- 1. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Il DNA (DeoxyriboNucleic Acid, acido desossiribonucleico o deossiribonucleico) contiene le matrici genetiche delle proteine, mentre l'RNA (RiboNucleic Acid, acido ribonucleico) messaggero (mRNA) legge ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 2. Trovati segni precoci di demenza frontotemporale in organoidi cerebrali
- (Ricerche)
- ... il sottoprodotto di un'interazione complessa tra tau mutante, geni neuronali eccitatori ed ELAVL4, una proteina che controlla l'attività genica legandosi alle molecole dell'acido ribonucleico (RNA). ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 3. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Ricerche)
- ... auto replicarsi nelle cellule viventi senza acido nucleico. L'impatto sulla salute pubblica delle malattie del prioni umani trasmesse medicalmente - e anche le trasmissioni animali dell'encefalopatia spongiforme ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 4. Come una proteina aggrovigliata uccide le cellule cerebrali, causando l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Uno studio dell'Università del Colorado di Boulder, pubblicato su Neuron, mostra per la prima volta che gli aggregati di tau inglobano l'RNA, l'acido ribonucleico, dentro le cellule e interferiscono con ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 5. Vaccino sviluppato per Alzheimer si dimostra efficace contro il Covid-19 (nei topi)
- (Annunci & info)
- ... nuovo acido nucleico o sui candidati vaccini convenzionali contro la SARS-CoV-2. L'Axon prevede di iniziare i primi esperimenti umani già a partire dal quarto trimestre del 2020. A proposito di Axon ...
- Creato il 14 Set 2020
- 6. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Ricerche)
- ... per fornire una visione più dettagliata dell'organizzazione degli astrociti. Per mappare come nuovi geni sono espressi all'interno del tessuto, è stata effettuata la scansione dell'acido nucleico su campioni ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 7. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello sono in grado di rispondere alla combinazione amiloide/acido nucleico producendo IFN”. Roy ha esaminato diversi topi modelli di MA nel laboratorio della dott.ssa Hui Zheng, professoressa di ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 8. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di recente sulla rivista Molecular Psychiatry. La proteina, chiamata RCAN1, è sovra-espressa nella sindrome di Down durante lo sviluppo del cervello fetale. Il gene si lega all'acido ribonucleico messaggero ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 9. Pillola per la memoria? Contributi delle neuroscienze cognitive allo studio della memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che rispondeva a un compito di apprendimento che avrebbe innescato la produzione di acido ribonucleico (RNA). Il risultato finale era una nuova espressione proteica che portava un aumento delle connessioni ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 10. Biologi 'trasferiscono' un ricordo: si possono così recuperare quelli persi
- (Ricerche)
- ... dell'UCLA. La ricerca del team è stata pubblicata ieri, 14 maggio, su eNeuro. L'RNA, o acido ribonucleico, è ampiamente conosciuto come messaggero cellulare che produce proteine ed esegue le istruzioni ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 11. Amiloide: una proteina auto-replicante alla base di diverse forme di vita
- (Ricerche)
- ... sia in ambiente acido che alcalino", spiega Greenwald. Questa scoperta rafforza l'opinione dei ricercatori sul fatto che, all'inizio della storia evolutiva, gli amiloidi avrebbero potuto avere un ruolo ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 12. La memoria
- (Che fare)
- ... voso dei Vertebrati, il neurotrasmettitore eccitatorio di gran lunga più diffuso è l'L-glutammato (primo messaggero), un amminoacido che entra nel ciclo di Krebs (ciclo dell'acido citrico - vedi Wolfe 19 ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 13. L'Alzheimer può essere fermato prima che compaiano i primi sintomi
- (Ricerche)
- ... tra mtDNA e Alzheimer, l'uso del mtDNA come indicatore di Alzheimer è migliore dell'uso dei precedenti marcatori biochimici: il rilevamento di tale nuovo biomarcatore dell'acido nucleico non è ostacolato ...
- Creato il 16 Ago 2013
- 14. Sviluppo del cervello è guidato da rottami di DNA che però in realtà non sono rottami
- (Ricerche)
- ... modo dell'RNA messaggero, e anche loro, sono costituite da sequenze uniche di blocchi di acido nucleico. Le prove indicano che le lncRNAs possono legare proteine strutturali ai cromosomi che contengono ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 15. Epigenetica: i neuroni ricordano perché muovono i geni nello spazio
- (Ricerche)
- ... situati nel nucleo cellulare dei singoli neuroni. I geni sono sezioni delle proteine che codificano le catene di acido desossiribonucleico (DNA). Ma la presenza di un gene nel DNA non significa che esso ...
- Creato il 11 Mar 2013
- 16. Acidi nucleici sferici "ideali per applicazioni biomediche", compresi Alzheimer e Parkinso
- (Ricerche)
- ... la biomedicina: gli acidi nucleici sferici (SNA). Le possibili applicazioni includono l'utilizzo di SNA per trasportare terapie a base di acido nucleico al cervello per il trattamento del glioblastoma, ...
- Creato il 19 Feb 2013
- 17. Scoperta interazione tossica nei neuroni che porta a demenza e SLA
- (Ricerche)
- ... difettosa in queste malattie, il team della Mayo Clinic ha seguito un nuovo approccio per esaminare l'interazione tra la TDP-43 (in alto a sinistra nella grafica Wikipedia), una proteina che regola l'acido ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 18. Trovato percorso RNA comune tra SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... alla malattia (FUS/TLS e TDP-43) si legano all'acido ribonucleico (RNA), molecole intermedie che traducono le informazioni genetiche dal DNA alle proteine. Nelle cellule normali, sia la TDP-43 che la FUS/TLS, ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 19. Migliora la conoscenza dei processi cellulari di varie malattie
- (Ricerche)
- ... quello che sta succedendo in quello che è ancora un processo relativamente sconosciuto". Mentre la maggior parte dell'assemblaggio dei ribosomi avviene nel nucleolo (una struttura dell'acido nucleico-proteico ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 20. I quattro geni conosciuti dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nel corso degli ultimi decenni, è diventato sempre più chiaro che l'ereditarietà gioca un ruolo importante nell'Alzheimer. I circa 25.000 geni nel genoma umano sono composti di acido desossiribonucleico ...
- Creato il 28 Apr 2011
- 21. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... sui fosfati, sulle proteine del loro nucleo centrale, specialmente sul DNA (acido desossiribonucleico), dove alterano le informazioni genetiche, sugli enzimi, ecc. L’azione continua dei radicali liberi ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 22. acido nucleico
- (Tag)
- acido nucleico
- Creato il 8 Mar 2020
- 23. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: acido nucleico)
- ... cervello sono in grado di rispondere alla combinazione amiloide/acido nucleico producendo IFN”. Roy ha esaminato diversi topi modelli di MA nel laboratorio della dott.ssa Hui Zheng, professoressa di ...
- Creato il 9 Mar 2020