- 1. IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... altera l'attività di un enzima chiamato gamma-secretasi, che sminuzza le proteine precursori in frammenti di Aβ che formano le placche. E hanno scoperto che la rimozione della IFITM3 diminuisce l'attività ...
- Creato il 2 Set 2020
- 2. Nuovo composto è un promettente candidato farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un composto appena identificato è un candidato promettente per inibire la produzione di amiloidi, le proteine anomale che formano grumi tossici, chiamati fibrille, all'interno del cervello dei pazienti ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 3. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- Un team di scienziati dell'Istituto di Fisica e Tecnologia di Mosca (MIPT) e dell'Istituto di chimica bioorganica Shemyakin-Ovchinnikov (IBCh RAS) ha studiato una mutazione genetica ereditaria per ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 4. Identificato nuovo giocatore nella patogenesi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... spiegano perché le mutazioni che riducono l'espressione della membralin aumenterebbero il rischio di MA", commenta Xu. "Ciò porterebbe ad un accumulo di gamma-secretasi perché il suo degrado è disabilitat ...
- Creato il 15 Nov 2017
- 5. Perché i farmaci di Alzheimer funzionano in laboratorio ma non nei pazienti?
- (Ricerche)
- ... corso. Gli scienziati dell'Università di Osaka hanno scoperto che alcuni inibitori potenziali della γ-secretasi (gamma-secretasi), come il semagasestat, che sono stati usati in grandi studi clinici conclusi ...
- Creato il 26 Ott 2017
- 6. Perché nascono le forme tossiche dell'amiloide-bet
- (Ricerche)
- Da decenni i ricercatori stanno indagando sulle basi sottostanti l'Alzheimer per trovare indizi che permettano di progettare una terapia di successo. Questa settimana, scienziati della VIB / KU Leuven ...
- Creato il 27 Lug 2017
- 7. Rudolph Tanzi è convinto che per il 2025 avremo i mezzi per curare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad ora le aziende farmaceutiche hanno sperimentato farmaci che rallentano la formazione di placche di amiloide nel cervello bloccando gli enzimi che producono le proteine amiloidi: beta-secretasi e gamma-secretasi. ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 8. Obiettivo: trattare SOLO gli effetti negativi degli enzimi dell'Alzheimer, conservando quelli positiv
- (Ricerche)
- ... beta-secretasi e gamma-secretasi. Inibendo uno di questi enzimi si potrebbe bloccare la produzione di peptidi Aβ tossici; tuttavia, i tentativi di inibire la gamma-secretasi hanno causato problemi negli ...
- Creato il 29 Feb 2016
- 9. Altro fallimento di farmaco anti-amiloide
- (Annunci & info)
- L'Avagacestat, un inibitore della gamma-secretasi orale, non ha dimostrato efficacia nel trattamento di pazienti con Alzheimer nella cosiddetta fase prodromica (PDAD), ed è stato associato ad effetti avversi ...
- Creato il 1 Ott 2015
- 10. Svelato il meccanismo della forma più comune di Alzheimer ereditario
- (Ricerche)
- ... proteina presenilina-1 e dell'enzima gamma-secretasi. Oltre alle importanti implicazioni terapeutiche dei nostri risultati, abbiamo anche generato il primo modello animale in cui una mutazione che causa ...
- Creato il 5 Mar 2015
- 11. Perché le persone con sindrome di Down sviluppano di sicuro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo scoperto che la SNX27 riduce la generazione di amiloide-beta interagendo con il gamma-secretasi, un enzima che fende la proteina precursore della amiloide-beta, producendo amiloide-beta", ha ...
- Creato il 27 Ott 2014
- 12. Alzheimer ereditato: il ruolo di una proteina
- (Ricerche)
- ... necessità biologica vitale per le cellule e per la vita. Più in particolare, la PS1 è il componente catalitico, o la guida delle azioni, della gamma-secretasi, un enzima che scinde o spacca le proteine ...
- Creato il 16 Nov 2013
- 13. Rare mutazioni aumentano il rischio di Alzheimer ad esordio tardivo
- (Ricerche)
- ... secretasi. L'A-beta si sviluppa se l'APP prima è tagliata in due segmenti da un enzima chiamato beta-secretasi, e quindi se uno di questi segmenti è ulteriormente tagliato da un enzima gamma-secretasi, rilasciando ...
- Creato il 25 Set 2013
- 14. I nuovi farmaci per l'Alzheimer devono avere l'obiettivo giusto ...
- (Annunci & info)
- ... 2010, gli studi clinici di fase III hanno dovuto essere abbandonati, perché il composto in fase di sperimentazione inibiva la funzione del gamma-secretasi su tutta la linea, implicando che l'enzima veniva ...
- Creato il 3 Ago 2013
- 15. Sono le placche di amiloide-beta il vero colpevole dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (APP), è tagliata sequenzialmente da enzimi beta- e gamma-secretasi. Eppure, recenti studi clinici con molecole che possono puntare la sintesi delle placche amiloidi non hanno avuto successo. Farmaci come ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 16. Scoperta sulla struttura delle proteine di Alzheimer suggerisce nuove strade terapeutiche
- (Ricerche)
- ... di beta-amiloide richiede due "tagli" della proteina APP. Il primo taglio, da parte dell'enzima beta-secretasi, genera la proteina C99, che viene poi tagliata dalla gamma-secretasi rilasciando beta-amiloide. ...
- Creato il 1 Giu 2012
- 17. Aggiornamento clinico sull'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... parte del lavoro svolto dal dottor Justin McCarthy, Docente di Biochimica all'University College di Cork, è stata incentrata sul complesso presenilina e proteasi gamma-secretasi. L'obiettivo è quello di ...
- Creato il 24 Nov 2011
- 18. Ricercatori italiani dicono che un RNA non codificante può promuovere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... KCNIP4 interagisce normalmente con la gamma-secretasi, il complesso enzima che aiuta a generare beta-amiloide (Abeta), una proteina che si accumula nel cervello dei pazienti di Alzheimer. Ma la Var IV ...
- Creato il 31 Mag 2011
- 19. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... In uno studio su larga scala sono stati trovati disturbi del sonno notturno nel 26,6% dei... Altro fallimento di farmaco anti-amiloide L'Avagacestat, un inibitore della gamma-secretasi orale, non ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 20. Modulatore Gamma Secretasi
- (Tag)
- Modulatore Gamma Secretasi
- Creato il 22 Giu 2017
- 21. gamma-secretasi
- (Tag)
- gamma-secretasi
- Creato il 29 Feb 2016
- 22. Ho l'Alzheimer: ecco 4 modi con cui ho fatto fronte alla diagnos
- (Articolo taggato con: Modulatore Gamma Secretasi)
- Segnali di avvertimento. Circa tre anni fa, le mie figlie hanno notato che sembravo confusa, sconcertata, e dimostravo una perdita di memoria. Hanno insistito che facessi un test. Ero seccata e in diniego, ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 23. Ho l'Alzheimer: ecco 4 modi con cui ho fatto fronte alla diagnos
- (Articolo taggato con: gamma-secretasi)
- Segnali di avvertimento. Circa tre anni fa, le mie figlie hanno notato che sembravo confusa, sconcertata, e dimostravo una perdita di memoria. Hanno insistito che facessi un test. Ero seccata e in diniego, ...
- Creato il 10 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: