro? Non ero troppo giovane per avere l'Alzheimer? ...
- Creato il 15 Gen 2011
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: