- 1. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... carenza di colina. La colina sufficiente nella dieta riduce i livelli dell'aminoacido omocisteina, che è riconosciuto come una neurotossina che contribuisce alla neurodegenerazione, ed è importante per ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 2. Carenza di acido folico legata a rischi maggiori di demenza e morte per gli anziani
- (Ricerche)
- ... causalità inversa. Ma è possibile che la carenza di folato possa influire sui livelli di omocisteina e quindi sul rischio vascolare di demenza, e/o compromettere la riparazione del DNA dei neuroni, ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 3. La grande scommessa della FDA sul nuovo farmaco di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corretti per trattare determinate malattie hanno funzionato, molte altre hanno dimostrato di mandare fuori strada o di essere solo parzialmente corrette. Un grande esempio è l'omocisteina, un amminoacido ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 4. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a quelli della demenza. Questo rende le persone più suscettibili a ulteriori danni da demenza in seguito. 8. Iperomocisteinemia Livelli alti di omocisteina chimica sono un fattore di rischio. L'omocisteina ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 5. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... punteggi futuri, tra cui la omocisteina elevata (un aminoacido legato alla demenza rimediabile con vitamine del gruppo B), una condizione della tiroide, il colesterolo non ottimale e un triste rapporto ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 6. Un nutriente essenziale può aiutare a combattere l'Alzheimer tra generazion
- (Ricerche)
- ... la colina riduce i livelli di omocisteina, un amminoacido che può agire come una potente neurotossina che contribuisce ai segni distintivi del MA: neurodegenerazione e formazione di placche amiloidi. È ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 7. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... si trovano nelle prime fasi della malattia. Molti dei fattori patologici alla base della malattia (es.: omocisteina alta, devianze genetiche, insulino-resistenza, cattiva alimentazione, sonno scarso, ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 8. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... testosterone, insulina e vitamina D, spesso accompagnato da aumento di omocisteina e insulino-resistenza (l'ultima è riferita dal dott. Bredesen come tipo 1.5 o glicotossicità). Il sottotipo corticale, ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 9. Alzheimer e veganismo
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa cronica caratterizzata da perdita di memoria e altre funzioni cognitive. È la causa più comune di demenza nella popolazione anziana ed è tra ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 10. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... (28). I livelli bassi di vitamina B12, come dimostra l'innalzamento di metilmalonato e di omocisteina, sono legati a carenze nella memoria e a cali della velocità di percezione e di volume del cervello ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 11. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... di vitamina B12, come dimostra l'innalzamento di metilmalonato e di omocisteina, sono legati a carenze nella memoria e a cali della velocità di percezione e di volume del cervello (29). I dati non supportano ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 12. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 13. Due terzi dei casi di Alzheimer nel mondo legati a 9 fattori di rischio
- (Ricerche)
- ... di contribuire ad allontanare la malattia. Analogamente, i dati raccolti indicano una forte associazione tra alti livelli di omocisteina (un aminoacido prodotto nel corpo) e la depressione, a un rischio ...
- Creato il 22 Ago 2015
- 14. Esperti considerano 'imprecisa' l'opinione che le vitamine B non aiutano a prevenire l'Alzhei
- (Denuncia & advocacy)
- ... "ingiustificati e fuorvianti". Il Dr Garrard ha sottolineato che l'assunzione di vitamine B abbassa i livelli ematici della molecola omocisteina, che in alte concentrazioni agisce da fattore di rischio ...
- Creato il 26 Feb 2015
- 15. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a partire dai 40 anni. Un controllo dal medico di famiglia coinvolge anche dati come il colesterolo alto e livelli elevati di omocisteina - che sono entrambi fattori di rischio per la malattia del cervello. ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 16. Non è sicuro che la vitamina B riduca il rischio di perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... studio ha coinvolto persone con livelli ematici alti di omocisteina (un amminoacido) che sono stati collegati da altri studi alla perdita di memoria e all'Alzheimer. "Poichè i livelli di omocisteina possono ...
- Creato il 14 Nov 2014
- 17. Alcuni modi per ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... formaggio fuso, deodoranti, bicarbonato di sodio / polvere, fogli e pentole di alluminio, alcuni cosmetici e lozioni, e lattine di alluminio. I cibi ricchi di folati diminuiscono la quantità di omocisteina ...
- Creato il 10 Nov 2014
- 18. Le vitamine del gruppo B non possono prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... composto chiamato omocisteina, e le persone con alti livelli di omocisteina hanno dimostrato di avere un rischio più alto di Alzheimer. Sappiamo che l'assunzione di acido folico e di vitamina B-12 abbassa ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 19. Alzheimer e malattia cerebrovascolare possono essere compresenti
- (Ricerche)
- ... hanno usato un modello diverso di topo per studiare gli effetti dell'Alzheimer e dell'iperomocisteinemia sulla cognizione. Un elevato livello di omocisteina è associato ad un certo numero di malattie, inclusa ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 20. Individuati geni che predispongono a ictus e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... si sono concentrati su un particolare percorso biochimico chiamato percorso «folato uno-metabolismo del carbonio» (FOCM). Essi sapevano che i livelli ematici anormalmente elevati di aminoacido omocisteina ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 21. Cosa può interessare per la prevenzione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Poco acido folico e molta omocisteina legati ad un rischio alto di Alzheimer Il rischio di Alzheimer può essere abbassato semplicemente mangiando grandi quantità di verdure a foglia verde o assumendo ...
- Creato il 27 Ott 2013
- 22. Avocado: cura naturale per Alzheimer, cancro e altre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e grassi monoinsaturi, che aiutano nel mantenimento di un cuore sano. Essi contengono anche vitamina B6 e acido folico, che aiutano a regolare i livelli di omocisteina, note per aumentare il rischio di ...
- Creato il 15 Set 2013
- 23. Più di 28 caffè alla settimana per gli under 55 sono un pericolo per la salute
- (Ricerche)
- ... effetti negativi potenziali a causa della capacità della caffeina di stimolare il rilascio di epinefrina, di inibire l'attività dell'insulina, e di aumentare la pressione sanguigna e i livelli di omocisteina. ...
- Creato il 16 Ago 2013
- 24. Vitamine del gruppo B potrebbero ritardare la demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. I farmaci approvati finora alleviano solo i sintomi. Smith e il suo team volevano chiarire se le vitamine B riducono il rischio di AD, abbassando i livelli di omocisteina totale (tHcy). C' ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 25. Consigli su memoria e demenza da Deepak Chopra e dottor Oz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per proteggersi da Alzheimer e problemi di memoria: Germe di grano che contiene vitamine del complesso B che riducono il livello di omocisteina, collegato a ictus, Alzheimer e demenza. Provare il germe ...
- Creato il 21 Nov 2012
- 26. Risposte sull'Alzheimer [2a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio di ammalarsi (di Alzheimer) era 3,3 volte superiore tra le persone i cui livelli di acido folico nel sangue erano nel primo terzo inferiore e 4,5 volte maggiore quando i livelli di omocisteina ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 27. "Vi prego di non sottoporvi a vaccinazione anti-influenzale
- (Denuncia & advocacy)
- ... o di no". Doctor Mark Hyman, MD "Un maggioe livello plasmatico di omocisteina è un fattore di rischio indipendente per lo sviluppo di demenza e Alzheimer". NEJM 2002. "L'Alzheimer è presente più del dopp ...
- Creato il 14 Ott 2012
- 28. Conoscere i fattori di rischio per aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'omocisteina è un aminoacido nel sangue, e livelli ematici elevati sono legati a un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer. Le persone che mostrano già segni di demenza e risultano positivi nel test ...
- Creato il 7 Ott 2012
- 29. E' Alzheimer ... o qualcos'altro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sotto) Alta pressione sanguigna NPH, o idrocefalo normoteso (eccesso di liquido nel cervello) Alti livelli dell'aminoacido omocisteina Ictus Tumore al cervello Emorragia subdurale ...
- Creato il 29 Ago 2012
- 30. Biomarcatori nel sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... metalloproteina 2, CD40, proteina macrofagica infiammatoria 1α, superossido dismutasi, e omocisteina) e diminuiti (apolipoproteina E, recettore del fattore di crescita epidermica, emoglobina, calcio, zinco, ...
- Creato il 17 Lug 2012
- 31. Un integratore vitaminico da 10cents/giorno contrasta la demenza: allora perché spendere miliardi per le medicine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... - e di rallentare il tasso di declino cognitivo - nelle persone con alti livelli ematici di omocisteina (livelli elevati di questo amminoacido possono aumentare di tre o quattro volte il rischio di sviluppar ...
- Creato il 18 Mar 2012
- 32. Aiuti naturali per prevenire, rallentare e invertire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... abbondanti. Le Vitamine del gruppo B, come la B6, l'acido folico e B12, abbassano i livelli di omocisteina. Si ritiene che livelli elevati di omocisteina nel cervello causano danni neuronali che portano ...
- Creato il 27 Feb 2012
- 33. Nuovo studio conferma benefici della Vitamina B per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una delle cause della demenza. I ricercatori si sono concentrati su due marcatori che sono collegati allo sviluppo del morbo e alla perdita di memoria. Le concentrazioni nel sangue di omocisteina totale ...
- Creato il 19 Dic 2011
- 34. Consigli per prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stanno sviluppando l'Alzheimer a 40 o 50 anni, Omocisteina elevata, Carenza di Vitamine B6, B12 e folati, affermando che il 50 per cento dei pazienti di Parkinson dopo 8/10 anni in questa condizione ...
- Creato il 10 Dic 2011
- 35. Bassi livelli di vitamina B12 possono portare a riduzione del volume cerebrale e problemi cognitivi
- (Ricerche)
- ... aumento di un microgrammo per litro di omocisteina - uno degli indicatori di carenza di B12 - i punteggi cognitivi diminuivano di 0,03 unità standardizzate o punti. La Tangney nota che il livello di vitamina ...
- Creato il 27 Set 2011
- 36. Studio collega cancro a ridotto rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per età e sesso. I gruppi non differivano per fattori quali l'istruzione, lo stato dell'APOE4, o livelli di omocisteina. Nel corso di una analisi su un periodo medio di 8 anni, 175 casi di demenza (di cui ...
- Creato il 22 Apr 2011
- 37. Cibo per la mente: 9 amici del cervello
- (Annunci & info)
- ... la verdura possa proteggere il cervello non è chiaro, ma può farlo abbassando i livelli di un amminoacido chiamato omocisteina nel sangue. Elevati livelli di omocisteina possono attivare la morte delle ...
- Creato il 21 Nov 2010
- 38. Ancora a favore della Vitamina B
- (Ricerche)
- ... orali e iniezioni contenenti diversi tipi di vitamina B - acido folico, B6 e B12. I risultati hanno mostrato che coloro che avevano già sviluppato problemi di memoria, e avevano presenza di omocisteina, ...
- Creato il 28 Ott 2010
- 39. Nuovo studio nel dibattito sull'utilità della vitamina B12 ...
- (Ricerche)
- ... pubblicato sul numero del 19 ottobre di Neurology. Per lo studio, il gruppo Hooshmand ha esaminato i livelli di omocisteina nel sangue di 271 finlandesi di 65-79 anni che non hanno avuto demenza all'inizio ...
- Creato il 18 Ott 2010
- 40. Combattere l'Alzheimer con la vitamina B
- (Annunci & info)
- ... 168 persone con Mild Cognitive Impairment, cioè decadimento cognitivo lieve, campanello d'allarme di Alzheimer e altre forme di demenza, la vitamina B agisce riducendo l'omocisteina il cui elevato livello ...
- Creato il 13 Set 2010
- 41. Metti a frutto i tuoi ricordi
- (Annunci & info)
- ... sangue di omocisteina, con un effetto benefico sulla capacità di ricordare. Se nel sangue c' è una quantità troppo elevata di questo amminoacido, infatti, la memoria può risentirne: chi ha alti livelli ...
- Creato il 12 Mar 2006
- 42. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... carenza di colina. La colina sufficiente nella dieta riduce i livelli dell'aminoacido omocisteina, che è riconosciuto come una neurotossina che contribuisce alla neurodegenerazione, ed è importante per ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 43. Carenza di acido folico legata a rischi maggiori di demenza e morte per gli anziani
- (Ricerche)
- ... causalità inversa. Ma è possibile che la carenza di folato possa influire sui livelli di omocisteina e quindi sul rischio vascolare di demenza, e/o compromettere la riparazione del DNA dei neuroni, ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 44. La grande scommessa della FDA sul nuovo farmaco di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corretti per trattare determinate malattie hanno funzionato, molte altre hanno dimostrato di mandare fuori strada o di essere solo parzialmente corrette. Un grande esempio è l'omocisteina, un amminoacido ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 45. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a quelli della demenza. Questo rende le persone più suscettibili a ulteriori danni da demenza in seguito. 8. Iperomocisteinemia Livelli alti di omocisteina chimica sono un fattore di rischio. L'omocisteina ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 46. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... punteggi futuri, tra cui la omocisteina elevata (un aminoacido legato alla demenza rimediabile con vitamine del gruppo B), una condizione della tiroide, il colesterolo non ottimale e un triste rapporto ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 47. Un nutriente essenziale può aiutare a combattere l'Alzheimer tra generazion
- (Ricerche)
- ... la colina riduce i livelli di omocisteina, un amminoacido che può agire come una potente neurotossina che contribuisce ai segni distintivi del MA: neurodegenerazione e formazione di placche amiloidi. È ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 48. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... si trovano nelle prime fasi della malattia. Molti dei fattori patologici alla base della malattia (es.: omocisteina alta, devianze genetiche, insulino-resistenza, cattiva alimentazione, sonno scarso, ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 49. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... testosterone, insulina e vitamina D, spesso accompagnato da aumento di omocisteina e insulino-resistenza (l'ultima è riferita dal dott. Bredesen come tipo 1.5 o glicotossicità). Il sottotipo corticale, ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 50. Alzheimer e veganismo
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa cronica caratterizzata da perdita di memoria e altre funzioni cognitive. È la causa più comune di demenza nella popolazione anziana ed è tra ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 51. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... (28). I livelli bassi di vitamina B12, come dimostra l'innalzamento di metilmalonato e di omocisteina, sono legati a carenze nella memoria e a cali della velocità di percezione e di volume del cervello ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 52. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... di vitamina B12, come dimostra l'innalzamento di metilmalonato e di omocisteina, sono legati a carenze nella memoria e a cali della velocità di percezione e di volume del cervello (29). I dati non supportano ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 53. Linee-guida dietetiche per la prevenzione dell'Alzheime
- (Che fare)
- Il rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta con l'età, con i fattori genetici, e con diversi fattori di rischio medico. Gli studi hanno suggerito anche che i fattori dietetici e lo stile di vita possono ...
- Creato il 22 Apr 2016
- 54. Due terzi dei casi di Alzheimer nel mondo legati a 9 fattori di rischio
- (Ricerche)
- ... di contribuire ad allontanare la malattia. Analogamente, i dati raccolti indicano una forte associazione tra alti livelli di omocisteina (un aminoacido prodotto nel corpo) e la depressione, a un rischio ...
- Creato il 22 Ago 2015
- 55. Esperti considerano 'imprecisa' l'opinione che le vitamine B non aiutano a prevenire l'Alzhei
- (Denuncia & advocacy)
- ... "ingiustificati e fuorvianti". Il Dr Garrard ha sottolineato che l'assunzione di vitamine B abbassa i livelli ematici della molecola omocisteina, che in alte concentrazioni agisce da fattore di rischio ...
- Creato il 26 Feb 2015
- 56. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a partire dai 40 anni. Un controllo dal medico di famiglia coinvolge anche dati come il colesterolo alto e livelli elevati di omocisteina - che sono entrambi fattori di rischio per la malattia del cervello. ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 57. Non è sicuro che la vitamina B riduca il rischio di perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... studio ha coinvolto persone con livelli ematici alti di omocisteina (un amminoacido) che sono stati collegati da altri studi alla perdita di memoria e all'Alzheimer. "Poichè i livelli di omocisteina possono ...
- Creato il 14 Nov 2014
- 58. Alcuni modi per ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... formaggio fuso, deodoranti, bicarbonato di sodio / polvere, fogli e pentole di alluminio, alcuni cosmetici e lozioni, e lattine di alluminio. I cibi ricchi di folati diminuiscono la quantità di omocisteina ...
- Creato il 10 Nov 2014
- 59. Le vitamine del gruppo B non possono prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... composto chiamato omocisteina, e le persone con alti livelli di omocisteina hanno dimostrato di avere un rischio più alto di Alzheimer. Sappiamo che l'assunzione di acido folico e di vitamina B-12 abbassa ...
- Creato il 16 Lug 2014
- 60. Alzheimer e malattia cerebrovascolare possono essere compresenti
- (Ricerche)
- ... hanno usato un modello diverso di topo per studiare gli effetti dell'Alzheimer e dell'iperomocisteinemia sulla cognizione. Un elevato livello di omocisteina è associato ad un certo numero di malattie, inclusa ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 61. Individuati geni che predispongono a ictus e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... si sono concentrati su un particolare percorso biochimico chiamato percorso «folato uno-metabolismo del carbonio» (FOCM). Essi sapevano che i livelli ematici anormalmente elevati di aminoacido omocisteina ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 62. Cosa può interessare per la prevenzione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Poco acido folico e molta omocisteina legati ad un rischio alto di Alzheimer Il rischio di Alzheimer può essere abbassato semplicemente mangiando grandi quantità di verdure a foglia verde o assumendo ...
- Creato il 27 Ott 2013
- 63. Avocado: cura naturale per Alzheimer, cancro e altre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e grassi monoinsaturi, che aiutano nel mantenimento di un cuore sano. Essi contengono anche vitamina B6 e acido folico, che aiutano a regolare i livelli di omocisteina, note per aumentare il rischio di ...
- Creato il 15 Set 2013
- 64. Più di 28 caffè alla settimana per gli under 55 sono un pericolo per la salute
- (Ricerche)
- ... effetti negativi potenziali a causa della capacità della caffeina di stimolare il rilascio di epinefrina, di inibire l'attività dell'insulina, e di aumentare la pressione sanguigna e i livelli di omocisteina. ...
- Creato il 16 Ago 2013
- 65. Vitamine del gruppo B potrebbero ritardare la demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. I farmaci approvati finora alleviano solo i sintomi. Smith e il suo team volevano chiarire se le vitamine B riducono il rischio di AD, abbassando i livelli di omocisteina totale (tHcy). C' ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 66. Consigli su memoria e demenza da Deepak Chopra e dottor Oz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per proteggersi da Alzheimer e problemi di memoria: Germe di grano che contiene vitamine del complesso B che riducono il livello di omocisteina, collegato a ictus, Alzheimer e demenza. Provare il germe ...
- Creato il 21 Nov 2012
- 67. Risposte sull'Alzheimer [2a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio di ammalarsi (di Alzheimer) era 3,3 volte superiore tra le persone i cui livelli di acido folico nel sangue erano nel primo terzo inferiore e 4,5 volte maggiore quando i livelli di omocisteina ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 68. "Vi prego di non sottoporvi a vaccinazione anti-influenzale
- (Denuncia & advocacy)
- ... o di no". Doctor Mark Hyman, MD "Un maggioe livello plasmatico di omocisteina è un fattore di rischio indipendente per lo sviluppo di demenza e Alzheimer". NEJM 2002. "L'Alzheimer è presente più del dopp ...
- Creato il 14 Ott 2012
- 69. Conoscere i fattori di rischio per aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'omocisteina è un aminoacido nel sangue, e livelli ematici elevati sono legati a un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer. Le persone che mostrano già segni di demenza e risultano positivi nel test ...
- Creato il 7 Ott 2012
- 70. E' Alzheimer ... o qualcos'altro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sotto) Alta pressione sanguigna NPH, o idrocefalo normoteso (eccesso di liquido nel cervello) Alti livelli dell'aminoacido omocisteina Ictus Tumore al cervello Emorragia subdurale ...
- Creato il 29 Ago 2012
- 71. Biomarcatori nel sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... metalloproteina 2, CD40, proteina macrofagica infiammatoria 1α, superossido dismutasi, e omocisteina) e diminuiti (apolipoproteina E, recettore del fattore di crescita epidermica, emoglobina, calcio, zinco, ...
- Creato il 17 Lug 2012
- 72. Un integratore vitaminico da 10cents/giorno contrasta la demenza: allora perché spendere miliardi per le medicine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... - e di rallentare il tasso di declino cognitivo - nelle persone con alti livelli ematici di omocisteina (livelli elevati di questo amminoacido possono aumentare di tre o quattro volte il rischio di sviluppar ...
- Creato il 18 Mar 2012
- 73. Aiuti naturali per prevenire, rallentare e invertire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... abbondanti. Le Vitamine del gruppo B, come la B6, l'acido folico e B12, abbassano i livelli di omocisteina. Si ritiene che livelli elevati di omocisteina nel cervello causano danni neuronali che portano ...
- Creato il 27 Feb 2012
- 74. Nuovo studio conferma benefici della Vitamina B per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una delle cause della demenza. I ricercatori si sono concentrati su due marcatori che sono collegati allo sviluppo del morbo e alla perdita di memoria. Le concentrazioni nel sangue di omocisteina totale ...
- Creato il 19 Dic 2011
- 75. Consigli per prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stanno sviluppando l'Alzheimer a 40 o 50 anni, Omocisteina elevata, Carenza di Vitamine B6, B12 e folati, affermando che il 50 per cento dei pazienti di Parkinson dopo 8/10 anni in questa condizione ...
- Creato il 10 Dic 2011
- 76. Bassi livelli di vitamina B12 possono portare a riduzione del volume cerebrale e problemi cognitivi
- (Ricerche)
- ... aumento di un microgrammo per litro di omocisteina - uno degli indicatori di carenza di B12 - i punteggi cognitivi diminuivano di 0,03 unità standardizzate o punti. La Tangney nota che il livello di vitamina ...
- Creato il 27 Set 2011
- 77. Studio collega cancro a ridotto rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per età e sesso. I gruppi non differivano per fattori quali l'istruzione, lo stato dell'APOE4, o livelli di omocisteina. Nel corso di una analisi su un periodo medio di 8 anni, 175 casi di demenza (di cui ...
- Creato il 22 Apr 2011
- 78. Cibo per la mente: 9 amici del cervello
- (Annunci & info)
- ... la verdura possa proteggere il cervello non è chiaro, ma può farlo abbassando i livelli di un amminoacido chiamato omocisteina nel sangue. Elevati livelli di omocisteina possono attivare la morte delle ...
- Creato il 21 Nov 2010
- 79. Ancora a favore della Vitamina B
- (Ricerche)
- ... orali e iniezioni contenenti diversi tipi di vitamina B - acido folico, B6 e B12. I risultati hanno mostrato che coloro che avevano già sviluppato problemi di memoria, e avevano presenza di omocisteina, ...
- Creato il 28 Ott 2010
- 80. Nuovo studio nel dibattito sull'utilità della vitamina B12 ...
- (Ricerche)
- ... pubblicato sul numero del 19 ottobre di Neurology. Per lo studio, il gruppo Hooshmand ha esaminato i livelli di omocisteina nel sangue di 271 finlandesi di 65-79 anni che non hanno avuto demenza all'inizio ...
- Creato il 18 Ott 2010
- 81. Combattere l'Alzheimer con la vitamina B
- (Annunci & info)
- ... 168 persone con Mild Cognitive Impairment, cioè decadimento cognitivo lieve, campanello d'allarme di Alzheimer e altre forme di demenza, la vitamina B agisce riducendo l'omocisteina il cui elevato livello ...
- Creato il 13 Set 2010
- 82. Metti a frutto i tuoi ricordi
- (Annunci & info)
- ... sangue di omocisteina, con un effetto benefico sulla capacità di ricordare. Se nel sangue c' è una quantità troppo elevata di questo amminoacido, infatti, la memoria può risentirne: chi ha alti livelli ...
- Creato il 12 Mar 2006
- 83. omocisteina
- (Tag)
- omocisteina
- Creato il 14 Giu 2018
- 84. Carenza di acido folico legata a rischi maggiori di demenza e morte per gli anziani
- (Articolo taggato con: omocisteina)
- ... causalità inversa. Ma è possibile che la carenza di folato possa influire sui livelli di omocisteina e quindi sul rischio vascolare di demenza, e/o compromettere la riparazione del DNA dei neuroni, ...
- Creato il 28 Mar 2022
- 85. Decifrare la struttura di una materia tossica che distrugge i nervi nel cervello
- (Articolo taggato con: omocisteina)
- Il morbo di Alzheimer (MA), la causa più diffusa di demenza, che riduce gradualmente le funzioni della memoria e cognitive a causa della deformazione e morte dei neuroni, e il morbo di Parkinson (MP) ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 86. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: omocisteina)
- ... a quelli della demenza. Questo rende le persone più suscettibili a ulteriori danni da demenza in seguito. 8. Iperomocisteinemia Livelli alti di omocisteina chimica sono un fattore di rischio. L'omocisteina ...
- Creato il 27 Lug 2020
- 87. Un nutriente essenziale può aiutare a combattere l'Alzheimer tra generazion
- (Articolo taggato con: omocisteina)
- ... la colina riduce i livelli di omocisteina, un amminoacido che può agire come una potente neurotossina che contribuisce ai segni distintivi del MA: neurodegenerazione e formazione di placche amiloidi. È ...
- Creato il 9 Gen 2019