- 1. Alzheimer negli uomini legato a bassi livelli dell'ormone IGF-
- (Ricerche)
- Bassi livelli sierici del fattore di crescita-1 di tipo insulinico (IGF-1) e della proteina-3 che lega il fattore di crescita insulinico (IGFBP-3) sono associati all'Alzheimer negli uomini, ma non nelle ...
- Creato il 3 Ott 2012
- 2. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... di energia alla glicolisi, nonostante l'impossibilità di aumentare l'assorbimento di glucosio in risposta all'analogo dell'insulina IGF-1. Sia il metabolismo mitocondriale anomalo, sia l'aumento della glicolisi ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 3. Il 'Fattore di Crescita tipo-insulina' è implicato nei problemi all'ippocampo nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... AD, compreso il decadimento cognitivo lieve amnesico (aMCI). Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv (TAU) ritiene che il «recettore del fattore 1 di crescita tipo-insulina» (IGF-1R), il regolatore ...
- Creato il 2 Feb 2016
- 4. Riducendo l'attività del gene Myc si estende la vita in buona salute (dei topi
- (Ricerche)
- ... essere coinvolti nella regolazione della longevità, per scoprire come erano diversi. E' abbastanza sicuro che i topi eterozigoti mostrano cambiamenti della segnalazione IGF-1 e dei percorsi nutrienti ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 5. Nuova teoria su invecchiamento: dipende da interazioni cellulari tra generazioni
- (Ricerche)
- ... Reduced Insulin/IGF-1 Signaling Restores Germ Cell Immortality to Caenorhabditis elegans Piwi Mutants. Cell Reports, 2014; DOI: 10.1016/j.celrep.2014.03.056 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi ...
- Creato il 26 Apr 2014
- 6. Carne e formaggio possono fare gli stessi danni del fumo
- (Ricerche)
- ... Min Wei, Pinchas Cohen, Eileen M. Crimmins, Valter D. Longo. Low Protein Intake Is Associated with a Major Reduction in IGF-1, Cancer, and Overall Mortality in the 65 and Younger but Not Older Population. ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 7. Dieta a basso contenuto di proteine rallenta l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- ... principale di un ormone della crescita noto come IGF-1, che è associato all'invecchiamento e a malattie dei topi e a diverse malattie degli anziani. I prossimi studi di Valter Longo, professore della ...
- Creato il 15 Feb 2013
- 8. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- Non ci sono ancora trattamenti efficaci per prevenire, fermare, o invertire l'Alzheimer, ma i progressi della ricerca negli ultimi tre decenni potrebbero cambiare questo quadro a tinte fosche. Gli studi ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 9. L'Alzheimer potrebbe in realtà essere il diabete di tipo 3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... doi:10.1172/JCI57256 (2) Talbot K et al. Demonstrated brain insulin resistance in Alzheimer's disease patients is associated with IGF-1 resistance, IRS-1 dysregulation, and cognitive decline. J Clin Invest, ...
- Creato il 23 Mar 2012
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: