- 1. Interneuroni: permettono al cervello di funzionare 'calmando' altri neuron
- (Ricerche)
- ... Charité di Berlino riferiscono questi risultati nell'edizione attuale del Journal of Neuroscience. Nel loro studio, gli scienziati hanno esaminato come dei tipi speciali di cosiddetti interneuroni stabiliscano ...
- Creato il 16 Giu 2014
- 2. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... finemente i segnali dei cosiddetti 'interneuroni inibitori', le cellule che smorzano l'eccitazione neuronale. In questo modo, piccoli gruppi di neuroni disparati possono formare reti persistenti con attività ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 3. Scoperto nuovo protagonista nel consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... della sintesi proteica tramite eIF2α in una specifica classe di neuroni inibitori, gli interneuroni della somatostatina, è stato sufficiente anche per aumentare la memoria a lungo termine, regolando la ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 4. Studio: 'somatostatina può aiutare il recupero della cognizione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Biologiche del KAIST ha scoperto che l'applicazione del neuropeptide somatostatina migliora l'elaborazione visiva e i comportamenti cognitivi, riducendo gli stimoli eccitatori agli interneuroni positivi ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 5. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... che comprendono neuroni, astrociti, periciti, cellule endoteliali, cellule muscolari lisce, interneuroni e altri. La segnalazione tra i neuroni e queste cellule porta infine ad un aumento del CBF, sia ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 6. Nuova piccola molecola per trattare l'Alzheimer è efficace nei top
- (Ricerche)
- ... NMDA sono presenti in due diversi tipi di cellule del cervello (interneuroni e cellule eccitatorie) e gli studi futuri analizzeranno quale tipo di cellula è responsabile degli effetti benefici del GNE-0723. ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 7. Mangiare più chetoni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fase iniziale dello sviluppo del MA, il cervello diventa più sovra-eccitato, molto probabilmente a causa della perdita di interneuroni inibitori, o GABAergici, che impediscono agli altri neuroni di segnalare ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 8. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avant
- (Ricerche)
- ... aree del cervello e inibitori (20%), che regolano l'attività degli eccitatori. I neuroni inibitori, chiamati anche interneuroni, sono considerati gli 'orchestratori' dei circuiti corticali. Infatti, ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 9. La terapia cellulare potrebbe migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In uno studio pubblicato su Neuron, Palop e i suoi collaboratori hanno scoperto i benefici terapeutici del miglioramento genetico di questi interneuroni e del loro trapianto nel cervello di un topo modello ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 10. Come regola il cervello adulto la produzione di nuovi neuroni?
- (Ricerche)
- ... rivista Nature Neuroscience, ad esempio, hanno scoperto che speciali neuroni ippocampali locali chiamati «interneuroni PV» forniscono segnali alla progenie neonata del GD che sembrano essere cruciali per ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 11. Il ritmo della memoria è fissato dall'inibizione dei neuron
- (Ricerche)
- ... interneuroni nell'ippocampo di topi. Situato tra due o più neuroni, un interneurone è un tipo di cellule con protuberanze particolarmente corte, che possono trasmettere alle cellule vicine degli impulsi ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 12. Declino cognitivo nell'Alzheimer legato a carenza della 'proteina della memori
- (Ricerche)
- ... e poco NPTX2, gli interneuroni ad alta attivazione non riuscivano a controllare i 'ritmi' del cervello importanti per la creazione di nuovi ricordi. Inoltre, un recettore del glutammato espresso di norma ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 13. Il ritmo che rende permanente la memoria
- (Ricerche)
- ... gli eventi inibitori guidano l'oscillazione. Gli eventi inibitori sono bloccati sulla fase dei singoli cicli delle increspature oscillatorie. Infine, i ricercatori hanno dimostrato che i cosiddetti 'interneuroni ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 14. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... l'attività dei neuroni geneticamente modificati. Con questo approccio, i ricercatori hanno stimolato alcune cellule del cervello chiamate «interneuroni» che, a loro volta, sincronizzano l'attività gamma ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 15. La memoria
- (Che fare)
- ... sso monosinaptico - Mazzi e Fasolo 1977; Gordon 1984). L'arco riflesso diviene complesso, quando fra i due neuroni sono interposti da uno a più interneuroni. Pertanto l'eccitazione di più recettori può atti ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 16. La 'marijuana interna' del cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... un certo controllo di qualità. Le cellule piramidali sono incoraggiate ad ignorare il semplice rumore da un'altra serie di cellule nervose «guastafeste» chiamate interneuroni. Come il coniuge proverbiale ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 17. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... nello striato vicino. E proprio il mese scorso sulla rivista Cell, un team svedese ha osservato per la prima volta dei neuroni di controllo appena prodotti (chiamati interneuroni) nello striato umano. ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 18. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... dalla corteccia entorinale genera oscillazioni theta e l'inibizione degli interneuroni del giro dentato locale genera oscillazioni gamma. Insieme, eccitazione ed inibizione forniscono i segnali ritmic ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 19. Trovato segnale che incrementa la sopravvivenza dei nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... come interneuroni che esprimono parvalbumina istruiscono le cellule staminali vicine a non dividersi, rilasciando un segnale chimico chiamato GABA. Nel nuovo studio, come riportato il 10 Novembre online ...
- Creato il 12 Nov 2013
- 20. Cellule del cervello umano sviluppate in laboratorio crescono nei topi
- (Ricerche)
- ... tipi di cellule (e che di conseguenza possono essere potenzialmente meno controllabili) la maggior parte delle cellule MGE si limitano a produrre un tipo di cellule chiamate interneuroni. Gli interneuroni ...
- Creato il 4 Mag 2013
- 21. Identificata proteina che può interferire con lo sviluppo embrionale del cervello e la migrazione dei neuroni
- (Ricerche)
- Gli interneuroni - le cellule nervose che funzionano come "variatori" - svolgono un ruolo importante nel cervello. La loro formazione e migrazione alla corteccia cerebrale durante la fase embrionale di ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 22. Antidepressivo induce neurogenesi adulta corticale (crescita di nuovi neuroni)
- (Ricerche)
- ... L1-INP. Una grande percentuale di questi neuroni appena generati sono inibitori interneuroni GABAergici, e la loro generazione ha coinciso con una riduzione della morte cellulare apoptotica successiva ...
- Creato il 5 Gen 2013
- 23. Trapianto di neuroni embrionali per il possibile trattamento di patologie del cervello
- (Ricerche)
- ... di principio che gli interneuroni GABA-secernenti, un tipo di cellula cerebrale legato a molti disturbi neurologici diversi, possono essere aggiunti in numero significativo nel cervello e possono sopravvivere ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 24. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... sinaptiche e che l'accumulo di Aβ nel cervello provoca una intrigante combinazione di attività di rete aberrante e depressione sinaptica (Figura 2A) (135). Il deterioramento degli interneuroni inibitor ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 25. Scoperto nuovo meccanismo per il fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... cellule chiave sono chiamate interneuroni GABAergici nella ilo dell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria e colpita dall'Alzheimer. GABA è un importante neurotrasmettitore ...
- Creato il 16 Ott 2010
- 26. Interneuroni: permettono al cervello di funzionare 'calmando' altri neuron
- (Ricerche)
- ... Charité di Berlino riferiscono questi risultati nell'edizione attuale del Journal of Neuroscience. Nel loro studio, gli scienziati hanno esaminato come dei tipi speciali di cosiddetti interneuroni stabiliscano ...
- Creato il 16 Giu 2014
- 27. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... finemente i segnali dei cosiddetti 'interneuroni inibitori', le cellule che smorzano l'eccitazione neuronale. In questo modo, piccoli gruppi di neuroni disparati possono formare reti persistenti con attività ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 28. Scoperto nuovo protagonista nel consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... della sintesi proteica tramite eIF2α in una specifica classe di neuroni inibitori, gli interneuroni della somatostatina, è stato sufficiente anche per aumentare la memoria a lungo termine, regolando la ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 29. Studio: 'somatostatina può aiutare il recupero della cognizione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Biologiche del KAIST ha scoperto che l'applicazione del neuropeptide somatostatina migliora l'elaborazione visiva e i comportamenti cognitivi, riducendo gli stimoli eccitatori agli interneuroni positivi ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 30. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... che comprendono neuroni, astrociti, periciti, cellule endoteliali, cellule muscolari lisce, interneuroni e altri. La segnalazione tra i neuroni e queste cellule porta infine ad un aumento del CBF, sia ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 31. Nuova piccola molecola per trattare l'Alzheimer è efficace nei top
- (Ricerche)
- ... NMDA sono presenti in due diversi tipi di cellule del cervello (interneuroni e cellule eccitatorie) e gli studi futuri analizzeranno quale tipo di cellula è responsabile degli effetti benefici del GNE-0723. ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 32. Mangiare più chetoni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fase iniziale dello sviluppo del MA, il cervello diventa più sovra-eccitato, molto probabilmente a causa della perdita di interneuroni inibitori, o GABAergici, che impediscono agli altri neuroni di segnalare ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 33. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avant
- (Ricerche)
- ... aree del cervello e inibitori (20%), che regolano l'attività degli eccitatori. I neuroni inibitori, chiamati anche interneuroni, sono considerati gli 'orchestratori' dei circuiti corticali. Infatti, ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 34. La terapia cellulare potrebbe migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In uno studio pubblicato su Neuron, Palop e i suoi collaboratori hanno scoperto i benefici terapeutici del miglioramento genetico di questi interneuroni e del loro trapianto nel cervello di un topo modello ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 35. Come regola il cervello adulto la produzione di nuovi neuroni?
- (Ricerche)
- ... rivista Nature Neuroscience, ad esempio, hanno scoperto che speciali neuroni ippocampali locali chiamati «interneuroni PV» forniscono segnali alla progenie neonata del GD che sembrano essere cruciali per ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 36. Il ritmo della memoria è fissato dall'inibizione dei neuron
- (Ricerche)
- ... interneuroni nell'ippocampo di topi. Situato tra due o più neuroni, un interneurone è un tipo di cellule con protuberanze particolarmente corte, che possono trasmettere alle cellule vicine degli impulsi ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 37. Declino cognitivo nell'Alzheimer legato a carenza della 'proteina della memori
- (Ricerche)
- ... e poco NPTX2, gli interneuroni ad alta attivazione non riuscivano a controllare i 'ritmi' del cervello importanti per la creazione di nuovi ricordi. Inoltre, un recettore del glutammato espresso di norma ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 38. Il ritmo che rende permanente la memoria
- (Ricerche)
- ... gli eventi inibitori guidano l'oscillazione. Gli eventi inibitori sono bloccati sulla fase dei singoli cicli delle increspature oscillatorie. Infine, i ricercatori hanno dimostrato che i cosiddetti 'interneuroni ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 39. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... l'attività dei neuroni geneticamente modificati. Con questo approccio, i ricercatori hanno stimolato alcune cellule del cervello chiamate «interneuroni» che, a loro volta, sincronizzano l'attività gamma ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 40. La memoria
- (Che fare)
- ... sso monosinaptico - Mazzi e Fasolo 1977; Gordon 1984). L'arco riflesso diviene complesso, quando fra i due neuroni sono interposti da uno a più interneuroni. Pertanto l'eccitazione di più recettori può atti ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 41. La 'marijuana interna' del cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... un certo controllo di qualità. Le cellule piramidali sono incoraggiate ad ignorare il semplice rumore da un'altra serie di cellule nervose «guastafeste» chiamate interneuroni. Come il coniuge proverbiale ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 42. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... nello striato vicino. E proprio il mese scorso sulla rivista Cell, un team svedese ha osservato per la prima volta dei neuroni di controllo appena prodotti (chiamati interneuroni) nello striato umano. ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 43. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... dalla corteccia entorinale genera oscillazioni theta e l'inibizione degli interneuroni del giro dentato locale genera oscillazioni gamma. Insieme, eccitazione ed inibizione forniscono i segnali ritmic ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 44. Trovato segnale che incrementa la sopravvivenza dei nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... come interneuroni che esprimono parvalbumina istruiscono le cellule staminali vicine a non dividersi, rilasciando un segnale chimico chiamato GABA. Nel nuovo studio, come riportato il 10 Novembre online ...
- Creato il 12 Nov 2013
- 45. Cellule del cervello umano sviluppate in laboratorio crescono nei topi
- (Ricerche)
- ... tipi di cellule (e che di conseguenza possono essere potenzialmente meno controllabili) la maggior parte delle cellule MGE si limitano a produrre un tipo di cellule chiamate interneuroni. Gli interneuroni ...
- Creato il 4 Mag 2013
- 46. Identificata proteina che può interferire con lo sviluppo embrionale del cervello e la migrazione dei neuroni
- (Ricerche)
- Gli interneuroni - le cellule nervose che funzionano come "variatori" - svolgono un ruolo importante nel cervello. La loro formazione e migrazione alla corteccia cerebrale durante la fase embrionale di ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 47. Antidepressivo induce neurogenesi adulta corticale (crescita di nuovi neuroni)
- (Ricerche)
- ... L1-INP. Una grande percentuale di questi neuroni appena generati sono inibitori interneuroni GABAergici, e la loro generazione ha coinciso con una riduzione della morte cellulare apoptotica successiva ...
- Creato il 5 Gen 2013
- 48. Trapianto di neuroni embrionali per il possibile trattamento di patologie del cervello
- (Ricerche)
- ... di principio che gli interneuroni GABA-secernenti, un tipo di cellula cerebrale legato a molti disturbi neurologici diversi, possono essere aggiunti in numero significativo nel cervello e possono sopravvivere ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 49. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... sinaptiche e che l'accumulo di Aβ nel cervello provoca una intrigante combinazione di attività di rete aberrante e depressione sinaptica (Figura 2A) (135). Il deterioramento degli interneuroni inibitor ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 50. Scoperto nuovo meccanismo per il fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... cellule chiave sono chiamate interneuroni GABAergici nella ilo dell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria e colpita dall'Alzheimer. GABA è un importante neurotrasmettitore ...
- Creato il 16 Ott 2010
- 51. interneuroni
- (Tag)
- interneuroni
- Creato il 24 Ott 2017
- 52. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Articolo taggato con: interneuroni)
- ... finemente i segnali dei cosiddetti 'interneuroni inibitori', le cellule che smorzano l'eccitazione neuronale. In questo modo, piccoli gruppi di neuroni disparati possono formare reti persistenti con attività ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 53. Mangiare più chetoni per combattere l'Alzheime
- (Articolo taggato con: interneuroni)
- ... fase iniziale dello sviluppo del MA, il cervello diventa più sovra-eccitato, molto probabilmente a causa della perdita di interneuroni inibitori, o GABAergici, che impediscono agli altri neuroni di segnalare ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 54. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Articolo taggato con: interneuroni)
- Perché alcune persone rimangono mentalmente acute dopo i 90 anni, anche se hanno placche amiloidi nel cervello, che sono associate con il morbo di Alzheimer (MA)? E perché altri arrivano a 90 anni senza ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 55. Ricerca stabilisce un nuovo metodo per prevedere il rischio individuale di declino cognitivo
- (Articolo taggato con: interneuroni)
- Per una prevenzione precoce del morbo di Alzheimer (MA) è fondamentale che ci sia una diagnosi precoce degli anziani con un rischio alto per il lieve decadimento cognitivo amnestico, attraverso neuromarcatori ...
- Creato il 11 Feb 2021