Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo

23 Gen 2025 | Ricerche

Dei ricercatori hanno trovato nuove informazioni sul modo in cui le interruzioni della funzione cerebrale le...

Problemi di circolazione nella sede della memoria segnalano il lieve deterioramento cognitivo negli anziani

23 Gen 2025 | Ricerche

Sulla base di un nuovo studio, dei ricercatori suggeriscono di aggiungere la salute dei vasi sanguigni alle diagnosi ...

Sviluppato in Australia strumento statistico per prevedere l'insorgenza della demenza

23 Gen 2025 | Ricerche

I ricercatori del Florey Institute of Neuroscience and Mental Health all'Università di Melboune (Australia) ...

Previsto il raddoppio dei casi di demenza in USA per il 2060

22 Gen 2025 | Ricerche

Balzo particolarmente grande previsto per donne, neri e over-75

Un nuovo studio mostra che il rischi...

Ancoraggio alle membrane sopprime l'aggregazione delle proteine, proteggendo dalle neurodegenerazioni

22 Gen 2025 | Ricerche

Dei ricercatori hanno acquisito preziose informazioni sullo sviluppo delle malattie da prioni del cervello.

<...

Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti

22 Gen 2025 | Esperienze & Opinioni

Che cos'è la microangiopatia (o malattia dei piccoli vali) cronica lieve?

La malattia del piccoli va...

Grasso bruno aumenta le prestazioni dell'esercizio e promuove una sana longevità

21 Gen 2025 | Ricerche

I ricercatori Dorothy E. Vatner, Jie Zhang e Stephen F. Vatner della Rutgers University (New Jersey/USA), ha...

Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani

21 Gen 2025 | Ricerche

I risultati di uno studio evidenziano il ruolo potenziale significativo di alcuni farmaci nell'evitare la demenza

...

Orientarsi tra memoria e salute cognitiva: una guida per le famiglie colpite dalla demenza

21 Gen 2025 | Esperienze & Opinioni

Quando le famiglie si incontrano, può esserci la possibilità di notare cambiamenti nell'invecchiamento dei l...

Prossimi eventi

Ven, 7 Feb '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Mar, 11 Feb '25  16:30    Caffe' Alzheimer
CA Montebelluna: «Noi nipoti di oggi»
Ritroviamoci al caffè: Demenze ... non solo Alzheimer "Noi nipoti di oggi" Incontro ...
Aula Magna dell'Istituto Einaudi di Montebelluna
Ven, 7 Mar '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Mar, 11 Mar '25  16:30    Caffe' Alzheimer
CA Montebelluna: «Con il nonno e la nonna al ristorante»
Ritroviamoci al caffè: Demenze ... non solo Alzheimer "Con il nonno e ...
Auditorium della Biblioteca di Montebelluna
Ven, 4 Apr '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Mar, 8 Apr '25  16:30    Caffe' Alzheimer
CA Montebelluna: «La mia nuova casa?»
Ritroviamoci al caffè: Demenze ... non solo Alzheimer "La mia nuova casa?" Incontro ...
Centro Servizi Umberto I° - Montebelluna
Ven, 2 Mag '25  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole

Sostegno Psicologico Ottobre 2023Per scaricare la locandina, clicca con il tasto destro sull'immagine e scegli "Salva con nome" o similare.

Da non perdere

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto contr...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. H...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto p...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una re...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera d...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può esser...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ru...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hann...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della te...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strument...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scrip...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il g...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angust...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricerca...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.